Zuccheri Insulina e Indice Glicemico
Perchè ingrassiamo? perchè alcuni alimenti fanno male?
L’indice Glicemico è alla base di tutto: Gli Zuccheri sono un elemento essenziale per il nostro sostentamento, il nostro organismo ha bisogno per funzionare di: Proteine, Grassi e Zuccheri purtroppo però sia grassi che proteine necessitano di vari passaggi e complessi meccanismi metabolici per smontar questi elementi e procurarsi l’energia necessaria.
Gli zuccheri al contrario sono elementi più o meno a veloce assorbimento.
Quello che voglio farvi capire è quello che succede quando lo zucchero entra nel nostro corpo.
Ogni elemento ha un suo INDICE GLICEMICO, che indica la velocità con cui aumenta la glicemia nel sangue.
Gli elementi che hanno un basso indice glicemico fanno aumentare la glicemia nel sangue lentamente rispetto a quelli ad alto indice glicemico ce invece aumentano più velocemente la glicemia nel sangue.
Ma che cos’è la GLICEMIA?
Per glicemia si intende quella parte, quantità di glucosio presente nel nostro sangue. Ogni elemento zuccherino (definiamoli carboidrati) viene trasformato in glucosio per essere assunto dal nostro organismo, in pratica se mangiamo un piatto di pasta, l’amido presente in esso non può esser usato dal nostro organismo quindi lo trasforma in glucosio, e più è alta la concentrazione di glucosio nel nostro sangue, maggiori sono i problemi, poi vedremo perché.
Valori glicemici a digiuno (mg/dl)
Mantenere la glicemia costante è IMPORTANTISSIMO soprattutto per il cervello. Unico organo che non è in grado di mantenere scorte di energia, ma deve attingerne costantemente. La mancanza di nutrienti al cervello porta alcuni scompensi. Stanchezza, spossatezza, mal di testa, i famigerati cali di zucchero, sono mancanze di glucosio al cervello.
NORMALE <100 Alterata (IFG) 100-125
Diabete>126 Una persona sana e dal normale indice glicemico durante la giornata (compresi pasti) ha un indice che oscilla tra 60 e 120 con un valore medio che non supera i 90-100
In poche parole fa malissimo avere tanto glucosio come troppo poco. Il sistema di controllo di questo casino è dato da due ormoni.
L’ Insulina ed il Glucagone
L’insulina serve per abbassare l’indice glicemico.
Il Glucagone ad innalzarlo
Tipico dei regimi alimentari a base di pasta e pane è il finire con il fare la pennichella dopo il pasto, ma questo non fa bene, anzi è un areazione negativa del nostro organismo. Gli zuccheri entrano nel corpo, l’insulina per contrastare l’abbondanza di glucosio, lo contrasta creando un effetto contrario, abbassando drasticamente questo indice.
Per intenderci quando mangiamo una bella fetta di torta l’insulina viene a farci visita per abbassare la glicemia che si trova nel sangue invece se digiuniamo, il glucagone stimola la produzione di insulina attraverso proteine e grassi; dopo un pasto a base di carboidrati normalmente ci si sente pesanti, stanchi, assonnati spossati.
Questo si avverte proprio con il sonno, la stanchezza, la voglia di dormire e di sdraiarsi dopo i pasti. L’Insulina si sta dando da fare. Questa altalena con picchi glicemici verso l’alto ed il basso, sono un gravissimo problema, per la dieta, (si ingrassa molto facilmente) e per il diabete.
Ad un certo punto il nostro corpo non ce la fa più a produrre insulina e si diventa diabetici, bisogna stare molto attenti, perchè in questa maniera si rischia il coma per i troppi zuccheri presenti nel nostro sangue.
Detto ciò è fondamentale mangiare meno zuccheri ad alto indice glicemico e non solo per dimagrire ma per avere una buona salute.
Alcuni consigli:
Non zuccherate con zucchero di canna o raffinato, non usate per intenderci lo zucchero da banco quello bianco o scuro, ad altissimo, non alto ma ALTISSIMO indice glicemico. ma FRUTTOSIO o Miele (quello di sula è ottimo basse calorie e poco sapore) Fate delle prove provando per una 10 di giorni a non mangiare zucchero merendine e cagatine, predilire fruttosio e miele e scegliere alimenti con basso indice glicemico, e non sovrapporre mai due carboidrati PASTA e PANE o uno o l’altro. e poi ditemi se non vi sentite meglio, più energici.
Piccola tabella alimenti e indice glicemico:
La tabella che segue è stata estrapolata da olympian.it che a sua volta l’ha presa dalla food and drug amministartion americana… l’indice di riferimento è il pane bianco a cui abbiamo dato valore 100 di solito come riferimento si usa il GLUCOSIO, ma ditemi chi lo usa, quindi usando il pane è di più facile intuizione.
Ad ogni modo chi volesse sapere l’indice riferito al valore 100 Glucosio e non Pane bianco. basta che moltiplichi valori sotto riportati per 0.73 ricordo poi che i frutti hanno valori oscillanti in base al grado di maturazione i valori si possono di scostare per 5/8 in più o in meno al valore riportato.
Indice glicemico – Tabella pratica Alimento Indice glicemico
Yogurt a basso tenore di grassi 20
Fagioli di soia in scatola 20
Noccioline 21
Fagioli di soia 25
Crusca di riso 27
Fagioli rossi 27
Ciliege 32
Fruttosio 32
Piselli secchi 32
Fagioli Borlotti 34
Pompelmo 36
Lenticchie rosse 36
Spaghetti 38
Latte intero 39
Fagioli secchi comuni 40
Salsicce 40
Lenticchie comuni 41
Fagioli 42
Lenticchie verdi 42
Fagioli Neri messicani 43
Latte di Soya 43
Albicocca 44
Piselli bolliti 45
Latte scremato 46
Fettuccine 46
Yogurt a basso contenuto di grassi, dolcificato con fruttosio 47
Segale 48
Orzo 49
Cioccolato al latte senza zucchero 49
Vermicelli 50
Miele da 50 a 95
Yogurt standard 51
Pere fresche 52
Succo di mela 53
Spaghetti 53
Mela 54
Pastina Star 54
Polpa di pomodoro 54
Pane d’orzo 55
Ravioli 56
Spaghetti cotti per 5 min. 58
All-Brain 60
Pesca fresca 60
Arancia 63
Pere in scatola 63
Zuppa di lenticchie in scatola 63
Cappellini 64
Maccheroni 64
Linguine 65
Riso rapido bollito per 1 min. 65
Lattosio 65
Pan di Spagna 66
Uva 66
Succo d’ananas 66
Pesche in scatola 67
Riso parboiled 68
Piselli verdi 68
Succo di pompelmo 69
Cioccolato fondente 70
Pane di segale 71
Gelato a basso contenuto di grassi 71
Tortellini al formaggio 71
Crusca con uva sultanina 74
Succo d’arancia 74
Lenticchie verdi in scatola 74
Kiwi 75
Torta comune 77
Patate dolci 77
Special K Kellog’s 77
Banana 77
Grano saraceno 78
Cereali dolci 78 S
paghetti 78
Riso integrale (brown) 79
Farina d’avena galletta 79
Biscotti da té 79(oro saiwa)
Succo di frutta mista 79
Popcorn 79
Muesli 80
Mango 80
Uva sultanina 80
Patate comuni bianche bollite 80
Riso integrale 81
Patate novelle 81
Riso bianco 83
Pasticcio di carne 84
Pizza al formaggio 86
Zuppa di piselli 86
Hamburger bun 87
Farinata di fiocchi di avena 87
Gelato 87
Barrette di muesli 87
Patate confezionate 87
McDonald’s Muffins 88
Biscotto di pasta frolla 91
Uva passa 91
Pane di segale 92
Maccheroni al formaggio 92
Saccarosio/zucchero di canna 92
Timballo 93
Cous-cous 93
Pane di segale, alte fibre 93
Cocomero 93
Patate al vapore 93
Limoncello 94
Ananas 94
Semolino 94
Gnocchi 95
Cornetti (croissant) 96
Nocciole 96
Fanta 97
Mars barrette 97
Pane di frumento, alte fibre 97
Frittella 98
Crema di frumento 100
Biscotti di frumento 100
Purea di patate 100
Carote 101
Pane bianco di frumento 101
Crackers 102
Melone 103
Panino bianco 104
Patate bollite schiacciate 104
Corn chips 105
Panino ripieno 106
Patate fritte 107
Zucca 107
Cialde 109
Wafers alla vaniglia 110
Dolcetti di riso 110
Galletta tipo colazione 113
Ciambella salata 116
Patate al microonde 117
Cornflakes 119
Patate al forno 121
Patatine fritte croccanti 124
Riso soffiato 128
Pane di frumento senza glutine 128
Glucosio 129
Maltodestrine 137
Tavolette di glucosio 137
Maltosio 146
Fruttosio di Mais o Sciroppo di Mais 220
Pingback: X- Dimagrire, I dieci Cibi che Mangiamo Troppo Poco | Blog.KeStore.it
Pingback: X- Grasso senza scuse, perchè si ingrassa, come dimagrire | Blog.KeStore.it
Pingback: X- La Dipendenza da Zucchero Esiste Eccone le Prove | Blog.KeStore.it
Pingback: X- La dieta del benessere, perfetta in 17 consigli
leggendo il tuo sito la cosa che mi ha sorpreso e’ il modo di scrivere i tuoi consigli di come salvarsi la vita e conoscere dettagliatamente il significato sono veramente molto contento penso che il tuo sito dovrebbe andare in tutte le scuole ed insegnarr il vero significato come crescere bene ed in piena salute grazie per tutte le informazioni ciao russel from scotland
Ciao Russel, grazie per quel che dici, mi da molto piacere. Per me dare informazioni sulla salute, il benessere e come star meglio è un piacere.
Saturday you saw the match of rugby Scotland Vs Italy? … I play rugby 😉
HO IMPARATO IL VALORE DELL’INDICE GLICEMICO DI UN CIBO O DI UNA PIETANZA DOPO AVER LETTO IL MANUALE DI MICHELE ALLEGRI, ‘MANGIARE SENZA INGRASSARE’, SCARICABILE DALLA PIATTAFORMA http://WWW.AMAZON.IT
non conosco il libro, e compro solo i libri cartacei, per quanto sia un amante di internet i libri li amo in carta 🙂
Non riesco poi a capire se questo post è la pubblicità di chi lo ha scritto, ma amen.
spero ne valga la pena, dopotutto immagino che non aggiunga nulla a quello che io dico da anni in modo gratuito sul mio sito.
ma potere alla volontà e a chi promuove corrette alimentazioni a basso indice glicemico
Sarah se ti interessa tale argomento ti consiglio:
http://blog.kestore.it/38-il-circolo-vizioso-di-insulina-e-glucagone-dimagrire/
e
http://blog.kestore.it/60-dimagrire-e-salute-fare-la-spesa-cibi-si-e-cibi-no/
se sei l’autore del libro, chi sa che non trovi degli spunti e non ci menzioni nel prossimo 😉
Caro Fulvio,prima di tutto, grazie per questa tabella chiara, semplice e molto nutrita (beata lei).Ne avevo bisogno.Da poco mi è stata fatta la diagnosi di diabete che non mi ha colto di sorpresa, perchè ereditata da tutta la famiglia paterna.Ho 60 anni,devo dimagrire e seguo la dieta dissociata .Mi trovo bene .Ho perso 27 kg in 3 mesi,ma ho letto che questa dieta non va bene con il diabete, senza spiegare il perchè.Potrebbe dirmi se è vero e perchè? La ringrazio per la sua gentilezza, anche solo per questa opportunità stefania campagnuolo
La dieta dissociata come tutte le diete che hanno gravi squilibri creano problemi a prescindere dal fatto che si abbia il diabete o meno.
se ci si priva di cibo si perde peso per forza, ma se si assumono cibi in modo squilibrato si creano problemi a lungo e a medio termine.
La dieta dissociata io non l’amo per nulla, come tutti i nutrizionisti seri.
La miglior dieta esistente sulla faccia della terra è la dieta che le da tutti gli apporti nutrizionali.
la dieta mediterranea VERA 😉 e per dieta mediterranea non si intende pasta pizza etc ma verdure cereali etc.. si ha un ottimo equilibrio
se si mangiano alimenti a basso indice glicemico anche un Diabetico (soprattutto se di tipo 2 o melito) diminuiscono drasticamente l’assunzione di insulina.
Ti consiglio di leggere anche gli articoli
insulina e glucagone che ti da un ottimo quadro su come funziona lo sbalzo glicemico e cibi si cibi no
ciao
Pingback: Miele Fa Bene o Male alla Salute
Ciao vorrei porre un quesito che mi incuriosisce da sempre.
produce un indice glicemico piu alto un alimento zuccherino oppure il grasso in esso contenuto.
Mi spiego meglio, le salsicce non hanno un indicel glicemico alto,pero’ il grasso in esse contenuto si trasforma un zucchero? Se si che indice ha?
il grasso contenuto negli alimenti viene scomposto grazie al glucagone, il picco glicemico che provocano è molto molto basso, ma il graso contenuto negli alimenti non viene usato ma messo in deposito, quindi non parlerei di indice glicemico del grasso dato che è un fattore non importante, è lo zucchero il vero problema
Pingback: Dieta dopo le vacanze natalizie | CIPPI CIKI
Pingback: Pasta Enerzona Fusilli Proteici Enervit 40-30-30 basso indice glicemico | Blog.KeStore.it
Pingback: Farina - La Triste Realtà | Blog.KeStore.it
Buon giorno.Vorrei un chiarimento riguardo il fatto che se si assumono troppi zuccheri si diventa diabetici.Il mio medico mi ha spiegato che diabetici non si diventa, o meglio c’è un diabete congenito che può manifestarsi nell’arco di tutta la vita, da molto giovani o più in lá con gli anni,e poi c’è il diabete che si rischia con l’obesitá, perchè il grasso aumenta la resistenza insulinica.Questi sono i motivi principali per il quale si diventa diabetici.Questo mi ha spiegato il mio medico, non basta mangiare molti zuccheri(che comunque fanno molto male).Cosá può dirmi a riguardo?