Massa Magra e Grassa

Metabolismo, cos’è, come funziona

Tutto sul Metabolismo

Massa Magra e Grassa

Ho domandato a molti amici “Che cos’è il metabolismo e come funziona?” le risposte sono state:

  • Risposta numero 1: “serve per dimagrire e cambia se mangi poco ….. “
  • Risposta numero 2: “Il metabolismo è quello che permette di dimagrire, alcuni non lo hanno …. “
  • Risposta numero 3: “è la capacità di bruciare il grasso, di solito quelli magri hanno un metabolismo super accelerato …”
  • Risposta numero 4: “Beh Fulvio, che cavolo mi chiedi mi prendi per il c…. a me lo chiedi che ne sono privo? …” Stefano, 105 kg di tenerezza 🙂

Dopo queste risposte, da persone che fanno sport e dovrebbero avere un minimo di conoscenze in ambito fisiologico,ho compreso che non è che tutti sappiano cosa sia il Metabolismo Basale e come agire su di esso per dimagrire.

Metabolismo Basale e come Dimagrire

Si è dato a questo termine un’accezione di regolatore del grasso si o grasso no.

Quando si parla di Metabolismo, nell’alimentazione e nel benessere si parla di Metabolismo Basale, o meglio le funzioni base del nostro corpo. Il Metabolismo Basale, è l’insieme di processi che il nostro organismo svolge per sopravvivere, quelle funzioni che esso svolge comunque a prescindere che si stia lavorando o dormendo,in fase di riposo. Come:

  • Respirare
  • Far funzionare il cervello (pensare, ricordare, immaginare, sognare)
  • Digerire
  • Sopravvivere
  • Far circolare il sangue
  • Scaldarci
  • Far crescere il corpo quindi capelli, peli, pelle, ossa etc…
  • Raffreddarci
  • Rigenerare cellule
  • Recuperare le forze

Possiamo immaginare il Metabolismo Basale come un Portinaio, che decide quanta energia e quali risorse usare e quali elementi scegliere e consumare per far funzionare la fantastica Macchina Corpo Umano, e come un buon portinaio, decide quanta corrente fornire agli appartamenti, quante luci accendere, a che temperatura mettere la caldaia, quanto detersivo usare per lavare le scale, in base a quanti condomini ci sono quel dato giorno/momento all’interno del palazzo che gestisce. E come un Buon portinaio, fedele ai suoi condomini farà di tutto per evitare gli sprechi. Quindi farà di tutto per risparmiare Energia, Calorie, e tutto quello che lui deve amministrare.

Il condominio è il nostro corpo ed il metabolismo basale sono le funzioni base per amministrarlo. La capacità di comandare o meno il metabolismo dipende da alcune ghiandole come l’Ipofisi, che in base al lavoro richiesto aumenterà o diminuirà il dispendio energetico

Come accelerare il Metabolismo Basale?

Tutti noi abbiamo un metabolismo basale, per farlo lavorare bene dipende solo dal nostro stile di vita. Una persona le cui funzioni BASALI (cioè di base, per mantenerci in vita) sono nulle, sicuramente avrà un minor dispendio a riposo di un atleta.

Ti faccio un semplice esempio per capire meglio:

  1. Giornata tipo di una donna di 35 anni:  sveglia, caffè, lavoro in ufficio 8 ore al giorno, pranzo nervoso, mancanza di consapevolezza alimentare, poi casa, figli, mestieri, cena il più scarna possibile, televisione, sesso, nanna.
  2. Giornata di un’altra donna di 35 anni: sveglia presto, colazione bilanciata, lavoro per 8 ore, spuntino a mezza mattinata, pranzo bilanciato, spuntino a mezza giornata, a casa, mezzora circa di attività fisica, cibo, mestieri, lettura, sesso, nanna.

La donna del primo esempio avrà un dispendio energetico durante la NOTTE!! mentre DORME!! molto più basso della seconda donna.  Se  fai lavorare il tuo corpo durante il giorno, per assolvere alle funzioni primarie anche durante la notte, consumerai molta più energia piuttosto che avendo una vita sedentaria.

Maggiore sarà l’uso muscolare e corporeo maggiore sarà il consumo energetico a lungo termine

Qualche suggerimento:

  • Più pasti al giorno – Avere 5 pasti al giorno induce l’organismo a lavorare di più, mangiare tanto in un solo pasto è sbagliato e deleterio.
  • Usare il cervello – Leggere stando seduti su una sedia invece che allungarsi su un divano a guardare la televisione, la TV abbassa il consumo glucidico del cervello. In poche parole, il cervello consuma zuccheri per lavorare, se si legge si studia si ragiona (si usa il cervello) il consumo sarà maggiore rispetto al guardare la TV.
  • Muoversi – Camminare o salire le scale aiuta a consumare di più piuttosto che usare auto o ascensore, il corpo poi in fase di riposo andrà a accelerare i consumi. per ripristinare le scorte usate durante l’uso del muscolo.
  • Far Lavorare i muscoli – Usare cestelli borse quando si fa la spesa, aiuta ad innalzare il metabolismo basale piuttosto che usare il carrello
  • Scoprirsi – Usare maglioni super maglioni, giubbotti induce l’organismo a sopirsi, dormire, rispetto al coprirsi un pochino meno, e quindi indurre un innalzamento del consumo energetico (termogenesi il riscaldamento corporeo), pensate a quando andate in montagna, vien una gran fame e la sera ci si sente stanchi, dovuto sia all’altitudine e alla mancanza di ossigeno ma anche al freddo, che induce l’organismo a lavorare.
  • Sport – dormire, stare sul divano o giocare con i video giochi, fa consumare meno energia (anche dopo durante il sonno ristoratore) rispetto a quando si fa attività fisica. Nella fase di risposo o recupero, l’organismo deve lavorare per ripristinare le scorte, le forze, i muscoli che ha consumato, quindi se lo abbiamo fatto lavorare, questo anche in fase di riposo lavora.

Ricorda che il tuo Organismo quando lo fai lavorare, deve in un modo o in un altro rimettersi in piedi, ripristinare ciò che ha perso

  • Glucosio
  • Scorte di glicogeno (elemento nutritivo primario)
  • Digerire i cibi
  • Ripristinare ogni tipo di scorta che è diminuita
  • Risistemare i muscoli (usandoli si consumano proteine)
  • Ristorare, riposare il cervello
  • Costruire il corpo
  • Ossigenare le cellule

Per ricapitolare, se fai una vita sedentaria il tuo Metabolismo Basale non ha bisogno di lavorare, invece se gli dai una sferzata di vita, mangi bene (5 pasti al giorno, pochi carboidrati, molte proteine) diventerai una macchina brucia grassi, in salute, piena di vita e con una grande energia.

1 commento su “Metabolismo, cos’è, come funziona”

  1. Pingback: X- Mettersi o Rimettersi in forma? | Blog.KeStore.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *