patate

Le Patate Nelle Diete

Le Patate sono un alimento un po’ controverso, quando si parla di dieta spesso vien detto di eliminarle perché ricche di carboidrati e quindi in contrasto con le diete.

Nelle diete più possibiliste, si tende a permettere le patate solo bollite massimo un paio di volte a settimana e non più di 2 volte.

patate
patate Fonte: Wikipedia

Ma e’ vero che le patate fanno ingrassare?

partiamo per prima cosa ad analizzare i valori nutrizionali delle patate:

valori riferiti a 100 grammi 

Calorie 70 kcal
Grassi 0,09 gr
Carboidrati
di cui Zuccheri
17 gr
1 gr
Proteine 2 gr
Ceneri 1 gr
Valore Indice Glicemico da 56 a 100

fonte: valore-alimenti.com

come potete constatare le calorie non sono certo tantissime, ad esempio le carote hanno 41 kcal e 11 gr di carboidrati.

quindi c’è qualcosa che non va nelle affermazioni di molti “Saggi” delle diete.

Le patate in verità sono un cibo da evitare in dieta se riferite alle patate fritte,.

Una delle cose di cui tenere conto ad esempio è che se andiamo a prendere 100 gr di patatine di McDonald’s arriviamo a circa 300 kcal e un sorprendente apporto di Grasso (di pessima qualità) attorno ai 20 gr

Il vero problema nelle diete sono le pattatine fritte e non le patate in se. Il problema è che molti fast food pensano a vendere, e sanno benissimo che all’essere umano interessano 2 tipi di cibi saporiti e dall’alto picco glicemico

Purtroppo abbiamo un DNA che ci porta ancora oggi a prediligere alimenti che possano farci passare l’inverno indenni, senza sapere che abbiamo supermercati e frigoriferi.

Noi siamo attratti da:

  1. Alimenti Grassi
  2. Alimenti Zuccherini
  3. Alto contenuto di Sodio

I fast food non han fatto altro che aggiungere ai loro alimenti questi 3 ingredienti

Zucchero ad alto picco glicemico che da assuefazione, Grassi che appagano il gusto e la soddisfazione, sale che ci piace

quindi panini pieni di zucchero, carne e patatine grasse, patatine salate (chiuso il cerchio)

Quindi Niente Patatine Fritte?

La cosa fondamentale da capire che vi sono due fattori fondamentali per fa si che una patata sia buona o cattiva se fritta

1- Le patate tendono ad assorbire abbastanza, il vero sapore Buono è dato dalla superficie caramellata grazie alla calda temperatura data dal contatto tra olio e patata, combinata con il grasso stesso.
la cosa che molti produttori hanno capito è stata quella di rendere sempre più fini le patatine, quindi patatine piccole, maggiore superficie a contatto con l’olio, aumento della bontà ma conseguente aumento del grasso. assorbito

Se vuoi friggere le patatine, usa olio caldo e Tagliale abbastanza grosse (non meno di 1,5 cm di lato), comodo è bollirle per 3-4 minuti asciugarle e poi friggerle.

2- L’uso del grasso è oltresì importante., nella grande distribuzione, nei fast food si usa quasi esclusivamente Olio o Grasso di Palma, vero che è vegetale ma è ricco di grassi saturi, è il peggior grasso oggi disponibile, senza poi dimenticare i gravi problemi ambientali legati al suo sfruttamento. Da predilire è l’olio di oliva, olio di girasoli niente grassi animali o colza o palma o vari

I Pregi della Patata

La patata ha grandi pregi, e in fase di diete può essere un valido aiuto.

La patata ha un potere saziante 4 volte più importante di pasta e riso, ciò vuol dire che ci bastano 2 patate di media misura arrivando a 70 gr per sentirsi sazi, c’è però da ricordare che non è una verdura ma un tubero, ricco di amido, ciò deve essere ben ricordato perché non deve essere usato come contorno ma come piatto principale e cioè al posto di pasta riso etc..

La patata avendo molto amido cambia il suo valore e qualità in base alla tipologia di cottura.

La frittura come vista caramella l’amido e aumenta quindi il suo picco glicemico, dovuto allo zucchero dlel’amido, lo stesso è ritrovabile nelle patate al forno (nella parte esterna) mentre le patate bollite, non stracotte ma cotte a puntino mantengono il picco glicemico basso, al vapore sono il modo migliore.

Il segreto per avere delle patate perfette è cuocerle con la buccia, ciò diminuisce la disgregazione degli elementi nutritivi, l’aumento del suo valore glicemico.

Se sono da friggere o fare al forno cercare di tagliarle di grosse dimensioni

in caso di purea di patate, cuocerle con la buccia, per poi pelarle a caldo

Concludendo sulle Patate

In conclusione le patate non sono da demonizzare ma usare con intelligenza, ed evitare di fare mosse stupide come mangiare

  • Patatine fritte
  • Patatine fitte in busta come snack
  • Crocchette di patate da fast food fritte
  • patate al forno troppo piccole

Un buon esempio di Piatto con patate

Ad esempio un buon pasto equilibrato può essere composto da 60-70 gr di patate bollite, con 70-80 gr di petto di pollo o 110 gr di pesce conditi con pomodori e un cucchiaio di olio di oliva

Non saperemo le 250 kcal a piatto avremo un corretto apporto di carboidrati grassi e proteine (come correttamente indicato dalla dieta a zona)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *