Quale pedana scegliere?
Come sceglierla in 14 consigli
In due anni di consulenza gratuita a chi me la chiede, e ad aziende che mi pagano, mi sento sempre porre tale domanda; Quale pedana devo acquistare? Premetto che io non amo spingere un prodotto piuttosto che un altro, non lo trovo corretto nei confronti di nessuna azienda. Ma amo dire cosa non comprare. Ho spinto più di una persona a non comprare Vibro Power, Power Maxx e parenti, ed ho avuto ragione, per quello che è venuto fuori dopo. Vorrei quindi dare qualche indicazione su come rispondere a tale domanda.
- La prima domanda è quella che si fanno tutti..Quanto vuoi spendere? se hai a disposizione pochi soldi, non correre dietro ad un prodotto a tutti i costi. Se non puoi spendere una cifra congrua per permetterti un prodotto di buona qualità, non comprare una pedana che può solo crearti problemi, o al più non servirti a nulla. Io consiglio a tutti coloro che vogliono a tutti i costi comprarsi una pedana di prenderla buona o lasciar perdere, piuttosto vai in vacanza. Crazy fit, vibro Power, Monika sport, pedana dell’esselunga, pedane da supermercati, tutta immondizia inutile. Meglio investire 1000 euro che buttarne 300.
- Poi ti devi domandare: cosa devo farci? ricorda che non tutte le pedane sono adatte a te, se il tuo scopo è dimagrire, rimetterti in moto, ritrovare la tua forma, è inutile spendere 3/4 euro per una pedana adatta a sportivi.
- Importante anche sapere se oltre a te la userà qualcun altro. Esempio. Se siete in due non eterogenei, Noi maschietti siamo più grossi, e con una muscolatura più grossa di quella delle donne. Quindi usare la stessa pedana diventa difficoltoso, perchè andrà bene per me ma non per te. cosa fare quindi? per risolvere tale problema opta per pedane che permettono la modifica del piatto in altezza, di solito indicato con Low e Higt. Pedane come pro evolve di dkn, molto blasonate, non sono indicate per tutti, vanno bene per un pubblico anziano, per donne che non hanno mai fatto attvita fisica, e soprattutto per persone sotto i 70 kg
- Hai mal di schiena hai problemi alle ginocchia? beh allora per prima cosa evita le pedane basculanti, il risultato finale tra basculante o vibrante verticale, è lo stesso, quello che cambia è il percorso per arrivarci, Le pedane basculanti vanno bene solo per chi ha un ottimo fisico e nessuna problematica articolare. Allora perchè sono in tanti a vendere le basculanti? semplicemente perchè costa meno farle ed i margini per chi le vende sono altissimi. Circa il 20/25% per le vibranti e 40/50% per le basculanti. Calcola poi che il distributore fa molti più soldi in breve tempo importando basculanti
- Costruire una pedana efficace costa veramente tanto. Una pedana non è come una bicicletta, se costruita male, va piano e dura poco, ma come un’autovettura che se costruita male non funziona o mi crea problemi. Una pedana valida costa in partenza almeno 1000 euro. Quindi se pensi di spendere 300 euro sai a cosa vai incontro
- Dove la metterai? immagino che tu abbia un’idea di dove la metterai, ci sono differenze tra pedana e pedana, quindi è fondamentale capire se la vibrazione che essa diffonde, si propaga o meno sul pavimento. Esempio Fassi V10 è una bella pedana (anche se ad oggi febbraio 2009, girano voci su un fallimento dell’azienda) ottima accellerazione, ottima risposta muscolare, metterei anche carinina esteticamente, ma su un pavimento d’appartamento è un rischio, il rumore che si sentirebbe nell’appartamento sotto, sarebbe tanto. Mentre altre pedane sono state isolate meglio, quindi non creano problemi in appartamento.
- Sei attirato da display lucine immagini e tasti? forse dovresti comprare un cellulare multimediale, o un televisore, non una pedana. La cosa fondamentale in una pedana è la possibilità di usarla in modo semplice e veloce, la funzione MANUALE. Ricorda che un protocollo di allenamento dura nn più di un mese. quindi devi poter modificare tali protocolli con velocità e semplicità. Una pedana con 50 programmi automatici è grande difficoltà ad usare la parte manuale, perde rispetto ad una pedana senza programmi ma con un meccanismo intuitivo e veloce dell’uso della funzione manuale
- Gli hz sono fondamentali, alla luce di questa affermazione evita come la peste tutte quelle pedane in cui ti dicono, questa pedana va da 20 a 50 hz ma poi hai come indicazini le velocità, ma a quando corrisponde la velocità 3 o 4? non lo sanno neppure loro altrimenti lo indiccherebbero.
- la possibilità di usare i secondi in modo facile è importante. Io come altri preparatori esperti di pedane, prepariamo protocolli in cui un esercizio dura 30 secondi o 40 o 45 o 60 o 90. Se la pedana in cui sono interessato mi permette di fare solo 1 minuto o 2 minuti o 3 minuti e via dicendo, è da tenere meno in considerazione di una pedana che ha anche 30 60 90 secondi. Sintetizzando, la facilità di modifica secondi di lavoro è importante.
- Il nostro corpo si adatta a qualunque cosa, un protocollo unico è inutile e contro producente. Affidati ad aziende che ti danno manuali esaustivi o a consulenti e preparatori che ti ndicano protocolli adatti a te. tu ed io siamo differenti ed in quanto tali non possiamo fare gli stessi esercizi. Abbiamo esigenze differenti. chiedi di vedere il manuale prima di comprare una pedana, resterai colpito dalla scarsità di questi nella maggior parte.
- Come interpreto un manuale? beh semplice per prima cosa a te che cosa te ne frega di come è fatta la pedana? dello spaccato? delle viti vitini vitarelle? se il manuale da preferenza a questo aspetto forse c’è qualcosa che non va. A te interessano dei protocolli che ti portano a raggiungere il tuo risultato, se il manuale che stai guardando ti fa vedere le posizioni ma nn ti dice come combinarle per ottenere i differenti risultati allora qualcosa non va. Secondo te per allenare la forza o per diminuire la cellulite ci si allena nello stesso modo? No certo, questo allora deve farti capire che alcuni se ne fregano se tu ottieni risultati, ma sono interessati solo ai tuoi soldi.
- Da non sottovalutare è l’assistenza. Ricorda io come negoziante posso dirti “Si certo caro signore questa pedana è fornita di un servizio assistenza velocissimo, garanzia 3 anni”. Mia nonna diceva che le parole sono aria fritta. cioè nulla quello che devi fare è informarti sulla casa della pedana che vuoi prendere, usare questo forum, per domandare e chiedere ad altri utenti le loro esperienze. Ci sono un sacco di aziende che vendono promettono ma scompaiono. Una di queste è stata Vibro Power. Informatevi sull’azienda a cui date i soldi
- Dove la compro? ora non vorrei portare l’acqua al mio mulino, quindi non pensate stia facendomi pubblicità, anzi. Di commercianti in gamba ce ne sono molti. Fondamentale è capire con chi hai a che fare. Non sempre il prezzo deve essere un metro di misura. Ciò che fa la differenza, in tutto è i consigli mirati che ottengo, sapere che ho qualcuno di competente a cui porre le mie domande, qualcuno che possa aiutarmi nel momento del bisogno. Tutti sanno vendere, consigliare e dare informazioni è di pochi.
- Tu sei importante! non dimenticarlo, quindi non farti fregare come un pollo, documentati, chiedi, informati su quello che compri, SEMPRE!!!! nn parlo solo di pedane.
Spero sempre che quello che scrivo posso essere utile a qualcuno, quello che volevo comunicare è che devi informarti su cosa compri, e se hai dubbi o perplessità chiedi pure. Ps: Accettasi regali in natura, tipo salami vino e torte in cambio dei miei consigli :-))))))))
Puoi acquistare la tua pedana sul nostro sito Vendita Pedane Vibranti
Buongiorno,
ho letto la Sua esperienza personale con le pedane e vorrei gentilmente chiedere il Suo aiuto nella scelta di una pedana da comprare.
Nel dicembre 2011 mi sono rotta il ginocchio, causando un danno chiamato “unhappy triad”, legamenti crociati menisco e legamenti interni strappati, ho fatto fisioterapia quasi senza successo per un anno e dopo una seconda risonanza magnetica si è scoperto un’altra rottura del menisco ed una forte artrosi.
Leggendo vari articoli sulle persone che hanno avuto svariati progressi con l’uso della pedana, e parlando anche con la mia ex fisioterapista, mi sono interessata ad acquistarne una anche perchè non ho il tempo per continuare la fisioterapia come dovrei adesso che ho ripreso il lavoro
Sono una donna, 1,73m di alttezza, 69kg di peso, tendo a dimagrire poiché sono ingrassata in quest’ultimo anno per mancanza di attività fisica, premetto che ho la scoliosi.
Il mio budget è di 1.500 – 2.000 euro, vorrei sapere se con questo importo riesco a trovare qualcosa di buono, informazioni concrete su marche i modello.
La ringrazio in anticipo.
Egregio sig. Fulvio, le faccio i complimenti per la sua professionalità messa a disposizione gratuitamente per noi profani. Grazie.
Sono un uomo di 46 anni che ha fatto basket fino ai 22, che quando può corre (2 volte a settimana a volte 1), che, abitando vicino al mare, nuota abbastanza bene per 2 mesi l’anno e che in paese mi muovo esclusivamente in bicicletta. Io peso 88 kg e sono alto 174 cm.
Ho trovato 3 pedane vibranti usate, da privati, una dkn x10 a euro 600, una power plate my5 a euro 1000 ed una merit v2000 a euro 400.
Dall’alto della sua competenza lei quale mi suggerisce di acquistare considerando che la pedana mi servirebbe per coprire i giorni che non posso uscire a correre e per tonificare la parte del busto, dove tendo ad ingrassare?
P.s. Eventualmente posso chiamarla al suo numero indicato sul sito?
Salve Enzo, tanto diamoci del tu dato che siamo sportivi e coetanei
dunque DKN via come la peste, assistenza inesistenze, se vi è un problema, pedana da buttare
erit ottima, le vendo anche io e sono prodotti di grande qualità tanto più che io le vendo a 1300
My5 il non plus ultra valore 5.700 io pterei per my5 anche se le vendo prodotti nuovi e mi trovo in difficoltà a consigliare di prendere usati, ma va bene