allenamento

Allenamento, come Ottenere Risultati

Allenamento, Come Ottenere Risultati

Per prima cosa dobbiamo sapere che il nostro organismo si abitua a tutto, è così perfetto ed efficace che è la fonte principale dei nostri problemi di linea..

Principio del adattamento

allenamentoQuando ci alleniamo arriverà un momento in cui il nostro corpo ha perfettamente assorbito e imparato l’esercizio a cui lo sottoponiamo, da quel momento l’esercizio non avrà più potere allenante, questo naturalmente vale anche per le diete.. Ricordate che l’allenamento è visto dal corpo come un problema da risolvere, quando questo problema non esiste più, ma è facilmente assimilato, è ora di cambiare allenamento o dieta.

Quando corriamo, quando svolgiamo attività fisiche, diamo al nostro corpo problemi non indifferenti. Il nostro corpo per sopperire al problema allenamento, crea degli adattamenti in modo tale da affrontare nel modo più corretto un eventuale ripetizione del problema. Questo sistema semplice e banale è alla base di ogni risultato sportivo tecnico e fisico, ma è anche un limite al conseguimento del dimagrimento e della performance sportiva  non indifferente.

Come allenarsi

Di solito il corpo e il fisico di una persona normale, sana ed allenata si adatta in circa 20 giorni con un allenamento di 3 volte alla settimana; dopo di che il corpo si abitua e diventa tutto inutile quello che facciamo se non variamo l’allenamento; la stessa cosa vale per l’alimentazione; mai mangiare lo stesso cibo durante la giornata, bisogna variare alimenti, se oggi abbiamo bisogno di 2000 kcal, domani ne assumerò 1500, dopodomani 1700, poi 1900 e poi si ricomincia, 1500 kcal e così via. In questa maniera il corpo non si abitua mai usando ad esempio si corre, è inutile correre sempre alla stessa velocità e con la stessa intensità. L’esercizio principe nella corsa è la ripetuta, cioè il variare velocità alternando un momento di corsa veloce ad uno di corsa lenta, variando tempo e intensità. Detto questo applicando tale principio alla pedana vibrante ad esempio è importante variare il protocollo ogni 20 giorni circa, lo stesso dicasi per gli attrezzi da palestra, ogni 2/3 settimane bisogna cambiare esercizi e protocolli.e quindi non abbassa metabolismo facendoci ottenere sempre risultati migliori.

Conclusione

Per concludere è importante che capisci che non bisogna mai ripetere gli esercizi per più volte, ma dopo 2 o 3 settimane è bene cambiare allenamento, in questa maniera il corpo non si abituerà e ti farà ottenere degli ottimi risultati.

Leggi anche gli articoli correlati relativi alla corsa dei link sottostanti: Dimagrire Camminando la CamminataIl Jogging: dimagrire con la corsa

Buon allenamento a tutti

4 commenti su “Allenamento, come Ottenere Risultati”

  1. buongiorno. mi chiamo giovanni. sono un corridore mi alleno tre volte alla sett. il mio passo e’ 430km volevo sapere se posso andare in palestra per potenziare un po le gambe con i pesi di 5kl e affondi ecc ecc voi cosa mi consigliate se e si! mi puo fare una tabbella breve. grazie aapetto. molte, molte grazie. Giovanni dimenticavo ho 55 anni corro da 12 ann’ e vengo dall’aerobica. grazie ancora

    1. beh se può andare in palestra, certo, ma la domanda è:
      che cosa vuole ottenere?

      calcoli una cosa giovanni che in base allo scopo desiderato ci si allena di conseguenza, mi spiego meglio.
      Chi fa i 100 mt passa la maggior parte del tempo d’allenamento in palestra a svilupapre la forza che poi trasforma in forza esplosiva.
      Per chi fa maratone chiaramente il tempo d’allenamento va eseguito in strada. In palestra si può lavorare di carico per spingere il corpo ad avere maggior massa muscolare preposta alla forza resistente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *