Per scegliere il Tapis Roulant adatto alle tue esigenze caratteristiche bisogna per prima cosa defiire alcuni aspetti.
Abbiamo Già scritto alcuni articoli inerenti l’acquisto del tapis roulant, poi ti daremo anche altri link, questo veloce vademecum sulla scelta del tapis roulant, nasce per dare alcuni aspetti veloci e salienti nella scelta di un tappeto (Naturalmente spero nel nostro assortitissimo shop)
Motore
é importante che il motore sia di buona qualità, l’azienda alle spalle garantisce il motore, quindi è importante valutare si i cavalli ma anche chi l’ha fatto e la garanzia. Esempio un motore da 1 hp garantito 10 anni è sicuramente meglio di un motore di 2 hp garantito solo 2 anni.
Magiore è la velocità minore è lo sforzo che il tapepto dovrà fare per farci correr, dato che appoggeremo i piedi sul nastro per una piccola frazione di tempo, se si cammina il tappeto lavora di più.
non voglio darti un parametro di HP guarda chi lo vende, e quanto viene garantito, naturalmente il peso massimo utente
Inclinazione
Non è importantissimo che vi sia, ma un’inclinazione elettrica permette di svolgere un allenamento più vario, se fosse manuale bisogna spostare l’inclinazione giù dal tappeto. DI solito elettriche arrivano a 10-12% oltre in rari e costosi casi. 5-7% sulle manuali
Nastro
Il nastro dei tappeti è fondamentale soprattutto se si parla di lunghezza, maggiore è la lunghezza del nastro maggiore sarà il comfort in fase di allenaemnto Quado si corre, i piedi bene o male occupano una piccola superficie di corsa, (si potrbbe paradossalmente correre in 30 cm) ma e quì arriva il ma, le gambe occupano spazio e se si inciampa più è lungo il nasto meglio è.
Diciamo che per chi lo usa esclusivamente per camminate veloci o jogging 1.20 mt vanno bene., se si corre a velocità sostenute 1.40 per persone alte sino a 1,80, oltre meglio 1.50 mt. Lo spessore del nastro è importante se il tappeto è poco ammortizzato, se un tappeto è molto ammortizzato come ad esempio il modello NordicTrack T15.0 (tra le migliori ammortizzazioni sul mercato) lo spessore del nastro passa in secondo piano, paradossalmente è meglio un nastro fine e ridigo per impedire l’effetto molla dato che l’ammortizzazione è altissima
Ammortizzazione
L’ammortizzazione in un tapis roulant può esser spinta come nel modello di tappeto indicato prima o più rigida, questo è più importante in base a vari fattori.
- Velocità di lavoro: se si corre velocissimi meglio un tappeto rigido, che risponde meglio alla corsa
- Problemi articolari: se si hanno problemi articolari meglio un tappeto morbido che assorbe gli impatti
- Se si pesa molto: se si pesa tanto meglio un tappeto morbido per evitare problemi articolari
Esistono molti sistemi per l’ammortizzazione, elastomeri (dei cilindri in gomma) i più economici; con cuscinetti di aria, gomma, etc. sono di media qualità, di solito dopo qualche anno si scaricano, vanno rimontati non costano molto oppure meccanici come nei modelli nordictrack oppure il Proformance 1250 come potrai notare ha delle molle metalliche, sono i migliori, quelle che rendono più morbido il tapis e quelle che durano più nel tempo
Programmi
I programmi sono si importanti ma fino ad un certo punto, mi spiego meglio. Un programma è fine a se stesso, nel senso che io ho il programma che mi permette di fare un certo esercizio, ma quello è e quello resta, importante è il protocollo, un insiem eid programmi che mi portano dal punto A al punto B, per ora questo sistema lo ha solo i tapis che montano il sistema ifit Live o iFit Sd.
Per noi non sono importanti dato che regaliamo a chiunque prende un tapis da noi una guida con protocolli mirati con l’uso del tapis, per poter dimagrire, ritrovar la forma, preparare una gara etc. Non siamo tutti uguali ed è giusto che ognuno abbia il suo protocollo, per farti un idea, puoi cercar i protocolli della corsa in questo sito, vedrai come lavoriamo, Chiaro che quelli nel nostro manuale sono meglio
Garanzia Assistenza
Quì ch’è il nodo gordiano di ogni prodotto, io posso comprare un prodotto spendere pochissimo ma retare a piedi dopo poco tempo e dover rifare l’investimento, oppure comprare un prodotto afidabile ed essere seguita da un’azienda sempre presente.
Purtropppo anche in ambito tapis ci sono aziende il cui unico scopo è far soldi, riducendo il personale per l’assistenza, creado problemi ai propri clienti ect.
Cercare sempre in informazioni relative all’azienda e come lavorano.
Posso ad esempio dirvi che Tecnogym, Icon healt fitness (proform, Nordictrack, Weslo), Johnson (Vsion, matrix, Horizon, Treo) JK Fitness (Jk e Movi Fitness) lavorano benissimo.
Dkn lavorava bene al gennaio 2011 arriva a farti perdere sino a un mese ed oltre prima di darti retta, finnlo ha tempi lunghissimi, ketler lavora bene.
puoi trovare uan guida interesante e molto più approfondita ai seguenti link:
Ciao Fulvio, devo acquistare un t.r. in quanto il mio Carnielli Srtada 1.0 dopo solo 100Km circaa mi ha lasciato a piedi (costi per la riparazione, dopo una diagnosi telefonica, 420 euro per sostituzione scheda e motore).
Veniamo al consiglio: corro due tre volte la settimana per circa un’ora, peso 70 kg e sono alto 1.72, desidero un t.r. affidabile che non mi dia problemi se non per usura, che non sia particolarmente rumoroso, una assistenza seria, budget 700/1000.
Grazie
ma e’ sicuro che il tappeto morbido tipo nordik t 15 e’ meglio per la colonna o si ha un ritorno dannoso
Bella domanda, dipende dal tipo di corsa che si fa.
L’energia cinetica sviluppata durante la corsa potrebbe creare problemi se il tapis è molto elastico.
dipende quindi molto dalla velocità, dal peso, e dal modo di correre.
La cosa più importante da capire è+ la velocità a cui si corre, per intenderci il T15 se si pesa sopra i 90 kg e si corre sopra i 13 kmh potrebbe dar fastidio ai muscoli a fine allenamento, in quel caso meglio un tappeto rigido, ma chiaro ad esempio che chi corre a tali velocità per tanto tempo di solito è molto più leggero
Salve
Volevo sapere se esiste in commercio un Tapis Roulant +’salvaspazio+ iFit Live di qualsiasi marca che sia resistente e che non costi una cifra?
Le mie caratteristiche sono:
Alto 1.80 peso 85 Kg Utilizzo il tapis Roulant almeno due o tre ore al giorno.
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
Cordiali Saluti
Ezio
No purtroppo non esistono tapis salvaspazio con anche multimedialità, come ifit live o similari, incluse, i tapis salvaspazio devono in qualche modo recuperare spazio, e quindi hanno poca multimedialità
Ciao Fulvio,
ti scrivo per ricevere un consiglio/aiuto riguardo l’acquisto di un tapis roulant. Ho letto le tue opinioni sull’argomento e mi sono state davvero di grande aiuto in una prima fase di orientamento su cosa guardare. Ho valutato le proposte sul vostro store e ci sono 3 o 4 articoli che mi sono piaciuti e che credo corrispondano alle mie esigenze ma, prima di mettere la parola fine alla mia ricerca, se possibile, vorrei una tua opinione.
Le mie esigenze:
-poco spazio a disposizione, quindi senz’altro una soluzione salvaspazio pratica e maneggevole;
-un tapis roulant che mi consenta di perdere peso (2 gravidanze e molti chili ahimè da smaltire) e che sia adeguato anche al profilo di mio marito
-un prodotto di discreta qualità, resistente ma che non rappresenti una spesa eccessivamente onerosa
Le nostre caratteristiche:
entrambi, sia io che mio marito, pesiamo intorno agli 85kg per un’altezza io di 1.70, lui di 1.80
Prima di avere i bambini svolgevo una regolare attività fisica ma dopo la seconda gravidanza più nulla, a parte qualche corsetta all’aria aperta dopo le quali ho riportato dolori a ginocchia e caviglie per 15 gg probabilmente perchè senza seguire nessun protocollo mi sono spinta fin dove mi portavano le mie energie…ovvero in ospedale :-)))!!!
Grazie
Manuela