bilancia

Principi del Dimagrimento

I Principi del Dimagrimento

Come dimagrireSpero che tu abbia capito cosa vuol dire dimagrire,  cioè perdere grasso, e cosa significa perdere peso,  cioè perdere liquidi.Per sapere tuo livello di forma dovrai vedere quant’è lo strato adiposo o grasso, e per farlo ci sono diversi metodi; puoi usare delle bilance apposite chiamate impedenziometriche, oppure tramite test matematici oppure attraverso strumenti che calcolano le pliche.

Ma bisogna stare attenti, perchè le bilance spesso ingannano;

Ad esempio: due uomini entrambi di 80 kg ma uno con percentuale di grasso 30 ed un con percentuale di grasso 10 avranno un fisico diversissimo. Il primo sarà flaccido e burroso, il secondo tonico e muscoloso.

Certo la bilancia è abbastanza indispensabile ma l’importante è non diventar scemi.

Per prima cosa ti consiglio di fissarti un obiettivi, un traguardo che vuoi raggiungere e che devi seguire per capire cosa devi fare e dove devi andare, poi dovrai sempre tenere d’occhio i risultati ottenuti o comunque controllare i cambiamenti.

Ora ti spiego tutto passo per passo.

Calcolo del peso corporeo ideale

Per calcolare il peso corporeo esistono vari metodi per calcolare IMC indice di massa corporea o BMI Body Mass Index sono comunque sempre calcoli matematici che lasciano un po il tempo che trovano. Va bene per persone nella media, ma ad esempio per persone con ossature minute o molto muscolose, la risposta sarà fuorviante.

Ad ogni modo se sei interessato a come valutare il tuo peso accedi a questo articolo: calcolo del peso ideale

Misurazione del Grasso Corporeo ovvero come monitorare la propria dieta

Esistono vari metodi, come detto prima. essi sono:

Plicometria:

Questo è il mio metodo preferito, dato che in modo molto semplice e preciso ti da l’ammontare del grasso in vari punti del corpo. E’ come un calibro, ove in vari punti del corpo si prende con un pizzico una Plica, la somma di queste pliche poi con un calcolo matematico ci da il grasso totale del corpo.

A prescindere da ciò, una cosa fondamentale è che con la plicometria si ottengono i mm di grasso in varie parti del corpo. E se ho perso peso ma in vita la plica è aumentata o rimasta invariata, c’è qualcosa che non va.

E’ quindi fondamentale tenersi monitorati ogni settimana, anche con l’ausilio di un cm che associato alla policometria ci da l’andamento del corpo.

Poi vedremo come misurarsi per bene.

Ipedenziometria:

Cioè si fa passare della corrente a bassissimo voltaggio nel corpo, non è percepibile e non crea nessun tipo di problema. in base al tempo che la corrente ci mette a passare dal punto A al punto B, si fa un calcolo approssimativo dell’indice di massa grassa e magra. Di solito di impedenziometri economici si trovano nelle bilance, dette Bilance Impedenziometriche, che sono quelle bilance che alla base hanno degli elettrodi che ci indicano approssimativamente la massa. Sono molto suscettibili all’umidità, all’aver mangiato o no, all’aver bevuto, e ad altri fattori.

Test da Immersione :

E’ il più preciso in assoluto, ove si va a calcolare peso e massa d’acqua sposata ma è difficile da fare e solo pochi centri specializzati offrono questo servizio.

Apporto Calorico e Alimentazione

L’alimentazione è la cosa più importante e fondamentale, capire come mangiar bene è il fattore base. Purtroppo l’obesità è un concetto che noi tutti conosciamo molto bene, perchè al mondo d’oggi nella nostra società le persone in sovrappeso sono  moltissime, questo è dovuto a due cause principali, la prima è il troppo apporto calorico  e poi la qualità dei cibi mangiati.

Calcola che una persona ha bisogno di circa 24 kcal al giorno per ogni kg di peso corporeo (di massa magra) quindi una persona che pesa 80 kg con una percentuale di grasso del 20% avrà bisogno per il suo metabolismo basale, cioè il nutrimento che serve per sopravvivere: Pensare, Dormire, Respirare, Battito cardiaco, Rigenerazione Cellulare, Digestione, Circolazione sanguigna, etc. avrà quindi come peso corporeo di massa magra 67 kg circa, che per 24 avrà quindi bisogno di 1608 kcal per il metabolismo basale.

Però non è finita qua, perchè ci sono anche da aggiungere percentuali o calorie in base al dispendio giornaliero, ad esempio una persona con lavoro e vita sedentaria dovrà aggiungere a questo calcolo non oltre il 10%, mentre uno sportivo o una persona con un lavoro pesante può arrivare anche ad un’aggiunta di 40% . Ad ogni modo questo ci fa capire di quanta poca energia abbiamo bisogno  nella giornata.

Un’altra cosa che vorrei farti capire è quella che se mangi da mc donald’s equivale a disintegrare tutto il bisogno energetico giornaliero in un pasto (clicca quì per vedere articolo su alimentazione da mc donal’s) per Dimagrire dobbiamo ingerire meno calorie di quelle di cui abbiamo bisogno per espletare i nostri compiti q quindi, in poche parole, se abbiamo bisogno di 2000 kcal al giorno dobbiamo ingerire circa 1800.

Ricordate poi che 1 grammo di grasso fornisce circa 9 kcal quindi evitando ogni giorno 200 kcal perderemo circa 22 grammi di grasso. Una miseria vero? Ora vi spiegate perchè è così facile ingrassare e difficilissimo dimagrire? Questa affermazione non è proprio vera, il nostro organismo si adatta ad ogni situazione, impedendoci di dimagrire mangiando poco, dobbiamo insegnargli a dimagrire Ma non desistete, esistono metodi che aiutano a velocizzare il dimagrimento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *