Iniziare ad Usare il Tapis Roulant.
Per prima cosa quando si inizia ad usare un tapis roulant, è muoversi per step, se non lo hai ancora letto, ti consiglio di leggere il capitolo riguardante la Guida all’ uso del tapis roulant, ricorda poi che ogni nuovo esercizio, per quanto banale, va fatto per step.
Quando si comincia quindi ad usare un tapis roulant, va fatto in modo graduale e metodico, seguendo le proprie sensazioni e le proprie capacità. Senza mai strafare.
Do per scontato che hai letto l’articolo con i suggerimenti per iniziare ad usare il tapis roulant
Tabella su come iniziare ad usare il Tapis Roulant:
Esegui prima di ogni sezione alcuni esercizi di stretching per migliorare l’elasticità dei tuoi muscoli ed evitare problemi alle ginocchia o alla schiena
questo programma è composto da 13 settimane, dopo le quali potrai cominciare a correre e quindi passare al programma successivo, quello sul iniziare a correre sul tapis roulant.
il programma prevede 3 sezioni settimanali, se non riesci a eseguire un allenamento, riprendilo il primo giorno che ti allenerai di nuovo.
trovi una legenda su come interpretare i miei protocolli entrando nella pagina della legenda uso tabelle tapis roulant.
Settimana 1
Giorno 1: 6 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 8 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 10 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 2
Giorno 1: 12 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 12 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 12 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 3
Giorno 1: 14 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 16 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 18 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 4
Giorno 1: 6 minuti di camminata lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 8 minuti di camminata lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 10 minuti di camminata lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 5
Giorno 1: 12 minuti di camminata lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 12 minuti di camminata lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 12 minuti di camminata lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 6
Giorno 1: 18 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 22 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 24 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 7
Giorno 1: 12 minuti di camminata lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 14 minuti di camminata lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 16 minuti di camminata lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 8
Giorno 1: 18 minuti di camminata lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 20 minuti di camminata lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 22 minuti di camminata lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 9
Giorno 1: 26 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 30 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 34 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 10
Giorno 1: 36 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 40 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 44 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 11
Giorno 1: 24 minuti di camminata lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 27 minuti di camminata lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 30 minuti di camminata lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 12
Giorno 1: 33 minuti di camminata lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 36 minuti di camminata lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 39 minuti di camminata lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 13
Giorno 1: 50 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 55 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 60 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60%
ora puoi passare al protocollo successivo.
Pingback: X- Protocolli della corsa, quale scegliere
Ciao sono Carmen, mi trovo nella pagina “Iniziare ad Usare il Tapis Roulant” e mi è sorto un dubbio:
se comincio per la prima volta ad usare il tapis roulant e voglio seguire le tue tabelle perchè il primo gioro devo fare solo 6 minuti? Cosiderando che consigliavi nelle altre pagie almeno 30 minuti ogni qual volta? e poi comunque io non faccio una vita sedentaria, esco di casa a piedi o in bici, al lavoro sono in piedi… non saprei se questo sia utile saperlo.
Spero di avere una tua risposta e ti chiedo scusa se ti scrivo dove dovrei lasciar un commento che farò sicuramente succesiavamente…
Ciao carmen
Ciao Carmen, vedi io non so chi ho davanti e scrivere un protocollo per tutti è impossibile o quasi quindi devi cercare di dare un suggerimento che parta dal basso.
se legge un anziano o una persona in forte sovrappeso che non si muove da anni 6 minuti per cominciare vanno benissimo poi come indicato lentamente lo si porta correre sino ad 1 ora
ciò non vuol dire che va bene per tutti.
Se uno mi dice che correva sino ad un paio di anni prima è giovane non è obeso, beh fare 40 minuti di camminata o 20 di corsa non credo che sia un ostacolo insormontabile
Detto questo tutto dipende da chi ho difronte e da dove parte, non rileggo gli articoli altrimenti passo le giornate a rileggerli per verificare cosa ho detto ma in linea di massima sono quasi certo che vi sia scritto che per passare al passo successivo bisogno capirlo dalle proprie sensazioni se si è stanchi non si avanza se si è eccessivamente riposati si va oltre.
prova a dare un occhio alla pagina in cui ho inserito tutti i protocolli, individua quello più adatto a te: http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
io sono 2 mesi che corro con il tapis e faccio 45 minuti un giorno si e uno no di corsa 6 km inlinazione inizio al4% fino a 2% sbaglio?
No non sbagli ti consiglio però di leggere l’articolo sui protocolli ed individuare quello più adatto a te all’indirizzo: http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
salve ho 23 anni ho appena comprato il tapis roulant e aggiungo mai usato in vita mia .ma voglio perdere sui 12 kg minimo ho anche iniziato un nuovo regime alimentare sano quindi mi potresti dar consigli dettagliati su che programma potrei fare sui tempi modi ecc per dimagrire?? grazieeee
Ciao fulvio,
ho seguito le tue info nell’acquistare un tapis roulant e mi sono trovato veramente bene .
ho seguito tutta la prima tabella da lei scritta e mi son trovato benissimo.
Ho notato una cosa strana quando sono arrivato alla 10° settimana “cominciare ad usare il tapis roulant”
dopo i primi 20 minuti di camminata lenta battito cardiaco massimo 60% sino ai 45 minuti di camminata li faccio difficilmente,passato questo periodo di tempo arrivo sino ad 1ora e trenta di camminata senza problemi.
come è possibile questa cosa ?
oggi ho finito la prima tabella
1h.30m/5,75km/400cal/velocità dai 4 km ai 4.8km /inclinazione da 0°a 4°”ovviamente vario inclinazione e velocità ogni 5 minuti x non stancarmi”annoiarmi”:-).
Sono un ragazzo di 31 anni peso 110Kg alto 1,77.Affetto da una malattia cronica intestinale Morbo di crohn quindi cerco di limitare lo stress.
sarei felice se mi potrebbe dare qualche dritta sugli allenamenti futuri.
nel frattempo la ringrazio x il suo blog e per il tempo che ci dedica
dunque il cuore è un bel sistema. calibrato alla perfezione, percepisce il movimento, la fatica come un dramma, quindi l’inizio è sempre tragico, è come se ti dicesse: Ma Che fai pazzo vuoi ammazzarci? allora manda segnali di fatica 😉 ma s evede che non ti fermi allora esso si adatta e ti permette di lavorare in serenità.
L’allenamento, cioè la costanza permette di ridurre questo tempo all’osso
Io uso il tapis da sempre con costanza se t impegni risultati massimi oggi faccio un ora un giorno si uno no 7 km orari con pendenza fissa al 4,5% iniziato con 5 km PRA 20 min poi 30 ecc…..
Risultati eccellenti
ciao fulvio volevo sapere nelle 13 settimane di allenamento a quanti km devo andare .grazie
,
Ciao fulvio io ho il tapis roulan a casa e vorrei snellire le gambe e perdere 4 kl ho cominciato a fare un ora di camminata al giorno alternando qualche minuto di corsa.cosa mi consiglia per perdere il grasso sulle gambe?e dopo quanto vedrò i risultati.Grazie francesca