pedane-vibranti-esercizi

Posizioni Esercizi Pedana

Posizioni Esercizi Pedana Vibrante

pedane-vibranti-esercizi

La posizione da tenere sulla pedana vibrante non è vincolante, dipende dal gruppo muscolare da allenare. C’è da ricordarsi che sulle pedane vibranti non si svolgono esercizi passivi, ma si lavora attivamente con essa. Possiamo dire che gli esercizi sono posizioni pliometriche (mantenimento del muscolo in tensione).

La posizione principe sulle pedane vibranti è la posizione eretta con ginocchia flesse e busto piegato leggermente in avanti.

C’è da tenere presente che, stando in posizione eretta, sulle pedane vibranti si trasmettono le vibrazioni per tutto il corpo sino al cervelletto: di conseguenza, soprattutto nella posizione eretta, per evitare giramenti di testa bisogna assumere una posizione flessa, piegando il busto in avanti e portando, se possibile, il mento il più basso possibile per fermare le vibrazioni a parti più basse del corpo ed evitare che raggiungano la testa.

E’ comunque indispensabile fare alcune prove e valutare come il proprio corpo reagisce alle varie posizioni: ad esempio, se per me è importante spostare il mento il più in basso possibile, ciò non è detto sia valido per le altre persone.

La sollecitazione o allenamento vibratorio con pedane vibranti è qualcosa di soggettivo: ogni corpo reagisce all’inpulso vibratorio in modo differente. Altra posizione è quella su una gamba sola, per incrementare il lavoro sul singolo arto, ma questa posizione è fattibile solo da persone in buone condizioni e da persone senza problemi di equilibrio.

Addominali: alcune case sponsorizzano il prorpio prodotto indicando nelle posizioni delle prorpie pedane vibranti la seduta su di esse per l’allenamento degli addominali. Purtroppo non esiste uno studio che confermi l’efficacia della pedana vibrante in tal senso, o meglio in posizione di crunch le addominali lavorano di sicuro, ma non è provato che la pedana possa incrementare il lavoro. Al contrario, si è certi dell’incremento del muscolo addominale nella posizine di squat, quindi noi nella sezione degli esercizi proporremo solo le posizioni della cui efficacia abbiamo un riscontro scientifico.

13 commenti su “Posizioni Esercizi Pedana”

  1. Buon giorno, ho una pedana vibrante in casa presa in offerta su dei materassi, eminflex, siccome vado a correre a piedi , però prima faccio 10 min. di pedana.
    Leggendo dei vostri commenti sull’utilità di quest’attrezzo e quanti modelli ci sono mi sto un po preoccupando.
    da precisare che la uso per tonificare, per scendere di peso vado a correre.

    1. la pedana di cui lei parla di chiama Eminpower è una pedana basculante di pessima qualità.
      normalmente chi usa la basculante tende a fare 10 minuti consecutivi senza pause e senza variazione della posizione
      Grosso errore, le conviene comprare un libro di protocolli per la pedana. Altro non le posso consigliare, io tendo a sconsigliare l’uso di basculanti di pessima qualità

  2. Ciao Fulvio, ho avuto in regano una pedana Pro-form Wellness, ho letto il manuale(molto povero) e ho provato gli esercizi. Spiegami: si fa un solo ciclo o più cicli di esrcizi? Perchè non si sente l’indolenzimento tipico post allenamento (non faccio ginnastica da molto)?
    Grazie

    1. l’indolenzimento non è sinonimo di efficacia esercizio, dato che il carico è minore.
      in quanto agli esercizi: ogni posizione non deve andare mai e ripeto mai sopra i 120 secondi seguito da almeno 60 secondi recupero

      1. buonasera,ho smesso di fumare e sono ingrassata di circa 8 kg. in piu’ ho avuto una lesione al crociato.così sono ferma e di pessimo umore!! .ho pensato di comprare una pedana vibrante per riprendere la linea che cosa mi consiglia? sono un po’ preoccupata ……………..grazie

        1. L’ingrassare una volta che is smette di fumare è normale, ma la cosa è migliorabile.
          in quanto alla pedana le vorrei chiedere quanto è alta quanto pesa e sapere se svolge allenamenti regolari

          1. grazie!! sono alta 1.60 e ora (purtroppo)peso 65 kg.
            di solito faccio allenamento regolare
            soprattutto alpinismo ecc… ora sono ferma .
            buona serata

          2. un ottimo prodotto è merit v2000 della johnson ottimo prodotto veramente e ti permette di ottenere buoni risultati, soprattutto ha un’ottima accelerazione, maggiore l’accelerazione maggiore la risposta muscolare.
            Tra l’altro è la pedana che ho a casa io

  3. buon giorno Fulvio, ho comprato una pedana emin power x mia moglie e x me’io ho 48 anni alto 1,67 x 96 kg mia moglie45 anni x 68 kg 1,64 altezza. mia moglie come tutte le donne vuole dimagrire e rassodarsi io vorrei perdere peso e tonificare i muscoli ( premetto ho un arteria femorale della gamba destra chiusa) come ci consigli di utilizzare al meglio la nostra pedana? grazie x l’assistenza che dai.

  4. mi sono dimenticato di aggiungere che la pedana e’sprovvista di manuale degli esercizzi per tanto non sappiamo come utilizzare i relativi programmi la tempistica di utilizzo.

  5. Name isabella(required)

    salve io ho una pedana lifeclass mod. f-pm01 io ho avuto una distorsione alla caviglia 2 mesi fà ma ancora sto facendo fisioterapia vorrei sapere se posso rimettermi nella pedana e gentilmente il tuo parere su questo tipo di pedana . grazie ciao isabella

  6. salve io ho una pedana lifeclass mod.f-pm01 tenevo a dirgli che io ho avuto una distorsione alla caviglia 2 mesi fà ora sto facendo fisioterapia vorrei sapere posso rimettermi sulla pedana e gentilmente vorrei sapere cosa ne pensi di questo tipo di pedana . grazie un saluto isabella.

    1. Purtroppo è una pedana che non conosco, in quanto all’esercizio sulla pedana devi recuperare in modo ottimale, la caviglia sula pedana viene sollecitata molto
      fai attenzione. Altrimenti rischi di lavorarci male sopra per non caricare sulla caviglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *