Grano e Papaveri - tra le Ultime domeniche felici con mia madre maria

Tempi e Intensità

Tempi e intensità di utilizzo della pedana vibrante

Grano e Papaveri - tra le Ultime domeniche felici con mia madre mariaI tempi e gli hertz con cui lavorare sulle pedane vibranti variano in base alla tipologia di allenamento o di risultato che vogliamo ottenere. Vediamo di seguito alcuni esempi, sommari, ricordandovi però di farvi fare una scheda tecnica di allenamento personalizzata (possibilità che le case più serie forniscono). Non esistono standard per nessuno, ognuno di noi è unico ed ha proprie esigenze, di conseguenza una personalizzazione è indispensabile. Case quali Power Plate, Globus e Dunlop forniscono questo servizio post vendita, dal valore aggiunto altissimo.

Vediamo dunque alcuni esempi:

– Aumento della massa: bisogna usare la pedana vibrante almeno 5 volte la settimana con esercizi di 15 minuti totali a 35 hertz con varie posizioni in carico, mantenute per 1 minuto con 30 secondi di scarico tra un esercizio e l’altro.

– Allenamento parte alta del corpo con cinghie: nel caso si voglia allenare la parte alta del corpo usando le cinghie, che moltissimi ormai allegano al prodotto commercializzato, bisogna svolgere 10 minuti totali a 40 hertz con varie posizioni in carico, mantenute per 30 secondi con 30 secondi di scarico tra un esercizio e l’altro.

– Allenamento parte alta del corpo senza cinghie: 1 minuto di esercizio per gruppo muscolare seguito da 30 secondi di riposo a 30 hertz.

– Addominali tonificazione pancia: bisogna usare le pedane vibratorie per almeno 5 volte la settimana a 40 Hertz per 1 minuto di esercizio per gruppo muscolare, seguito da 30 secondi di riposo.

– Diminuzione del grasso: bisogna usare la pedana vibrante 3-4 volte la settimana con 10 minuti di esercizio totale tra carico e scarico a 45-50 hertz con varie posizioni in carico, mantenute per 30 secondi con 30 secondi di scarico tra un esercizio e l’altro.

– Riabilitazione e Osteoporosi: bisogna usare le pedane vibranti 2-3 volte la settimana a 20-25 hertz, partendo con 2-3 minuti e salendo nel tempo di minuti e quantità settimanale.

– Rilassamento Massaggi: bisogna usare le pedane vibranti per il rilassamento e decontrarre i muscoli affaticati, 3 minuti di esercizio a 50 hertz, preferibilmente trovando una posizione allungata, appoggiando solo i polpacci e le gambe sulla pedana.

– Allungamento muscolare, stretching, miglioramento circolatorio: 1 minuto per ogni gruppo muscolare interessato a 20 hertz, seguito da 30 secondi di riposo. È da ricordare che la costanza è fondamentale e, una volta raggiunto l’obiettivo, bisogna porsene un altro senza mai fermarsi. Per dimagrire è utile associare un buon regime alimentare.

palestra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *