camminare

Dimagrire con la Camminata – Walking

Dimagrire con la Camminata il Walking

Camminare o il walking in Inglese, ha mille derivazioni più o meno esotiche e valide, quali il: energy walking, il mindful walking, il power walking molto spesso si sente dire che camminare 15 minuti al giorno aiuta molto, è benefico. Benefici

I benefici derivati dal walking sono legati ad un miglior condizionamento cardio circolatorio, questo quindi migliora la condizione generale cardiaca, quindi prevenendo infarti e malattie tipiche della sedentarietà quali stress trombosi etc.. il miglioramento della circolazione ed ossigenazione dei tessuti porta ad una diminuzione della cellulite e un conseguente miglioramento della fatica alle gambe.

Non è da dimenticare che un’ora di camminata per una persona di circa 50 kg porta a bruciare circa 150 kcal quindi diminuzione della massa grassa da non sottovalutare il miglior apporto di ossigeno alle cellule cerebrali che ci renderanno più vigili e reattivi senza dimenticare che camminare molto aiuta a prevenire e curare l’osteoporosi.

A chi è rivolto

Il walking è indicato a tutti, non serve nessuna preparazione atletica per incominciare a camminare, è da preferirsi alla corsa anche se leggera a chi è in soprappeso di almeno 10 kg per le persone che non fanno sport da molto tempo, per le persone anziane per chi ha avuto infarti o malattie cardiache e sta riprendendo l’attività fisica.

E’ rivolto soprattutto a chi ha deciso di dare una svolta benefica al proprio organismo

In nessuno sport che sia corsa o ciclismo ci si allena per soli 15 minuti, dato che i benefici e l’allenamento sarebbero inutili, quindi 15 minuti di camminata sono dal punto di vista fisico inutili al nostro corpo. Molti mi dicono ma io mi sento bene dopo aver camminato, certo, ma quello è appagamento psicologico, fondamentale, ma poco influente su dimagrimento e benessere generale. la corsa associata ad una dieta equilibrata è un ottimo modo per perdere peso, ma è anche vero che una persona soprappeso nn riesce a correre per vari motivi, e deve partire dalla camminata.

Vedremo in un’altra sezione come correre, ora iniziamo a camminare Detto ciò si sa che il beneficio derivato da una camminata è auspicabile dopo l’ora e mezza giornaliera di camminata. bisogna fare almeno 40 km settimana. esistono un sacco di attività che contemplano la camminata o la camminata veloce, quali il trekking l’orientering etc.. nessuna di queste discipline è allenate sotto le 15 ore di applicazione settimanali, quindi è così anche per il benessere derivato dalla camminata per dimagrire. molti confondono il benessere psicologico derivato dal movimento con il benessere generale del nostro organismo, il benessere psicologico fa si che alcuni ormoni quali serotonina entrino in circolo e ci fanno sentire euforici, in ottimo stato, ma purtroppo l’organismo il corpo nn ne beneficiano. scomparsa la serotonina, il nostro corpo resta quello che è il vero benessere si ottiene da uno stato generale di forma.

Regole da seguire

-una delle prime cose da ricordare è che bisogna camminare almeno 1 ora e mezza al giorno altrimenti è inutile, se ti fermi, fermi anche il tempo.

-bevi acqua, niente integratori soprattutto zuccherini, la maggior parte di integratori salini quali gatorate

– isostad –

power grade

– acquarius

– etc sono prodotti molto zuccherini il cui zucchero non è fruttosio, questo purtroppo alza l’indice glicemico creando grossi problemi, ed in più una bottiglietta di gatorade ti reintegra gli zuccheri persi in 2 ore di camminata veloce, un vero dramma.

-non mangiare le 3 ore antecedenti la camminata

-non mangiare l’ora successiva

-bevi acqua o succhi di frutta

-sii costante cerca di impegnare ogni giorno una fetta del tuo tempo per camminare

-chi lavora, usi la pausa pranzo per camminare, saltate il pranzo mangerete dopo

-se è possibile camminare al risveglio, l’organismo ti ripagherà 10 volte di più

-coinvolgi amiche amici ti divertirai di più

-se puoi portati dietro un lettore stereo o radio

-se puoi, vai con il tuo cane, farà bene anche a lui ed il passo successivo sarà il jogging, quindi abbi come meta questo obbiettivo che potrai raggiungere dopo un mesetto

Buona camminata a tutti ….

17 commenti su “Dimagrire con la Camminata – Walking”

  1. ”-chi lavora, usi la pausa pranzo per camminare, saltate il pranzo mangerete dopo”
    e dove la si trova poi l’energia sia per fare la camminata che affrontare la restante mezza giornata di lavoro??
    e poi,’ dopo’ quando? a cena direttamente?
    comunque per tutto il resto, è un articolo abbastanza soddisfacente!

    1. Il dopo è dopo aver fatto movimento
      ho un’ora di tempo mi faccio 20 minuti di lavoro mi lavo in 10 15 minuti e poi mi mangio magari un sostitutivo del pasto, sono prodotti proteici completi di solito da miscelare con acqua oppure sotto forma di snack
      poi merenda nel mezzo pomeriggio con frutta o bresaola o yogurth o gli snack spezza fame che trovi nel nostro shop
      ciao

      1. Fulvio,
        quindi io che faccio una camminata veloce 4/5 volte la settimana per 35/45 minuti perdo tempo dal punto di vista del dimagrimento?
        Avendo però problemi di discopatia lombare e cervicale mi è stata sconsigliata la corsa sei d’accordo?
        Ti ho scritto anche lato pedane vibranti perchè sarei interssato anche all’acquisto salvo verificare i problemi di discopatia su cui ho letto già tue risposte di qualche anno fà, sai consigliarmene una con un badget accettabile: intorno a max 1000 euro?
        Vorrei poi acquistare (ma a settembre ottobre) un bel tapis Nordik T8…
        Che ne dici di tutto il mio programma, premesso che sono 1,80 per 85Kg ed ho smesso di fumare appunto da tre settimane!!!
        Grazie, a presto.

  2. ciao fulvio,volevo kiederti una domanda ma dopo quanto tempo di camminata posso passare alla corsa e quindi allo step successivo preciso che io ho venti kili di sovrappeso,il tuo artcolo mi ha molto incoraggiata a cominciare a corre con regolarità però tu hai detto che bisogna iniziare dalla camminata e mi sono ritrovata in questo articolo. grazie ciao!

  3. Tutte cavolate e ve’ lo dice uno che in un anno e’ riuscito a dimagrire 60 kili correndo mezz ora al giorno nel tapi roulant,che ecquivale a 15 minuti di camminata su strada!!Io cammino un ora al giorno e la mia meta’ e’ quella di raggiungere le due ore giornaliere se non di piu’,ma vi posso garantire che basta anche un ora al giorno di camminata per dimagrire e non lo sto a dire solo io ma chiunque che come me ha avuto precedenti esperienza in ambito sportivo,comunque un consiglio che posso darvi per aver maggior successo e’ la costanza mai fermarsi per nessun motivo a meno che non siano casi gravi,la camminata di un ora al giorno va’ sempre associata ad una buona dieta,non esaggerata ma ecquilibrata,se 2+2 fa’ 4 3-1 fa’ 2!!Quindi non ascoltate tanto questi fantomatici sportivi che credono di sapere tutto,ogni corpo ha il suo metabolismo,diverso per ogni soggetto,quindi se’ per me basta anche un ora al giorno per dimagrire anche 5 kili al mese ad un altro magari non batsano,la cosa e’ soggettiva,basta ascoltare il proprio corpo!!

    1. Ciao Fabio, sai dire che son tutte cavolate è un po’ riduttivo, quando uno è obeso e parte da un’eccessiva massa e adipe, basta poco per perder peso
      Mettersi in moto o semplicemente togliersi una parte delle schifezze ch elo hanno fatto ingrassare, ho un amico che partiva da 180 kg e 1.95 mt di altezza, non ha mail voluto lo seguissi in un processo di allenamento e cambiamento, ma un giorno abbiam fatto una sorta di scommessa. gli ho proposto di togliere una sola cosa dalla sua alimentazione per un mese, io in cambio gli avrei dato i biglietti per ITALIA > NUOVA ZELANDA di Rugby a San Sito che non si trovavano più già due mesi prima della partita.

      Gli ho imposto di non bere coca cola un troiaio che si si beveva a litri.
      Morale in un mese ha perso 8 kg …. oggi il pupone pesa 95 kg fa gare di sky running ed è super felice.

      l problema è nato dopo, quando orai aveva perso tanto grasso (con camminate) era arrivato al 25 di massa grassa, non perdeva più nulla, beh li puoi fare quello che vuoi, o segui uno schema ben fatto o non perdi un etto.
      abbiamo introdotto Joggin e cross fit, poi variato in altro.

      Questo er dire che la tua esperienza è lodevole e da ammirare, soprattutto perchè sei l’esempio che la volontà e la costanza sono l’unica vera arma per raggiungere una meta, ma da quì a dire che tutto quel che dice Uno che si è laureato in scienze motorie, ha fatto della preparazione atletica ed il benessere la sua via, tutte cavolate, beh permettimi di dissentire.
      Per il semplice fatto che la tua esperienza è soggettiva, ed è di una persona obesa, discorso diverso per chi invece decide di mettersi in moto, di chi decide di camminare per poi correre, di chi vuol fare un cambiamento.

      Generalizzare è sbagliato ci mancherebbe, ma per cominciare bisogna partir da qualche parte, prendere degli spunti, e noi questo facciamo, diamo degli spunti. degli schemi facili da seguire, poi ogni in base alle sue esigenze, farà dei cambiamenti personali

  4. Ed aggiungo alla camminata giornaliera almeno tre volte a settimana va’ associata almeno 4 serie di sopra addominali,4 serie di sotto addominali,4 serie di flessioni,3 serie di Squot per lavorare sui muscoli delle gambe si rafforzeranno e poi se volete aggiungere anche 3 serie per rassodare i glutei!!A coloro che sono in sovrappeso sconsiglio la corsa,che sovraccaricherebbe la spina dorsale con conseguenze disastrose altro che benefiche :)Rischiate di schiacciare gli anelli della spina dorsale a causa del peso!!Ascoltatemi non ve’ ne’ pentirete!! ;)Ricordo sempre una buona dieta!!Variate gli alimenti ogni giorno dovete mangiare qualcosa di diverso ma’ leggero!!

    1. buon il suggerimento degli esercizi al corpo libero e di evitar ela corsa per sovraccaricare la colonna, ma vi sono mille altre possibilità, la corsa con l’ellittica, che scarica completamente la colonna, la corsa sui tapis in acqua, ma non tutti i centri l’anno, la corsa con scarpe A4 (è il tipo di stabilità) su prati erbosi o su spiaggia, preoccupandosi di tenere il busto leggermente piegato in avanti.

      Ci son tanti accorgimenti per evitare i carichi alla colonna anche in corsa.
      Esistono anche busti che impedisco lo scorretto movimento della colonna, etc..
      cmq grazie

      1. ciao fulvio io sono motivato a iniziare a camminare per il momento e volevo sapere la mattina presto che benefici ho a fare la camminata essendo l orario cui sono libero.E cosa mi consigli per essere sempre costante e non perdere la voglia?ciao grazie

  5. D’accordo voler fare attività fisica, Peró le regole di questo post sembrano quelle di un boot camp. 1 ora. È mezza di camminata senza fermarsi mai ( pena la vinificazione dello sforzo) correre nelle pause pranzo saltando i pasti,( probabile !? No impossibile, a meno che uno non faccia solo quello! e le performance al lavoro dove rimangono?) mi sembra tutto troppo orientato solo alla camminata, quindi molto difficile da conciliare con una vita normale…. Grazie cordiali saluti Gian Luca

    1. Salve Gian Luca, calcoli che camminare non impedisce al suo corpo di lavorare, è correre che crea problemi, le posso assicurare che anche far due ore di camminata possa portale lavorare in splendida forma, glielo dico con cognizione di causa, dato che per 3 anni ho seguito signore e signori come personal trainer , nella ridente “Milano da Bere” i pasti nel caso di tali camminate vanno modificati, cioè uno spuntino abbondante a mezza mattinata, un barretta proteica dopo la camminata, o altre proteine e altro spuntino abbondante a mezzo pomeriggio.
      Le posso assicurare che la salute ne giova in grande abbondanza, chiaro questo post è indirizzato a chi vuol cominciar con la camminata, ne trova tanta tanti tanti altri legati a corsa jogging scatti ripetute piramidali etc..
      ma tutto è subordinato a cosa si fa e dove si vuol arrivare

      le cammiante per fortuna non hanno controindicazioni, le ha invece la corsa
      chiaro che dopo una seduta di scatti o lungo a lavoro non si rende per nulla

  6. Per “Non mangiare nell’ora successiva” che intendi con esattezza?
    Cioè, se io finisco di camminare alle 13:00, fino alle 14:00 non posso mangiare?

    1. se cammini il discorso è diverso, il camminare non porta nessuna modifica a livello cardiaco. quindi dopo una camminata si può tranquillamente mangiare, io mi riferisco alla corsa.

  7. The Undertaker80

    è sbagliato non mangiare prima di fare attività fisica, bisogna mettere dentro zuccheri. Io mangio 4 fette biscottate con marmellata e the

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *