Pedana Vibrante: Sport e Fitness
Per quanto concerne fitness e Sport la Pedana Vibrante è la soluzione a molteplici problemi, aiutando ad ottenere risultati ottimi e riducendo i tempi di lavoro. E’ possibile ottenere grossi risultati migliorando la capacità atletica e muscolare. Migliora anche la capacità propriocettiva, cioè la capacità di equilibrio e di adattamento del corpo a ogni condizione di terreno; per intenderci, è quella capacità che non ci fa cadere quando perdiamo l’equilibrio o scivoliamo, quella cosa che molti definiscono miracolo, fortuna, e in realtà è solo capacità propriocettiva, che è poi una delle qualità che distingue i campioni.
Alcuni atleti sono in grado di mantenere l’equilibro in situazioni precarie e di fare acrobazie, proprio grazie a questa capacità allenabile. Ad esempio i calciatori brasiliani, abituandosi già da piccoli a cadere e correre senza scarpe, hanno grande padronanza della loro propriocettività Tutto ciò fa sì che l’organismo abbia grossi benefici anche dal punto di vista ormonale, rendendo le pedane vibranti indispensabili per ottenere grandi risultati in breve tempo. Le pedane vibranti sussultorie sono indicate nello sport per:
–dare supporto all’allenamento tradizionale, soprattutto nel caso di atleti agonisti o semi agonistici.
– Essere usata come mezzo alternativo: prevalentemente per chi si avvicina allo sport e non ha grandi capacità atletiche o deve riprendere una condizione sportiva ottima dopo una lunga pausa per infortunio o per pigrizia o per mille altri motivi.
– Per il riscaldamento: bastano 3 minuti di pedana vibrante sussultoria per preparare l’organismo a svolgere attività intensa, preparando il muscolo ma senza ridurre la riserva energetica di glicogeno e degli altri elementi a pronta assimilazione.
– Per il defaticamento: a fine allenamento o gara, la pedana vibrante sussultoria è utilissima per decontrarre e defaticare il muscolo; importante in tal caso è la vibrazione a 50 hertz.
– Come mezzo di recupero durante l’allenamento: durante la fase allenante, soprattutto se di carico, la pedana vibrante sussultoria può, in modo rapidissimo, aiutare il recupero muscolare, permettendoci di allungare la seduta degli allenamenti.
– Allenare la forza esplosiva (velocità): per allenare la forza esplosiva l’unico metodo è fare ripetute su ripetute, e chi svolge uno sport esplosivo quali 100 metri (forza esplosiva pura) 200 – 400 esplosiva e resistente, sport di squadra, quali rugby, calcio, basket etc… La pedana vibrante sussultoria è l’unico strumento che può allenare la forza esplosiva, aiutando anche allungamento del muscolo evitando quindi il trofismo e la rigidità dato dall’allenamento della forza.
–Allenare il potenziamento muscolare (massa): lavorando a 35 hertz è possibile incrementare la massa dando tono e corposità al muscolo, aumentandone la forza.
Il lavoro fatto dalle pedane vibranti è in grado di migliorare la contrazione muscolare fino al 30% con effetti di potenziamento muscolare (aumento della massa) e incremento delle capacità elastico reattive (forza esplosiva altresì detta velocità).
Gli effetti positivi che si possono ottenere nello sport e nel fitness riguardano in particolar modo, come già accennato, la forza esplosiva (la velocità, la capacità di reazione), la forza massima (il peso massimo che possiamo spostare), la potenza (la capacità di spostare un peso in poco tempo), l’elasticità (la capacità del muscolo di allungarsi oltre il normale uso, per evitare traumi) e la resistenza o forza resistente (la capacità di mantenere uno sforzo prolungato nel tempo).
L’esposizione a vibrazione o esercizio vibratorio con pedana vibrante sussultoria, inoltre, induce alla stimolazione di alcuni ormoni: da studi recenti si è osservato, in risposta a soli 10 minuti di vibrazione o meglio Esercizio Vibratorio, un incremento significativo sia dell’ ormone della crescita (GH) – (somatotropina), sia del testosterone, innalzamento che risulta parallelo all’aumento della potenza muscolare.
Il testosterone viene anche definito l’ormone della potenza maschile, è quello che da’ virilità all’uomo, ne caratterizza la sua forza la sua potenza muscolare e la capacità riproduttiva. Un uomo con maggior testosterone riesce ad affrontare con minor sforzo gli impegni fisici, ha maggiori capacità atletiche, ha una maggior potenza sessuale e capacità di recupero e di miglioramento della condizione sportiva, infatti uno tra i maggiori doping è dato proprio dall’assunzione di testosterone chimico.
L’auto produzione avviene solo grazie a duri esercizi in palestra. Sedute con la Pedana Vibrante sussultoria aiutano in modo naturale la produzione di questo ormone.
Famosi sono i test effettuati dal Dott. Bosco e dai suoi colleghi su alcune pallavoliste professioniste che hanno dimostrato un incremento della potenza dei muscoli estensori delle gambe dopo una seduta di soli 10 minuti di vibrazioni attraverso l’utilizzo di pedane vibranti sussultorie verticali. In un successivo esperimento si è visto, in atleti ben allenati, un incremento della potenza muscolare durante l’effettuazione di salti, dopo 10 giorni di trattamento con stimoli vibratori applicati per 10 minuti al giorno (Bibliografia Bosco e Colleghi. Clin Physiol 19, 2:183,187, 1999).
Infine, vogliamo ricordare tra i tanti esperimenti fatti, quello effettuato sempre dal Dott. Bosco e dal suo team su pugili professionisti che dopo 10 minuti di esercizi vibratori con pedana vibrante sussultoria verticale hanno mostrato un incremento statisticamente significativo della potenza muscolare dei muscoli trattati (Bibliografia Bosco e Colleghi. J Appl. Physiol 79 :306-311, 1999).
E’ da ricordare che anche gli atleti professionisti hanno un grande vantaggio dall’uso della pedana vibrante verticale, non solo come defaticante, ma anche per il miglioramento delle proprie prestazioni senza il rischio di infortuni (rischio molto elevato quando si arriva a certi livelli di carico).
Non a caso viene utilizzata, solo per citarne alcuni, dai più famosi team sportivi dai Chicago Bulls, Nashville Predators, Atlanta Falcons, dalla Federazione di Pallavolo Femminile Americana, da Juventus, Lazio, Roma, Inter in Italia, dalla squadra di basket di Bologna Virus, la squadra di rugby Viadana, squadra di ciclismo del pro tour Lampre Fondital, e molte altre.
Da non dimenticare che, con l’uso costante delle pedane vibranti, si registra un aumento della resistenza allo sforzo ed un miglior recupero dall’allenamento e dalla gara, migliorando poi in modo significativo la potenza e l’elasticità dei muscoli flessori, diminuendo drasticamente l’incidenza di traumatologie quali stiramenti e strappi muscolari.