Dimagrire con lo sport
Come si fa a dimagrire con lo sport? Sembra una domanda stupida, ma ci sono tante false credenze relative a tale argomento; cerchiamo quindi di capire come allenarsi per consumare i grassi.
Per dimagrire bisogna sudare
Moltissimi pensano che sudare vuol dire dimagrire e bruciare grassi, infatti quando fanno sport si imbottiscono di vestiti, ma tutto ciò è sbagliato, non è così che funziona, si è vero, quando fai sport e sudi dimagrisci, ma tutto quel peso in meno non è grasso ma sono liquidi; una volta finito l’allenamento avrai perso 2 o 3 chili in meno, ma si tratta solo ed esclusivamente di acqua che riprenderai in poche ore.
Perdere liquidi da grossissimi problemi all’efficienza del nostro organismo, basta perdere il 5% delle proprie scorte di liquidi per aver gravi problemi di disidratazione.
Per dimagrire bisogna fare sport a bassa intensità
Polar leader mondiale nella costruzione di cardio frequenzimetri dice che: “Per dimagrire bisogna far lavorare il cuore tra il suo 50-60% dei battiti massimi“. Correre lentamente fa consumare energia ma non crea adattamento, abituando in più l’organismo all’allenamento svolto. Guarda il fisico di chi fa jogging al parco andando ad andature da sonno e quello dei maratoneti. I maratoneti non vanno piano, anzi, corrono come dei pazzi. Quindi come mai sono magri? la risposta la si individua in 2 fattori:
1- aumentando la velocità si consuma più energia, e immettendone meno con l’alimentazione si perde peso
2- correndo molto si aumenta l’uso dei muscoli, questo migliora il metabolismo e l’ aumenta, permettendoti di consumare più energia. Hai mai visto le persone nei parchi correre e dissetarsi con bevande quali Gatorade, Isostad, Powerade e roba simile? Lo sai che sono ricchissime di carboidrati, zuccheri? sai che se il tuo organismo ha già riserve di glucosio, trasforma questi zuccheri in GRASSO ….
Quindi che bisogna fare correre lenti o veloci?
La cosa da capire è che si dimagrisce se si usa meno energia di quella indispensabile per il nostro fabbisogno. facciamo un esempio una donna di media statura che pesa circa 60 kg necessita di circa 1300 calorie al giorno se ne assume 1000 dimagrisce. quindi se io corro lento e consumo 300 calorie è come se ne assumessi 1000 idem se corro veloce e ne consumo 300 se vado piano faccio in modo che il mio corpo usi prevalentemente riserve di grasso mentre se vado veloce il nostro organismo prediligerà gli zuccheri.
MA pochi sanno che tanto queste scorte verranno reintegrate. Al primo pasto il tuo corpo si prenderà quello che gli manca. Unico metodo quindi è consumare di più di quello che si mangia. Quindi come fare sport per dimagrire? l’unico segreto è il tempo o i kilometri. Bisogna mantenere una velocità che ti permette di svolgere il maggior numero di chilometri possibile, facendo in modo di spingere ogni volta un po più in la, il tuo organismo si adatterà permettendoti di correre sempre di più e sempre più veloce, facendoti quindi bruciare un sacco di calorie, dimagrendo a vista d’occhio, i primi risultati comincerai a vederli dopo una decina di giorni. intanto dai un occhio alle tabelle del consumo energetico per sport
Ciao Fulvio,trovo molto salienti i tuoi consigli , per questo ti chiedo perche’correndo in strada anche con salita, 5 volte alla settimana minimo un ora (ma non prendo mai i km!!) il mio peso di 54 kg per 1,68 è stazionario, non salgo ne scendo di un grammo.
Ho 44 anni e correre mi rilassa tantissimo, mi scarica e mi fa sentire veramente bene, ma non ho raggiunto ancora la forma fisica che vorrei, tonica e asciutta alla quale miro.
Devo ammettere che sono un po’ disordinata nel mangiare, non posso stare senza….zucchero,,,,grazie in anticipo per la risposta. Laura