Insalata di carciofi, ricetta dimagrante vegetariana
In questo articolo ti mostro una ricetta dietetica, semplicissima ma cucinare e davvero molto buona da mangiare, a me piace tanto, è un piatto freddo e veloce.
L’insalata di carciofi è ottimo se accompagnato da vino rosso corposo, I tannini dei carciofi si sposano a meraviglia con frutta secca e vino rosso, in più la grande quantità di ferro preservata dalla non cottura, è ottima nel periodo mestruale, o in carenza di ferro. Ricordo poi che oltre a saziare grazie ai tannini presenti nei carciofi, ha un buon apporto di vitamine fibre e una bassissimo apporto calorico
E’ una ricetta fatta in particolar modo in autunno, riprende sapori tipici dell’autunno, senza dimenticare leggerezza, completezza e bontà.
Ingredienti:
2 carciofi a persona
1 arancio a persona
Gherigli di noce
Parmigiano Reggiano
Olio di Oliva
Sale
Aceto Balsamico
1 limone
Procedimento:
Pulire i carciofi levando le foglie esterne dure, tagliargli la punta pulire il gambo con un coltellino in modo tale da mantenere solo la parte centrale, quella morbida. mentre fai queste operazioni metti i carciofi in acqua e limone per evitare che diventino Neri.
Una volta puliti taglia i carciofi in due metà e a questo punto taglia delle fette abbastanza fini Passiamo ora agli aranci, ti spiego una tecnica chiamata “Pelare a Vivo” è usata per gli agrumi che andranno inseriti in contesti quali insalate secondi primi etc.. ove la pellicina dello spicchio darebbe fastidio. Oltre ad esser più facile da mangiare è molto carino da vedersi. se vuoi puoi anche non mettere gli aranci, io ce li metto, a me piacciono ma non sono vincolanti.
Dunque per prima cosa tagliate la parte alta e bassa dell’arancio, come da foto a questo punto, pelate l’arancio a vivo seguendo la sua forma, come da foto una volta tolta tutta la buccia, con il coltello, seguendo la pellicina, tagliare le fette per ottenere degli spicchi completamente puliti disporre uno strato di carciofi a fette sul piatto, aggiungere gherigli di noce un po spezzettati, l’arancio pelato a vivo, sale olio aceto balsamico e fette di grana padano, dovrebbe venire fuori una roba così: sperem ti piaccia ciao





