Domandona: “Quale tappeto scegliere nella miriade in commercio?”
Tra tanti tapis roulant nel mercato quali scegliere?
è una domanda che mi arriva ogni giorno almeno 40 volte. Comprendo non è facile decidersi anche perchè non stiamo parlado di due etti di prosciutto o un carica batterie, ma di una spesa importante per un prodotto che avremo in casa e dovremo usare per fare attività fisica ed è quindi importante che sia il meglio per le nostre caratteristiche.
Per decidere che tappeto scegliere è importante rispondere ad alcune domande preventive, perchè in base alle risposte avremo a disposizione una finestra di prodotti piuttosto che altre.
“Ps ti chiedo solo un favore personale, se sei in procinto di comprare un tappeto dai un occhio anche i nostri tapis roulant, dato che noi ci mettiamo passione voglia determinazione e diamo molto supporto, offrendo anche 1 anno di schede tecniche e protocolli personalizzati. Grazie”
Riprendiamo dopo il preambolo
- Chi lo userà: Quindi condizioni fisiche e di salute, altezza, peso
- Cosa devo farci: Se per dimagrire, se per preparare una maratona, per riabilitazione etc.
- Grado di allenamento: un atleta ha esigenze differenti da una persona che deve far riabilitazione e per uno che corre molto il tempo al km è importantissimo anche sul tapis
- Budget a disposizione: beh si spiega da solo, se ho a disposizione 1000€ è inutile che cerco un tapis con computer o tv
- Spazio a disposizione: questa è una nota imporante per molti , sempre valutare lo spazio a disposizione
Vediamo quindi nello specifico cosa è importante sapere relativo a queste domande e perchè
poi alla fine articolo ti indicherò come scegliere e ti indicherò un configuratore in cui trovare i tappeti che rispondono alle tue esigenze
Chi userà il tapis roulant?
Rispondere a questa domanda è fondamentale perchè ogni utente ha una sua differente esigenza, per esempio una persona alta 2 mt avrà bisogno di un tapis con caratteristiche differenti rispetto ad un utente alto 1.50.
un utente alto ha bisogno di una pedana di corsa più lunga, per rendergli agevole la corsa
Faccio un piccolo schema riepilogativo sulle altezze.
ALTEZZA > LUNGHEZZA MINIMA NASTRO
- < mt 1.50 = minimo mt 1.20
- > mt 1.70 = minimo mt 1.30
- > mt 1.80 = minimo mt 1.40
- > mt 2.00 = minimo mt 1.50
E’ altresì importante il peso, dell’utente; persona pesante ha necessità di un motore più potente e gli permetta di lavora bene senza bruciarsi
PESO UTENTE > MINIMO CAVALLI MOTORE
- < kg 60 = minimo 1 hp
- < kg 80 = minimo 1.25 hp
- < kg 100 = minimo 1.75 hp
- < kg 130 = minimo 2.00 hp
- > kg 150 = almeno 2.50 hp
Cosa devo farci con il tapis roulant?
La maggior parte delle persone mi risponde in modo quasi sbigottito: “Correrci” direi risposta ovvia, ma credimi la domanda non è banale.
E’ chiaro ad esempio che un maratoneta ha una differente esigenza per chi compra il tapis solo per dimagrire, o di chi deve far riabilitazione.
di conseguenza in base all’utilizzo principe che dovrò farci devo comprendere se è idoneo per me, ad esempio per una persona che deve fare riabilitazione è importante la velocità di partenza, che deve essere meno di 1 kmh, se devo dimagrire è indispensabile l’uso del cardio, e dell’ammortizzazione, se sono un atleta che ci correrà oltre l’ora con tempi sotto i 5 al km è importante che abbia la pedana piuttosto secca per impedire che mi affatichi le caviglie, una pedana eccessivamente elastica risponde l’energia cinetica ando colpi sulle articolazioni (ad andature veloci)
Grado di allenamento
Questa domanda si ri fa un po a quella precedente ma la specializza, mi spiego meglio.
Se sono un atleta che fa ripetute quindi scatti e parenti ho bisogno di un tappeto che non sia lento nell’aumentare la velocità si parla anche di 1 o due minuti in alcuni tappeti per passare da 0 a 12 kmh troppi per chi deve fare uno scatto.
lo stesso dicasi per chi deve fare lavoro di sky running, deve optare ope run tappeto che arrivi a 30% prendendo i tappeti specifici.
Budget a disposizione per Tapis Roulant
Beh la domanda è ovvia, se ho 1000 € è inutile che vado a cercare tappeti con pc touch screen o Tv incorporate, saranno fuori dal mio budget, devo sapere quanto ho a disposizione come cifra massima e da quella decidere, scendendo verso il basso.
Mi spiego meglio, Vorrei spendere 1.000€ ma posso arrivare al limite ad un massimo 1.200 € se ne val la pena.
Cosa faccio? parto da 1.200 controllo i tapis di quella fascia e poi vado verso il basso cercando di capire se quel che lascio ha un valore importante per me.
Spazio Disponibile per il tapis Roulant
Settimana scorsa ho venduto un tapis ad un signore, ha preso il tappeto, lo ha scartato montato, poi si è accorto che non passava dalla porta attraverso il quale avrebbe dovuto far passare il tapis per riporlo.
Noi indichiamo sempre e ripeto sempre le misure sia da aperto che da chiuso del tapis, questo per evitare che una volta ricevuto vi siano brutte sorprese,
Un consiglio che do sempre è quello di prendersi le misure, e con del nastro adesivo di carta, attaccarlo per terra e guardare l’ingombro che il tappeto avrà. E’ un modoo rapido economico ed efficace per guardare se il tappeto starà bene in casa nostra.
Altra cosa, esistono dei tappeti che possono esser risposti sotto il letto (il mio no dato che ho il vascone sotto di esso) hanno un costo elevato, quindi da valutare
Pingback: Guida Acquisto Tapis Roulant
Ciao Fulvio, dovrei comprare un tapis per usarlo io e mia moglie, io sono alto 1,78 e sono leggermente allenato, lei è alta 1,65 poco allenata. Non abbiamo l’obiettivo di fare una maratona, ma solo un pò di allenamento, 30-40 minuti tre volte alla settimana! Potresti consigliarmi un buon tappeto (budget massimo 1.400 euro), non mi interessano tanto le funzioni musica, schermo, andrà in una stanza con tv e stereo.
Mi interessa che abbia un buon ammortizzatore, mi preoccupo per le articolazioni e buona garanzia!! Grazie, a presto.
P.s.: se puoi consigliami almeno 2-3 tapis.
Ciao Fulvio, approfitto anche io della tua competenza per un consiglio sull’acquisto di un treadmill.
Ho 40 anni, peso intorno ai 76-77kg e sono alto circa 1,75.
Ho sempre fatto molto sport, ora purtroppo dopo un incidente in moto non mi è più consentito correre quindi sono “costretto” a tenermi in forma con cyclette (che odio…) e soprattutto con frequenti camminate veloci in salita.
Sono quindi interessato all’acquisto di un modello di treadmill che sia indicato per quest’ultimo tipo di attività.
Stavo dando un’occhiata ai molti modelli presenti sul mercato, come ad es. il ProForm 600 ZLT che però leggo ha una pendenza massima della pedana che arriva “solo” al 10% mentre ad es. il Treo T941 arriva fino al 16% ma costa di più…
Esistono modelli che offrono un’ampia gamma di inclinazione pedana ma intorno ai 700 euro?
Un grazie in anticipo per la tua disponibilità.
Ciao,
ho trovato il tuo blog davvero utile, ho visto che hai anche uno shop e sei molto disponibile, quindi ne approfitto e ti chiedo un consiglio.
Ho intenzione di comprare un Tapis Roulant perchè devo scendere di peso e debbo mantenere il mio corpo in uno stato di discreto allenamento essendo io diabetica insulinodipendente.
Ho 30 anni sono alta 1,60 e peso 60 chili (5 dei quali presi velocissimamente in un anno a causa dello stop forzato che il lavoro ha imposto alle mie abitudini “sportive”).
Ho intenzione di usarlo tutti i giorni per una quarantina di minuti, essendo il mio scopo bruciare grassi dovrò tenere il mio battito cardiaco in un certo range e probabilmente nel tempo aumentare un pochino lo sforzo rispetto all’inizio.
Vorrei rimanere attorno agli 800 euro ma soprattutto non ho tantissimo spazio in casa (quindi va in appartamento con vicini sottostanti).
Che tipo di Tapis mi consiglieresti?
C’è qualche prodotto in particolare che ritieni risponda alle mie esigenze?
Grazie mille in anticipo,
Giovanna
Hai un Diabete Melito di Tipo 1?
ad ogni modo per darti una risposta con qualche tappeto ho bisogno di saper eanche se hai problemi articolari, poi se mi puoi fornire un’idea dello spazio. Molti credono che poco sia 3 metri altri che tanto sia due
è tutto molto soggettivo
Ciao,
ho letto la tua risposta nella mia casella di posta. A quale e-mail posso a mia volta risponderti, non la trovo…
Grazie,
Giovann
ciao sono andrea lavoro per un negozio sportivo e notando la tua esperienza nel campo fitness running e altro come immagino, volevo sapere se potevo contattarti per chirirmi un pò le idee su eventuali prodotto, quali tapis cyclette, elittiche scarpe da running ecc.
vorrei sentire persone esperte e siccome amo il mio lavoro e ho un forte rispetto per i clienti che chiedono a me varie specifiche vorrei tramite te saperne di più. grazie da subito e complimenti per il tuo blog.
ciao,
intanto grazie per le informazioni utilissime, ho capito che non e’semplice scegliere un tapis roulant.
vorrei comprarne uno richiudibile, da poter riporre sotto il letto. sono alta 1,70, peso 64 (allarme roso), il mio obiettivo perdere peso, ho piccoli problemi di mal di schiena. budget limitato.
cosa mi consigli?
grazie
Patrizia
Buon giorno!
Vorrei avere notizie riguardo al Tapis Roulant Nordic Track T15 Treadmill.
– Sono alto 1,73;
– peso 75 Kg;
– Ho un’ernia del disco.
Psso utilizzarlo?
Grazie
Davide
Ciao! i tuoi articoli sono molto interessanti. A questo punto non mi resta che chiederti consiglio. Corro all’aperto da parecchi anni, 5 volte alla settimana, a ritmi medi di 12 km/h (corro la maratona in 3 ore e 25′), con lunghi, ripetute, progressivi, allunghi, ecc. Di cardiofrequenzimetri ne ho a bizzeffe, anche se li uso raramente (quindi non mi serve che ci sia sul tappeto!). Da gennaio inizierò una vita da pendolare che temo non mi lascerà più tempo né occasione di allenarmi all’aperto, almeno in settimana. Sto pensando seriamente a un tappeto, per correre la sera quando torno a casa. Sono alta 1,52 per 47 kg. Non ho tantissimo spazio (ma un pochino sì) e non vorrei disturbare la vicina del piano di sotto… cosa mi proponi? Grazie!
Ciao, grazie dei consigli. Ti chiedo un approfondimento. Corro da qualche anno all’aperto, a ritmi tra i 12 e i 13 km/h (maratona i 2 ore e 23′, 10km in 45′), con allenamenti di lungo lento, ripetute, progressivi, allunghi, saliscendi, ecc. Sono “alta” 1,52 e peso 47 kg. A gennaio comincerò una vita da pendolare, quindi sto seriamente pensando a un tapis roulant per allenarmi la sera quando rientro a casa.
Hai qualcosa di interessante da propormi, considerando anche che non ho molto spazio (ma un pochino sì) e che ho una vicina del piano di sotto abbastanza “sensibile” ai rumori?
Tieni presente anche che di cardiofrequenzimetri ne ho già svariati e che sono poco interessata ai fronzoli ma tengo molto alla sostanza.
Grazie mille!
Salve, sono una ragazza di 32 anni, attualmente, visti gli impegni familiari e lavorativi, riesco ad andare in piscina circa 1 volta a settimana, ma vorrei integrare l’allenamento con un tapis roultant da casa. Vorrei cortesemente un consiglio su un prodotto non molto dispendioso, non ho bisogno di programmi elaborati, mi basta solo il semplice movimento di camminata. Sono alta 1,70 m e peso circa 58 kg. Visti i miei spazi ridotti se possibile vorrei sapere se ci sono prodotti che possono stare anche all’esterno (tipo terrazza coperta) naturalmente facile da spostare e poco ingombrante.
Grazie per la cortese risposta.
Saluti
Ciao io è mio marito vorremmo acquistare un tapis : io per perdere 5-6 kg mio per tenrersi in forma. Abbiamo letto alcuni dei tuoi preziosi consigli e avremmo individuato il mod. Jk 10500. Che ne pensi ? potrebbe essere la soluzione migliore per le nostre esigenze? Io peso 60 kg per 160 cm, mio marito pesa 69 kg per 170 cm. Non abbiamo problemi di spazio ed il nostro budget si aggira ai 1000 € . Grazie della tua professionalità e gentilezza.
Saluti
Salve se e possibile vorrei fare delle domande a sig. Fulvio.
Sono una ragazza di 27 anni e mi e sempre piaciuto fare dello sport.In particolare trovo importantissimo correre e camminare veloce in salita. Per questo ho deciso di non iscrivermi in palestra ma comprarmi un tapis roulant valido e duraturo.ho 57 kg e sn alta 1.66,non ho bisogn di un super potente tapus ma lo stesso vorrei un buon prodotto. Mi sono suffermata su un tapis roulant particolare. La prego se puo aiutarmi dando la sua opinione. Sarebbe il F8 HRC Polar di TecnoFit ,MP3, ventilatore, 8 elastometri,10 anni di garanzia sul motore, 25km/h con 20%di inclinazione(per me e importante)ecc,alcuni dati che francamente negli altri tapis roulant non trovo, non al prezzo di vendita di questo prodotto. Perciò mi vengono dei dubbi..e valido? La ringrazio anticipatamente se e cosi gentile a darmi la sua opinione. Buona serata..
Ciao Fulvio, vorrei acquistare il Toorx Tapis roulant TRX-70. Cosa ne pensi? Secondo te è ben ammortizzato? Lo utilizzerei per dimagrire facendo solo camminate veloci, anche in pendenza. Avendo problemi alle articolazioni, l’ortopedico mi ha ordinato di non tenere minimamente in considerazione la corsa.
Grazie.
Cinzia
Ciao Fulvio,
grazie x la guida che che avete pubblicato sono riuscita a conoscere il mondo dei tapis roulant.
Sono interessata all’acquisto appunto di un tappeto ma ci sono talmente tanti modelli e marche che vorrei avere un consiglio circa il modello/i + adatti alle mie esigenze. Purtroppo non ho + tanto tempo da dedicare all’attività sportiva (ho un bimbo di 18 mesi) e sto cercando un tapis roulante che mi permetta di fare delle belle camminate di almeno un’ora di durata 3/4 vole la settimana mentre x mio marito corsa 2/3 volte la settimana sempre di circa un’oretta per dimagrire. Io ho 33 anni, sono alta 1,72 e peso circa 60 Kg mentre mio marito, 38 anni, è alto 1,83 cm e pesa circa 90 Kg. Non vorrei spendere cifre esorbitanti a meno che non ne valga veramente la pena e non ho problemi di spazio.
Ti ringrazio anticipatamente x la cortese risposta e ti saluto cordialmente
rispondo in privato
Gentilissimi,
anzitutto complimenti per questo blog, per la vostra competenza e la vostra simpatia, sono un connubio raro al giorno d’oggi.
Vi scrivo per una consulenza: ho da poco acquistato un tappeto High Muster modello T550, me lo hanno venduto come top della gamma nella fascia di prezzo tra i 500 e gli 800 € , viene utilizzato da circa tre mesi per una media di 45 minuti al giorno 5 volte a settimana e la persona che lo utilizza pesa si e no 50 kili. Detto questo i problemi che ho riscontrato sono due: fa un rumore di ferraglia maledetto e non sembra possibile mettere in pausa un programma per poi riprenderlo ( 1 minuto per riallacciarsi la scarpa! ) appena si preme il tasto pausa si azzera tutto e bisogna ricominciare da capo. Secondo voi è normale?
Ciao Fulvio, vorrei acquistare un tappeto per uso familiare. Io peso 78 kg per 181 cm di altezza e corro i 10 km. in circa 53 min. mia moglie 65kg e 165 cm, lo userebbe solo per camminate veloci (per problemi fisici non può correre). Inoltre vorrei sapere se é possibile tenere il tappeto all’aperto, sotto una tettoia e quindi se esistono eventualmente dei teli di protezione adatti. Non voglio spendere cifre elevate. Cosa mi consigli?
Buongiorno.
Congratulazioni per il blog.
Grazie anticipatamente per le idee e le dritte che saprete fornire.
Sarei interessato all’acquisto di un t.p. per cardio/semplice movimento/al massimo corsetta leggera da neofita. Pensavo ad un motorizzato, con inclinazione elettronica, cardio hrc, fermata di sicurezza ecc.
Fattore importante sarebbero le dimensioni, 90 larghezza, 170 lunghezza e soprattutto avrei bisogno di una profondità di 60 nella parte alta (manubri e computer) quando la pedana è alzata.
Avrei evidenziato TR3700, Diadora 2.3 e Vegas Pro.
Grazie
Ciao è da tempo che sto pensando di comprare un tapis roulant, ti ringrazio per aver pubblicato una guida così dettagliata, finalmente ho imparato che un tapis roulant non vale l’altro ed ho capito che sceglierne uno è abbastanza complicato! Per questo ti sarei grata se con la tua professionalità potessi aiutarmi dandomi qualche suggerimento. Sul sito ne ho già visto qualcuno che mi interessa ma ho qualche dubbio ed ho bisogno di conferme. Grazie anticipatamente spero di ricevere al più presto una risposta
ciao,
innanzitutto grazie per le informazioni utilissime, ho capito che non e’semplice scegliere un tapis roulant.
vorrei comprarne uno, sono alta 1,78, peso 72, il mio obiettivo perdere qualche chilo, ho piccoli problemi di mal di schiena; verrebbe usato anche da altri componenti della famiglia, tutti alti più di mt 1.80 e con peso <100kg. budget limitato.
cosa mi consigli?
grazie
Dina
Ciao,
non so se rispondi ancora a queste domande ma ci provo: sono alto 1,73 e peso 71 Kg. vorrei acquistare un Tapis Roulant per migliorare la qualità della mia corsa (attualmente faccio circa 16Km a 5,30 a Km.) e magari preparare una mezza maratona. Il budget non dovrebbe superare i 700 / 800 euro
Grazie e complimenti per le informazioni molto utili
Salve, vorrei comprare un tapis roulant e navigando su internt ne ho visionati alcuni,ma mi sto orientando verso un nordictrack. potresti farmi avere le vostre offerte migliori per questo tappeto ? o in alternativa un proform……grazie
Caro Fulvio stiamo decidendo con mia moglie di acquistare un JK competitive 10500 usato presso un amico che non lo usa quasi mai. Ho provato l’ attrezzo e sembra che vada abbastanza bene. Volevo chiederti cosa ne pensi di questo tapirulan e se è vero, a detta di questo amico, che conviene lasciarlo acceso, visto che si spegne da solo dopo un po di tempo.
Ringraziandoti ti saluto.
Ciao Fulvio
ho letto con interesse i tuoi suggerimenti. Io ho 51 anni sono alto 182cm, peso 84kg. Lo scopo è di tenermi in allenamento (sono un ex agonista e non ho mai smesso del tutto di fare attività) quindi sarebbe utile disporre dell’ HRC; l’ammortizzazione è importantissima : necessito di cautela per le mie ginocchia (entrambe con i tipici problemi che la ricostruzione LCA porta dopo anni). Lo spazio è un problema. Eventuali “plus” (musica, video etc) non le scarto purchè non comportino differenze di costo esorbitanti.grazie.