Dieta Invernale Contro il Freddo e i Malanni invernali
I malanni di stagione, soprattutto in inverno si possono combattere anche a tavola oltre che con i medicinali, se si mangiano alimenti che prevengono e preparano al corpo ad affrontare il freddo, il gioco è fatto.. Il segreto è quello di apportare alimenti energetici e nutrienti, iniziando la mattina con latte, miele o marmellata e portando poi a tavola soprattutto zuppe, verdure, legumi e frutta. Questo tipo di dieta aiuta a rafforzare l’organismo aumentando le difese immunitarie, si apportano vitamine che evitano il rischio di prendersi l’influenza.
La Dieta Tipo
Un esempio di dieta antigelo che aiuta a resistere al freddo e ad evitare malanni di stagione, senza però fare ingrassare consiste in una colazione a base di latte e miele, in un pasto principale a base di zuppe o minestre di verdure ben calde (300 calorie) ed un secondo a base di carni bianche di pollo o tacchino (160 calorie) con contorno di verdura cotta o cruda (30-40 calorie) e per concludere, due frutti di stagione (50-100 calorie).
Più Vitamine contro il Freddo
Fondamentale è assumere verdure di stagione, soprattutto quelle ricche di vitamina A (spinaci, cicoria, zucca, ravanelli, zucchine, carote, broccoletti, ottimi anche cipolle e aglio possibilmente crudi per la valenza antibatterica non indifferente) perché danno il giusto quantitativo di sali minerali e vitamine antiossidanti che sono di grande aiuto per combattere le conseguenze dello stress del cambio di stagione sull`organismo.
Legumi, Frutta, Verdura e Carne
Nella dieta non vanno trascurati piatti a base di legumi (fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave secche) perché contengono ferro e sono ricchi di fibre che aiutano l`organismo a smaltire i sovraccarichi migliorando le funzionalità intestinali. Per la frutta di grande importanza per il grande contenuto di vitamina C, è il consumo di frutta di stagione come i kiwi, clementine e arance rigorosamente italiane per evitare che i trasporti ne riducano il contenuto vitaminico.