programmi gps per cellulari

Programmi per Corsa con GPS

 

Corro o forse devo dire cammino da parecchio, ed il mio interesse per i sistemi di controllo GPS per monitorare l’attività mi sono sempre piaciuti, dai primi podometri alla placcona di timex che era da portare in zaino.

ho provato di tutto. Sino a testare anche i programmi per telefono.

Comparazione Programmi Monitoraggio Corsa

Voglio quindi fare una comparazione tra alcuni dei programmi piàù in voga e che ho personalmente usato, quindi:

  • Runtastic
  • Nike+
  • Garmin Connect
  • RunKeeper
  • Polar Personal Trainer
  • MotoActv
  • Endomondo

Ora tutti coloro che hanno come passione la corsa, la bicicletta o comunque l’escursione all’aria aperta, conoscono almeno 1 programma per il monitoraggio del lavoro svolto.

persino mia moglie che non ama per nulla correre, conosce Nike+ un applicativo per cellulari con gps o per gear compatibili.

Il mio intento sarà quello di fare una Comparazione Programmi Monitoraggio Corsa, analizzando pregi e difetti di ognuno e valutare cosa è meglio.

Alcuni some Motoactv sono collegati esclusivamente ad un prodotto per l’appunto il Gps Motorola ACTV mentre altri programmi come NikePlus sono compatibili anche con telefoni android e apple, non so con windows, dato che non ho telefonia con windows mobile e non posso chiaramente testarli

Vediamo intanto di seguito le compatibilità dei sistemi

Sulle due icone di Android e di Apple, si apriranno rispettivamente: Google Play con il programma in questione e iTune, mentre il link in evidenza è la home page del programma per la visualizzazione dei percorsi e del diario sul web

Logo Programma Link Gear Applicazione Web Telefono
logo runtastic Runtastic http://www.runtastic.com/it Si Si logo androidlogo apple
logo nike+ Nike+ http://nikeplus.nike.com Si Si logo androidlogo apple
logo garmin connect Garmin Connect http://connect.garmin.com Si Si logo androidlogo apple
logo runkeeper RunKeeper http://runkeeper.com No Si logo androidlogo apple
logo polar Polar Personal T. http://www.polarpersonaltrainer.com si Si logo androidlogo apple
logo motorola Moto Actv http://motoactv.com Si Si logo android
logo endomondo Endomondo http://www.endomondo.com No Si logo androidlogo apple

Recensione Programma Runtastic

Allora Runtastic in verità l’ho usato poco non tanto per mancanza di funzioni o per difetti veri e propri ma perchè la prima versione che usai aveva dei bachi, chiaramente fissati, ma la cosa mi indispose, ho quindi usato poi l’ultima versione solo per fare dei test.

L’app è disponibile sia per android che per apple, sfrutta il gps dello smartphone, prevede anche la fascia cardio usando ad esempio la Fascia Cardio Polar per android o Fascia Cardio Polar per apple, oppure Gps o i fitness monitor dal loro shop 

Runtastic è molto completo, offre feedback sonori, indicando ad esempio gli intertempi medie e distanza percorsa.

Nello specifico quando si accede al sistema per prima cosa bisogna registrarsi per poi connettersi al proprio profilo.

La prima schermata che apparirà nell’app è una schermata con 4 valori configurabili, potremo avere i seguenti valori (possiamo averne 4 contemporanei)

  • Durata dell’esercizio
  • Distanza percorsa
  • Altitudine (usa il gps)
  • Mt di dislivello salita
  • Mt di dislivello discesa
  • Calori bruciate
  • Velocità reale espressa in Km/h
  • Velocità media espressa in Km/h
  • Ritmo reale minuti al km (passo)
  • Ritmo media minuti al km (passo)
  • Pulsazioni cardiache reali (solo versione Pro)
  • Zone Cardiache (solo versione Pro)
  • Ora

Sotto i timer vi è anche un cartografico del percorso svolto, inutile quando si corre, molto più sensato quando di va in bicicletta o si fa escursionismo.

Vi è poi una schermata Grafici, ove possiamo vedere sotto forma di grafico i valori che il sistema sta registrando, più utile a fine allenamento che durante, ma sempre bello averlo

A fine allenamento si accede ad una schermata che oltre ad avere alcuni valori già automatici, come pulsazioni calorie avremo la possibilità di inserire l nostro grado di apprezzamento del percorso, allenamento etc, il tipo di percorso, note e se non arrivati in automatico (si solito grazie alla connessione dati sfrutta acuwether avremo temperatura e meteo automatici) è possibile inserire manualmente i dati meteo

naturalmente è possibile bloccare lo schermo per evitare che si facciano partire applicazioni o altro tenendolo in tasca.

Gestisce una sua play list

La grafica è carina

non male.

 

dall’interfaccia Web si possono avere dati estrapolati in molti modi, il sito è di facile fruibilità e molto intuitivo, il fatto che loro propongano una versione gold a pagamento in verità un’inezia dato che ci di circa 1 €, però rompono parecchio con la pubblicità, sin che non si accede alla gold, compaiono popup e reminder sull’upgrade.

Il sito come detto è veloce e pulito, è molto faciel districarsi, al prima cosa che appare è una sorta di social ove si vedono gli ultimi percorsi svolti, arrivati dallo smart phone, si vedono poi in basso oltre ai propri percorsi quelli di eventuali nostri amici.

purtroppo la schermata mia che vedete nn ha presente amici, dato che l’ho attivata importando dei percorsi solo per pare delle prove.

interessante è il diario ove si vede quel che si è fatto nel mese solare, ma è possibile filtrare per periodi personali anno etc… a sinistra si può notare che il sistema divide per geotag per distanze per tipologie di allenamento etc, funzione molto molto utile quando si vuol fare un raffronto diretto su percorsi simili, ad esempio per distanza o per tipo di allenamento.

Molto interessante è la gestione dei programmi di allenamento, orami presente in tutti i sistemi, grazie ad alcuni semplici scelte il sistema ci sottopone un programma caricandolo sul nostro diario, portandoci ad esempio a preparare una maratona in 16 settimane i programmi possibili sono:

  1. Perdita peso – programma molto semplice che ci mantiene in un soglia di lavoro tale da bruciare esclusivamente grasso di deposito, necessita della fascia cardio
  2. Prova Bikini – un programma simile a quello precedente con dimagrimento intensivo, e con qualche esercizio al corpo libero
  3. Principiante – per farti arrivare nella corsa sino a 50 minuti di corsa consecutiva
  4. 10 k – il primo grande step per chi vuole cimentarsi nella corsa, di solito coincide con 1 ora di corsa
  5. Mezza Maratona – 21 km di corsa sono per chi li raggiunge un ottimo traguardo, basta inserire il tempo a disposizione e l’obbiettivo per la mezza, il sistema ti darà il suo programma specifico
  6. Maratona – Il sogno di ogni runner, forse il programma più importante ed indispensabile perchè qyando si arriva a pensare ad una maratona si deve far i conti con un programma serio per non farsi del male

Molto interessante è la possibilità di importare attraverso i file GPX geotaggati i percorsi fatti con altri strumenti e i file TCX per la gestione dell’allenamento, io ad esempio in runtastic ho importato le corse fatte con il mio garmin. salvando i due dati GPX e TCX ha importato tutto in modo perfetto. compresi geotag percorsi battiti cardiaci tempi etc..

 

Recensione Programma Nike+

Nike è tra i più conosciuti del settore, forse perchè grazie ad un piccolo strumento che si sistemava nelle scarpe è già da 10 anni che ha prestato attenzione all’integrazione con il mondo web. Non sono sicuro ma forse è stato il primo ad entrare sul mercato.

Nike+ io lo uso oramai da 5 anni, e nn lo voglio sostituire più per affetto che per meriti, infatti porta con se molti difetti, e limiti.

L’app funziona sia con Apple che con android, può esser usata con il GPS dello smart Phone o con i vari gear che nike vende, è integrabile anche ocn qualche tapis roulan, so ad esempio che il proform 1250 è integrabile, ma non l’ho mai provato .

 

Summary
Programmi GPS per Smartphone
Article Name
Programmi GPS per Smartphone
Description
una completa carrellata ed analisi dei principali programmi GPS per smartphone per la corsa l'escursionismo il ciclismo, l'estate arriva e molti corrono all'aria aprta, vediamo quali sono i migliori applicativi per monitorare la corsa con il proprio cellulare
Author

1 commento su “Programmi per Corsa con GPS”

  1. Pingback: Google Now Attività Widget | Blog.KeStore.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *