Le Fibre Nella Dieta
Le fibre nella dieta sono importanti, Le Fibre servono a qualcosa?
Le fibre sono contenute nei vegetali e sono un elemento che il nostro organismo nn riesce a digerire.
Quindi perchè le Fibre sono ottime per dimagrire?
Le Fibre sono composti polisaccaridi nn composte da amidi. Come detto il nostro organismo non lo digerisce. Le fibre hanno la capacità di assorbire acqua aumentando quindi il prorpio volume favorendo quindi il senso di sazietà e migliorando l’eliminazione degli scarti della digestione (le Feci) migliorando quindi anche le funzioni intestinali. Pare vi sia una correlazione tra miglioramento dei tumori del colon-retto, nelle diminuzione del diabete e l’assunzione regolare di fibre, è certa la diminuzione delle malattie cardiovascolari dato che le fibre riducono l’assorbimento del colesterolo.
Tipologie di Fibre
Esistono sostanzialmente due famiglie di fibre Fibre Idrosolubili Fibre Insolubili:
Le fibre Idrosolubili
Sono fibre che assorbono molta acqua trasformandosi in gel. Vengono usate moltissimo negli integratori dietetici dato il loro potere di dare senso di sazietà. Questo genere di Fibre assorbe acqua sino a 100 volte il proprio peso aumentando quindi il proprio volume. Un esempio è il Guar una leguminosa coltivata in india e pakistan i semi danno origine alla famosa Gomma o Farina di Guar, largamente usato nell’industria alimentare e cosmetica, proprio per questa sua capacità di assorbire enormi quantità di acqua. Ottimo per impedire il diabete, migliorare il colesterolo e nelel diete, dato che riempie lo stomaco apportando poche calorie
Le fibre insolubili
Fanno parte di quelle fibre costituite da lignite, cellulosa; tipica è la crusca. La cellulosa purificata assorbe circa 5/10 volte il proprio peso in acqua.
Fabbisogno di Fibre
Una persona di media statura e peso avrebbe bisogno di circa 30 grammi di fibre giornaliere. Nelle nostre diete moderne le fibre spesso sono assenti, coloro che si cibano in modo un po più vario arrivano di solito ad una media di 20 gr giornalieri. Comprenderete che sono un po pochine. Questo crea problemi di vario tipo: Diete eccessivamente caloriche, insaziabilità, aumento del colesterolo, aumento dei depositi di grasso, aumento delle malattie cardiovascolari, problemi intestinali. Ma soprattutto problemi contingenti quali obesità, data la continua ricerca di cibo. Oggi tendiamo a cibarci con molto formaggio, pane pasta riso pizze, dolci hamburger ciò apporta molte calorie e problemi di vario genere al nostro organismo. I nostri nonni mangiavano molti cereali crusca e fibre in genere avendo un beneficio intestinale migliore del nostro, dovremmo tornare alla dieta dei nostri nonni
Alimenti con Fibra
Percentuali di fibre insolubili nell’alimento
Alimenti | Fibra insolubile |
Crusca di grano | 41% |
Fagioli borlotti | 15% |
Fagioli cannellini | 15% |
Lenticchie | 12% |
Ceci | 12% |
Fichi | 11% |
Arachidi tostate | 10% |
Piselli freschi | 6% |
Farro | 6% |
Pane integrale | 5% |
Cercate di mangiare ogni giorno un po di fibre, se nn riuscite o non volete cercate di assumerle sotto forma di integratori, l’ideale sarebbe fare colazione con un po’ di crusca e durante al giornata mangiare fagioli ceci lenticchie e via dicendo