Come Dimagrire e Perdere Grasso con il Tapis Roulant
Molte persone acquistano un Tapis Roulant perchè vogliono dimagrire e tenersi in forma, purtroppo molti non si allenano correttamente, credono che correre fino a quando si è completamente morti serve a qualcosa, ma è tutto sbagliato, non è così che si perde peso; così mandano solo l’organismo in allarme, dandogli la sensazione di allarme energetico, così in questo modo il corpo impedisce il consumo di grasso in eccesso per evitare carestie.
Dimagrire con il tapis roulant: Il Battito Cardiaco e il Consumo Energetico
Quando ci muoviamo, corriamo, lavoriamo ecc, il nostro corpo ha bisogno di energia per poter far lavorare in modo efficiente il corpo; l’organismo può usare diverse forme di energia:
- Glucidi, Zuccheri, Glucosio, Glicogeno
- Proteine
- ATP
- Grasso di Deposito
Naturalmente per dimagrire devi usare il grasso di deposito, ma come si fa a consumare solo il grasso di deposito senza toccare le altre fonti di energia?
Per capire quale fonte di energia usa il nostro organismo, bisogna capire quali sono i meccanismi che fan si che vengano bruciati i grassi piuttosto che gli zuccheri o le proteine. Ora se si corre, se si fa attività fisica; l’organismo avrà bisogno di energia e per far ciò andrà ad attingere dalle varie scorte.
Ogni nutrimento deve essere trasformato in glucosio e poi in ATP per essere assimilato dall’organismo, il glucosio implica un consumo immediato, e quindi una immediata bio disponibilità come energia. Le proteine hanno bisogno di più tempo e il grasso ancora di più.
Il grasso è il nutrimento che necessita il maggior lavoro per esser digerito, ed ha anche bisogno di molto ossigeno per questa operazione.
Come prima fonte energetica userà il glucosio presente nel sangue, questa fonte energetica in base alle quantità presente, darà energia per circa 20 minuti, L’organismo poi va a prendere il Glicogeno di riserva che trova nei muscoli nel fegato nei reni. A questo punto si è ad un bivio, dipende dalla quantità di ossigeno presente nel sangue, se ve ne è poco, l’organismo attinge prima all’ATP energia rapidissima ma di brevissima durata, poi disgrega i muscoli nutrendosi delle sue stesse proteine.
Se l’ossigeno presente è abbastanza allora si da da fare per trasformare il grasso in glicogeno e quindi si nutre del grasso di deposito.
Ossigeno la parola magica. Quindi per dimagrire è fondamentale avere le riserve di ossigeno sempre alte in modo tale da permettere all’organismo di bruciare il grasso di deposito e nutrirsi di esso.
Come detto prima però per circa 20 minuti l’organismo viene nutrito con il glucosio che si trova nel sangue, dunque per bruciare grasso bisogna fare almeno 30 minuti di corsa altrimenti è quasi inutile al fine del dimagrimento.
E’ però vero che fondamentale per il dimagrimento è anche l’innalzamento del metabolismo, e fare quindi in modo che l”organismo consumi energia anche dopo l’attività fisica; il protocollo che segue, è studiato apposta per permettere il dimagrimento agendo su due meccanismi:
- Consumo del Grasso di Deposito
- Innalzamento Metabolico
Protocollo Scheda di Allenamento per Dimagrire e Perdere Grasso
Per allenarti bene ci vuole anche un abbigliamento adeguato, è quindi importante di indossare un paio di scarpe da running che ti aiutano a evitare problemi alla schiena, alle ginocchia.. Bisogna avere scarpe con un alto grado di ammortizzazione.
Poi sarebbe meglio che usassi un cardiofrequenzimetro per calcolare la tua soglia massima di battiti cardiaci da non superare, il metodo più veloce ma superficiale è quello di fare:
220 – la tua età e quello che trovi devono essere i battiti massimi che non dovresti superare quando ti alleni.
Esempio per una persona di 30 anni= 220-30= 190 battiti massimi o % HRmax.
Questo è il più semplice ma il più non esatto, visto che esistono metodi molto più affidabili e sicuri.
Una volta che si sa il battito massimo sappiamo che correndo tra il 50 ed il 70% al massimo, il nostro organismo è in grado di bruciare il grasso di deposito. Quindi tornando sempre alla persona di 30 anni con un battito massimo di 190 battiti al minuto, i suoi battiti al 50% saranno 80 battiti al minuto e il 70% saranno 133. sapendo questo possiamo dire al 30enne di correre tra i 90 e i 133 battiti al minuto per almeno 30 minuti per esser sicuro di bruciare un po di grasso.
Se vai all’indirizzo http://forum.kestore.it/calcolo-soglie-cardiache-90.html troverai un file che ho fatto io che ti permette di avere i tuoi parametri di corsa.
Tabella Dimagrimento con il Tapis Roulant
la tabella è per un ciclo mensile, il secondo mese puoi aggiungere 10 minuti di corsa oppure aumentare l’inclinazione di 2 gradi, per i mesi successivi chiedi e ti sarà dato.
Presuppongo che tu abbia già effettuato il percorso iniziale per usare il tapis roulant, questo è il secondo step. e si presuppone che tu sia in grado di camminare a 4Km/h per almeno un’ora, se così non fosse per cortesia leggi prima il post su come cominciare ad usare il tapis roulant
se salti un allenamento, riprendi da dove ai lasciato il primo giorno possibile, il protocollo prevede 3 allenamenti a settimana a giorni alterni, se vuoi integrare con un 4 allenamento inserisci un seduta di 35 minuti di corsa mantenendo il battito cardiaco tra il 50 ed il 65% del battito massimo. Fare sempre dello stretching prima e dopo l’allenamento se possibile, prima della corsa fare degli esercizi di potenziamento sia delel gambe che delle braccia, ciò per aumentare il metabolismo basale
e la legenda su come leggere le tabelle sottostanti:
Settimana 1
Giorno 1: 35 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
15 minuti a CRF con battito cardiaco massimo del 65%
5 minuti di camminata mantenendo i battiti attorno al 55-60%
5 minuti di camminata lenta
Giorno 2: 30 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 ripetute: 1 minuto CRLI a 60-75% BCM inclinazione 2% + 3 minuti CRF a 50-60% BCM
5 minuti di camminata lenta
Giorno 3: 40 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 minuti a CRF con BCM 65% inclinazione 1%
5 minuti a CRLI con BCM 60-70%
20 minuti a CRF con BCM 65%
5 Minuti di camminata lenta
Settimana 2
Giorno 1: 35 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
15 minuti a CRF con battito cardiaco massimo del 65%
5 minuti di camminata mantenendo i battiti attorno al 55-60%
5 minuti di camminata lenta
Giorno 2: 30 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 ripetute: 1 minuto CRLI a 60-75% BCM inclinazione 2% + 3 minuti CRF a 50-60% BCM
5 minuti di camminata lenta
Giorno 3: 40 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 minuti a CRF con BCM 65% inclinazione 1%
5 minuti a CRLI con BCM 60-70%
20 minuti a CRF con BCM 65%
5 Minuti di camminata lenta
Settimana 3
Giorno 1: 40 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
15 minuti a CRF con battito cardiaco massimo del 65%
10 minuti di camminata mantenendo i battiti attorno al 55-60%
5 minuti di camminata lenta
Giorno 2: 34 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
6 ripetute: 1 minuto CRLI a 60-75% BCM inclinazione 2% + 3 minuti CRF a 50-60% BCM
5 minuti di camminata lenta
Giorno 3: 45 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 minuti a CRF con BCM 65% inclinazione 1%
10 minuti a CRLI con BCM 60-70%
20 minuti a CRF con BCM 65%
5 Minuti di camminata lenta
Settimana 4
Giorno 1: 40 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
15 minuti a CRF con battito cardiaco massimo del 65%
10 minuti di camminata mantenendo i battiti attorno al 55-60%
5 minuti di camminata lenta
Giorno 2: 34 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
6 ripetute: 1 minuto CRLI a 60-75% BCM inclinazione 2% + 3 minuti CRF a 50-60% BCM
5 minuti di camminata lenta
Giorno 3: 45 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 minuti a CRF con BCM 65% inclinazione 1%
10 minuti a CRLI con BCM 60-70%
20 minuti a CRF con BCM 65%
5 Minuti di camminata lenta
Per le settimane successive puoi ripetere il protocollo allo stesso modo, se vuoi puoi aggiunegre un grado di più di inclinazione al tapis roulant
Ciao,
ti chiedo un consiglio.
Come posso modificare il programma di allenamento da te proposto per adattarlo alla mia preparazione, considerando che corro senza difficoltà 40-45 minuti al 70% del mio ritmo cardiaco massimo ad una velocità di 8,6 km/h?
Posso aumentare il tempo totale oppure quale parte dell’allenamento?
Grazie
Ciao Debora, dunque dato che corricchi per un po’ di tempo, puoi cominciare a effettuare ripetute o corse in salita.
Devi portare il tuo battito cardiaco ad almeno il 90% per una frazione di tempo che sia di 2 minuti per poi recuperare andando molto lentamente per almeno tre minuti,
quindi cosa puoi fare?
riscaldamento e corsetta per 10 minuti poi cominci con
2 minuti inclinazione di almeno 7% correndo al massimo della velocità che riesci a tenere per tale minutaggio (devi arrivare attorno al 90% HRMAX)
3 minuti inclinazione 0 e velocità blanda
il ciclo di 2+3 lo ripeti almeno 4 volte correrai quindi per un totale di 30 minuti
farai una grande fatica, ma in due settimana vedrai che provi poi a correre come fai ora, riuscirai a correre 45 minuti ma ad una velocità maggiore, facendo meno fatica. Ciò perchè innalzi il metabolismo basale.
prova e fammi sapere
ciao
ti ringrazio, ho solo un problema: ho tralasciato di dirti che non uso il tapis-roulant, ma corro all’aria aperta, preferibilmente su terreni non asfaltati se possibile.
Quindi non posso cambiare l’inclinazione a piacimento, però ho il cardiofrequenzimetro, quindi mi posso regolare con quello aumentando la velocità.
Altra cosa: 2+3 per 4 volte fa solo 20 minuti…e poi? non è troppopoco?
e dopo le 2 settimane cosa consigli di fare come allenamento dimagrante?
grazie ancora, ti terrò informato
ok allora fa le ripetute
poche?
prova poi mi dici. tra due settimane ci risentiamo e ti dico cosa puoi fare intanto va così, mi raccomando i 2 minuti sono fatti a battito veloce, devi cercare di portarlo a 90% battiti max
ciao
eccoci qua!
ho seguito le istruzioni: due settimane di ripetute come da te prescritto!
in realtà non sono riuscita a fare proprio 3 uscite a settimana per motivi di lavoro e per il caldo torrido, ma alla fine diciamo che ho completato le 6 uscite.
All’inizio è stata dura tenere i 2 min al max del battito, ma ora devo dire che riesco abbastanza bene.
Quindi ora cosa consigli di fare per svegliare un po’ il metabolismo (che era il mio obbiettivo principale)?
Per prima cosa devi aumentare le ripetute, aumenta 1 minuto di allungo ed 1 minuto di recupero.
Prima di uscire a correre effettua 10 squat per 3 volte senza peso tenendo le mani in avanti
svolgi poi 10 per 3 addominali e
10 x 3 flessioni, se non ce la fai appoggia le ginocchia (ps fammi un favore vai su (www.gravatar.com registrati per aggiungere un tuo avatar)
Ciao Fulvio. Volevo un tuo parere sul mio allenamento. Vado ad allenarmi 5 giorni la settimana, percorrendo in tutto 10 km al giorno per un totale di circa 1 ora e 20 minuti. Alterno 2 km di corsa a 7 minuti al chilometro (ancora sono in sovrappeso non riesco a andare piu forte anche se i miei tempi stanno scendendo) a 500 metri di camminata per un totale appunto di 10 km al giorno. Come ti sembra ? Forse è troppo ? forse sbaglio qualcosa ? va invece tutto bene ? grazie per il tuo consiglio.
ciao,mi chiamo rosane,sn molto allenata ,corro 125 minutti,a 11,1km al ora..peso 48 kg,e vorrei dimagrire 2 kg,,visto che faccio 3 volte a settimana,,dovrei fare una volta in piu,per togliere questi 2 kg? grazie
Ciao Rosane, non capisco bene,
Corri per due ore a 11 kmh? 3 volte settimana?
sti cavoli ti invidio
Ciao, Mi chiamo Sabatino, ho 40 anni, peso 88 Kg.
Corro 8km in un ora …..vorrei dimagrire e nello stesso tempo incrementare la mia velocità fino ad arrivare a correre i 10 km in 45/50 min……..Che mi consigli?
Ti ringrazio in anticipo
Sabatino
Ciao Sabatino.
dunque tra 8 e 10 km il passo è breve vedrai che se ti applichi a breve ci arriverai.
il discorso cambia se parliamo di tempi.
Come diminuire il tempo al km?
si fanno le ripetute, è la ocsa migliore.
il protocollo migliore è fare 4 sedute settimana facendo:
giorni 1 e 3
10 minuti di riscaldamento
2 minuti di corsa inclinazione 10
1 minuti di recupero in inclinazione 0
(questi 3 minuti, 2 + 1 falli per 4 volte)
poi 5 cicli così composti:
4 minuti al massimo della velocità cui puoi andare per tutti e 4 i minuti (non devi mollare devi resiste e cerca di fare i 4 minuti interi) poi 3 minuti di recupero (camminata veloce)
termina con 10 minuti di camminata
giorni 2 e 4
10 minuti di riscaldamento
poi 10 minuti a velocità 8kmh che è la velocità a cui vai ora
5 a 9 kmh
5 a 10 kmh
2 a 12 kmh
5 a 8 kmh
5 a 6 kmh
5 camminando lentamente
vedrai che in poco tempo ti stupirai della velocità guadagnata
Ciao, mi trovo in una situazione poco piacevole e complicata, ma forse ideale x dimagrire….mi trovo agli arresti domiciliari, e x i primi mesi nn ho fatto altro che mangiare, e nn potendo uscire di casa ho messo su circa 15kg, questo in 7 mesi. Ora ho comprato un tapis roulant e, x farla breve, il 20 settembre potro di nuovo uscire, e x quella data vorrei aver perso almeno 10kg….se po fa’?
Premetto che ho 30 anni, nn sono mai stato magro, ma sempre intorno agli 80-85kg x 173cm di altezza…ora ballo tra i 99 e i 102.
Avendo tutto il giorno, tutti i giorni x 3 mesi, a mia disposizione, come potrei sfruttare al meglio questa situazione?
Grazie in anticipo.
Paolo
Ciao Paolo, mi piacciono le persone ottimiste, cioè che vedono un lato positivo in tutto.
dunque se vuoi perder peso tutto è possibile
attualmente cosa stai facendo? che tipo di allenamento segui? o meglio tempo e distanza e quante volte a settimana
ciao
Fulvio grazie
Domani inizio subito !!!!
Due domande aggiuntive
1) non ho il tapis per adesso 🙂 mi alleno all’aria aperta : riviera o pineta …. Vivo sul mare
Come posso sostituire i cicli con inclinazione ?? Devo cercarmi una salita ?
2) sono alto 1,80 ed ovunque trovo il mio peso ideale a 80kg….. Continuando ad allenarmi ridurrò il peso ???
Grazie di nuovo …..e ci sentiamo x l’acquisto del tapois
dunque se trovi una salita è di gra lunga meglio oppure esegui ripetute aumentando la velocità, ma devi cercare di correre velocemente quasi a sfinire. Devi finire a stento le 5 ripetute
il peso ideale è un po’ empirico. mi spiego meglio. quando facevo il professionista allenandomi per 6 ore al giorno, per 5 giorni più la partita la domenica, pesavo 98 kg per 1.78 di altezza, secondo le tabelle ero fortemente in sovrappeso. ora peso 81, in teoria sono leggermente sovrappeso.
in pratica quando ne pesavo 98 avevo la mass che grassa che oscillava tra 8 e9% mente ora siamo a 13% quindi?
non ero grasso prima e non lo sono manco ora, dipende molto dalla massa magra di fondo.
un puro calcolo matematico è spabliato. Dato che può ingananre, deve esser un parametro un linea teorica, ma poi da li ci sono tanti altri fattori aggiuntivi.
Se il tuo obbiettivo è perdere peso, si può fare, ma la domanda è Cosa o come vuoi essere?
il fisico di un maratoneta è estremante leggero ma molto esile e scarno mentre quello di un centometrista è molto pesante ma molto solido e possente.
E’ una questione di gusti.
La sciura maria de filippi ha promosso negli ultimi 10 anni ragazzi efebici, molto più vicini all’omosessualità che alla virilità, glabri senza muscoli, senza forme, questo vuoi o non vuoi è un canone molto ricercato dai giovani.
Non dico sia sbagliato ma ognuno dovrebbe capire cosa è meglio e cosa è peggio.
Soprattutto la cosa importante è lo star bene, avere un bel fisico, vuol dire aver una buona forma fisica e di salute.
cmq se hai grasso si può perdere tranquillamente.
per il tapis quando vuoi contattaci
Fulvio, parto da zero…..nel senso che il tapis roulant mi è arrivato settimana scorsa, e l’ho solo sistemato davanti alla tv e controllato che funzioni….Vorrei unire alla corsa anche qualche esercizio tipo addominali e flessioni, anche xche nn ho nessun altro tipo di attrezzo oltre al tapis, e addominali e flessioni le posso cmq fare….Quello che vorrei, se possibile, è una sorta di programma x i 3 mesi, o semplicemente settimanale, da ripetere x tutto il periodo, con numero di addominali e flessioni, e velocità, tempi ed eventuale inclinazione del tapis….
Grazie in anticipo!
ciao Paolo. dunque per prima cosa bisognerebbe capir eil tuo stato atletico, ti consiglio di seguire la sezione protocolli guarda nei link categorie trovi PROTOCOLLI poi puoi leggere l’articolo http://blog.kestore.it/823-iniziare-a-correre/
chiaramente è un protocollo per chi si avvicina alla corsa, quindi in base a quello possiamo decidere cosa fare. segui gli step e guarda ove riesci ad arrivare.
puoi aggiungere 3 volte settimana prima delal corsa.
10 squat senza peso seguiti da 15 crunch bassi per 4 volte con 2 minuti di recupero
10 flessioni seguite da 15 crunch alti per 4 volte con 2 minuti di recupero
Aggiungo un’ultima cosa, il mio obiettivo è quello, nel giro di 4-5 mesi, di perdere circa 20kg, ma avendo cmq un corpo solido, sodo, non certo flaccido.
Grazie ancora
Scusa il ritardo ma avevo perso il messaggio.
BE se segui quanto detto dovresti dimagrire,. ma 20 kg in 4 mesi sono troppi … non hai impiegato 4 mesi per metterli su, quindi perderli in così breve tempo è impossibile o quasi.
volendo ci si potrebbe anche riuscire, ma poi arrivato al limite, comincerai a reingrassare riprendendo i kg persi con gli interessi.
20 kg ci vuole almeno 1 anno. Cmq comincia vedrai che poi sarai felice di te stesso
Ciao!
Complimenti per il sito, mi sa che vi devo venire a trovare in negozio, le pedane che ho visto mi ispirano parecchio!
Nel frattempo, ti espongo il “problema”: età 26 anni, 1.76 per 75 kg ma in realtà ho grasso localizzato soprattutto su glutei e fianchi, che vorrei proprio tirare via…
Ho quindi iniziato a correre da circa tre mesi in media 2/3 volte alla settimana, partendo da zero (faccio un lavoro molto sedentario) adesso arrivo a correre 60 minuti a 9.5 km/h sul tapis roulant.
Il problema è che a quest’andatura la frequenza cardiaca è piuttosto alta (attorno ai 175 battiti come risulta dal mio cardiofrequenzimetro). Ho notato un buon dimagrimento (circa 2 kg) nel primo mese e mezzo, ma nei successivi due mesi circa non ho visto miglioramenti e le maniglie dell’amore sono sempre li! Preciso che ho un’alimentazione mediamente sana, mangio molta verdura e cerco di ridurre al massimo i carboidrati…
Ora, sto sbagliando qualcosa, se da un po’ di tempo non perdo chili e soprattuto non vedo diminuire la massa grassa?
Perchè mi verrebbe da pensare che corro troppo forte per le mie possibilità, visti i battiti molto alti, e quindi brucio muscoli e non brucio il grasso localizzato…
Allo stesso tempo però correndo a quest’andatura (9.5 KM/H) brucio complessivamente molte più calorie rispetto a quando provo a correre ad un’andatura più bassa ed “aerobica” (per mantenere il battito sui 150 praticamente non devo superare i 7 km/h…lentissimo!!!Mi sembra quasi che non faccia effetto).
Hai qualche suggerimento?Vorrei capire come organizzare i miei prossimi due mesi di corsa per eliminare quei 3/4 kg di troppo…
Ti ringrazio!
non devi preoccuaprti se ti sembra di non perder epeso, non credo tu ci abbia messo 3 mesi a ingrassare, ci vuol quindi un po’ di tempo epr dimagrire e non preoccuaprti dei battiti.
puou fare così
1 giorno corri 70 minuti abbassando i tuoi battiti e qundi al velocità non superare i 145 battiti
1 giorno corri 60 minuti in cui aogni 5 minuti aumenti la velocità di 0,5 km h devi arrivare a correre sino a 11,5 km h poi rallenti…. è una piramide
1 giorno riscaldamento 10 minuti e poi 3 minuti massima velocità che puoi tenere e poi 5 minuti andando molto molto piano non superare 7 kmh e poi di nuovo 3 + 5 questi li fai 4 volte
aggiungi poi PRIMA della corsa
10+ 15 di squat e addominali per 4 volte
10+15 di flessioni e addominali per 4 volte
Fulvio grazie sei un grande, lo farò senz’altro. Vorrei associare a questi allenamenti l’uso di un integratore brucia grassi per un paio di mesi, giusto per provare(in passato non ho utilizzato questi prodotti) ho visto il sito e mi sembra buono (dalle descrizioni)l’mx-ls7 della iSatori. Se mi dici che secondo te è un buon prodotto e può servire, lo compro online nello store del sito…so che è un consiglio interessato quello che ti chiedo, ma confido nella tua onestà intellettuale : )
Grazie del complimento Mirko!
mx-ls7 è uno dei migliori integratori termogenici oggi in commercio altro molto buono ed è colui che ha aperto la strada a tali prodotti è termostack 4 anche più economico. Non posso dirti comprali dato che risulterei fazioso, ma i termogenici possono dare un aiuto durante una dieta ed un percorso atletico. Unico neo di questi prodotti che essendo naturali possono essere più o meno efficaci in base a chi li usa, non è detto che il più caro sia per te il migliore, magari tu ottieni risultati con quello più economico
Ciao Fulvio,innanzitutto complimenti per il sito è veramente ottimo,volevo chiederti qualche suggerimento.
Ho 20 anni e il mio fisico non è più quello di quando giocavo a pallone,causa studi,stress e troppo mangiare ho messo su diversi kg.La cosa più fastidiosa è che non sono limitati alla pancia ma anche alla parte del busto superiore.Sono alto 1.64 e peso attualmente 63.7 kg,e sono di taglia ossea abbastanza grande (circonferenza polso 17,5 cm).Mi alleno giornalmente sul tapis roulant per 45 minuti alla velocità di 8.5 km/h con un inclinazione indefinita dato che ancora non riesco a comprendere bene il funzionamento del tappeto.Dopo aver corso non mi sento particolarmente affannato (fiato) sta di fatto che sudo molto ma non so se il tipo di corsa è appropriato.Premetto che prima o dopo la corsa comunque a qualche ora di distanza per riprendermi effettuo esercizi di addominali e flessioni per aumentare la massa muscolare e favorire l’escrezione di anaboliti utili ad accellerare il metabolismo basale.Effettivamente ho notato dei miglioramenti,la pancia sembra più sgonfia,ho ridotto la dieta con pasta max 80 g (ovviamente non tutti i giorni),molta frutta e carne;ma sembra che questa pancia non se ne voglia andare.Certo ho iniziato da due settimane e non pretendo di vedere subito i risultati anche se ho perso circa 2 Kg,ma c’è qualcosa che posso fare per migliorare?Puoi darmi dei consigli utili?
Ti lascio anche questi dati la mia FC a riposo è di circa 68 bpm.E facendo un calcolo statistico la mia frequenza minima sarebbe 147 la massima 160.Però effettivamente quando la misuro tramite tapis roulant vado nettamente su (anche 170-175) però mi accorgo di non sentire così tanto lo sforzo.Premesso che ho seri dubbi sulla reale esattezza della FC del tappeto creo presupposti negativi allenandomi a tale FC?Devo ridurre la velocità o il tempo?Devo iscrivermi a qualche palestra?
Penso di averti detto tutto,scusa la litania del messaggio ma è importante per me levare questo tessuto adiposo in eccesso.Attendo ansiosamente tue risposte.Grazie anticipatamente.
Alex 🙂
Ciao Alex.
il sudare molto in questo periodo dell’anno è normale, ma non per forza vuol dire che stai lavorando al meglio.
Dunque quello che puoi fare è
3 allenamenti settimana
comincia con 3 serie composte da 10 squat + 15 crunch bassi, recupero1,30 minuti
3 serie composte da 10 flessioni + 15 crunc alti 1,30 minuti recupero
4 serie di affondi (2 destra, 2 sinistra) da 10 affondi + 12 jumping jacks recupero 1,30 minuti
5 minuti corsa 6kmh
5 minuti corsa 8 kmh
5 serie composte da:
3 minuti 11 kmh
3 minuti 7 kmh
termina con 5 minuti di corsa blanda.
devi poi regolare l’alimentazione, dai un occhio ai seguenti articoli:
insulina e glucagone
fare la spesa cibi si e cibi no
auguri
Ciao Fulvio
sono una donna di 40 anni alta 1.63 e peso 52/53 kg, ho il tapis roulant e vorrei rassodare glutei e cosce + addominali, al momento faccio 40/45 di tappeto a 8 km orari con inclinazione da 5 a 7%, mi piacerebbe anche perdere un po di grasso il mio problema pero che mi affligge da 2 mesi è una brutta lesione al menisco che mi procura un dolore cane quindi non posso correre e sul tappeto posso fare solo camminata veloce anzi velocissima, ma senza poter correre…secondo te posso perdere grasso e al contempo rassodarmi in queste condizioni?? grazie
p.s.
sono graditi consigli anche per guarire velocemente il menisco
grazie sei in gambissima!!!!
Spero tu abbia fatto una risonanza per avere una situazione reale dello stato del tuo menisco.
ad ogni modo non è vero che con menisco rotto o lesionato non si può correre, bisogna arrivarci gradualmente, abituando l’organismo e spingendolo a lubrificare e rigenerare il menisco.
comunque in fatto di dimagrimento l’unica cosa vera è che
più km fai maggiore sarà la tua perdita di grasso, bisognerebbe arrivare a fare almeno 36 km al settimana divisi su 3 sessioni, per dimagrire significativamente.
ora questi 12 km li si possono fare correndo, impiegando 1 ora oppure camminando impiegando 2 ore e mezza circa.
se puoi vuoi solo camminare devi aumentare il tempo di lavoro.
non usare l’inclinazione è vero che aumenti la fatica ma aumenti anche lo sforzo che fai fare al tuo menisco.
ciao Fulvio , ho 35 anni e 85 Kg un mese fà erano 90 da quando ho comprato un tapis , i primi tempi la velocità 4 era il massimo che potevo fare adesso faccio 0,8 Km a 10 e 0,2 Km a 5 per 4 Km tot. per circa 30 min. o piu , però mi sembra che non riesco a bruciare più grasso , faccio questo allenamento 5 o 6 giorni a settimana , dove sbaglio ? grazie e ciao
l’organismo si abitua a tutto, modifica l’allenamento,
aumenta la velocità e aumenta i tempi di lavoro, ogni 2 settimane devi variare l’allenamento, vedrai che otterrai risultati
Grazie mille Fulvio,gentilissimo come sempre,provvederò subito 🙂
Ci mancherebbe, ciao!
ciao.
mi chiamo giulia e vorrei cominciare ad andare a correre. ho gia corricchiato saltuariamente nei mesi precedenti ma ora voglio farlo in modo piu regolae in associazione a una dieta che sto seguendo..corro per le strade biache …x i campi insomma ….sono una sportiva faccio palavolo da libero da anni e non ho problemi che mi impediscano di intraprendere quest attività…come comincio?? quanti minuti ?? fa male crrere ogni giorno ??
non ho strade con inclinazione e quindi non so come interpretare la tabella divisa in settimane che c’è sopra
guarda le tabelle non per tapis roulant. ce ne sono anche per la corsa su strada quindi senza inclianzione
Ciao Giuly intanto per poterti dare una risposta sarebbe meglio se mi dici quanto corri attualmente.
è bsagòliato correre tutti i giorni o vai in sovrallenamento ottenendo effetti contrari e controproducenti.
un giorno di riposo dopo ogni allenamento è fondamentale
ciao Fulvio, volevo dei consigli su come poter tornare in forma dopo la gravidanza.
Ho 29 anni e dopo il parto son tornata subito in forma…ma a distanza di qualche mese (con i miei problemi di ipotiroidismo) ho ripreso tutti i kili persi. Mi sono messa attenta per quel che riguarda l’alimentazione (ma mangio tutto) in piu’ utilizzo il tapis roulant quasi 5 volte a settimana per cercare di dimagrire e rassodare. Inizia con 1 ora di camminata a velocità 5.5 ed ora faccio i primi 10 minuti di camminata a 5.5, poi 15 o 20 minuti a 7.5 e l’altra mezz’ora a velocità 5.5.
Potresti aiutarmi?
Grazie
Ciao Laura, prendi per caso dell’Eutirox? da quanto nel caso?
effettua un allenamento a ripetute cioè facendo così
10 minuti di riscaldamento, va vene effetutarli con la camminata che effettui normalmente
poi effettua 6 ripetute così composte
1 minuti di corsa (vai alla velocità a cui riesci ad andare costantemente per l’intero minuto, corsa non camminata mi raccomando)
5 minuti di camminata
termini con 10 minuti di camminata
tre volte a settimana,
svolgi poi un allenamento di corsa costante a 7,5 kmh per la durata di almeno 1 ora e 15 una volta a settimana fa in questo modo
mi raccomando di fare 3 allenamenti con ripetute ed 1 di corsa costante.
stai seguendo una dieta particolare?
Ciao Fulvio, grazie per avermi risposto. Per ora come dosaggio eutirox prendo dal lunedi al venerdi 50 e il sabato e la domenica 25. Sto seguendo la dieta della weight watchers (l’unica che mi ha dato dei risultati) e che faccio con tranquillità.
Ciao …. Beh sei fortunata, non ne prendi tantissimo .. anche se purtroppo l’eutirox ha effetti collaterali quali ritenzione e predispone ad ingrassare …
ad ogni modo quello che devi fare è tenre l’indice glicemico basso, la dieta di weight watcher è un pochetto superata, e basa tutto solo sulle calorie, un sistema superato da tanto tempo, anche perché 100 kcal di zucchero non sono la stessa cosa di 100 kcal date da frutta.
La vera chiave di volta per il dimagrimento è tenere l’indice glicemico basso, vedrai che se capisci il meccanismo, non hai bisogno di seguir nessuna dieta, ma ti viene autmatico eliminare alcuni cibi a vantaggio di altri.
Leggi i seguenti articoli:
insulina e glucagone
cibi si e cibi no
ps ripeto non demonizzo la dieta che segui, ma porta con se alcuni svantaggi, ad esempio dopo 3 mesi circa si ricomincia a recuperare buona parte del peso, e spesso con gli interessi, il corpo si abitua a diete simili, chiedendoti poi di diminuire sempre di più le calorie per non farti ingrassare
Ciao Fulvio, ti spego brevemente la mia situazione un po’ assurda.
Ho avuto negli ultimi due anni gravi problemi economici e mi son ritrovato, non solo a soffrire il freddo per risparmiare, ma anche la fame!…L’unica cosa che ho è un tapisroulant, che utilizzo giusto per ridare ai polmoni un po’ di ossigeno tolto dalle sigarette e al corpo diciamo “una resistenza e forma” che gli vien tolta dalla fame.
Capisci che non ho pretese particolari, ma adesso ho un problema, credo non da poco.
Fin adesso, correvo anche solo 12 minuti alternando due minuti a 9kmh e due a 13,5kmh e l’ultimo minuto a 18kmh…oppure 24 minuti a 9kmh e 11kmh e gli ultimi 12 minuti come prima. Poi qualche addominale e qualche piegamento sulle braccia. Ero ovviamente asciuttissimo.
Tutto solo per dare un minimo di massa e resistenza al poco cibo….infatti mi son nutrito praticamente d’insalate, tonno e a volte un uovo…il problema adesso è che il corpo è come si fosse abituato al non cibo e sto ingrassando a vista d’occhio!.. Non ho soldi per andar da un nutrizionista “competente” e non so come fare o come cambiar tipo di attività per perder questo grasso, soprattutto su addome e fianchi, considerando che mangiar meno e meno scondito di così, posso solo non mangiar del tutto e che l’unico stravizio che ho, sono un paio di birre che mi conciliano il sonno.
Ciao e grazie
Ciao Andrea, mi spiace per la tua situazione e spero si sistemi tutto.
dunque il corpo si abitua a tutto, e l’unico sistema è ingannarlo, come? variare sempre, devi mangiare anche se poco 5 volte al giorno.
per intenderci assumendo le stesse calorie e cibo, divise in 5 volte al giorno si dimagrisce di più rispetto ad assumerle in 3 volte, non sto a spiegarti il meccanismo ma meno volte al giorno si mangi maggiore è l’intenzione del corpo a tenersi l’energia in grasso.
Variare, evita di mangiare sempre le stesse cose, ma varia, banalmente l’insalata è di mille tipi, non assumere sempre la stessa, da all’organismo l’impressione che vi sia abbondanza di cibo.
ti consiglio poi di leggere gli articoli:
insulina e glucacone
cibi si e cibi no
in quanto alla corsa dovresti cominciare con le ripetute
trovi un articolo al seguente indirizzo
http://blog.kestore.it/1524-ripetute-massimo-risultato-nella-corsa/
salve mi chiamo ileana innanzitutto complimenti perchè vedo che sei una persona molto competente e inoltre molto disponibile, e per questi motivo volevo chiederti un consiglio…ho 23 anni e peso 57kg e vorrei perdere un paio di kg in quelle parti tanto odiate da gran parte delle donne: coscie,glutei e pancia…ho un tapis roulant e una cyclette…riesco a correre senza problemi per 40 min a 7km/h 4-5 volte a settimana…ora la mia richiesta è: potresti darmi una tabella di allenamento o qualche indicazione per usare al meglio questi macchinari e risolvere il mio problema???ti ringranzio in anticipo
Ciao Ileana, bellissimo nome, uno dei miei preferiti ….
dunque devi per prima cosa sapere che è impossibile, se non chirurgicamente, eliminare grasso in punti predeterminati se corri il grasso lo perdi anche dal viso dalle braccia, se usi solo le bracci alo perderai anche dalle gambe,
il corpo va a eliminare il grasso in modo preciso prima dal viso poi caviglie e polsi a seguire dal decoltè poi avambracci dopo i polpacci poi le cosce
dopo il seno poi braccia infine comincia ad attaccare il corpo.
non ci si può far nulla, bisogna correre correre consumare energia e lentamente il corpo rende la figura armonica, hai mai visto un atleta con forme sgraziate? chiaro che pi dovrai anche fare esercizi per tonificare,
ad ogni modo dato che correi già per 40 minuti ti consiglio di cominciare ocn le ripetute, trovi come cominciare al seguente indirizzo:
http://blog.kestore.it/1524-ripetute-massimo-risultato-nella-corsa/
vedrai che in breve otterrai un sacco di benefici
Pingback: X- Protocolli della corsa, quale scegliere
ciao fulvio, volevo sapere se potresti consigliarmi una buona alimentazione da abbinare alla corsa per perdere peso.
Ciao, la cosa fondamentale da sapere in fatto di diete è che bisogna tenere l’indice glicemico basso, per perdere un sacco di grasso, una volta imparato ciò si perde un sacco di grasso velocemente.
Leggi i seguenti articoli per farti una cultura personale:
– Insulina e glucagone
– zuccheri e glicemia
– cibi si cibi no
BUONGIORNO,VOLEVO CHIEDERLE UN’ALLENAMENTO ADATTO A ME CHE HO COMINCIATO DA POCO A CORRERE X PERDERE 6KG CHE PROPRIO NON SE NE VOGLIONO ANDARE,CHE HO MESSO DOPO AVER SMESSO DI FUMARE.
PREMETTO CHE DI SOLITO CORRO IN PIANO X 5 KM A VELOCITA’ DI 7KM/H ANCHE 5/6 VOLTE ALLA SETTIMANA,HO CALCOLATO IL BATTITO E NON DEVO SUPERARE I 140…COME MI DEVO COMPORTARE X COMINCIRA EA VEDERE QUALCHE RISULTATO?
LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
ALICE
Ciao Alice per cominciare vi sono molti protocolli, la cosa importante è cominciare calibrare si fa dopo, ti consiglio di leggere i seguenti articoli:
http://blog.kestore.it/1152-come-iniziare-ad-usare-il-tapis-roulant/
http://blog.kestore.it/823-iniziare-a-correre/
questi sono protocolli base, che puoi tranquillamente applicare, poi trovi quelli più avanzati al seguente articolo:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
buon allenamento
Ciao Fulvio,
innanzitutto complimenti per il portale..è magnifico, e mi dispiace non averlo trovato prima, ma come si dice meglio guardare il bicchiere mezzo pieno e di conseguenza direi PER FORTUNA l’ho trovato.
Allora ti racconto un po’ la mia storiella..
Ho 34 anni ed ho sempre praticato sport a livello agonistico tra nuoto e sci (estate ed inverno), poi per un brutto incidente ho dovuto stoppare tutto per un bel po’ di tempo. Ho ripreso in ogni caso a livello amatoriale praticando attività in acqua (hydrobike ed acquagym) alternate da sedute di aerobica e step..
Per cause di forza maggiore ho più o meno abbandonato la mia quotidinaeità sportiva per circa due anni e da luglio 2010 a gennaio 2011 ho perso circa 19 Kg. Di questi però ahimè negli ultimi 7 mesi ne ho ripresi giusto 7 che vorrei togliere..ho ripreso a fare attività fisica, ma in modo disordinato.
Io sono una drogata di sport, non può passare giorno se non faccio almeno 30 min di corsetta /camminata su tapis roulant anche se solo a vel 6.5 Km/h con inclinazione assente.
Detto tutto ciò ti chiedo come posso allenarmi considerando 6-7 giorni su 7 e soprattutto quali sono le migliori ore della giornata in cui il fisico è più ricettivo o attivo per ottenere risultati in termini di dimagrimento ed aumento metabolismo (che si è un po’ addormentato)
.
Ti ringrazio infinitamente
Ita
Ciao Ita per prima cosa grazie dei complimenti, che fanno sempre piacere.
Veniamo a noi, il metodo migliore per te è quello di eseguire 3 uscite settimana eseguendo delle ripetute e fare lo scarico il giorno successivo,
esempio:
Lunedì – Mercoledì – Venerdì = Ripetute
Martedì e giovedì = scarico
Sabato e domenica riposo assoluto
le ripetute le trovi al seguente indirizzo:
http://blog.kestore.it/1524-ripetute-massimo-risultato-nella-corsa/
mentre lo scarico fallo correndo in modo blando per 20-40 minuti non di più d 40 mantienei una velocità di corsa leggere, serve per scaricare ma serve anche per indurre l’organismo a innalzare il basale dovuto all’allenamento fatto in precedenza. Vedrai che in un mesetto vedrai seri miglioramenti
Ciao, mi chiamo Manuela. Vorrei chiederti un consiglio sul mio allenamento. Sto correndo da diverse settimane, circa 4-5 volte a settimana e ultimamente riesco a fare 27minuti a 10-11 km/h. I miei battiti sono però molto alti, circa 178 al minuto e l’obiettivo è perdere peso. Sto sbagliando allenamento, vero?
grazie!
Non è sbagliato correre veloci, ma molto dipende da quello che vuoi ottenere dal tuo allenamento.
un buon metodo è effettuare delle ripetute, variando quindi la velocità
puoi fare in questo modo.
esegui 3 volte settimana (alternate) ripetute del tuo livello le trovi quì: http://blog.kestore.it/1524-ripetute-massimo-risultato-nella-corsa/
e due volte a settimana 40 minuti a velocità costante cercando di stare attorno ai 140 battiti
quindi lunedì, mercoledì e venerdì ripetute
martedì e giovedì il lavoro costante
ciao
Ho letto i protocolli,ma vorrei qualcosa di piu’ personalizzato volevo sapere se avevate questo servizio anche se a pagamento x’ non riesco a capire tra i protocolli che ho letto quale faccia piu’ al caso mio…..
Si è una cosa che facciamo. Ci contatti accedendo dal seguente indirizzo: http://www.kestore.it/info/contatti.html
troverà molti metodi per parlare con noi.
ciao Fulvio,
ti ringrazio per la risposta.
A riguardo vorrei chiederti informazioni sull’orario in cui allenarsi.
Non ne so molto, ma seguendo i ritmi cicardiani il nostro organismo “funziona” in modo diverso in funzione dellke stagioni, ritmi veglia-sonno ed anche rispetto alle diverse ore della giornata.
Detto ciò mi puoi indicare a che ora è opportuno allenarsi e come comportarsi nei confronti dell’alimentazione.
Mi spiego un po’ meglio. In fase di preparazione atletica (nei miei periodi d’oro ed agonistici) correvo la mattina e a digiuno..per poi fare colazione dopo l’allenamento (circa 1 h)
Fatto questo esempio, solo per spiegarmi meglio, ti chiedo quali sono le condizioni ideali di un allenamento mirato al dimagrimento ed all’aumento del metabolismo ed in caso di indisponibilità legata al tempo, quali sono le migliori soluzioni.
Ti ringrazio
Ita
Ita, purtroppo non sono ferratissimo in clicli cicardiani.
Ma posso dirti che non esiste una regola, o meglio:
Alzarsi al mattino presto e fare allenamenti è il massimo, ma e ripeto ma, arriverà un momento in cui il tuo corpo ti chiederà tregua, pietà. E li dovrai fermarti, non bisogna seguire uno schema rigido, ma svolgere allenamenti tenendo conto di più fattori:
al mattino è meglio
esigenze lavorative
stato di benessere
risposta dell’organsimo ad alzarsi presto
Viene da se ad esempio che in inverno è difficilismo uscire presto, il nostro organismo è in una sorta di letargo e ci mette molto a riprendersi al mattino.
Ad ogni modo il metodo da te utilizzato è quello che offre i massimi vantaggi in scossa metabolica.
alzarsi presto fare attività fisica a digiuno e mangiare dopo un’ora dopo la fine allenamento.
Ciò vale anche per il dimagrimento.
Ciò che viene fatto al mattino con questa metodologia vale il doppio rispetto allo stesso allenamento fatto il pomeriggio
Ciao,
innanzitutto complimenti per la chiarezza e la semplizcita’ di comprensione delle risposte che dai.
Volevo proporti un paio di quesiti.
Premetto che sono un tipo abbastanza sportivo (ne vengo dal pugilato e ancora primain giuventu diversi altri sport) ho sempre corso per allenamento (fare fondo diceva il maestro) e pratico molta mtb. Da un paio di settimane ho ripreso a correre dopo circa un anno di stop, ma sta volta sarei interessato a aumentare distanza e velocita’ essendo interessato a correre non come allenamento per altri sport ma come divertimento. Un paiodi dati ora ho 31 anni peso circa 80 kg e l’ultima corsa e stata di 11460 mt di cui il 40 % iniziale in salita (5-6% c.a.) in 1 h e 02. quidni sui 5 e 40 a km di media.
cosiderato che una volta correvo i 5000 a c.a 4 e 20 a km (altri tempi cacchio 🙂 ) come consigli di allenarmi per arrivare a correre i 10000 intorno ai 5 a km?
grazie anticipatamente per il tuo tempo e per la ta risposta 🙂
Beh tu vuoi fare una maratona 🙂 uno che punta ai 5 al kmh beh di volontà ne ha
il consiglio che ti dò è quello di puntare alle ripetute, sono il metodo migliore per incrementare la tua velocità.
Le ripetute permettono di fare una cosa, mandare in allarme l’organismo e in fase di recupero, spingerlo a creare adattamenti alla corsa, che sono
Forza resistente
e Velocità
la prima è quella che ti permette di svolgere uno sforzo per tempi prolungati il secondo è la pura velocità di punta.
leggi l’articolo sulle ripetute al seguente indirizzo:
http://blog.kestore.it/1524-ripetute-massimo-risultato-nella-corsa/
ci saranno poi indicati dei link con i vari protocolli, scegli quello più vicino al tuo grado di allenamento
ciao
Ciao Fulvio,
grazie per la risposta, e ne approfitto per porti ancora un paio di domande che per semplicità ti rimetto in punto elenco:
1. in funzione dei cicli cicardiani e non solo, quali sono le migliori ore della giornata per allenarsi?
2. come comportarsi con l’alimentazione in fuznione dell’allenamento per dimagrire (corsa a digiuno per poi mangiare dopo quando?)
3. cosa ne pensi delle proteine in polvere sempre ai fini del dimagrimento? e quale consigli (non per aumentare massa muscolare)
4. allenamento e ciclo mestruale. se il fisico lo permette ci si può allenare comunque seguendo il ciclo di ripetute senza farsi troppi “scrupoli”
Ti ringrazio
Italia
rispondo per punti:
non esite un regola fissa è il tuo corpo che ti dice se è l’ora giusta o sbagliata, se fai una fatica tremenda ad alzarti o se a fine allenamento sei morta, vuol dire che è il momento sbagliato, ad ogni modo calcola circa mezz’ora prima della normale sveglia
corsa a digiuno per poi mangiare dopo un’ora dalla fine dell’allentamento
Le proteine sono un alimento che il nostro organismo richiede, se facciamo una dieta povera è sempre un bene integrare proteine. Le proteine in più danno sazietà, nutrono i muscoli favorendo il consumo di grassi e rallentano l’apporto di zuccheri
durante le mestruazioni non si ha una diminuzione della forza atletica, e il sangue espulso non è tale da creare problemi. Chiaro che poi è un a cosa soggettiva, dovuto a mestruazioni dolorose o dismenorrea (it.wikipedia.org/wiki/Dismenorrea), stato personale (conosco molte che con le mestruazioni si sento a disagio e non fanno sport)
di nulla
ciao
ciao,mi sto allenando per la mezza maratona,esco 4 volte a settimana di cui il mercoledi giro lungo arrivo fino ai 19 km in 1h e 50 minuti….lunedi corro 5 km veloci mercoledi giro lungo venerdi 8-10 km in 50 minuti la domenica 6 km in 34 minuti…cosa posso fare per migliorare e arrivare in forma alla mezza e farcela in 2h alla gara? grazie
chi la sta seguendo?
a parte lunghi o medi nn vedo ripetute.
quello che può fare ed ottenere così grossisimi benefici è quello di fare le ripetute.
trova un buon articolo ai seguenti link:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
http://blog.kestore.it/1569-protocollo-ripetute-medio/
dovrei inserire le ripetute avanzate, ma non ho mai tempo.
ad ogni modo puoi procedere partendo dal protocollo medio, aumentando velocità e di minuendo il tempo di recupero.
UN ottim osistema è quello delal distanza ad esmepio si usa molto fare 600 di allungo seguito poi da 3 minuti di recupero.
chiareamnte i 600 mt li puoi fsre con tempi diversi dipende molto dalla velocitàa cui vai.
Inizialemnte farai una fatica tremenda, ma poi quando faii lunghi ti renderai subito conto che otterrai grossi risultati
puoi fare
2 volte a settimana gli allunghi 1 volta a settimana il lungo di 19 km e una volta a settimana il corto cercando però di tenre un ritmo molto alto.
purtroppo non mi segue nessuno,mi piace correre tutto qua quest’anno mi sono preposta come obbiettivo la mezza maratona e mi sono iscritta e tra un mese e mezzo….inizio subito le ripetute ti faro’ sapee grazie se hai altri suggerimenti sono ben accetti…complimenti per il sito very very goodddddd
Beh allora auguroni. Brava.
che dirti se tra un mese e mezzo hai la gara, ti consiglio di fare un aprova sulle ripetute, di cercare di fare inizialemnte in questo modo:
se hai un gps
600 mt di allungo molto motlo veloce, e 3 minuti di recupero. fanne almeno 10
naturalmente stretching risaldamento e defaticamento sempre
falle per 5 volte poi cambia in 5 minuti di allungo e 3 di recupero, cerca di arrivare ad 7
queste altre 5 volte
infine fai un bel lungo, cercando di fare i 20 e guarda se il tuo tempo è migliorato
poi riparti chiaramente aggiungendo una ripetuta e aumentando la velocità, soprattutto sulle ultime due serie
Ciao Fulvio, ho 40 anni e ho iniziato a correre due mesi fa dopo diversi anni di vita sedentaria nei quali ho accumulato 6-7 kg di peso di troppo. Sto aumentando i minuti di corsa gradualmente, ad oggi faccio 40 min 3 volte alla settimana, ma non con una grande velocità. Con quale programma mi consigli di proseguire per dimagrire e rimettermi in forma?
grazie
la cosa che devi fare è individuare il tuo grado di allenamento e cercare di seguire una delle tabelle che abbiamo messo e che trovi all’indirizzo:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
la cosa importante come noterai dai nostri protocolli è quello di variare la velocità
un ottimo protocollo è quello definito delle ripetute, puoi partire dal primo step
sarà durissima ma vedrai che in meno di un mese vedrai grossi risultati
Grazie Fulvio, ma il mio dubbio é questo, a parte le ripetute che immagino vadano intervallate agli allenamenti normali, meglio aumentare i minuti o la velocità?
Ps: corro in esterno non su talis roulant.
Grazie ancora
Tapis roulant o fuori cambia poco correre è correre.
l’aumento di velocità tempo, è una cosa che si fa in modo graduale mi spiego meglio
oggi aumento la velocità e per un pochetto, una due settimane seguo questo metodo, poi aumenterò il tempo diminuendo un pochetto la velocità per 1 o 2 settimane
poi aumenterò di nuovo la velocità per x tempo
diminuisco un pochetto velocità ed aumento tempo.. etc..
se guardi i protocolli ripetute etc… son sempre fatti così si aumenta la velocità
o il tempo di lavoro
si diminuisce la velocità e si aumenta il tempo oppure si diminuisce il recupero etc…
Dunque la cosa da fare è sicuramente quella di individuare per primo qual’è il suo grado di allenamento 40 minuti possono esser tanti o pochi, ma dipende dalla velocità a cui si va o dai km percorsi
ad ogni modo le consiglio di seguire la nostra sezione relativa ai protocolli la trova al seguente link:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
e di procedere con quelli relativi al suo grado di preparazione.
un ottimo protocollo è quello definito RIPETUTE, provi a seguirlo, è durisismo ma in meo di un mese vedrà dei risultati incredibili
ciao fulvio,ho 23 anni mi sono iscritta in palestra ad ottobre e frequento la lezione di step 2 volte a settimana…non ho visto nessun miglioramento per quanto riguarda il peso.Da gennaio ho deciso di andare 3 volte a settimana.cosa mi consigli?il mio peso è di 59 kg io vorrei perdere almeno 5 kg cosa posso fare?
grazie mille
Ciao Luana, intanto il non vedere risultati e rapportato a cosa , al tuo peso?
calcola ad esempio che l’attività fisica tonica porta ad un aumento di massa magra che a parità di volume pesa di più del grasso. quindi a volte in palestra si perdono cm ma si aumenta di peso.
in più sei sicura che quei 5 kg che vorresti perdere sono corretti o è una tua idea? ricorda che ad un certo punto il tuo corpo ti dice basta e non puoi perder eun grammo di più
dammi un quadro più completo, se vuoi scrivimi in privato e vedrò di aiutarti
ciao fulvio,ho provato a scriverti in privato ma non ci sono riuscita,cmq io non sono altissima,sono 1,60 quindi mi sento appesantita dai miei 59 kg…vorrei perdere quei 5kg che tanto odio.
Mannaggia luana non ho ricevuto nulla, prova a passare attraverso il contattaci dello shop
ci sono mille metodi, in caso usa la chat … anche se sarebbe solo per le vendite e l’assistenza, se non ci sono io, chiedi di me.
ps non sei grossa su!!!!
Ho comprato da circa un mese e mezzo il TP.
Lo uso, quasi ogni giorno, 5 giorni settimana.
Faccio circa 30 minuti con pausa a 15 minuti.
non supero 6km ora, faccio 2,6 km e brucio circa 160 calorie.
Ho 50 anni e peso circa 98 chili, vorrei dimagrire qualche chilio.
Lo uso bene o no , cosa mi consigli.
Grazie
Intanto spero che tu lo abbia comprato da noi…
in quanto all’usarlo bene o no, ti consiglio di leggere i nostri protocolli che trovi divisi per preparazione e utilizzo al seguente link:
Protocollo Allenamento
Ciao Fulvio,
complimenti per il blog: è utile ed interessante.
Vorrei chiederti un consiglio.
23 anni, 164cm, 54kg.
Ho 2 obiettivi principali:
1)perdere 3-4kg (tornando al mio peso-forma) accumulati in seguito alle pessime abitudini alimentari (e alla qualità scadente del cibo inglese) degli ultimi 3 mesi
2) “sgonfiare” un pò l’interno coscia.
Oltre a seguire una dieta il più possibile bilanciata (memore dell’articolo sull’indice glicemico letto nel tuo blog), che non mi fa superare le 1000kcal al giorno (a parte 1 eccezione a settimana), ecco ciò che sto facendo da quasi 2 settimane:
-tapis roulant 6 giorni su 7, in cui:
5 minuti riscaldamento
crescendo di velocità/pendenza fino al 20° minuto (mantenendo un battito intorno al 60% della mia capacità cardiaca max)
alternanza di: 2 minuti corsa veloce (respiro alquanto corto, ma non troppo) e 3 minuti in cui diminuisco la velocità ma aumento la pendenza, in modo da recuperare fiato e contemporaneamente allenare glutei e fianchi.
-attrezzi per l’interno coscia.
Ho 2 domande:
1) il metodo da me utilizzato sul tapis roulant mi può permettere di raggiungere il mio obiettivo in 2 mesi al massimo?
2) per evitare che nell’interno coscia si formi il muscolo e dimagrire soltanto, è meglio aumentare il numero di esercizi e mantenere costante il peso sollevato (15kg), oppure devo aumentare i pesi sollevati?
Grazie in anticipo per la disponibilità.
Sara
mangiare solo 1000 kcal al giorno ti permette di ottenere il risultato contrario a quello che ti sei prefissa, mandi l’organismo in allrme, e abbasserà il metabolismo basale epr impedirti di morire di fame, appena ingurgiti un grammo di cibo lo tiraforma tutto i n grasso.
devi controllare l”indice glicemico e mangiare regolarmente per dimagrire. così fai una scemata, tu hai bisogno indicativamente di almeno 1600 kcal al giorno
leggi gli articoli:
– insulina e glucagone
– cibi si cibi no
in quanto alla corsa devi seguire un protocollo vario per non abituare il tuo organismo e perdere quindi molto di più.
dai un occhio al seguente articolo sui protocolli:
I Protocolli nella Corsa
per l’interno coscia squatt e esercizi di tonificazione addominale
Ciao Fulvio, i miei dubbi maggiori riguardano l’alimentazione, mi spiego, cosa bisogna mangiare per dimagrire correndo?
Cosa bisogna mangiare prima e dopo l’allenamento? E quali integratori consiglieresti(cla..termogenici..ecc..)?
Grazie.
Ciao Giovanna dunque.
prima sicuramente carboidrati con proteine non dopo 3 ore prima dell’allnamento
e non prima di un’ora dopo.
dopo la corsa sicuramente un bel succo di frutta o dei sali.
Ibi per dimagrire, li trovi seguendo il link cibi si cibi no e leggendo l’articolo sul circolo vizioso insulina glucagone
i termogenici ottimo è l’mx-ls7 oppure l’acido linolico coniugato che non è un vero termogenico ma aiuta a bruciare il grasso mentre si corre.
li trovi nel nostro shop all’interno degli integratori
ciao mi sono prefissato l’obbiettivo che per agosto 2012 avrei avuto pancia piatta…ho bisogno di aiuto e consigli…mi hanno regalato un tapis roullant se potresti darmi le idicazioni per usarlo al meglio e magari quelche dritta alimentare da seguire in questi 7 mesi…sono alto 1.77 e peso 80kg e ho 25 anni…ciao
bene complimenti
dunque i consigli alimentari trovi il meglio sul mercato nel nostro sito 😉
vai ai seguenti link:
– cibi si cibi no
– insulina e glucagone
per quanto concerne invece il discorso protocolli ti conviene cominciare invece dal capire ove ti trovi, individui il protocollo giusto per te a questo indirizzo: Individuare il protocollo giusto
Ciao Fulvio, ho scoperto da poco questo blog interessante e la tua disponibilità e professionalità nel rispondere a tutte le richieste è davvero ammirevole. BRAVO!! ho 28 anni, vado 3 volte a settimana in palestra e frequento un corso di walking (tappeto magnetico). Prima della lezione corro sul tapis per circa 30 – 40 minuti facendo: riscaldamento 5 min, corsa velocità 7,8 10 min a inclinazione 1,5% e 3 ripetute 4 minuti in salita 4% e 2 min recupero. Ho grasso localizzato zona fianchi e glutei, come posso dimagrire? Volevo anche sapere cosa ne pensi di walking.
Grazie per l’aiuto
Ciao Serena, il Walking su tapis magnetico in gruppo, è un tipo di allenamento che in italia ha preso piede da circa 5 anni.
Ma sono ancora poche le palestre attrezzate dato che tapis è ingombrante ed i costi di gestione per la palestra sono alti.
Cosa ne penso? non male, tutto quello che è movimento, ripresa del rapporto con il proprio corpo, secondo me è solo un bene.
L’uso del tappeto magnetico tende a caricare un pochetto troppo le articolazioni del ginocchio della caviglia di conseguenza, è indicato prevalentemente a chi è in buona salute.
Ha dei limiti chiaro, ed ha dei vantaggi.
Intanto il lavoro a livello delle gambe e dei glutei è molto e ben fatto, ma come detto può creare problemi articolari.
In quanto al tuo tipo di esercizio.
Se segui una lezione su walking io il tapis all’inizio lo farei solo per scaldarmi, poi farei il walking ed infine se hai ancora energie farei del tapis roulant.
Altrimenti rischi di non fare la lezione al meglio.
Altra cosa, una cosa interessante è, sempre se hai tempo quella di fare 1 allenamento di ripetute, uno di piramidale ed uno di lungo lento.
ogni allenamento seguito da almeno un giorno di riposo.
trovi le indicazioni nella nostra sezione protocolli
Grazie dei consigli! con il walking abbinato a un pò di corsa,che mi piace molto, i risultati si vedono! Sono comunque del parere che per dimagrire l’alimentazione sia essenziale. Il problema è che il corso finisce abbastanza tardi e mi trovo a cenare alle 21,15, cosa consigli di mangiare per cena per facilitare la digestione, rimanendo leggeri ma che sia nutriente?…dimenticavo che sono vegetariana.
Non ho trovato il protocollo del “lungo lento”.
Ancora grazie
lungo lento è semplicemente tanti km corsi lentamente velocità costante.. per intenderci se effettui normalmente 10 km in un ora devi fare 13-15 km ad una velocità 7-8 kmh anzich+ 10
alimentazione:
naturalmente frutta, che essendo ricca di sali minerali vitamine e fruttosio ti aiuta molto a recuperare e saziarti
poi pasta in bianco e verdure bollite o cotte al vapore o crude, meglio evitare i fritti etc…
la pasta essendo a base carboidrati aiuta il ripristino delle scorte di glicogeno perso. Naturalmente non pi
di 80 gr e rigorosamente 100% integrale
condita con poco olio di oliva e grana padano che contiene proteine
io poi aggiungerei proteine della soia ed omega 3
o del tofu (per le proteine) e noci semi di lino semi di girasole etc.. (per gli omega 3)
ciao ho aquistato un tapis roulant e avrei bisogno di perdere 10 kg…mi chiamo christian ho 25 anni sono alto 1.78 e peso 80kg…hai qualche consiglio da darmi?il tapis non è elettrico ma a frizione….grazie in anticipo!
peccato tu non l’abbia preso da noi ti avremmo dato i nostri protocolli personalizzati, manuale protocolli e alimentare, file audio etc.
amen, senti trovi tutto quello che ti serve al seguente link:
individuare il protocollo giusto
quì in base alle tue caratteristiche trovi i protocolli a te adatti
Ciao, ho da poco acquistato un tapis rouland ed ho quindi letto la tua interessante guida, ma vorrei farti alcune domande più specifiche: ho 25 anni sono alta 1,68 e peso 57 chili, il mio problema è la ritensione idrica nei fianchi e nelle gambe, ho chiesto al mio rivenditore quale fosse il miglior esercizio x me e mi ha detto che mi basta cammiare alla velocità di 4/5 km/h con inclinazione al massimo per piu di mezz’ora. Ora io faccio circa 45 minuti aumentando l’inclinazione gradualmente a circa il 10%. E’ questo un giusto allenamento?? vorrei sgonfiare,tonificare ed avere una linea pià asciutta.. e non vorrei trovarmi con due polpacci enormi! Cosa mi consigli? i miei battiti stanno intorno a 112/120 durante l’allenamento. Grazie mille. Ilenia
Vedi qual’è la differenza tra i rivenditori classici e noi??
non ti avremmo mai detto una cazzata simile
la ritenzione idrica come anche il grasso vanno abbattuti con lavoro costante e variato
il consiglio che ti posso dare è di leggerti l’articolo relativo a come scegliere i protocolli
a questo link hai la divisione dei protocolli per esigenze.
come potrai leggere sono divisi per preparazione e chiaramente per esigenza
la cosa fondamentale è variare.
massimo ogni 20 giorni bisogna cambiare il programma, cmq devi fare tanti km più ne fai meglio è
Arrivo a casa dalla palestra piuttosto tardi e mi ritrovo a cenare verso le 9:15. Cosa consigli per nutrire ma non appensantire le digestione? Io sono vegetariana e in genere le proteine le assumo con cereali integrali, legumi e soya e derivati.
Non riesco a trovare il protocollo del “lungo lento” che mi consigliavi. GRAZIE!!!!
ciao scusa nell risposta tardiva.
dunque la sera ti conviene assumere un bibita proteica anche a base di soia va bene e poi poco altro
ad esempio potresti mangiare una tazzona di latte di soia con biscotti proteici
oppure delal frutta e della bresaola
ma ricorda troppo cibo la sera è solo un male, finisce tutto in deposito, non si usa quasi nulla
Ciao ho rimesso su un tapis roulant dopo parecchi anni e vorrei arrivare all’inizio di quest’estate con qualche chilo in meno. Ho 15 anni sono alte 1.79 m e peso sui 95 chili. Non ho un cardiofrequenzimetro per il momento comunque non è che mi potresti dare dei consigli su come fare per dimagrire all’incirca 10 chili? Dopo questo protocollo qui sopra se eseguito bene ed anche con un alimentazione giusta quanto ti fa scendere in 4 mesi?? Grazie in anticipo =)
va che l’attività fisica non è come un’autovettura a cui chiedi quanti kmh fa con un litro.
in quanto tempo ahi messo su 10 kg di grasso? non penso in 2 mesi, calcola che il grasso si accumula a velocità doppia di quanto tu possa bruciarlo, quindi se hai messo 10 kg in 2 mesi allora li puoi bruciare in circa 4. E’ il tuo caso??
Ad ogni modo, devi regolare di sicuro l’alimentazione.
in quanto ai protocolli trova quello più indicato a te al seguente indirizzo:
Protocolli nella corsa
Ciao,
ho letto da qualche parte sul tuo blog che è davvero utilissimo, che bisogna fare tapis dopo 3 ore dall’ultimo pasto e dopo un’ora dal successivo, ma se non si rispetta questa regola che succede?
grazie mille
Ciao Celeste, non è che si muore 😉 ma:
se si va a correre senza aver digerito, il corpo deve dividersi tra digestione e corsa, buona parte del sangue e l’energia utilizzati per la digestione, vengono dirottati verso gambe polmoni etc per permetterti di correre, l’effetto è, digestione bloccata, quindi spesso mal di pancia, vomito, nausee. Crampi quasi certi
mangiare invece dopo la corsa è un problema perchè:
l’organismo cerca energia da mettere nelle scorte, quindi qualunque cosa gli si da viene trasformata in grasso e messa da parte, subito dopo la corsa va bene bere succhi di frutta, ma poi nienete cibo per almeno un ora
ciao fulvio o 45 anni o ricominciato a correre da circa due mesi i primi giorni sono stati duri ma adesso e ok avrei una sola domanda riesco a correre senza problemi per circa 12 13 minuti alla velocita di quasi 14 km all,ora ma poi abasso e anche se posso continuare perche non so se e pericoloso visto che non o piu venti anni premetto che comincio a camminare poi corsa lenta per dieci minuti altri dieci minuti ad una velocita di 8 km con inclinazione 5% qualche minuto di recupero e poi vado sui 14 km per 13 minuti per ritornare poi per altri trenta minuti ad una velocita di 9 km ultimi due minuti 18 km premetto che non o problemi di cuore vorrei solo sapere se comportandomi cosi e ok
ciao Vittorio, se hai la possibilità di tenere velocità così alte per un tempo così lungo, io ti consiglio spassionatamente di fare ripetute costanti
potresti fare ripetute sulla distanza.
esempio 2 km di corsa veloce e poi 1 km di recupero
ove la corsa veloce è il massimo a cui riesci ad andare per gli interi due minuti e la corsa di recupero è molto blanda jogging, 7-8 kmh e poi ripeti
il tutto per almeno 6 volte
oppure puoi effettuare ripetute sui minuti
ne trovi alcune nella nostra sezione ripetute:
http://blog.kestore.it/1722-protocollo-ripetute-avanzato/
oppure i piramidali:
http://blog.kestore.it/1624-piramidale-nella-corsa/
Purtroppo ho trovato il Vostro sito soltanto dopo…
Quindi non avrò consigli in merito specifico a ciò che Le ho chiesto, dato che ho gia acquistato il mio tapis roulant da un’altra parte.. grazie mille per la Vostra disponibile ed immedita risposta.. la pagina “come scegliere i protocolli”l’ho già letta ed ho visto che è la stessa a cui ha riinviato anche Christian che guarda caso, non aveva neanche lui acquistato da Voi… Peccato ricevere queste risposte visto che sul Vostro sito non mi pare che si vendano solo tapis roulant.In tutti i casi La rigrazio. Ilenia
ma ci mancherebbe non è una critica ma noi diamo risposte generiche a tutti, indicando o i protocolli che già sono nel sito o delel piccole varianti, mentre diamo ai nostri clienti schede personalizzate.
COmprendo che si possa arrivare a noi dopo l’acquisto infatti non vogliamo le spalle a nessuno, anche se non ci viene in tasca nulla, ma creare un protocollo personalizzato non porta via poco tempo, e dato che ci sono dagli 80 ai 100 messaggi al giorno se dovessimo personalizzarli per tutti diventeremmo pazzi, e non possiamo sprecare troppo tempo, mentre clienti ne facciamo 3 o 4 al giorno, chiaro che cambia.
se rispondessimo a tutti in modo personale i nostri clienti verrebbero messi sullo stesso piano di tutti e riceverebbe le schede in tempi alquanto prolissi
Ciao Fulvio…sono ormai una 10 di giorni che impazzisco per trovare un tapis roulan più adatto alle mie esigenze…ho una coltura che ormai so tutto di questa macchina. ma non mi fido ad azzardare la scelta…
Tu che cosa mi consiglieresti, dato che lo dovrò usare per perdere una 10 di kg e poi mantenermi in forma, sono un arbitro di calcio ed è quindi necessario esserlo in forma..
peso 90 kg e sono alto 1,80…
Ti sarei grado se mi manderesti delle offerte sulla mia email…
devo acquistare questo tapis roulant al più presto
PS: non vorrei spendere molto..
..grazie , a aspetto una tua risposta per email(visto che in questo blog ci sono arrivato per fortuna)
Ciao Nazzareno, scusa il ritardo, ma ho sempre poco tempo per rispondere velocemente.
mi mandi una mail passando da http://www.kestore.it/contacts
ti rispondo subito e ti do dei prodotti di buona qualità a prezzo interessante, chiaramente con protocolli personalizzati per il tuo scopo
Salve Fulvio, sono Valentina e ho 20 anni… io corro sul tapis roulant per circa 40 minuti a una velocità di 6.7 e percorro circa 4km, come frequanza cardiaca arriva al massimo 168 e al minimo 130. Volevo sapere se in questo modo vado bene per bruciare grassi, o mi consiglieresti di andare più piano e per più tempo?
Ciao Valentina, dipende molto da preparazione, risposta metabolica, condizione fisica. NOn si può dire giusto o sbagliato un metodo.
quello che posso dirti è che il metodo migliore per ottenere risultai è quello di variare l’allenamento. un ottimo allenamento è il protocollo indicato come RIPETUTE; trovi il come farlo al seguente link:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa
E’ possibile accellerare il metabolismo per cominciare a bruciare i grassi prima di arrivare ai 20 minuti di allenamento?
Salve Massimo, discorso molto ampio, ma diciamo che in linea di massima con 20 minuti si dice al corpo va che comincio a lavorare, che va bene se non si fa attività fisica da parecchi anni, ma lentamente bisogna incrementare il lavoro, e fare almeno 45 minuti di lavoro 3 volte settimana
ciao Fulvio sono maria sono alta 1,60 e peso 69 kg vorrei qualche consiglio per dimagrire e usare al meglio il mio tapirulan , di solito cammino per 1 ora a 5km h per 5 volte a settimana , il mio battiti cardiaco mantenendo questo ritmo e di 135. leggendo i vari articoli anche su questo sito dice : che per dimagrire bisogna restare nei valori dei nostri battiti cardiaci e io facendo il calcolo dovrei essere tra i 118 e i 130 battiti, cosi facendo per 1ora ho un consumo di calorie pari a 250 che mi sembrano pochine , al posto della camminata mi piacerebbe fare una corsetta tranquilla, ma subito il mio battito cardiaco sale sui 160. . premetto che ho iniziato 2 settimane fa. aspetto sue notizie e buona serata
non aver fredda devi dare tempo al tuo corpo di abituarsi all’esercizio poi potrai correre, intanto tienei i battiti controllati poi lentamente arriverai a correre e consumare più calorie se corri veloce da subito, vai incontro a2 problemi
1- il tuo corpo non si abitua e non hai quindi miglioramenti
2- il tuo corpo va in sovraccarico e rischi il rigetto, del sovrallenamento:
– affaticamento
– stanchezza
– influenza
– rigetto totale a riprendere a correre
Ciao!
Grazie per l’articolo molto esauriente. Mi alleno sul tapis roulant ogni 2 giorni con una corsa di 40 minuti. Ho 27 anni allora secondo quello che hai scritto sopra non dovrei superare i 193 battiti al minuto. Mi annoia la corsa lenta e per tutta la durata dell’allenamento mantengo la velocità costante e il ritmo cardiaco attorno ai 195 battiti. Secondo te dovrei modificare la velocità della corsa durante l’allenamento o (come preferisco) mantenerla costante (abbastanza alta nel mio caso)? Mantenedo la frequenza cardiaca sopra la media per bruciare i grassi li brucio lo stesso???
Grazie mille
Anna
Ciao Anna, dunque molto dipende da quanto corri, e quali sono i tuoi obbiettivi, io ti consiglio comunque di variare la velocità usa il metodo delle ripetute, vedrai che ti darà grosse soddisfazioni
http://blog.kestore.it/1524-ripetute-massimo-risultato-nella-corsa/
Innanzitutto complimenti per la competenza e la disponibilità verso tutti, date la possibilità di avere innumerevoli risposte anche semplicemente leggendo i commenti. Vorrei sapere se c’è un modo per attivare più velocemente l’eliminazione dei tessuti grassi senza che passino i primi venti minuti di allenamento. Grazie
Ciao Massimo, grazie del complimento.
Purtroppo il discorso è molto ampio e lungo, ad ogni modo calcoli che 20 minuti sono quello che va fatto all’inizio a mano am ano che passa il tempo bisogna aumentare tempo ed intensità.
ma mi creda meno di 45 minuti sono quasi inutili
se ce la fa può velocizzare il processo usando le ripetute:
http://blog.kestore.it/1524-ripetute-massimo-risultato-nella-corsa/
Ciao fulvio, ho il tapis roulant ormai da un anno e mezzo, e in questo periodo ho corso in modo sbagliato e non continuo per la mia poca documentazione e per gli invisibili miglioramenti. Visto che ora grazie a questo sito mi sono informato volevo chiederti di darmi una piccola scheda(protocollo) da eseguire. Ho 21 anni, sono maschio 🙂 , e vorrei perdere qualche chiletto. Correvo per 30 minuti ad una velocità costante di 11, per cui la resistenza non mi manca, spero che mi potrai aiutare. Grazie in anticipo.
Ciao Martin intanto comincia con il dare un occhio alla nostra sezione dei protocolli:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
Ciao, ho 30 anni, peso 52 kg e da 1 paio di mesi corro circa 40-50 minuti sul tapis roulant a una velocità che varia tra 7 e 8. Non ho un vero e proprio programma. Il mio obiettivo è quello di far dimagrire 1 pò le mie gambe cicciotte e di tonificare\rassodare. Puoi aiutarmi consigliandomi un allenamento da seguire? Grazie mille!
ti consiglio di dare un occhio alla nostra sezione dei protocolli di allenamento troverai quello che fa per te:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
Buongiorno,
Vorrei chiederle un consiglio per uscire da questo loop nel quale sono entrata. Negli ultimi 2 anni sono ingrassata 7 kg, ho tentato la strada delle diete, iper proteica, zona etc con risultati opposti allo sperato. La mia attività fisica non e’ certamente un punto di forza, mi piace nuotare ma l’ho abbandonato per questioni di tempo. Ho provato con la corsa con non sono ancora riuscita ad appassionarmi, ho fatto qualche gara da 5 km arrivando morta al traguardo. Spot di attività senza allenamento che credo portino più svantaggi che vantaggi.
Ho bisogno di fare attività per 3 motivi fondamentali e ho individuato nella corsa il più pratico in termini di tempo e dispendio economico:
– devo dimagrire almeno 7 kg
– devo scaricare stress
– devo riattivare il metabolismo che inizia a sentire i 47 anni
Volevo capire da lei qual e’ e se c’è un programma di allenamento all’aria aperta che può aiutarmi.
L’unico dubbio che ho sulla corsa e’ quello di fare ingrossare i muscoli delle cosce che sono già piuttosto pesanti quindi dovrei evitare di potenziare le gambe già mascoline.
La ringrazio
Cordialmente
Titti
Salve Titti, parto dall’ultima domanda sull’ingrossare i muscoli delle cosce; dandole una risposta:
Ha mai visto un maratoneta con le cosce grosse?
il corpo si adatta a tutto e ha le gambe grosse per supportare il peso corporeo, se perde peso si assottigliano anche le gambe, è la macchina perfetta del nostro corpo che ci tiene sempre in equilibrio.
Prima di tutto le consiglio di
1- dare un occhio alla nostra sezione sui protocolli http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/ individuando il protocollo più adatto senza partire in quarta ma facendo quello più adatto alle proprie possibilità
2- leggere gli articoli sull’alimentazione:
Salve, io dal 3 di novembre mi alleno con il sistema micoach dell’adidas, ho 50 anni alto 1.73 ho iniziato che pesavo 93 kg adesso dopo, 4 mesi con 4 allenamenti a settimana, con andature varie, nelle varie soglie che sono 120/135 zona blu
136/151 zona verde 152/161 zona gialla e 162/171 zona rossa ho corso per 250 km consumato quasi 40000 calorie, ma non riesco a dimagrire, mangio 80 gr di pasta insalata e un pò di pane e la sera di solito carne bianca e verdure e pane, ma non riesco a dimagrire, ho paura che il sistema micoach mi fà correre poco nella zona blu che sarebbe il 70 % della soglia aerobica, sono disperato, qualche consiglio grazie
Purtroppo non conosco bene il sistema mycoach so come funziona ma non l’ho mai provato
quello che deve fare è seguire se stesso, o meglio le sue capacità le sue sensazioni
calcoli però una cosa che se in 4 messi ha fatto sempre lo stesso allenamento ora sta facendo mantenimento
e dovrebbe invece modificare l’allenamento, l’allenamento va modificato massimo ogni 20 gg, dato che l’organismo si adatta a tutto
le consiglio di dare un occhio alla nostra sezione sui protocolli:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
Ciao,per prima cosa onore alla disponibilità e gentilezza che riservi a tutti!
Corro abitualmente da circa due anni(sole,pioggia,neve) e sono arrivata ad allenarmi per 12 km in 1h e 15min alla velocità di 6:11 al minuto,media battito cardiaco tra 162/168. Sono alta 1,71 e peso 57kg,ma vorrei perdere due,tre kg per sentirmi più in forma.
Che allenamento mi consigli?
P.s. faccio sempre il solito percorso(con molte salite,anche ripide!)
Spero mi risponderai presto così da poter cominciare subito.
Grazie infinite,
Francesca.
Ciao Francesca, è giunta l’ora di fare ripetute e piramidali 😉
trovi tutto nella sezione sui protocolli
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
ora devi fare fatica e dare una bella smossa al tuo organismo vedrai che otterrai ottimi risultati dato che fai già un buon lavoro, ma oramai il tuo organismo si è abituato al lavoro che fai
Ciao volevo un tuo parere sto cominciando ora palestra….Son alta 1,64 e peso 58 kg…dovrei perdere almeno 4 kg….Per iniziare sto alternando 4 minuti di camminata come riscaldamento a 6 minuti a 8-9km/h 3 volte a settimana….poi addominali e 10 min di cyclette… Brucio qualcosa? O è tutto inutile?
Ciao Laura, 10 minuti di corsa o camminata srvono veramente a poco se non a nulla.
dovresti eseguire un allenamento più lungo. ALmeno 30 minuti devi farli altrimenti non ti serve a nulla.
Se non sei preparata a sufficienza, fa 30 minuti di camminata veloce 7-7e30 kmh
ciao..per prima cosa vorrei cominciare col dirle grazie per tutte le informazioni che mette a nostra disposione. comunque io vorrei sapere se e’ piu’ efficace correre oppure allenarsi in bici..dato il fatto che non ami tanto la corsa. se si potrebbe fornirmi qualche tabella a riguardo??grazie ancora.
Corsa o bici? beh la bicicletta è un mezzo di locomozione, nato per per fare più km in minor tempo, e chiaramente con minor sforzo.
per quanto io ne sei innamorto e vado tutti i giorni a lavoro in biciletta (15kmh da casa) il consumo in bici è chiaramente minore alla corsa.
SI fanno gare di ciclismo che durano 5-6 ore si fanno giri come il tour de france il giro d’italia le fiandre e via dicendo in cui ogni giorno cisis spara 200 km per 20 giorni consecutivi.
a Piedi è impossibile fare una maratona al giorno per 20 giorni consecutivi.
dal punto di vista energetico
1 ora di corsa equivale a 4 ore di bicicletta (tenendo gli stessi battiti cardiaci)
chiaro che correre a volte è noioso, si paesaggio cambia molto molto lentamente mentre in bicicletta si hanno molte più possibilità
…. ciò non vuol dire che in bicicletta non si dimagrisce anzi, basti pensare al ciclista tipo, che è magro. Ma se un maratoneta si allena 2 ore al gionro un ciclista si allena 6-7 ore al giorno.
Buongiorno,
ho iniziato a fare tapis roulant elettrico da circa un mese, un giorno si e uno no, circa 40 minuti. Non corro, ma cammino veloce, per problemi alle ginocchia. Ho dovuto interrompere a causa di un influenza per una settimana. Ho ripreso e ho iniziato ancora a farlo per 60 minuti, sempre un giorno si e uno no. Tutto questo associata ad una dieta, prescritta da un dietologo di circa 1200 calorie. E’ circa 15 giorni che non riesco a diminuire. Potete darmi una indicazione per riuscire a dimagrire i 9 chili che mi mancano? grazie
Maria
Salve maria, dimagrire non è così imediato come si pensa.
la domanda che deve porsi è: Quanto tempo ho impiegato per metter su peso? 1 mese? un anno?
beh il dimagrimento non va molto distante,
si può lavorare per incrementare, ma i rimi due mesi se ha messo grasso lentamente, vedrà risultati molto blandi.
Poi dal secondo mese in poi si comincia ad avere un effetto migliore.
non vorrei contraddire il suo dietologo ma le diete ipocaloriche non è che siano il massimo soprattutto se si associa a movimento, in quanto il corpo necessita di energia e se non la trova manda il corpo in standby (http://blog.kestore.it/1629-digiunare-serve-a-dimagrire/) senza farle consumare energie di deposito.
Il mio consiglio è quello comunque di cominciare ad incrementare la velocità, un buon metodo è quello di fare delle ripetute, http://blog.kestore.it/1557-protocollo-ripetute-base/
Ciao Fulvio, anche io vorrei chiederti un consiglio. Ho partorito dieci mesi fa due gemelle( pesavano 3,200 Kg l’una). Durante la gravidanza ho preso 16 chili. Ero, come suol dirsi, tutta pancia. Ho smesso di allattare da poco, quindi è da un mese che ho rispreso un regime dietetico adeguato e seguo un corso di pilates. Il mio problema è il girovita, che vorrei proprio riportare ai vecchi lustri. Sò che ho bisogno di tempo, ma ti chiedo un consiglio su come utilizzare il tapis roulant per dimagrire e per ri modellare il mio corpo. E’ sufficiente seguire le tabelle che hai pubblicato o devo seguire un programma particolare? Attendo tue.
Grazie in anticipo per la disponibilità.
Manon
Ciao Manon
intanto auguri sono diventato papà a novembre e posso immaginare la felicità che è entrata nella vs casa 😉
dunque la cosa che doevresti fare è:
1- correre sul tappeto, inizialmente segui le schede che trovi è importante che fai le cose con gradualità
2- per almeno 3 volte settimana devi fare esercizi di tonificazione
a- addominali 10 x 4 volte di crunch bassi – 10 x 4 volte di crunch alti e 10 x 4 volte di obliqui
b- squat 8 x 4
c – affondi 10 gamba destra 10 gamba sinistra per 2 volte
d- flessioni 10 x 4 chiaramente inizialmente falle con le ginocchia appoggiate a terra
è un allenamento duro, ma vedrai velocemtne risultati
sempre meglio fare prima la parte di tonificazione e subito dopo la corsa
ciao
Ciao Fulvio,
leggo sempre ogni risposta, consiglio alimentare o di tabelle per correre, sperando un giorno di aver la possibilità almeno di provarle quest’ultime, dato che vorrei perder grasso sui lombi e l’adipe appena sotto l’ombelico, venuti un po’ per costituzione, un po’ per una vita sedentaria e disordinata.
Infatti per una serie di motivi che non sto a scrivere occupando solo spazio e tempo, riesco a far ben poco, anzi nulla praticamente.
