Scarpe brooks DNA

Scarpe Brooks Sistema Dna

Scarpe brooks DNA
Le scarpe da running si classificano con A1 (gara) ad A2 (intermedie) A3 (ammortizzate) ed A4 (stabili), da A2 ad A4 si va alla ricerca di ammortizzazione e controllo della fisiologia del movimento, mi spiego meglio:

Nella corsa il tallone appoggia al suolo, rotazione verso il centro e contatto della pianta del piede, atra rotazione e appoggio e spinta con avampiede interessando alluce indice e medio

Il piede deve sopportare il doppio del peso corporeo per effetto della gravità, quindi se un corridore – runner pesa 70 kg ogni piede scarica a terra 140 kg.

L’ammortizzazione è quindi indispensabile per evitare sovraccarichi del corpo soprattutto se i pesi salgono.

Il problema nasce dal fatto che se l’ammortizzazione è tanta, succedono due ose:

  1. si va piano
  2. si sovraccarica il tendine di Achille

Pensa ad esempio alla corsa su sabbia, l’ammortizzazione è altissima, ma si va a velocità dimezzata e i tenii e muscoli vengono sovreccitati.

Ecco allora che entrano in gioco le tecnologie, Brooks ha creato una tecnologia, o meglio brooks non ha inventato tale tecnologia, ma l’ha applicata al running, e parlo del sistema DNA.

dna brooksA parte il fatto che io le venda, sono rimasto letteralmente a bocca aperta provando e testando le scarpe con tecnologia DNA di brooks.

Che cos’è il sistema DNA di Brooks?

In poche parole hanno preso un liquido non Nowtoniano e lo hanno messo sotto le scarpe, questo tipo di liquido ha delle caratteristiche uniche:

– Se il liquido entra in contatto con una forza elevata, l’energia ricevuta viene in parte restituita al mittente ed in parte dispersa, il liquido si comporta come una plastica dura.
– Se il liquido entra in contatto con un corpo a bassa velocità il suo comportamento è quello di un liquido.

Incredibile ma vero. Dai un occhio al video della Rai che puoi vedere in fondo a questo articolo.

Applicato ad una scarpa permette di assorbire l’impatto del tallone su terreno in modo ottimale, per poi diventar morbido nelle fasi successive.

Massima Ammortizzazione e Massimo Controllo una figata incredibile, sono da provare, ne rimarrai anche tu sbigottito.

Altro valore aggiunto del sistema DNA é il suo altissimo range di escursione termica senza perdere le sue caratteristiche, mentre tutte le altre mantengono le loro caratteristiche da 5ºC a 25ºC.

Guarda il video sui materiali non Newtoniani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *