Principio della Vibrazione nella pedana vibrante
Che cos’è la pedana vibrante? Come funzionano le Pedane vibranti basculanti o pedana vibrante basculante oscillante e pedana vibrante sussultoria? Che differenze hanno le pedane vibranti e la pedana vibrante basculante? Vediamo cosa sono, le loro caratteristiche e come sceglierle in questa guida divisa in più sezioni. Durante la giornata il nostro corpo è esposto a vibrazioni di vario genere, esse possono essere piacevoli come quelle che si hanno mentre si canta o si balla o negative come quando si usa un martello pneumatico o si viaggia in auto su di una strada dissestata.
Le vibrazioni sono delle onde, regolari o non. Il suono è una vibrazione: provate a parlare, noterete appoggiando la mano sul petto che vengono prodotte delle vibrazioni differenti in base al tono della voce, veloci in caso di tono della voce acuto, più distanti in caso di voce profonda. La musica o il rumore provocano vibrazioni più o meno positive, e ciò che fa si che siano piacevoli o fastidiose è l’ampiezza della vibrazione. Esempio: Un flauto dolce mentre suona produce delle vibrazioni piacevolissime, ci rilassa, ci fa sentire bene – possiamo dire che il flauto emette circa 10 (il tono più grave) / 45 (il tono più acuto) vibrazioni al secondo.
Il gesso sulla lavagna emette uno stridio, una vibrazione acutissima che da’ fastidio alle orecchie, da’ una sensazione di disagio, di fastidio: il gesso emette circa 70 vibrazioni al secondo Il nostro intero sistema si comporta proprio come l’orecchio: è capace di percepire suoni (vibrazioni) gradevoli o sgradevoli con effetti diversi.
Ogni onda sonora o vibrazione a una data frequenza ottiene un risultato più o meno piacevole su ciò a cui è applicata. Un sasso che viene buttato in uno stagno produce delle vibrazioni che si manifestano sotto forma di onde; il risultato della vibrazione prodotta dal sasso impattando con l’acqua è l’onda. Ciò avviene in tutto l’universo, che è dominato da onde, da vibrazioni che hanno una ripercussione in tutto quello che ci circonda. Naturalmente, come detto anche prima, la vibrazione può esser positiva o negativa anche per il nostro corpo, più in la vedremo come la pedana vibrante emette onde che ci aiutano in molti fattori.
Ma in sostanza qual’è il principio della pedana vibrante?
Prima di capire il meccanismo vi faccio un esempio: camminate con il vostro bimbo per un parco e mentre scorrazzate per il parco voi state parlando al telefono e siete molto presi. Avete quindi un braccio e la mente occupata dal telefono e la chiamata, l’altro braccio tiene la manina del bimbo, la vostra mente conscia non elabora altro che la chiamata molto importante, non vi rendete conto neppure di dove state andando. Tutto ad un tratto il bimbo inciampa, perde l’equilibrio o rischia di cadere; voi inconsciamente, quindi senza pensarci, tirate verso l’alto il vostro braccio impedendo al bimbo di cascare a terra, solo a quel punto in modo conscio distogliete l’attenzione del telefono e vi girate verso il bimbo.
La reazione istintiva o sub conscia del vostro cervello ha reagito prima della vostra attenzione; come ha fatto il vostro organismo a percepire la variazione? ha usato recettori dell’equilibrio. Sono mille gli esempi che si possono fare in tal senso, gli automatismi, la capacità dell’atleta e mille altre cose, sono capacità che non analizziamo ma scattano in modo inconscio Pensate ad esempio ad un improvviso mancamento di appoggio sotto di voi, la prima cosa che fate non è pensare: ” ma cosa è successo ahimè sto cadendo, che faccio, beh! afferro qualcosa”.
In modo inconscio o automatico il vostro cervello vi porterà ad assumere posizioni e comportamenti per impedirvi di cadere che avete imparato quando cadevate da piccini ai primi passi. Detto ciò, la pedana vibrante sfrutta proprio questa nostra capacità adattiva, Noi siamo costantemente alla ricerca dell’equilibrio e di contrastare la forza di gravità.
La pedana vibrante è per il nostro cervello un pericolo, quindi fa in modo di creare adattamenti fisici e mentali che impediscano per l’appunto di cadere. Il cervello, soprattutto nella fase di recupero, crea adattamenti per impedire che la pedana vibrante ci faccia cadere, dato che ci toglie appoggi sotto i piedi.
Di conseguenza aumenta la tonicità per migliorare l’equilibrio, migliora la nostra condizione percettiva, migliora la nostra densità ossea, migliora il nostro organismo o metabolismo per renderci più attenti ed altri cambiamenti correlati. Morale: la pedana vibrante crea in noi miglioramenti impensabili con il solo esercizio fisico, grazie alle onde vibratorie e al suo beneficio, e all’ adattamento che crea il cervello
salve, vorrei sapere se la pedana vibrante e consigliata a persone con arterioslerosi agli arti inferiori, per l’esattezzza occlusioni arteria iliaca femorale grazie
Salve al pedana vibrante per chi arteriosclerosi va bene dato che permette di effettuare esercizi di carico muscolare senza affaticare la muscolatura e quindi le pareti, di vene arterie etc.
chiaro che deve però sentire il suo medico curante
Salve, anche io pensavo cio l’ho chiesto al mio medico che mi ha detto pero che non conosce queste macchine, quindi non mi ha risposto e per questo che cerco di avere chiarimenti da chi ha conoscenze certe grazie
Vede Sandro, io lw posso dire che molti nella sua medesima situazione hanno tratto beneficio dalle pedane vibranti, ma è difficile dare un giudizio a priori, è il medico che dovrebbe indicare la via. Provi a sentire uno specialista
Penso che continuero a fare gli esercizi, ho parlato con un chirurgo vascolare, il quale lo nega assolutamente per persone affette da trombosi, ma non e il mio caso, quindi proverò ancora grazie,
guarda purtroppo anche in medicina ognuno dice la sua e il fatto che di solito hanno a che fare con persone ignare, sono convinti di essere il verbo, incanato uomo. Questo è il grosso problema del laureato medio.
Amen. Ti auguro buona fortuna per il tuo problema
ciao
ciao sono appena iscritta e sicuramente faro casino
mi sto impegnando a dimagrire visto che il 20 magg mia figlia fara la confessione,voglio essere un po in forma
dimagrire in un mese per quello che riesco
un altra cosa la pedana vibrante deve essere basculante o sussultoria
grazie
Scusa il ritardo, non comprendo la tua domanda, potresti essere più chiara?
grazie