Cosa Mangiare Prima Di Un Allenamento

Una corretta alimentazione prima di un allenamento è alla base di ogni risultato positivo.

Allenarsi significa compiere uno sforzo fisico consistente che viene facilitato da una dieta pre-allenamento che rispecchi le caratteristiche di equilibrio, leggerezza e facilità di digestione.

Questo significa che prima di un allenamento qualsiasi pasto deve contenere un contenuto di grassi e proteine particolarmente basso a cui si possono affiancare carboidrati assunti in maniera equilibrata.

Il pasto deve essere assunto circa due ore e mezzo prima dell’allenamento per permettere una digestione completa.

Nel caso invece di assunzione di barrette energetiche, queste possono essere ingerite anche un’ora prima dello sforzo fisico.

In linea generale quando un corpo è impegnato nella digestione il rendimento atletico cala perché il flusso del sangue viene convogliato direttamente nell’apparato digerente togliendo naturalmente ossigeno ai muscoli.

E’ molto importante perciò non allenarsi dopo un digiuno lungo più di 6 ore perché si può incorrere nei rischi dell’ipoglicemia.

Per quanto riguarda i pasti pre-allenamento a base di barrette energetiche, Kestore mette a disposizione dell’atleta un vasto catalogo di prodotti professionali che può essere acceduto a questo indirizzo.

Potrete scegliere tra numerose barrette energetiche Enervit al gusto di arancia, cioccolato, cacao, cheesecake, cocco, vaniglia, torta di mele, mela verde, cioccolato fondente e molti altri ancora.

A seconda del periodo sono a disposizione addirittura sconti fino al 35%.

Kestore è stato valutato 4,82 su 5 nella classifica di valutazione ecommerce Foxrate con oltre 1800 recensioni positive.

Acquista anche tu le barrette energetiche preallenamento qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *