Grasso Senza Scuse, Come Sei?
Tutte le persone che mi chiedono consulenza sul sovrappeso, mi dicono sempre: ” .. Non riesco a dimagrire, non posso dimagrire … “, etc. etc. Cercando scuse al loro sovrappeso, questo è un modo che molti usano per non sentirsi troppo a disagio, ma il grasso in eccesso si può eliminare, si combatte, basta sapere come. Vediamo queste scuse e cerchiamo di confutare questi Miti da Sfatare:
- Metabolismo troppo basso questa è la scusa principe. Alla base di questa affermazione vi è la credenza che il metabolismo è qualcosa di cattivo che con il tempo ci rende incapaci di bruciare grassi. In verità il metabolismo come già trattato, è governato dai muscoli. Prendiamo due persone, entrambe di 80 kg – la prima con una percentuale di grasso del 15% quindi per un peso di massa magra di 68 kg – la seconda con una percentuale di grasso del 28% quindi per un peso di massa magra di 57, 6 kg calcolando che ogni kg di muscoli consuma circa 24 kcal al giorno, possiamo dire che il primo individuo per sopravvivere o più semplicemente per il suo metabolismo basale avrà bisogno di 1632 Kcal mentre il secondo avrà come metabolismo basale 1382 Kcal E’ quindi evidente che la differenza la fa la massa magra, la muscolatura. Mi sembra questa affermazione un’ottima motivazione all’iscriversi in palestra o ad usare una pedana vibrante leggi anche articolo su come migliorare il metabolismo
- Mangio pochissimo ma non dimagrisco: Questa è gettonatissima. La settimana scorsa una ragazza mi ha mostrato la sua dieta, e dopo l’analisi metabolica abbiamo notato che la sua dieta se seguita alla lettera avrebbe dato un consumo di circa 200 kcal al giorno cioè circa 10 grammi di grasso. Se lo calcoliamo sulla base di 6 giorni sono 1200 kcal. Nelle diete almeno un giorno bisogna trasgredire. 1200 kcal si recuperano con una pizza. Molti mi dicono ma io mangio solo verdure insalate, dobbiamo però chiederci quanto condimento usiamo, ricordate che 1 grammo di olio da 9 kcal un cucchiaio da cucina contiene circa 200 kcal. Versando dalla bottiglia si fa presto a mettere 4-5 cucchiai. Condite sempre usando il cucchiaio. Bevo 3 caffè al giorno. Ma con quanto zucchero? 1 grammo di zucchero ha circa 4 kcal una bustina del bar ha 20 gr quindi 80 kcal se ne usiamo due diventano 160 .. per un caffè
- Grasso ostinato che non se ne va: un po come se si trattasse di sporco che si nasconde negli angoli della casa, e noi abbiamo quindi bisogno di mastro lindo per combatterlo. Il grasso come tutte le cellule del corpo si rinnovano a cicli, le cellule adipose impiegano circa 20 giorni a rigenerarsi, questo per dire che il grasso ostinato non esiste, al massimo esiste la localizzazione, cioè una concentrazione delle cellule adipose in alcune zone.
- Mangio un piatto di pasta poco più. La pasta ha un bassissimo potere saziante e innalza molto la glicemia (vi rimando all’articolo su zuccheri e glicemia) con annessi un sacco di problemi, in più dobbiamo ricordare che la pasta è costituita da zuccheri che apportano 1 kcal per grammo la pasta contiene circa l’80% di zuccheri, quindi 100 grammi di pasta apporteranno circa 350 Kcal. E il condimento? Vogliamo metterci un cucchiaio d’olio ed un po di parmigiano? Siamo arrivati a 600 Kcal. Una persona che ha un metabolismo che gli consuma 1300 kcal come nell’esempio soprastante, fa in fretta a consumare tutte le sue calorie giornaliere. Il bello poi arriva con gli alcolici. un piccolo bicchiere di 200 cl di vino a 12 gradi sono circa 350 kcal un misero bicchiere da 40 cl di grappa a 40 Gradi sono circa 100 kcal un bicchierino di limoncello arriva a 180 kcal una birra media di 4 gradi arriva a 200 kcal un mojto circa 400 Kcal. Fate attenzione.
- La genetica del mio organismo mi fa ingrassare: Maledetta genetica, è il bene ed il male del nostro benessere. Quando negli anni 9o finalmente arrivarono studi con la certezza di incidenze genetiche nel nostro corpo, tutti hanno cominciato a dare alla genetica colpe non sue. Se pensate si tratti di disfunzioni geniche, beh confutate ciò con una visita medica, potrebbe darsi che siate uno di quei pochi casi in cui la tiroide o altro giocano brutti scherzi, ma ricordate che solo il 5% degli obesi lo sono per problemi di salute.
Si ingrassa perchè si mangia male e perchè non si fa attività fisica la genetica purtroppo in famiglia siamo tutti grassi, è l’ereditarietà Questa è un rafforzativo della precedente, l’obbiezione spesso è, mio padre è grasso mio madre è grassa ed io sono grasso, è sicuramente un problema ereditario. Mia madre, povera donna, era una donna parecchio sovrappeso, quando vivevo con loro, ero bello ciccio pur facendo 3 allenamenti al giorno. Mio padre era bello grassottello e mia sorella non era da meno.
Mio padre da giovane pesava circa 60 kg e mia madre meno di 50 quando l’anno passato mia madre è venuta a mancare aveva 59 anni e 90 kg di peso, mio padre l’anno passato pesava 80 kg. Appena sono uscito di casa, ho cominciato a perder peso in modo rapidissimo, mio padre oggi pesa 65 kg dopo un anno di alimentazione normale. Tutta sta manfrina sulla mia famiglia era per farvi capire che il problema non era la genetica, l’ereditarietà, ma la cucina, mia madre cucinava molto bene e saporito, ma la sua cucina era ricca di carboidrati e povera di verdure e frutta. La sazietà è data dall’acqua dalle fibre (contenute in frutta e verdura) e dagli alimenti poveri di zuccheri. Mangiare frutta verdura e bere tanta acqua danno senso di sazietà e apportano poche calorie. Sfamarsi con pasta , con dolci, con pizze, con condimenti grassi, sono un lento e costante accumulo di grasso. Variate le abitudini alimentari, modificherete il vostro corpo. - Quando faccio una dieta perdo 10 kg in 1 mese e poi nulla, recupero tutto con gli interessi 1 Kg di grasso apporta poco meno di 9.000 kcal viene da se che 10 kg sono 90.000 kcal. Una donna di media età che pesa circa 60 kg deve bruciare circa 1400 kcal giornaliere Quindi in una settimana sono 9.800 kcal in un mese 49.000 per un uomo di 100 kg potremmo fare il doppio quindi in un mese ha bisogno di circa 100.000 calorie Comprenderete che è impossibile buttar giù 10 kg in così breve tempo, quello che perdere è peso , quindi acqua liquidi, non grasso Recuperare i 10 kg con gli interessi è estremamente facile, dato che l’organismo va in allarme e accumula tutto quello che gli date, per sopravvivere. Per perdere peso grazie alla diminuzione del grasso, bisogna magiare meno calorie e fare attività fisica, soprattutto incrementando la massa magra
- Non riesco a rinunciare ai dolci: Il corpo deve essere gradualmente abituato a mangiare bene, non dovete rinunciare dall’oggi al domani ad un piacere, ma deve esser un graduale cambiamento. Gli zuccheri danno assuefazione, ecco perchè vogliamo mangiare cioccolato all’infinito ed ecco la molla degli hamburger di mac donald. Lo zucchero crea dipendenza, voi cercate gradualmente e costantemente di ridurre il cibo eliminando sempre qualcosina, ed aumentando frutta verdura, acqua. Bevete almeno due litri al giorno e cercate di non esagerare con le quantità di cibo, mangiate lentamente e abituatevi a percepire il cibo, non deve essere una compulsione. Riabituate il vostro organismo a mangiare sano
- vado a correre 4 volte la settimana ma non dimagrisco 1 ora di corsa blanda aiuta a bruciare circa 400 kcal, dipende poi dal peso dell’utente. Se poi una volta a casa mettiamo 2 cucchiai d’olio nell’insalata abbiamo recuperato tutto. Ho un grande amico che va tutti i giorni a correre con un cardiofrequenzimetro cercando di mantenersi a 60% della sua soglia per bruciare i grassi. Corre tutti i giorni da circa 4 anni, si, è sceso di peso, ma è sempre obeso, perchè poi quando usciamo si beve almeno 3 birre medie, a cena non rinuncia mai al pane alla pasta pietanze che dice di non poter eliminare, la domenica sera partite alla televisione e pizza con birra. Beh! aggiungerei Grazie al cavolo ….. Bruciare correndo è solo un metodo per consumare più calorie, ma non pensate di poter bruciare calorie infinite, date un occhio alla seguente tabella su quanto si brucia facendo sport e su come fare attività fisica per ottenere risultati
Dimagrire si può. Basta con le scuse, bisogna individuare ove lavorare, se sul cibo sull’attività fisica o su entrambe e poi darsi da fare per ritrovare lo smalto perduto
ciao fulvio sono un ragazzo di 33 anni e voglio dimagrire peso 93 kili e sono alto 1.77 il mio punto debole sono i fianchi e pancia me li porto dietro da un po di anni ma basta voglio cambiare aiutooooooo!!!!!!!
Per prima cosa quando di decide di dare una mossa alla propria vita, bisogna esserne felici, il passo più difficile è prendere ua decisione, il resto è solo costanza e dedizione.
Dunque come secondo passo io ti consiglio di farti una cultura in fatto di Indice Glicemico di alimentazione e chiaramente di cosa mangiare, quello è il fulcrio di tutto, una volta imparato a tenere l’indice glicemico controllato, vedrai che perderai facilmente
poi chiaro che devi anche fare dell’esercizio fisico.
Leggi i seguenti articoli:
– Insulina e Glucagone
– cibi si cibi no
– Scegliere l’allenamento giusto
io ho il problema opposto, vorrei ingrassare e non ci riesco, ma va beh. Mi sembra un tantino terroristico asserire che se vai a correre e spendi 400 calorie le riprendi con due cucchiai d’olio nell’insalata, ma quando mai? Così come la pizza da 1200 calorie! alla faccia!
per ingrassare puoi assumere i gainer fatti apposta per quello scopo, o alimentarti aumentando i carboidrati, altro consiglio è quello di aumentare il numero di pasti tanti piccoli pasti sono meglio di due grossi
1 cucchiaio di olio di oliva è circa 180 kcal, poi chiaramente dipende dalla dimensione del cucchiaio stesso, molti non pensano a quanta fatica si fa a bruciar calorie e a quanto sia facile immagazzinarne con l’alimentazione.
Cavolo ma la pizza è una bomba calorica, …. su su ava bene esser polemici, ci mancherebbe lo si accetta, ma l’evidenza non va contestata
ciao Fulvio. Sono sono molto interessata al tema tanto che tutti mi dicono che sono fissata.
Ti dico qual è il mio problema: peso 56 kg e sono alta 1,68.
Purtroppo sembra che madre natura abbia deciso che la maggior parte dei 56 kg si accumulasse nei fianchi/glutei.
Seguo una dieta molto bilanciata, non sgaro se non il sabato o la domenica (solo 1 pasto) e spesso per “recuperare” pranzo/ceno solo con uno yougurt una banana e una mela.
Faccio sport 2 volte la settimana (corsa per 8,7 km in 50 minuti o bici).
a tuo avviso c’è qualche soluzione?
Salve!!!! trovo interessantissimo questo articolo! e capita giusto giusto a pallino per la mia prima mini dieta.. io non sono grassa, sono 1.65 cm per 60 chili allora non contenta e giusto perché è la prima volta che tocco la soglia dei 60 mi sono messa a dieta…ho fatto un calcolo delle calorie che mangiavo e sono 2860 al giorno… (ci credo ingrasso!!) più che altro schifezze! allora mi sono data un bel stop e mangiando sano arrivo a 1600 calorie al giorno, ho iniziato una settimana fa e ora sono 57,6 quindi dovevo solo eliminare il cibo spazzatura e ne è la conferma il suo articolo che leggerò e rileggerò…un saluto e grazie tante,
dimagrire si può! basta scuse!
sono un ragazzo di 22 anni ho messo 30 kg in 3 anni circa cioè da quando sono rimasto senza lavoro. Non faccio attività perchè gioco molto con il pc. Ora peso circa 100 / 102 kg per 1.75 di altezza non so piu cosa fare…ho molta pancia e anche su sedere e viso sono ingrassato molto