Il Tapis Roulant NordicTrack T15.0 è un tapis roulant prodotto da Icon Healt and Fitness sotto il marchio di NordicTRack.
Quando di entra in contatto con questo tappeto non si può non notare la qualità costruttiva, la solidità e la somiglianza con i più blasonati tapis roulant da palestra.
la prima cosa che salta all’occhio è il sistema di ammortizzazione con ben 8 molle metalliche. Vera rarità in questo tipo di prodotti. E’ molto difficile trovare un tappeto con ammortizzazione di tipo meccanica, restando però in questo segmento di prezzo; infatti questo sistema permette di assorbire sino al 40% del peso corporeo, traformando quindi la corsa o la camminata simile a quella che si ha su un prato erboso.
Il motore da 3 hp continui e 4,5 di picco, è molto solido, l’azienda offre infatti ben 15 anni di garanzia. la portata massima del tappeto è di 160 kg garantendone l’uso ai più.
la superficie di corsa è lunga lo spazio sufficiente per permettere la corsa anche a persone molto alte, infatti 1,52 mt lo rendono tra i più lunghi in commercio in ambito home fitness.
sistema di inclinazione ai massimi del mercato con un dislivello di ben il 15%
Accluso sistema audio per collegare Mp3 e gestire direttamente l’audio dei sistemi apple, quindi ipod iphone e ipad. Comaptibile ocnil sistema Nike Plus (non provato).
Molto interessante il sistema iFit Live, (optional) che permette di espandere il tappeto ad un mondo virtuale e non solo, trattasi di modem wifi che connette il tapis a gogle maps, scegliere dei percorsi ed ove vi sia percorso google street view allora sembra di correre direttamente nel lugo prescelto, Possibilità di scaricare protocolli di allenamento dal sito iFit.com tener eun diario sia di quello che si è fatto che dell’alimentazione.
Solo questo sistema lo rendono un tappeto molto interessante, anche se i tempi di refesh del percorso possono essere un po’ lenti. In base alla connessione a disposizione.
Silenzioso, molto più della media.
Abbastanza ingombrante
Il migliore dei tapis roulant in questa fascia di prezzo
Scheda Tecnica Tapis Roulant NordicTrack T15:
Marca | NordicTrack |
---|---|
Motore | 3 hp |
Velocità | da 0 a 22 kmh |
Inclinazione | Elettrica 0 – 15% |
Programmi | 20 programmi di cui 5 brucia-calorie, 5 a tempo e 5 a distanza prefissata + infiniti ifit Live |
Rilevazione Cardiaca | Hand pulse e fascia cardio Polar |
Superfice di Corsa | 152 x 51 cm |
Spessore Nastro | nd |
Sistema di Ammortizzazione | Sistema di ammortizzazione DualFlex™ 8 molle meccaniche 6 elastomeri (riduce gli impatti fino al 40%). |
Dimensione Aperto | 206 x 90 x 152 cm |
Dimensione Chiuso | 102 x 90 x 186 cm |
Dimensione Imballo | 216 x 84 x 36 cm |
Peso Tapis | 122 kg |
Peso Massimo Utente | 160 kg |
Garanzia | 15 anni sul motore, a vita sul telaio, 2 anni sul resto |
Certificazione | EN957.1 e 6 classe H |
Salvaspazio | Richiudibile |
Pre Assemblato | No |
Una domanda magari sciocca. Come scritto nel forum stavo valutando l’acquisto di un tapis roulant questo della nordic track mi piace anche se probabilmente il maggior indiziato all’acquisto è il 9.1; tra i programmi non ne vedo nessuno HRC e nessun programma custom. Se ho capito correttamente le varie soglie dovrebbe essere possibile impostarle è giusto? Lo si può fare anche con un utilizzo manuale?
Grazie per la disponibilità e complimenti per il sito utile e la professionalità. Se trovasse il tempo per rispondere anche alla domanda postata nel forum tapis roulant sarebbe il massimo anche se mi rendo conto che riceverà centinaia di richieste e non è semplice seguire tutto; comunque grazie.
Salve Alberto, scusi se non abbiamo ancora risposto nel forum ma purtroppo è un girone dantesco ….
abbiamo in questo periodo la media di 250 mail giorno e quelle tecniche rispondo sempre personalmente perchè ci tengo.
Dunque i tapis NordicTrack usano una tecnologia che supera il sistema HRC mi spiego meglio
avendo la possibilità di inserire ad esempio il sistema iFit Live si ha la possibilità di seguire un programma, o meglio protocollo
il sistema HRC permette di fare un allenamento fisso mentre io e tutti i preparatori di questo modo siamo per la varianza, e quindi impedire all’organismo di abituarsi.
Infatti se guardi nei nostri protocolli, noterai che mai un protocollo è CORRI PER 30 minuti a xy all’ora … o a xy battiti
tutti sono un percorso vario.
Il tapis permette di impostar manualmente tutto e soprattutto di impostare percorsi anche con l’ausilio del battito, il tappeto di modifica ma parliamo di percorsi articolati atti a darti un beneficio.
Mai fini a se stessi.
Ps le domande non sono mai sciocche, è sempre un bene chiarire dei dubbi e dipanare le incertezze. sciocco è chi vuol restare nell’ignoranza 😉
quindi se hai domande fanne più che puoi
ciao
Buonasera, leggo le notizie riguardanti il T15, vorrei sapere se per il montaggio e il collaudo ho bisogno di un tecnico e se è compreso nel prezzo o è da pagare a parte e se sì, per quale motivo? Grazie per la risposta.
Ci mancherebbe per le scuse, come ho detto immaginavo che il periodo fosse molto intenso e seguire il negozio il blog il forum rispondere alle mail e seguire i clienti non è uno scherzo, soprattutto considerando che dalle sue risposte traspare la passione e la serietà. Grazie per la risposta che mi ha tolto l’ultimo dubbio ora non mi rimane che dipanare l’ultimo dubbio sui due modelli su cui è caduta la mia preferenza e al massimo all’inizio della prossima settimana procederò all’acquisto sul suo shop!
Grazie mille sei molto gentile.
La differenza tra i due, la devi ricercare nelle funzioni accessorie, ad esempio l’ammortizzazione, i cavalli la lunghezza del nastro. per il resto entrambi sono due prodotti di buona qualità.
In più il manuale che diamo rende tutto più piacevole 😉
Caro Fulvio,
io e la mia compagna abbiamo deciso di acquistare un tapis roulant per un allenamento settimanale di 2-3 sedute entrambi (quindi 5-6 volte a settimana per non più di 40-45 minuti). Attualmente sono indeciso su due modelli il T15 NordicTrack e il Performance 1250. Ho capito leggendo le mail precedenti che il T15 è superiore, ma vale la differenza di prezzo?
Mi spiegheresti anche cosa è presente all’interno dei manuali preparati da voi?
Ti ringrazio in anticipo, in attesa magari di un’offerta irrinunciabile!!!! 😀
ciao il T15 ripetto al 1250 si differenzia per motore più potente, ha 15 anni di garanzia motore contro i 10 del performance 1250
inclinazione 15% calcola che normalmente i tappeti arrivano ad un massimo di 12 la media è 10 queto è importantissimo si potrebbero fare spettacolari esercizi di ripetute in salita.
ammortizzazione molto morbida, il meglio sul mercato,
dimensione nastro molto importante, 1,52 quindi molto comoda, e permette di fare errori.
ottimi programmi.
Insomma un gran bel tapis
noi diamo SEMPRE con qualunque prodotto:
– Nostro manuale di protocolli di allenamento divisi per tipologie uso, dimagrimento, benessere, wellness riabilitazione, avanzato etc.
e divisi a loro volta per grado di preparazione,
consigli alimentari, stretching, addominali, esercizi corpo libero.
– fila audio coach divisi su 3 livelli e a loro volta 3 esercizi, in poche parole è un preparatore atletico che con musica e voce ti sprona fare dei protocolli di allenamento.
ciao
Grazie mille Fulvio,
per i consigli, mi prendo qualche giorno per riflettere sulla scelta tra il Nordic Track 9.1 e il T15 e poi decido.
Complimenti anche per l’assistenza “non dovuta” ma eseguita con manuali e suggerimenti.
di nulla
Ciao Fulvio, ci siamo sentiti qualche settimana fa a proposisto della mia domanda sul montaggio e collaudo del T15. Ti ricordo che abito vicino a Capoterra. Poichè non mi intendo di Tapis vorrei avere un tecnico per la sua installazione e ti chiedevo ti comunicarmi se potete incaricarvene voi e il costo di questa operazione e inoltre vorrei anche sapere in generale (essendo la Icon una ditta americana) su chi vi appoggiate per l’assistenza nella mia zona e quindi come comportarmi in caso di difficoltà con l’attrezzo.
Una seconda cosa vorrei sapere se per esempio acquistassi anche una cyclette se posso avere un’ulteriore sconto.
Saluti
Si mi ricordo bene
dunque il tecnico in sardegna è:
Marco Manieri della società
Italiatekno il numero di telefono è il seguente:
075 527107. Le assistenze sono gestite a livello europeo da ICON Europe che è a parigi, chiaramente con numero verde italiano e chiaramente con personale italiano.
poi vi è un ufficio a milano per l’organizzazione dei tecnici e chiaramente tecnici locali.
i tempi di attesa normalmente sono di 24 ore per essere ricontattati e circa 5 giorni per avere il tecnico a casa per l’assistenza.
se chiedi alla società di cui ti ho dato il nome ti possono fare un preventivo per installazione e prova. fammi sapere
ciao
Ciao Fulvio, stavo guardando su tuo consiglio un tapis nordictrack, esattamente il T15. Vorrei sapere, se possibile, se il prodotto è già pre-installato o comunque se difficile all’assemblaggio e, visto che il venditore non mi fornisce la fascia cardio…se va bene qualsiasi modello e che funzione ha con il tapis (intendo se è a se stante oppure si deve connettere con il tapis).
ps perchè in Usa esiste il modello C 1750 migliore e meno molto meno costoso del T15, mentre in Europa a quel prezzo non c’è un modello con analoghe caratteristiche?
Grazie per l’attenzione.
Dario.
Mannaggia a te, noi vendiamo tapis, non mi dire che lo compri da un altra parte 😉
conio t15 noi ti diamo
– Fascia cardio
– manuale protocolli dallenaemnto
– ifit live
– file caolcolo soglie caridache
– file audio con esercizi di corsa divisi su tre livelli di preparazione
– eventuali protocolli personalizzati
L’import dei prototti in eruopa non è lo stesso di prodotti che si trovano negli USA, sono scelte di ICON EUROPE
trvoi il t15 quì:
http://www.kestore.it/tapis-roulant/nordictrack-t15-treadmill.html
Fulvio, ma xkè hai cancellato il mio post? Spero ke sia stato uno sbaglio, non vorrei pensare ke tu fai parte della categoria dei censuratori
non cancelliamo i post di nesusno, posso sapere relativo a cosa era???
dato che tutti i posti li leggo e rispondo a tutti li metto in moderazione per rispandere uno ad uno, ma ci metto un po’ purtroppo
Ciao e grazie in anticipo x l’attenzione.
Anche io sono indeciso fra due modelli, forze tre. Mi spiego: la mia attenzione è stata catalizzata dal Proform 1300 zlt e il nordtrak T15 o T17 ma in particolare i primi 2.
Entrambi mi sembrano prodotti da Icon e entrambi hanno un motore da 3cv tappeto di 151 cm di lunghezza e iFit live e garanzia identica.
Considerando che il Proform ha un prezzo notevolmente inferiore e deve servire x un processo dimagrante x persone sui 120Kg è giustificato l’acquisto ad esempio di un T15 a scapito del più economico Proform?
Inoltre anche io vorrei sapere se è previsto un servizio di montaggio e collaudo e a quale prezzo eventualmente, considerato che vivo a Viareggio in Versilia Toscana.
Grazie ancora con sincerità Luca.
salve Luca , se potesse mandarci un mail o un contatto usando il form:
http://www.kestore.it/contacts
così vediamo di spiegarle le differenze, i vantaggi, prezzi e magari indicarle altri prodotti.
Salve grazie in anticipo per la cortese attenzione.
Sono rimasto colpito da tre modelli di talis roulant, ma in particolare da due:
Il Proform 1300 zlt e il NordicTrack T15 in particolare ma anche il T17.
La mia domanda è la seguente: Analizzando le caratteristiche dei due tappeti entrambi hanno un motore da 3Cv un tappeto da 151cm di lunghezza peso massimo utente 150/160 Kg compatibilità con iFit Live e garanzia identica x motore e struttura inoltre se non erro entrambi vengono importati e gestiti da Icon.
Cosiderando che l’utente del tappeto non sono persone che fanno un uso altamente sportivo ma utenti intorno ai 120 Kg che utilizzeranno il tappeto x un percorso dimagrante e aumentare il lavoro anaerobio, lei vede adatto anche il più economico Proform o ritiene lo stesso più adatto il NordicTrack? Se sì, a causa della diversa tecnologia di ammonizzazione del tappeto, che mi sambra l’unico aspetto sostanziale che differenzia i due tappeti?
La qualità del tappeto (nastro) è la stessa? (antiscivolo, ortopedico) Spessore?
In ultimo le chiedo gentilmente se x entrambi i modelli disponete di un servizio di istallazione e collaudo personale o dobbiamo avvalerci dell’assistenza diretta? Se sì in entrambi i casi, sà indicarmi i prezzi?
Grazie Nuovamente x la disponibilità e gentilezza.
Domanda lecita e corretta.
il tapis roualant Proform 1300 ztl non è del tutto uguale al nordictrack T15 perchè:
– Motori diversi vero che i cavalli sono uguali ma si parla di classi energetiche differenti, il 1300 consuma di più
– ammortizzazione il t15 ha la miglior ammortizzazione oggi presente sul mercato, composta da 8 molle meccaniche supportate da 8 elastomeri ad altissima densità, ciò permette di assorbire sino a 40% del peso dell’utente.
– struttura derivata dal professionale per il t15 , di tipo classico per il 1300 (quindi robustezza rigidità diversi scriccioli e rumori sono esclusi dal t15)
– inclinazione ai massimi livelli per T15 ce arriva a ben 15° è il massimo raggiungibile (escludendo i climbing che arrivano a 35°)
– programmi migliori e più completi
– integrazione ifit live sulla console molto più completo
– compatibilità con modulo nike+ ipod iphone ipad
– motlo moto più bello
si forniamo assistenza diretta e montaggio colladuo etc
le mando un amail privata
vorrei sapere quale è il miglior acquisto del tapis roulant della nordic trach io sono propenso per il T15 sia per la qualità che per il prezzo
è anche il tappeto che ho a casa io, è un gran bel tapis, chiaro poi che c’è di meglio il t20 o il t25 o l’incline xti, ma tutto è subordinato a cosa si vuol fare
Ciao Fulvio, dopo la lettura delle risposte che hai dato ho capito molte cose che mi chiedevo da un po’. Complimenti per la chiarezza e la professionalità.
Vorrei anchio sottoporti alcune domande per capirci di più.
Mi piace il T15, ma vorrei capire meglio come funziona iFit. Metto alcune domande esplicite per semplificare le risposte.
1. iFit è meglio di Hrc anche per un neofita? O solo per allenamenti per gare o simili?
2. iFit devo per forza rinnovarlo ogni anno?
3. Posso scaricare percorsi e metterli nel tapis senza essere collegato wifi mentre faccio allenamento?
4. Se ho scaricato dei percorsi o programmi di allenamento e non rinnovo al secondo anno (per es.) quelli mi restano o perdo tutto?
5. Il display del T15 è un po’ povero, dove si vedono i percorsi? TV? IPad? PC?
Basta sennò mi mandi a quel paese 🙂
Grazie 1000 in anticipo per il contributo.
Ciao