Una domanda però vorrei farla, per quanto inutile sia il mio modo e tempo di correre, ma per adesso mi è impossibile cambiare, quanto è inutile correre su un “tapis” facendo 12 minuti, alternando 2 minuti a 9,5kmh, 2 minuti a 14kmh e l’ultimo minuto a 18kmh??…serve solo a perder tempo?
Se un giorno avrò finalmente tempo e possibilità, hai dei consigli per il mio problema di grasso in quelle zone?
Con Stima
Pietro
Ciao! il mio tapis roulant ha tre livelli di inclinazione che però vanno cambiati manualmente, cioè bisogna spostare un gancio a pedana ferma. In pratica non posso cambiare l’inclinazione mentre corro, ma devo sceglierne una e mantenerla. Io cammino senza problemi per un’ora a 4Km/h alla massima inclinazione permessa dal tappeto (che credo siano 25 gradi, ma non sono sicura..) ho il tappeto da un anno, ma l’ho sempre usato camminando e neanche tanto spesso.. negli ultimi mesi ho preso qualche chilo che vorrei perdere e questo programma mi sembra adatto a me, quindi venendo al punto volevo chiederti come regolarmi con l’inclinazione che indichi nel programma.
Ciao Fulvio sono Roberta ho 42 anni ho iniziato a camminare sul tapis il 9 gennaio prima da 1a 2/3volte a settimana poi piano piano iniziando a correre.Dal mese di aprile visto la bella stagione ho iniziato a correre all’aperto adesso corro per 40minuti e percorro 5Km circa.Ho iniziato a muovermi per perdere peso fin’ora ho perso 5 Kg ma mi sembrano pochini (sono alta 1,59 e prima pesavo 70Kg) ti chiedo come posso fare a perdere peso continuando a correre? Premetto che non ho mai usato il cardiofreguenzimetro e vorrei modificare il metabolismo. Ti ringrazio in anticipo.Ciao
Ciao Fulvio, vorrei chiederti un consiglio, sono alta 160 cm e peso kg.55,3, sono mamma di due figli, l’ultimo dei quali ha quasi 2 anni. Il parto mi ha lasciato qualche kg di troppo che non riesco prorpio ad eliminare, però ora ho deciso che vorrei scendere nuovamente ai miei amati 53 53kg. Prima della 2^ gravidanza correvo sul tapis roulant con una costanza quasi quotidiana ma ora non riesco più a tenere quei ritmi. Mi potresti aiutare tu con un programma adatto e con qualche consiglio in più sull’alimentazione da seguire, in modo da vedere qualche risultato in breve? Ti ringrazio in anticipo a attendo tuoi suggerimenti
Scusate forse mi sono perso dove spiegavate il significato di CRF CRLI ^_^ sto leggendo un pò le vostre guide e vorrei cominciare….mi spiegereste per cosa stanno quelle sigle?
Ciao
Grazie.
Ciao Fulvio, da qualche giorno seguo il tuo Blog: a te i miei complimenti.
Mi è sempre piaciuto correre e il poco tempo per andare in palestra nei canonici orari di apertura, mi ha convinto a realizzarmi in casa una stanza ben attrezzata: tapis roulant, multifunzione, pesi vari, tappettini…
Da qualche mese corro regolarmente 3/4 volte la settimana circa 40′ al giorno a velocità 7km/h a partire dalle 6:00 di mattina e a stomaco vuoto. Il tutto senza l’ausilio del cardiofrequenzimetro. Da un mesetto seguo con rigore e senza troppa fatica una dieta ipocalorica (circa 1.650 cal/gg da medico, non “fai da te”) e nelle 2 giornate di riposo dalla corsa faccio qualche esercizio con pesi e multifunzione cercando di coprire i principali muscoli del corpo, gambe escluse.
Ecco i miei presupposti:
– vorrei dimagrire qualche chilo, “stabilmente” e senza fretta (37 anni; 78kg; 1,75m)
– posso contare su circa 1h15′ di tempo tutte le mattine per 5/6 giorni settimanali a partire dalle 6:00
– vorrei correre almeno 3 giorni la settimana
– vorrei fare esercizi coi pesi
– da questa settimana ho iniziato a seguire la tua Tabella Dimagrimento con Tapis Roullant (come sensazione “a caldo, mi pare di fare poca fatica, ma forse questo è dovuto al fatto che mi sto orientando più al dimagrimento che alla corsa).
Hai dei suggerimenti da darmi in merito a:
– che schema di corsa adottare
– se e come “ottimizzare” il risultato finale combinando l’uso dei pesi e la corsa nella stessa mattinata
– se e come fare esercizi mirati coi pesi i giorni di riposo dalla corsa
– quando fare colazione
Grazie in anticipo per la disponibilità.
Ciao, per prima cosa complimenti per il sito pieno di informazioni molto utili. Io sono una ragazza di 24 anni, altezza 1,68 per 54kg: ho visto che questa tabella prevede allenamenti a giorni alterni, ma se io volessi correre tutti i giorni cosa mi consiglieresti di fare?
Grazie mille in anticipo.
Federica
Ciao e grazie. Ho seguito questo allenamento per due mesi (nel secondo mese ho aumentato i tempi di 10-15 minuti ed un grado di inclinazione) e ho perso 4 chili senza rinunciare troppo al cibo.
Mi sono accorto pero’ che, per rientrare nei battiti cardiaci massimi della tabella, devo correre a velocita’ che mi sembrano davvero minime (dai 3,4 ai 6 km/h al massimo). Secondo te, sbaglio qualcosa?
Inoltre, potresti darmi consigli riguardo la tabella da seguire per il terzo mese? Grazie ancora.
ciao scusate il disturbo ma vorrei un consiglio…da una decina di giorni ho iniziato a correre all’incirca 4 km al giorno alternando i ritmi di velocità..poiche ho 20 anni volevo sapere a quanto deve corrispondere la mia frequenza cardiaca per bruciare piu grasso?’
PER PROBLEMI DI SALUTE MI ALZO 13:00 E PRENDO UN FARMACO CHE ALZA LEGGERMENTE SOPRA I VALORI NORMALI LA PROLLATINA INOLTRE SONO SEDENTARIO HO LETTO CHE ALL’INIZIO SI PERDE MUSCOLATURA ANCHE PER 5MESI XKE BISOGNA ABITUARE L’ORGANISMO A UTILIZZARE LE ENERGIE DEGLI ALIMENTI E VERA QUESTA COSA COME DOVREI COMINCIARE AD ALLENARMI MOLTI MI HANNO CONSIGLIATO DI ALLENARMI 3 VOLTE A SETTIMANA IN OGNI CASO QUANDO MI ALLENO DEVO ARRIVARE AL BRUCIORE MUSCOLARE O E DANNOSO PER LA CORSA??
CIao Andrea, non devi superare i 3 volte a settimana, e devi seguire le tabelle che trovi a questo link.
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
i muscoli fanno male le prime volte, poi il corpo si abitua e il dolore scompare, il proceso si chiama DOMS sono delle micro lesioni muscolari, che rientrano in circa 72 ore
Ciao, corro da un pò di tempo con la seguente tabella : 10 minuti di camminati e dieci di corsa per un totale di un ora, tre volte la settimana. Ho 23 anni peso 73 kg per 172 cm, come posso aumentare il ritmo per ottenere un dimagrimento? Un saluto
il mi consiglio spassionato è applicare il protocollo delle ripetute, dai un occhio a questo articolo.
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
Ciao Fulvio. Desidero ringraziarti per questo blog che mi sta aiutando molto.
Ho seguito tutti i tuoi suggerimenti e dopo 3 mesi di lavoro costante inizio a vedere dei risultati significativi.
Ho 38 anni, sono alto 175cm e il mio peso è calato di 5kg arrivando ai 76kg odierni.
Ho seguito tutti i protocolli della corsa su tappeto arrivando a chiudere il programma di questo articolo per due mesi consecutivi.
Vorrei “buttare giù” ancora 4/5kg. Seguendo il tuo suggerimento “chiedi e ti sarà dato” sono appunto a scriverti: come posso definire un programma per i mesi a venire.
Primo obiettivo è dimagrire, secondo è arrivare a fare dei buoni tempi sui 10km.
Ho una piccola palestra a casa con tutto il necessario (tapis, pesi, panche…).
Ho a disposizione 5 sedute settimanali da 1 ora massimo che impiego oggi con 3 sessioni di corsa come da tuo manuale (lun/mer/ven di mattina ore 6:45) intervallate da 2 sedute di pesi (mar/gio il pomeriggio ore 19:00).
A presto.
Ciao Jgor, i mio consiglio è quello di affidarti alle ripetute.
Puoi fare in questo modo
1 volta a settimana 10 minuti di riscaldamento poi 2 minuti di corsa molto veloce (devi arrivare alla fine dei due minuti esausto) e poi 3 minuti di camminata veloce questo ripetuto per 5 volte finisci con 5 minuti di corsetta lenta
1 volta a settimana 30 minuti di corsa sostenuta diciamo attorno all’75-80% del battito massimo
1 volta a settimana 1 ora di corsa lenta non devi superare il 70% del tuo battito
questa combinazione va incrementata dopo ogni due settimane, aggiungendo serie o minuti invece di 2+3 x 5 volte fai 6 poi 7 poi fai 3+3 x 5 poi 6 poi 7 poi 4+3 e via dicendo siano ad arrivare a 5+3 poi riduci a 5+2 a quel punto si lavora sulla velocità en on più sui tempi il lento ed il veloce lo incrementi di 5 minuti ogni 2 settimane, il veloce devi arrivare a massimo 45 minuti poi, lavori sui km, per il lento non c’è limite, io domenica ad esempio ho fatto un lento di 2 ore e 30 minuti facendo 27 km …. tanti ma è un lento susseguirsi di incrementi vedrai che una soddisfazione incredibile
Grazie alle tue info ho comprato un tapis sapendo esattamente cosa chiedere. Ora seguirò le tue tabelle per dimagrire ma posso fare tapis tutti i giorni?
Sarebbe stato meglio se avessi comprato il tapis da noi.
farlo tutti i giorni per i primi tempi è sconsigiato, altrimenti rischi di andare i sovrallenamento.
segui le tabelle da noi pubblicate vedrai che non si supera mai le 3 volte settimana, e credimi sono più che sufficienti
ciao Fulvio, finalmente ho deciso di uscire dal mio guscio e ho acquistato un tapis roulant per provare a riprendere in mano la mia vita!!Naturalmente fra qualche giorno inizierò anche una bella dieta con l’aiuto di un fantastico ( speriamo !! ) medico.Nel frattempo però vorrei chiederti una tabella di allenamento: sono alta 1,61 e peso circa 80 kg.Il mio obiettivo è perdere circa 20kg.Non ho problemi cardiaci ne altro se non il mio maledetto sovrappeso!!Purtroppo non ho davvero idea di come creare un valido allenamento finalizzato al mio scopo.Spero che tu possa darmi una mano!grazie mille!!
Scusami il ritardo ma abbiamo avuto problemi, dato che il messaggio è di qualche mese fa, hai ancora bisogno di aiuto? com’è la situazione?
.
Buon giorno Fulvio
Ho letto oggi per la prima volta i tuoi consigli e mi hanno appassionato.
Io ho 40 anni peso credo 110 kg e sono alto 1,79,ma penso di avere
comunque una buona massa muscolare.il mio obbiettivo sarebbe di
perdere 15 kg,ma soprattutto di acquisire molta piú energia e benessere.
Ultimamente ho camminato 2 ore al giorno per 6 giorni,poi ho iniziato il tapis
Per 30 min 2 settimane 6 g su 7,poi 10 giorni per un ora e stassera finalmente 100 minuti
Dove ho fatto i primi 20 minuti in salita abbastanza inclinata.stassera é stato l’allenamento che
Mi ha fatto sentire meglio dopo un ora mi sentivo meglio,quasi mi veniva da ridere nonstante lo stato danimo era pessimo.
Per il momento penso di aver perso poco…
La mia domanda é se posso continuare cosí arrivando anche ai 120 minuti?non vorrei rompermi menischi o altro
Grazie mille e scusa la lunga descrizione
ciao, fulvio una donna da etta superiore a 60 anni puo fare tapis,se si, come fare ? grazie
ciao, mi chiamo Giulia
peso 65 chili e sono alta 1.69 vorrei perdere almeno 10 chili, sembra tanto e il peso troppo basso, ma mi sono ridotta così non muovendomi più perchè mi sono lussata una palla facendo sport (adoro lo sport) e mi sa che ho fatto un gran bel casino, il mio corpo nn risponde più..
comunque ti dico da subito che ho una fibra muscolare molto reattiva quindi se sbaglio allenamento comincio a diventare una specie di mostro infatti quando facevo arti marziali sono arrivata a 70 chili, 10 chili in più in 4 mesi grazie al mio allenatore….comunque vorrei un aiuto per ritornare alla mia bella forma di un tempo :(( grazie 🙂
non riesco a scaricare il file di excel per il calcono delle frequenze cardiache. me lo invieresti al mio indirizzo mail?
te ne satrei molto graya.
grazie mille
ciao io mi sto allenando con esercizi e correndo perchè vorrei rassodarmi e perdere circa 2 kg, facendo tutti questi esercizi di forza sono ingrassata di 1 kg e ho notato che la mia massa corporea è aumentata, volevo sapere se è perchè i muscoli sono infiammati e se continuando mi si sgonfiano e conseguentemente riesco a perdere peso. grazie
Ciao Fulvio ti volevo chiedere un consiglio, ho 32 anni peso 64 kg e vorrei perdere peso, quasi tutti i gg faccio per mezz’ora tapis r parto con una camminata tranquilla e dopo 15 minuti una corsetta poi altra camminata ancora perchè sento che il fiato si fa corto e qdo smetto mi viene come una sorta di asma cmq fiato corto, non sono una sportiva credi che dipenda da questo o da altro? grazie ciao
Ciao Fulvio, volevo cortesemente chiederti un cosiglio visto la Tua grande esperienza. io corro sia sul tapis roulant che ll’aperto ed e’ per questo che sono andato in confusione sul tapis ho letto e provato i valori con il cardiofrequenziometro ottenendo ottimi risultati ma all’aperto come lo leggo il cardio ? nn potedo misurare velocita’ ed inclinazione grazie
Dovrei comprare un tapis roulant per dimagrire… non vorrei sprecare troppo visto che devo usarlo in casa,quale tra i tanti mi consiglierebbe?
Vorrei acquistare n tapis roulant per usarlo a casa,quale tra i tanti mi consiglierebbe senza sprecare molto?
Ciao, volevo chiederti un consiglio.. ho 27 anni, peso quasi 100 kg, alto 1,80. vado a camminare ogni tanto ma per il resto sono fermo. vorrei riprendere a fare un po’ di corsa (intanto col tapis) e un po’ di nuoto per star meglio. secondo te le due cose sono abbinabili? per perdere 15/18 kg cercando di limitare rischio infortuni etc quanto tempo pensi possa servire? e assieme alla corsa, prima o dopo, dovrei fare altri esercizi?
ultimo: e l’integratore per dimagrire che vendete nel sito può servirmi? grazie !
MI CHIAMO KETTY HO UN PROBLEMA, MI PIACE CORRERE, MA MI SONO ROTTA IL MENISCO DX (verificato con risonanza magnetica),IL MEDICO DICE SIA DA OPERARE, MA VORREI RIMANDARE ALL’INVERNO PROSSIMO PER POTER SFRUTTARE LA BELLA STAGIONE.
LE MIE DOMANDE :
..POSSO CONTINUARE A CORRERE (Solitamente 3 volte la settimana velocità costante 7/8 km/h per 45min. c.a)
..Sono 1,65mt per 65Kg e dovrei anche perdere un pò di peso, che tipo di allenamento mi consigli?
..Ho anche la posibilità di andare con la bici(MTB) e la cyclette a casa.
Grazie
Ketty
Premesso che la cosa migliore nel tuo caso sarebbe usare un’ellittica dato che aiuta a meglio scaricare le articolazione in quanto non carichi mai completamente e il ginocchio si piega poco, l’usare un il tapis re lo sconsiglio al limite la bike, ma devi calcolare che piegando di 90° il ginocchio con la bicicletta, lo solleciti molto , anche se non molto in carico, quindi dipende molto dal tipo di lesione.
Ora venendo a cosa fare, dei capire che 1 ora di corsa equivale ad 50 minuti di ellittica e 2 ore e mezza di bicicletta.
Che fare??
se opti per la bicicletta ti consiglio di fare almeno 3 uscite settimana di cui una facendo più km possibili tenendo una velocità costante e due facendo dei cambi di velocità e cioè cambiare ogni 10 minuti ritmo velocità, aumentado e poi rallentando aumentando e poi rallentando, cioè
10 minuti veloce e poi dieci minuti a corsa di crociera classica, questo cambio di ritmo aiuta a perdere peso e sopratutto a spingere il tuo organismo a fare di più, quindi migliora le capacità cardiache e del consumo energetico
Ciao Fulvio,
ti scrivo perchè corro per dimagrire da un mese circa, arrivo a 4.5km per 35 minuti (ci sono arrivata per gradi partendo da 1.5 km). Da quando ho comincito però invece che perdere pero ho preso 1,5 kg. Leggendo i tuoi articoli ho capito che il trucco sta nel battito cardiaco. Leggo però una discordanza tra i dati. In un post consigli di correre tra il 50% e il 70% del battitto massimo(nel mio caso 99 e 139) e in un altro parli di 60% (quindi sarebe tra 118 e 138). Che dato è quello corretto considerando che mi esercito sul Tapis Roulant e ho 29 anni? L’obiettivo è perdere 8 kg (peso 60.5 e sono alta 1.60 cm). Grazie in anticipo per la risposta!
Ciao Valeria.
Quando si inizia a far attività fisica è quasi normale prender peso, é dato dall’aumento della massa magra.
Per dimagrire fondamentale é dare tanta tanta strada, con costanza..
50% dei battiti massimi sono un battito di sicurezza x chi si approccia alla corsa.
Cmq 60-70 é ottimo.
Il metodo migliore é variare l’allenamento
3 uscite alla settimana?
Almeno una volta dovresti fare degli allunghi. Cioé degli aumenti di velocitá che durano da 1 a 2 minuti ogni 5 minuti di corsa.
Aumenta la distanza ed il tempo, minimo devi fare 40 minuti
Ciao Fulvio,
ho 39 anni, sono alta 1,62 e peso 74 chili.
vorrei perdere i chili delle gravidanze e riprendere l’attività fisica un po’ trascurata negli anni.
Ho acquistato un tapis roulant e vorrei qualche consiglio su un programma di dimagrimento, e di rassodamento della parte della pancia/glutei.
Puoi aiutarmi?
grazie,
Francesca
Ciao cara, il consiglio che ti posso dare é
Primo cerca la sezione protocolli, e li individua quelli base.
Secondo associa sempre del movimento al corpo libero prima della corsa
Ad esempio
addominali: 12 x 3 volte 30 secondi recupero dopo ognuna delle 3 serie
Squat: 10 x 3 volte 30 secondi recupero dopo ognuna delle 3 serie
Flessioni poggiando le ginocchia: 8 x 3 volte 30 secondi recupero dopo ognuna delle 3 serie
Ancora addominali: 10 x 4 volte 30 secondi recupero dopo ognuna delle 3 serie
ciao! mi occorrerebbe un tuo consiglio e spero che tu possa aiutarmi. Ho preso il tapis roulant elettrico (ma senza inclinazioni) e devo iniziare ad usarlo in quanto sono in obesità (devo perdere circa 35 kg ed ho 27 anni). Ho seguito il protocollo della camminata a 4 km/h e riesco tranquillamente, Ora come possono iniziare ad allenarmi seriamente per dimagrire? Spero che mi aiuterai! grazie di cuore!
quando si inizia tutto quello che si fa è grasso che cola, inteso come: Va bene qualunque cosa.
Se l’organismo non viene mosso da un po’ anche una semplice camminata è di grande beneficio per l’organismo,. quindi quando uno inizia suggerisco sempre di fare qualche settimana facendo delel semplici camminate con un passo un pochetto svelto di almeno 6 kmh per 40 minuti a salire, in 40 minuti di camminata normale si fanno circa 4 km. Poi con il tempo bisogna aumentare i km percorsi, o aumentando la velocità o il tempo di lavoro, ma ogni 2 settimane aumentare di almeno 6-800 mt per arrivare in circa 3 mesi a fare almeno 7 km
questo inizialmente creerà benefici fisici, benessere allegria, energia, poi dopo qualche giorno ricomincia anche a perdere grasso
Ciao Fulvio,
ho 55 anni, faccio atletica agonistica da 8 anni, sono alta 1,56 e peso 58 kg!!!! Ne vorrei perdere 5, sarà l’età, ma nonostante mi alleni 3 volte a settimana e segua una dieta sana ed equilibrata, gli odiati chili non se ne vanno e naturalmente sono tutti concentrati sulla pancia!!! Mi puoi aiutare a mirare l’allenamento, mi iscriverò in palestra, e necessario (oltre l’allenamento naturalmente).
grazie in anticipo.
Caterina
Certo l’età e quindi il metabolismo aiutano molto, o forse potremmo dire infastidiscono molto,
L’unica soluzione è effettuare un allenamento suddiviso i 4 sedute settimanali di corsa alternando 2 giorni di allunghi veloci un lungo ed un medio a passo veloce. e fare 2 allenamenti settimanali (magari stesi giorni del medio e del lungo) di tonificazione muscolare.
La tonificazione aiuta tantissimo ad aumentare il metabolismo basale, e a bruciare grasso nella fase di riposo, non eccedere tutto ciò o si rischia il sovrallenmento
Ciao Fulvio,
finalmente mi sono decisa a fare un po’ di movimento! Sono circa 4 anni che sono completamente ferma.
Ho 45 anni, sono alta 1.60 e peso 68 kili. Da due anni non ho più la tiroide (ero ipotiroidea) e prendo l’eutirox dosaggio 100.
Da un mese ho acquistato un tapis roulant, per cercare almeno di camminare un po’, dato che faccio un lavoro molto sedentario!!
Ho iniziato questo periodo camminando a 4 km/ora per 60 minuti, con aumenti fino a 5,3 e pendenza 3% per 15 minuti. Lo faccio principalmente per muovermi, ma ovvio che se ci fosse un po’ di dimagrimento sarei più motivata. Invece di perdere peso sono aumentata di 2 kili, pertanto mi servirebbe assolutamente un tuo supporto.
Il mio obiettivo sarebbe di arrivare a correre almeno 40 minuti al giorno: non ho tantissimo tempo tra lavoro e famiglia.
Grazie ancora
Il peso è aumentato per 2 motivi
stagionalità, in estati si aumenta sempre
aumento della muscolatura che pesa di più del grasso
il mio consiglio è quello di eseguire delle camminate veloci stando almeno sui 6 kmh per almeno 40 minuti, per poi aumentar ei km percorsi, maggior ela distanza fatta maggiori i benefici, soprattuto per chi prende eutirox ogni 22 settimane devi aumentare di almeno 7 mt percorsi, aumentando o la velocità e mantenendo il tempo costante oppure tenendo la stessa velocità ed aumentando il tempo di lavoro, devi arrivare a fare conil tempo 8 -9 km di lavoro,
Buongiorno Fulvio,
Vorrei fare dei cicli di 5 sedute a settimana per 5/6 mesi.
Mi potresti indicare come eseguire al meglio questo ciclo, per perdere all’incirca 5/6 Kg e appunto, vorrei ottimizzare il lavoro per avere una perdita peso non drastica ma diluita nel tempo.
Premetto che adesso sto eseguendo i cicli descritti qui sopra e d essendo allenato,alla fine di ogni seduta sento che potrei continuare ancora.
Saluti
Luigi
ciao Fulvio non ho capito il calcolo del 50-70% nell’esempio che hai fatto del 30 enne , veniamo a noi sono un 43enne 220-43=177 il 50%=88 il 70%= 124 devo stare dentro queste pulsazioni ,ti torna ?
grazie
Buonasera Fulvio.
sono una ragazza di 25 anni che ha iniziato a correre da due settimane.Ora faccio 45minuti a 6 km orari 4 volte a settimana. Il mio obiettivo sarebbe asciugare il fisico, come dovrei procedere?
Saluti e grazie in anticipo
Ciao Elena, per prima cosa non esagerare l’entusiasmo delle prime volte fa correre troppo si arriva poi ad un punto ove si ha la nausea se non si corre più, se si fa troppo.
il mio consiglio è di fare un giorno di corsa ed uno di pausa va bene quel che fai, ma ricorda che ogni 2 settimane devi variare l’allenamento, magari aumentando il tempo di lavoro o la velocità. per impedire al copro di adattarsi e non darti più risultati
Ciao Fulvio, ti scrivo nella speranza di ricevere un consiglio. Ho 24 anni, alta 1,67 e peso 56 kg… Faccio attività fisica da ormai 6 anni variando tra sala pesi, cyclette, mountain Bike, allenamenti funzionali e crossfit… Tutto questo allenamento non mi è servito comunque ad eliminare il grasso depositato e che sembra resistere a qualsiasi cosa. Sarà sicuramente anche colpa dell’alimentazione: sono sempre stata magra anche non praticando attività fisica quindi mi permetto dei peccati di gola non seguendo l’alimentazione come dovrei. La questione comunque è un’altra… Da 2 settimane mi sto dilettando nella corsa sul tapis roulant, vado 4 volte a settimana in palestra e corro per 35 min alternando la velocità di corsa che va dagli 8,5 km/h ai 10… Dopo i 35 min di corsa continuo sul tapis roulant per altri 15 min ad una velocità di 6,5 km/h per poi piano piano arrivare a 5,5. In totale faccio 50 min. Dopodiché in sala pesi faccio un piccolo circuito con esercizi di tonoficazione a corpo libero (senza usare pesi) e alla fine stretching. Vorrei sapere se vado bene continuando così perché il mio obbiettivo è eliminare quel grasso che ancora resiste e tonificarmi.
Grazie mille!!!
ciao Fulvio, ho 50 anni e uso il tapis roulant ogni giorno per 30 minuti ma ho visto che aumentando la velocità 9,5 km/h e la pendenza a 9 in due settimana non sono dimagrita ma ho fatto solo muscoli. Per dimagrire cosa devo usare nella pendenza e nella velocità. grazie infinite,
Irene
Ciao,
vorrei cercare di snellire le gambe con la camminata rapida sul tapis roulant, cosa mi consigli? Per ora vado 2-3 volte a settimana e cammino per 45minuti a velocità che varia tra 5.5 a 6.5 con pendenza che varia anche fino a 10% (programma dimagrimento del tapis) dici va bene?
grazie 🙂
Ciao fulvio avrei bisogno di un consiglio… ho partorito 4 mesi fa.. prima della gravidanza pesavo 53 chili ed ero in perfetta forma.. sono alta 1.60 e stavo bene.. ho sempre praticato la corsa sul tapis roulant perché tendo ad ingrassare.. beh la gravidanza mi ha lasciata con 24 chili in più ne ho persi 16 nel giro di tre mesi.. praticando corsa su tapis roulant e schede di circuiti che contengono esercizi per non farmi diventare molle… da un mese pero non perdo più peso nonostante io mangi bilanciato e tutti i giorni faccio 40 minuti di tapis roulant.. alternando la corsa alla camminata e faccio 5 km in questi 40 minuti… mi puoi dare un consiglio su come dovrei fare per ritornare a perdere chili? Spero che mi risponderai
Grazie
Denise
Buongiorno!! Mi scuso in anticipo per il disturbo. La situazione è questa: devo perdere due chili e oltre ad andare in palestra quattro volte a settimana faccio un’ora di tapis roulant al giorno percorrendo 8km in p senza 8.0 ed ad una velocità di 6.5; ciò associato ad una dieta di 1200 calorie. In quanto tempo secondo voi riuscirò a perdere questi due chili ? (Ho poco tempo per perderli dato che ho tra pochi giorni un controllo del peso)