di Alessandro Lucciardello
Quante volte ci si mette a dieta per perdere peso e sembra stia procedendo tutto bene, i chili se ne vanno come per magia, fino a quando improvvisamente si blocca tutto ed il peso resta invariato?
COSA SUCCEDE, perchè le diete falliscono?
Le cause possono essere molteplici, ma sostanzialmente si è arrivati ad una situazione di stallo, infatti, spesso chi inizia una dieta dimagrante euforicamente esulta per la perdita di peso iniziale, non tenendo conto che quasi sempre è un adattamento alla restrizione calorica e senza pensare che il nostro organismo si abitua velocemente a questo nuovo regime alimentare; avviene quindi che il nostro organismo si mette in allarme per l’avvenuta restrizione calorica risparmiando il più possibile. Per non fallire dobbiamo immaginare il dimagrimento non come una discesa senza intervalli, ma bensì come una scala composta da molti gradini, dei piccoli step da raggiungere gradualmente ogni giorno, con i giusti tempi e i giusti intervalli. Lo stallo deve essere inteso come una tappa naturale e fisiologica verso cui il raggiungimento dei nostri step ci condurrà: il peso ideale.
Il nostro organismo memore di epoche lontane quando le carestie segnavano la vita di una specie, vede una diminuzione calorica come una minaccia cui porre rimedio, e l’unico modo che il corpo umano conosce per rimediare è quello di risparmiare. Se prima gli erano necessarie 2000 calorie al giorno, sottoposto ad un ristretto regime alimentare ovviamente si adatta facendosene bastare molto meno.
Questo adattamento è molto veloce in persone che durante la loro vita hanno provato molte diete con grosse restrizione caloriche; in questi casi è quindi necessario rieducare l’organismo ed il metabolismo in modo che reagiscano correttamente ai nuovi regimi dietetici. Stabiliamo ora delle line base: per prima cosa è necessario tenere presente che dobbiamo evitare i regimi alimentari ristretti e le classiche diete lampo cercando di capire che la dieta deve far parte della vita di tutti giorni e non deve essere una negazione o un peso, ma un modo coretto di mangiare.
Nei regimi alimentari troppo ristretti e in quelli di breve durata l’organismo non avendo a disposizioni molti elementi principali rischia di ammalarsi molto facilmente.
Non dimentichiamo che il grasso necessita di tempo per essere metabolizzato, per questo motivo poniamoci aspettative veritiere non pensando di perdere 10 kg di grasso in un mese poiché fisiologicamente non è possibile; se dovesse avvenire un calo di peso di questa entità in cosi poco tempo, nella maggior parte dei casi sarebbe solo perdita di tessuto muscolare che porterebbe ad un peggioramento della dieta e della condizione fisica generale poiché il muscolo a parità del grasso brucia a riposo molte più calorie.
Se si verificano grosse perdite di peso in un breve lasso di tempo, altrettanto velocemente si recupererà peso; teniamo inoltre presente che normalmente in un regime alimentare ipocalorico le prime cose che se ne vanno oltre ai muscoli sono i liquidi. Una dieta per funzionare deve prevedere un dimagrimento graduale, calcolando anche le fasi di stallo. Da non dimenticare è che non basta la dieta per perdere grasso, ma che bisogna abbinare ad essa dell’esercizio fisico in grado di metabolizzare il grasso a scopo energetico.
L’ attività aerobica è ottima per fare questo purché si rispettino determinati requisiti e si esegua l’esercizio monitorati da un cardiofrequenzimetro in modo da mantenere la frequenza cardiaca nei limiti della fascia lipolitica, così da essere certi di metabolizzare il grasso corporeo.
Attraverso l’esercizio fisico si ottengono due risultati: si rimodella il corpo, perché i muscoli si sostituiscono gradualmente al tessuto adiposo, e si consumano più calorie (la massa muscolare ne brucia anche a riposo, contrariamente a quanto avviene per le cellule adipose).
Ricordatevi che il muscolo pesa di più del grasso quindi non confidate sempre nell’ago della bilancia ma valutate la perdita di peso con i vostri vecchi vestiti, ne rimarrete piacevolmente sorpresi.
ciao,
ho 38 anni, peso 92 kg e sono alto 170 cm..l’anno scorso ho fatto una dieta, perdendo 8 kg in 2 mesi e mezzo, ma poi ne ho ripresi 12..non ho mai fatto sport in modo regolare..ma sono deciso a cambiare il mio stile di vita..come posso iniziare? grazie mille
Ciao FAbrizio, le diete purtroppo spesso falliscono miseramente, dandoti gli interessi perchè non sono diete ma torture, e l’organismo le percepisce come regimi di carestia.
QUindi mette da parte tutto quello che arriva dopo.
Cosa fare? intanto ti conglio di leggere i sue seguenti articoli:
insulina e glucagone
cibi si cibi no
è fondamentale capire come dimagrire,
come cominciare a far momimento?
per step.
comincia con fare per due settimane 4 camminate a settimana di almeno 45 minuti.
passate le 2 settimane aumenti a 55 e poi dopo altre due settimane aumenti a 1 ora e 15
infine comincerai con le ripetutte
1 minuto di corsa e 5 di camminata. per almeno 6 volte …. passo passo … cmq cerca nella categoria protocolli, vedrai che trovi delle tabelle da seguire.
… ma ricorda non devi affamare il corpo, ma abituarlo a mangiare bene e sano
grazie mille fulvio, sei stato molto gentile..ora inizio ad attrezzarmi..ordinerò il cardiofrequenzimetro al piu presto(c’è un codice sconto anche per me?)..ho ancora un paio di domande se posso:si fà lo stretching anche dopo le camminate e come si fà?quali scarpe vanno bene per cominciare?
grazie
Usa aag5 ti da il 5% di sconto
Stretching sempre aiuta i muscoli a nn trofizzarzi, purtroppo nn ho ancora preparato una sezione ad hoc ma se cerchi trovi un un sacco di siti che ne parlano.
Scarpe dipende da molti fattori, pianta larga o stretta, tipo di camminata se supinatore o pronatore, etc
Io ad ogni modo ti consiglierei di andare in uno store x running e farti aiutare da un commesso, con new balance, asics, e mizuno vai sul sicuro
Ciao,allora incomincio a dire che ho 15 anni e sono sovrappeso,sto seguendo da quasi una settimana una dieta mediterranea,mi trovo bene,non ho fame,faccio gli spuntini,colazione,pranzo e cena..faccio 38 min. al giorno di esercizi tipo balli etc. ossia questi: http://www.youtube.com/watch?v=lT09bryb0C4 (Core Rhythms Full Workout) e quando ho tempo la mattina verso le 7:15 del mattino,esco e cammino per ben mezz’ora. Peso 68.5 Kg e sono bassa purtroppo. Potrei riuscire a perdere 20 Kg in 5-6 mesi o in più mesi? Grazie se mi aiutate 🙂
-Sharon.
Sharon scusa il ritardo, mi dai un aggiornamento su stato di forma peso etc …
che che vedo di darti un aiuto.