11 Consigli sull’uso della Pedana
Come usare al meglio la pedana per ottenere risultati
I questo articoletto voglio sintetizzarti 11 pratici esercizi da fare con la pedana vibrante, perchè ho notato che molti, anzi moltissimi sbagliano le posizioni, questo è uno dei problemi più gravi che accomuna l’uso della pedana vibrante; il problema delle posizioni errate può comportare tre conseguenze:
- problemi infiammatori
- nessun risultato e perdita di tempo
- voglia di spaccare tutto
Mi è stato chiesto più e più volte di trovare dei consigli precisi per indicare come svolgere l’esercizio nel modo più corretto possibile. partiamo dal presupposto che ognuno di voi ha un manuale ad hoc, un manuale perfetto con un insieme di protocolli che possono fare al caso vostro; a questo punto quello che fa la differenza è fare l’esercizio nel modo più corretto possibile. per prima cosa c’è da capire che la pedana non è un mezzo miracoloso, ma è un sistema che enfatizza e accentua l’esercizio, un po come avere dei pesi;
di conseguenza è importante:
- Fare per prima cosa l’esercizio a corpo libero, spessissimo noto che quando una persona si mette in una posizione, non assume una posizione tale da far fatica, ma assume una posizione comoda. SBAGLIATO!!! devi fare fatica, se ti metti in posizione squat ad esempio, per prima cosa devi farla senza vibrazione, andando il più giù possibile, a questo punto devi farti una domanda: ” Riesco a mantenere tale posizione oltre 10 secondi?” se riesci a fare molto di più forse sei in una posizione troppo comoda, abbassati, piega le ginocchia, abbassa il culetto, e cerca di non appoggiarti alla pedana. Una volta trovata la tua posizione accendi la pedana, e la posizione corretta è quando fate fatica a mantenerla.
- Cerca di fare gli esercizi al mattino, in modo tale che il tuo corpo reagisca nel modo più completo possibile, evita se puoi di fare la pedana prima di andare a dormire, e soprattutto evitate di mangiare un oretta dopo l’esercizio e tre ore prima. Anche se riesci ad allenarti il sangue non verrà usato nel modo corretto per farti fare l’esercizio, quindi gli orari in cui allenarsi sono importantissimi, non scordartelo
- Non appoggiarti se non è necessario. Io dico sempre che gli appoggi nella pedana ingannano le persone. Appoggiarsi tenersi alle impugnature è un grosso errore, perchè impedisce lo scarico completo sulle gambe, perchè snatura la funzione principale della pedana, e cioè far mancare appoggio per indurre riflesso e quindi contrazione muscolare. Mai appoggiarsi, a meno che come detto prima indispensabile, per alcuni esercizi o si perde l’equilibrio
- Gli esercizi vanno svolti senza scarpe, se ti da fastidio la vibrazione sotto il piede usa un materassino in gomma piuma ma non usare le scarpe, soprattutto se a suole rigide
- Le fasce per le braccia non servono a nulla. Hai provato ad usare le fasce per le braccia? non ti pare che la vibrazione arriva molto, troppo scarsa? le fasce assorbono la vibrazione, impedendone il propagarsi alle braccia, quindi Inutile. Fai gli esercizi direttamente sul piatto, avrai molta molta più risposta.
- I recuperi sono fondamentali. Il nostro corpo trova l’adattamento all’esercizio nella fase di recupero, quindi aumenta la massa, migliora il metabolismo, migliora la circolazione, migliora la risposta ormonale .. etc… per evitare il problema vibrazione. Tutto ciò nella fase di recupero, quindi non fermarsi è stupido e improduttivo. Fai le pause indicate, e lavora a giorni alterni
- I protocolli sono fondamentali (la ricetta per arrivare alla meta desiderata). Il corpo di adatta a tutto, lo stesso protocollo bisogna farlo per massimo un mese, quindi ogni 30 giorni al massimo bisogna, cambiare il tipo di protocollo. Pena l’arresto dei risultati
- Sedersi sulla pedana è da Pazzi. Molti lo fanno, io lo sconsiglio vivamente, soprattutto perchè potrebbe infiammare il coccige. Ma soprattutto la vibrazione alla testa è esagerata, ci sono un sacco di esercizi per le addominali che si possono svolgere senza sedersi sul piatto. Quindi evita il contatto sedere piatto pedana, se non ne puoi fare a meno port agli HZ almeno a 45 o superiori
- Bisogna sentire le risposte del proprio corpo, un esercizio ha mille sfaccettature, quello che devi fare è trovare la posizione più idonea a farti lavorare i muscoli, ma senza farti sentire la vibrazione alla testa. E’ un giusto compromesso tra lavoro e sopportazione della vibrazione nella testa, o totale assenza di essa. Molto importante è sentire i muscoli lavorare, variare di pochi millimetri alla volta fa la differenza, quindi premere sulle punte dei piedi o sul tallone o sull’intera pianta, modifica la reazione, prova a scoprire come reagisce il tuo corpo alle varie angolature, arriverà un punto in cui sentirai i muscoli quasi stringersi in se stessi, la contrazione è fortissima, ecco quella è posizione corretta
- Gli hz sono fondamentali. Se vuoi far lavorare la muscolatura il miglior metodo è usare i 35Hz, salire oltre i 40 è inutile, tanti pensano che più si va veloce maggiore è il lavoro. FALSO! se si superano i 35 hz il corpo non risponde più alla vibrazione, non fa lavorare più i muscoli, bensì si fa un esercizio di stretching o massaggio. Usa la pedana con gli hz corretti
- Svolgere esercizi dinamici o a movimento implica un minimo di consapevolezza di se stessi. Svolgerli lentamente fa lavorare i muscoli in modo da aumentarne il numero di fibre, svolgerli velocemente aumenta l’elasticità muscolare, ma andare veloci implica un corretto e precisissimo svolgimento dello stesso; aumentando la velocità dell’esecuzione si rischia di svolgere l’esercizio in modo sbagliato. In più vi è un punto oltre il quale (e questo è personale) oltre il quale lo svolgere l’esercizio in modo dinamico non interagisce più con la vibrazione. Ciò vale anche per i balzi sulla pedana. Devi conoscere bene il tuo corpo per sfruttare al meglio tali esercizi, anche se questi sono esercizi di alto livello e profilo, quindi fa attenzione
Se segui questi consigli, vedrai che otterrai subito un miglioramento
Buon allenamento
Fulvio
Puoi acquistare la tua pedana sul nostro sito Vendita Pedane Vibranti
ciao, mio marito deve allenare maggiormente le braccia perchè corre in moto, vi chiedo se la pedana può essere utile e quali sono gli esercizi migliori.
grazie
la pedana va benissimo, gli esercizi da svolgere sono le flessioni o i triceps
35 hz serie di 3 da 30 secondi di lavoro e 30 di risposo.
ciao vorrei un consigli ho 52 anni sono 1.76 peso 93.faccio palestra .sono un po’ massoso mi piacerebbe rifinirmi un po’.con la pedana vibrante potrei rifinirmi ?
La pedana vibrante è uno strumento ginnico ed in quanto tale permette di ottenere tutti quei benefici che si possano ottenere da strumenti per l’allenamento neuro muscolare, che sollecitano cioè la neurologia del muscolo ed il movimento muscolare.
In poche parole, quello che ottieni con la pedana, relativo al dimagrimento e alla massa muscolare, è paritetico a quello che si ottiene con gli esercizi in sala pesi in palestra.
Con la differenza che si accelera il risultato e si diminuisce il tempo di lavoro.
per intenderci, si ottiene in 20 gg di lavoro, svolgendo 3/4 sezioni settimanali da 15 minuti; quello che si ottiene in 2 mesi con 4 sezioni settimanali di 1 ora e mezza di palestra.
si dimagrisce? si certo, dato che allenare i muscoli aumenta l’esigenza corporea di energia.
Quali sono le pedane giuste?
per il tuo peso, bisogna scegliere una pedana con un’accelerazione di almeno 10 g
ciao grazie del consiglio innanzitutto buon ferragosto.ora x il momento mi fermo ,quando torno dalle ferie posso ancora chiederti dei consigli? perché mi piacerebbe provare questo nuovo metodo .come ti avevo detto mi piacerebbe lavorare sulla mia massa.cosa dici al meno un anno?ciao grazie.
Grazie dell’augurio contraccambio, quando torni chiedi pure, per me è un paicere … 1 anno?? direi molto meno se ti applichi con costanza .
ciao
ciao sono un po confusa…. ma sulla pedana accesa ci si posiziona per l’esercizio ma.. bisogna muoversi o starefermi in postura es: gli squot si deve fare su e giù o si deve stare fermi in contrazione—-
grazie
ciao
non esiste una regola fissa, è come dire per correre si corre lenti o veloci?
i protocolli di solito lo indicano se l’esercizio è statico (o in pliometria) oppure dinamico
ciao vorrei tonificare il mio corpo in particolare gambe e glutie,,,credi che la mia pedana DKN xg5 serva a qualcosa?…sono molto pigra per andare in palestra..:))
grazie ciao
Si certo, è fondamentale però il come viene usata, dato che ha pochi G di accelerazione, maggiori i G o forza d’accelerazione (in questo caso 5) maggiore sarà la risposta sul muscolo, una buona pedana deve averne almeno 6. Fondamentali quindi le posizioni e il come si fanno gli esercizi
ciao vorrei sapere se devo appoggiare la pancia e sentire la vibrazione nella pancia per fare gli addominali bassi e nel caso degli addominali laterali devo appoggiare i fianchi nella pedana per sentire la vibrazione .grazie
la pancia???
per le addominali ci si siede sul culetto, come fai ad appoggiare la pancia scusa?
Carissimo Fulvio, ho 53 anni, ho avuto di recente esattamente otto mesi fa un’ INFARTO ,
ANGIOPLASTICA, PRIMARIA ED IMPIANTO DI STENT MEDICATO..Oggi mi sento abbastanza bene , per tanto ti chiedo se nella maniera consigliata posso usare la pedana vibrante.
Grazie anticipatamente.
ciao fulvio, io ho perso il manuale ed ho una merit v1000, comprata da te…. mi potresti fare avere qualcosa???
Ho segnalato il problema a Johnson se non ti mandano risposta entro 5 giorni per cortesia contattami via mail
Buona Sera , scusate la sfacciatagine mi hanno regalato una globus gvibe 200 ma purtroppo il manuale d esercizi lascia molto a desiderare , avrei bisogno di fare esercizi di massa potrebbe elargirmi qualche consiglio in merito sopprattutto i devo usare i 40 hz consigliati dal programma della macchina o i 35 hz che consiglia lei .. grazie ! …
Salve ivan se vuole le vendo il nostro manuale per l’uso della pedana, 50€
ad ogni modo per il lavoro di massa è meglio usare 30-35 hz, a 40 hz la g-vibe non ce la fa a trasmettere la vibrazione ottimale ai muscoli.
a meno che pesa meno di 70 kg
salve, si scusi ero intenzionato ad acquistare il suo manuale eserci x globus gvibe200 , lei mi dice che sopra 45 la globus non e adatta allo scopo , ho letto un inserzione che afferma che frequenze sopra i 40 hz fanno lavorare le fibre muscolari bianche ..ce modo di far lavorare tali fibre con la gvibe200.
Salve, vorrei acquistare il libro come possiamo accordarci
di che libro parla mi scusi?
ho una pedana POWER FULL della LANAFORM
Dati tecnici di POWER TONIC\FULL
Articolo: POWER TONIC\FULL
Modello: HS – 124
Alimentazione: 230V/50 Hz
Consumo: 120 W
Capacità (peso): 45 Kg – 120 Kg
Peso netto: 14 Kg
non ho il manuale. è buona? come devo usarla, quante volte e con quali posizioni? grazie
preferirei non commentare questo prodotto. il manuale lo puoi richiedere a lanasport
Salve,
sarei interessato all’acquisto di una pedana vibrante, sono un ragazzo di 26 anni sportivo 1.80 x 67 kg, avrei bisogno di un aiuto dalla pedana per aumentare la massa muscolare, la Fassi V 10 potrebbe fare al caso mio?
grazie mille
salve, sono una ragazza di 26 anni,ho partorito il 13 giugno con taglio cesareo. siccome prima usavo la pedana vibrante,vorrei sapere se posso già tornare ad usarla
grazie
Scusami se nn ho risposto prima ma vedo solo ora il messaggio.
orami rispondo per altri che necessiteranno.
NO non puoi usarla come non puoi fare lavori di tensione pressorea quindi tutti quei lavori di carico per almeno 6 mesi quindi diciamo che con l’anno nuovo pui cominciare, questo per evitare che la ferita si laceri e i tessuti si lascino andare, il primo mese è critico il 2° ed il 3° sono d’attenzione poi c’è da far con calma, solo dopo 6 mesi ci si può rimettere in moto, non per nulla per la prossima maternità devi attendere almeno 2-3 anni per permettere all’utero di rinforzarsi per bene
CIAO FULVIO, VORREI SE E’ POSSIBILE UN CONSIGLIO DA TE, DEVO ACQUISTARE UNA PEDENA VIBRANTE MA NN SO’ SE SONO TUTTE UGUALI O SE CI SONO ALCUNE CHE CONOSCI CHE SONO PIU’ EFFICACI O MIGLIORI DI ALTRE, HO VISTO UN SITO http://WWW.KESTORE.IT DOVE I PREZZI VARIANO DA UN MINIMO DI 400 AD UN MASSIMO DI 4.000 O VA’ BENE ANCHE UNA DI 200?????????? TI PREGO AIUTAMI A CAPIRCI QLC
Ciao ho una pedana crazy fit massage, vorrei sapere che ne pensi. Sto facendo una dieta e vorrei assocgiare la pedana per dimagrire ma non ho il manuale mi puoi dare dei consigli su come utilizzarla? Grazie
Ciao sono sara ho una pedana craxy fit massage mi dici cosane pensi? Sto facendo una dieta e vorrei associare la pedana ma non ho il manuale mi puoi consigliare qualche esercizio? Grazie in anticipo
Ciao Fulvio ho acquistato da poco una pedana della vibro power.
Siccome a solo una scala di regolazione d intensità cioè da 1 a 20 come si fa a capire a quanti hertz devo lavorare??
Sono alto 173 cm e peso 76 kg.
Vorrei asciugarmi e crescere un pochino in definizione.
Oltre alla pedana faccio jogging, ho il Trx e seguo delle lezioni di total body in palestra(unico uomo….).
Ho eliminato da 20gg i la pasta il pane il riso le patate.
Il peso e sempre uguale…
Ma sento che sto perdendo cm in vita.
Puoi consigliarmi degli esercizi specifici dimagranti e i tempi d esecuzione?
Grazie in anticipo ciao gianni
Ciao Gianni… Hai avuto la risposta che cercavi? Perché io ho lo stesso dubbio :'(
Ciao ho acquistato diversi anni fa una pedana DoMe Fit Massage con allegato un libretto delle istruzioni che lascia alquanto a desiderare. Indico le caratteristiche tecniche: -Massima potenza di uscita 1,5 Hp; -Alimentazione 240v 50Hz; -consumo 200-250w massimi; -Velocità da 1 a 20 selezionabili; – Ampiezza di vibrazione da 0 a 10mm; -Carico max 150 Kg; -Dimensioni 700-610-1230 mm; -Peso 46 Kg. Vorrei attuare un protocollo di esercizi per combattere la cellulite e tonificare GAG. Mi puoi aiutare? Grazie mille Monica
ciao sono Paola ! mi hanno regalato una pedana vibrante vorrei sapere se posso usarla dato che mi hanno diagnosticato problemi di scogliosi non lieve, grazie mille x la risposta!