pedana vibrante

pubblicazioni

Pubblicazioni Pedane

Pubblicazioni Pedane Vibranti In questa sezione troverete un insieme di pubblicazioni sulle pedane vibranti: malauguratamente la maggior parte sono pubblicazioni in inglese, pubblicazioni che ci hanno aiutato a farci una cultura sulle pedane vibranti. Purtroppo in Italia non vi è ancora cultura e conoscenza sulle pedane vibranti, siamo indietro rispetto alle altre nazioni quali Stati … continua lettura

pedane-vibranti-esercizi

Posizioni Esercizi Pedana

Posizioni Esercizi Pedana Vibrante La posizione da tenere sulla pedana vibrante non è vincolante, dipende dal gruppo muscolare da allenare. C’è da ricordarsi che sulle pedane vibranti non si svolgono esercizi passivi, ma si lavora attivamente con essa. Possiamo dire che gli esercizi sono posizioni pliometriche (mantenimento del muscolo in tensione). La posizione principe sulle … continua lettura

montagna

Medicina e Fisioterapia

Medicina e Fisioterapia con la Pedana Vibrante La ricerca sull’uso delle vibrazioni ebbe inizio proprio per scopi medici; i primi studi si devono ad un dottore di nome Whedon, che nel 1959 usò un letto vibrante di sua invenzione su persone costrette a letto da ingombranti gessi e altre mobilità forzate. L’idea iniziale era quella di evitare … continua lettura

pedane-vibranti-donna

Pedana Vibrante Estetica e Benessere

Estetica e Benessere con la Pedana Vibrante Gli effetti delle vibrazioni o dell’esercizio vibratorio danno risultati immediati sul metabolismo dell’individuo. La pedana Vibrante sussultoria a movimento verticale Con l’utilizzo delle pedane vibranti sussultorie verticali si ha un innalzamento del metabolismo basale, dovuto al lavoro svolto dal muscolo; tale innalzamento permette una migliore capacità di sintesi … continua lettura

Scegliere una pedana vibrante

Scelgliere Una Pedana Vibrante

Come Scegliere la Pedana Vibrante? Come già detto in precedenza, non tutte le pedane funzionano bene: al contrario, alcune possono esser dannosissime. Troppo spesso lucratori producono strumenti dannosi, senza seguire ottiche costruttive adeguate, senza accertarsi che ciò che mettono in circolazione sia valido o meno. Purtroppo costruire pedane vibranti valide, funzionali, certificate è costoso e … continua lettura

Cenni Storici Pedana Vibrante

Pedana Vibrante Cenni Storici

La Storia della Pedana Vibrante I primi lavori scientifici riguardanti l’utilizzo delle vibrazioni a scopo terapeutico sull’uomo risalgono al 1949, quando Whedon e alcuni colleghi (1949) riferirono degli effetti positivi ottenuti grazie all’applicazione di vibrazioni generate da uno speciale letto oscillante sull’ossatura di pazienti allettati, immobilizzati dal gesso. Un successivo studio sperimentale (Hettinger, 1956) dimostrò … continua lettura

Pedana Vibrante Globus

Pedana Basculante o Vibrante

Pedana Basculante o Vibrante? Le Pedane Vibranti sussultorie a movimento verticale nascono circa 50 ani fa; studi medico-scientifici hanno reso noti pregi, difetti e come usarle. La Pedana Basculante venne utilizzata la prima volta dal dottor Carmelo Bosco per farne studi in ambito sportivo. La differenza principale tra la pedana basculante e la pedana vibrante … continua lettura