piramidale nella corsa

Piramidale Nella Corsa

Il Piramidale Nella Corsa

piramidale nella corsaIl Piramidale, è una tecnica tipica della palesta, ma questa tecnica si sposa benissimo con la corsa dato che permette di ottenere risultati evitando:

  • Noia nella corsa
  • Assuefazione nella corsa
  • Blocco dei risultati
  • Dimnuzione della performances

Quindi con il sistema piramidale è possibile migliorare la propia capacità atletica perdere peso e soprattuto divertirsi.

Cerchiamo di capire   come funziona e perchè

Come Funziona la Tecnica della Corsa Piramidale

Da applicare la tecnica della Corsa Piramidale è molto semplice ed è anche molto semplice eseguigirla senza dover per forza ricordare tabelle e tempi durante la corsa.
Semplicemente si incrementa la velocità a tempi regolari per step regolari, sino ad arrivare ad una soglia (definita dal protocollo) che si manterrà per qualche minuto, a quel punto si comincerà a diminuire, sempre per step, sino ad arrivare ad un acorsa di scarico

Per esempio:

  • 10 minuti di riscaldamento
  • 5 minuti 70% HrMax (poi ti spiegherò come leggere e usare quetso valore)
  • 5 minuti 75% HrMax
  • 5 minuti 80% HrMax
  • 5 minuti 85% HrMax
  • 5 minuti 70% HrMax
  • 5 minuti 60% HrMax

Usando il tapis roulant, è possibile agire sull’inclinazione lavorando ad esempio con un programma HRC o semplicemente incrementando o diminuendo l’inclinazione e mantenendo la velocità costante ad esempio:

  • 10 minuti di riscaldamento inclinazione 0
  • 5 minuti inclinazione 2
  • 5 minuti inclinazione 4
  • 5 minuti inclinazione 6
  • 5 minuti inclinazione 8
  • 5 minuti inclinazione 4
  • 5 minuti inclinazione 0

Vantaggi della Tecnica della Corsa Piramidale

La Corsa Piramidale permette di no nabituare l’organismo al carico di lavoro, dato che l’organismo si abitua a tutto, soprattutto se è di facile interpretazione dal corpo:

Se corriamo per 30 minuti tutti i giorni, alla stessa velocità, dopo qualche settimana l’organismo non offrirà più nessun beneficio, entrando in una situazione di stallo, spesso poi si ha una sorta di regressione, cioè a parità di esercizio se non si mangia meno, si finisce ocn l’ingrassare.

Mentre questo sitema, come quello delle ripetute o Fartlek permette di evitare l’assuefazione, ingananndo l’organismo; e permettendo quindi, l’aumento della capacità attletica, il dimagrimento, miglioramento della performance.

Come Interpretare la tabella

Come avaria notato dall’esempio è molto facile applicare tale sistema,m l’unica cosa di cui devi prenderti nota se non conosci già, è come calcolar eil prorpio battito cardiaco e quindi le percentuali di lavoro.

Infatti se hai notato ho indicato nelal tabella per esempio 70% HrMax che sta ad indicare 70% della propria capacità del battito massimo, come fare a calcolare il proprio battito massimo? leggi l’articolo sul’ HrMax che trovi cliccando quì

Maturalmente anche per questa tecnica esistono vari gradi di preparazione tabelle.

Le Tabelle che puoi trovare di questa tecnica sono:

  • Piramidale Base
  • Piramidale Medio
  • Piramidale Avanzato

In più ti esorto a leggere l’articolo su ripetute, il link era segnato precedentemente e un’articolo riepilogativo di tutti i protocolli presenti nel sito, divisi per carico di lavoro, in modo tale che tu possa sapere quale è più idoneo alle tue capacità che trovi all’indirizzo:

http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/

9 commenti su “Piramidale Nella Corsa”

  1. Pingback: X- Protocolli della corsa, quale scegliere

  2. CIAO A TUTTI, COMLIMENTI PER IL SITO ,SICCOME VOLEVO PROVARE LA CORSA PIRAMIDALE DOVE POSSO TROVARE LE TABELLE PIRAMIDALE
    BASE,MEDIO E AVANZATO?

  3. buonasera, non riesco ad aprire le tabelle per piramidale base,
    medio ed avanzato.
    dove posso trovarle?
    saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *