Scegliere una pedana vibrante

Scelgliere Una Pedana Vibrante

Come Scegliere la Pedana Vibrante?

Scegliere una pedana vibranteCome già detto in precedenza, non tutte le pedane funzionano bene: al contrario, alcune possono esser dannosissime. Troppo spesso lucratori producono strumenti dannosi, senza seguire ottiche costruttive adeguate, senza accertarsi che ciò che mettono in circolazione sia valido o meno. Purtroppo costruire pedane vibranti valide, funzionali, certificate è costoso e lungo; dal momento dello studio al momento della realizzazione possono passare alcuni anni, quindi chi non vuole aspettare mette in commercio frulla-ossa senza ritegno. Capire se una pedane vibrante è valida oppure no è di facile intuizione se si seguono alcuni criteri valutativi.

I fattori da tenere in considerazione sono:

1- Hertz. Ad un numero di vibrazioni secondo o hertz (1 hertz corrisponde a 1 vibrazione secondo) precisi si hanno in risposta degli effetti sul nostro organismo. Sappiamo, ad esempio, che vibrando con una pedana vibrante a 25 hertz si cura l’osteoporosi e le problematiche alle cartilagini, mentre vibrando con pedane vibranti a 35 hertz si fa lavoro di massa, a 50 si fa rilassamento, massaggi; usando una pedana vibrante tra i 5 e i 10 hertz si hanno problemi alle articolazioni, tra le 60 e le 75 hertz si hanno problemi di carattere neurologico, nausea, vomito, a circa 80 hertz le pedane vibranti possono aumentare il rischio di distacco retina, etc…

Va da sé che avere una vibrazione precisissima è fondamentale per sapere cosa si sta facendo. I motori delle macchine più scadenti, pur vibrando a vuoto, (ad esempio 20 vibrazioni secondo) posizionando sulla macchina un peso di 50 kg, scendono di alcune vibrazioni, con un peso di 70 kg di molte altre, portando magari le vibrazioni da 20 a 10; e così via, essendo quindi inefficaci e a volte dannosissime.

2- Escursione. L’escursione del piatto vibrante è fondamentale nelle pedane vibranti: la vibrazione efficace delle pedane vibranti sussultorie a movimento verticale è tra i 1,00 e 4 mm, ma una precisione al micron è vera solo per alcuni prodotti. Le macchine più economiche purtroppo aumentano o diminuiscono questo range in base al peso della persona che vi sale. Creando seri danni alle articolazioni.

3- Potenza. La potenza del motore in una pedana vibrante è importante, Bella Donna pedana vibrantedato che un motore scarso perderà forza in base al peso con cui deve lavorare. Un buon motore sopporta carichi pesanti senza affaticarsi e quindi rischiando di bruciare o di non emettere vibrazioni valide, non sortendo quindi nessun effetto a livello muscolare. Le pedane più scarse hanno quasi sempre motori sotto il cavallo o sotto i 250 watt di potenza: queste macchine non hanno forza vibratoria e, provandoci a salire su, si sente un leggero lavoro muscolare, ma senza dare benefici sostanziali, qundi per valutare buone pedane vibranti è importante la potenza del motore.

4 – Costruttore. In questo ambito il costruttore è più importante di molti altri. Se andiamo a comprare un’auto tutti noi sappiamo chi è più affidabile tra un prodotto tipo la DACIA (macchina russa) o la Wolks Wagen (macchina tedesca). Non giudichiamo l’estetica, le prestazioni o le condizioni economiche, ma solo affidabilità. Tutti noi sappiamo che la casa tedesca non è esente da difetti: non esiste nessun prodotto al mondo, neppure le macchine mediche, esenti da difetti o problemi di usura, ma la casa tedesca ci risolverà il problema se dovesse malauguratamente comparire.

Case produttrici come l’americana POWER PLATE, l’italianissima GLOBUS, la belga DKN, l’inglese DUNLOP, sono garanzia di prodotti affidabili e, nel caso di rarissimi problemi, sanno come risolverli anche se ciò non vuol dire che tutte le pedane vibranti che essi hanno costruito siano ottime, ogni casa produce un anatroccolo. Ricordate che è più facile costruire un prodotto che non abbia certezze nella risposta. Per far sì che un prodotto risponda al millimetro o a vibrazione secondo, bisogna investire parecchi soldi. Ma la salute non ha prezzo. Ad ogni modo ottime aziende sono: Power plate Bosco System FIt Vibe Vibrofit Globus Dunlop DKN

50 commenti su “Scelgliere Una Pedana Vibrante”

    1. Barbara, se ha letto i miei articoli su ebay avrà notato che sono vecchi di 6 anni, di li acqua ne è passata sotto i ponti, oggi vendiamo anche noi attrezzature sportive, io personalmente ho a casa una merit v2000 ma la pedana è importante comprarla in base alle proprie esigenze e caratteristiche.
      importante è sapere il peso e l’altezza di chi la userà e sapere il grado di allenamento infine lo scopo della pedana

  1. anche io devo acqustare una pedana, mi consiglieresti una buona pedana a un prezzo ragionevole?? la merit3000?? o globus?? grazie

    1. Caio Gabriella, fondamentale per capire quale peana consigliarti è capire cosa è meglio per te. mi serve altezza peso grado di allenamento patologie e scopo della pedana

  2. scusami ho un bimbo da poco e devo sostituire il mio allenamento in palestra che era a dir poco quasi da perfezione…ecco perchè mi servirebbe un buon consiglio in merito, mi hanno consigliato la myfit ma è troppo costosa per me, mi hanno anche detto di acquistarne una con due motori…ma nn ne sto capendo molto dato che la mypower è nn molto affidabile…aiuto!!!

      1. ciao, fulvio vorrei acquistare una pedana vibrante che mi permetta di fare esercizio fisico a casa, ho 48 anni peso 60 kg e sono alta 1,65. il mio scopo e’ tonificare e combattere la cellulite, puoi consigliarmi per favore senza spendere un capitale?

      2. Caro Fulvio sn alta 1 60 e peso 49 kg voglio rassodare glutei e corpo faccio 2 volte a sett con personal ma non basta ho 40 anni e ho cellulite e pelle moscia quale pedana posso comprare x casa

        1. Sai prima di farti spendere dei soldi sarebbe buona cosa capire la base del problema.
          Forse hai perso peso velocemente o magari hai un protocollo non adatto a te.
          Se mi chiami in ufficio domani o mi mandi una mail personale, ti pongo prima un paio di domande.
          I numeri e mail li trovi in:
          http://www.kestore.it/info/contatti.html

          Buona giornata

  3. vorrei anche io acquistare una pedana per me e mia moglie, mi consiglieresti una buona pedana a un prezzo ragionevole altezza 190 peso 140 lo scopo principale fare un po di movimento e possibilmente dimagrire un pò.
    grazie
    santos

  4. Peso circa 100 kg e sono alto 170 cm, quale pedana mi consigli per dimagrire, stò usando anche un tapis roulant. per circa 80/90 minuti 3/4 volte la settimana ad un buon passo

  5. peso circa 100kg e sono alto 170cm, faccio un po’ di movimento con il tapis roulent, 3-4 volte settimana per 50-60 minuti con il programma di perdita di peso, vorrei acquistare una pedana vibrante, cosa mi consigli? il mio obbiettivo primario è perdere peso

  6. Sergio peso78kg x1,64 o fatto un’infarto nel 2004 (coronografia
    con tre stend)cosa mi consigli come pedana?o é meglio il tapis
    roulant o la semplice ciglet? grazie.

    1. Meglio tappeto, la pedana nel tuo caso non ha molto senso,
      se vuoi perdere peso io ti consiglio di fare dell’esercizio aerobico, in modo tale da aiutare anche il cuore a diminuire i battiti.
      se invece fai la pedana aumenti gli sforzi pressori che affaticano il cuore e lo sovraccaricano …..
      Tapis roulant di sicuro.
      Spero che se lo volessi comprare lo prenderai da noi

  7. Ciao io sono un’estetista e volevo solo delle informazioni, la pedana mi ha sempre incuriosito. in posti dove ho lavorato ce l’avevano, ma nn ho visto grandi risultati sulle clienti. Visto che dici che va usata in base al peso e all’altezza e a possibili patologie, x un centro estetico quale consiglieresti? e per uso personale domiciliare che vada bene sia per corporatura da uomo che da donna?
    Grazie mille!! Manuela.

    1. Ciao Manuela, non hai visto grossi risultati perchè la maggior parte delle estetiste mette la paziente/cliente sulla pedana e ce la lascia per 10 minuti.
      ma l’effetto? nullo o quasi, è un po’ come dire do ad un una persona un bilanciere e glielo faccio tenere per un bel po’ risultato? nessuno.
      il bilanciere va usato con trazioni spinte etc, in base a ciò che desidero ottenere.
      Lo stesso dicasi per la pedana.
      Si fanno esercizi (squat affondi flessioni addominali etc..) che durano all’incirca 30 – 45 secondi per poi fermarsi e ripetere.
      L’effetto così ottenuto è incredibile. Purtroppo moltissime estetiste non si documentano, usano macchinari sulla base di quel che dice il rappresentante, cioè nulla dato che a lui interessa vendere 😉

  8. Fulvio,
    sono un cinquantenne alto 1,80 per 86 kg di peso con problemi lombari e cervicali.
    Ho smesso da poco di fumare ed inziato una camminata veloce quasi mattutina (anche 4-5 volte la settimana) sono indeciso fra pedana vibrante e poi magari un buon tapis (in inverno) ti avrei scritto anche nella categoria tapis la scorsa settimana. Mi dai un bel consiglio?
    Grazie

  9. E’ da anni che vorrei acquistare una pedana. Ma dopo l’intervento a l’ernia del disco ho avuto paura e ho preferito acquistare un tapis roulant. Oggi molti mi dicono che potrei usare anche la pedana vibrante(che ho provato dall’estetita: DUNLOP). Premetto che ho sempre fatto attività fisica ma ora sono un pò ferma per problemi di lavoro. Sono alta 1,61 peso 50kgs. Vorrei farla usare anche a mio marito che è alto 1,75 peso 65kgs (molto magro e nessuna attività fisica). Quale ci consigli?

  10. ciao fulvio.
    una decina di anni fa ho incautamente acquistato la “vibropower” (basculante giusto?)di cui se n’è tanto parlato… in male… perchè non TARATA per farla breve. Purtroppo io l’ho utilizzata per parecchio tempo un annetto circa ma ho avuto buoni risultati (dieta + pedana ho perso 25 kg in 4 mesi)
    ora sono ingrassata nuovamente (1.68 x 105 kg) e vorrei acquistare una nuova e buona pedana sperando negli ottimi risultati già ottenuti ma senza rischiare la salute
    Intanto ho letto tantissimo su tutte le pedane sia vibranti che basculanti ma non ho capito quale risulta la migliore per dimagrire.
    attendo tue notizie
    grazie
    cinzia

  11. Ciao,ho letto i tuoi articoli su ebay e sono stato assalito da dubbi sul mio acquisto!Ho comprato una pedana per me e la mia ragazza(1.75h/66kg io–1.70h/67kg lei)per tonificare i muscoli e drenare.Ho fatto un acquisto d’impulso su un gruppo d’acquisto di questo prodotto : Pedana vibrante TRIPLANA TRIUM
    Design, tecnologia e sicurezza per migliorare la forma fisica. Allenati a casa con I-Gym!
    Caratteristiche

    •pedana vibrante che permette di lavorare su tre dimensioni
    •misure: 750 x 760 x 1395 mm; base: 700 x 600 mm
    •doppio motore da 500 W e 200 W per movimenti circolari e verticali
    •18 programmi predefiniti e 6 personalizzabili
    •programma informatico incluso (su chiava USB)
    •cinghie per esercizio di estensione delle braccia
    •12 programmi personalizzabili attraverso chiave USB
    Dal momento che mi è arrivata rotta e senza possibilita di programmarla con usb,volevo un consiglio sul prodotto e se farmela cambiare o renderla e basta(voglio un prodotto funzionante e non un palliativo)in tal caso consigliamene una sul vs.sito
    Grazie

  12. sono interessata acquisto pedana vibrante ma lo spazio è veramente ridotto.
    io e mio marito abbiamo 50/54 anni e non riusciamo a praticare palestra o piscina.
    gli arti si stanno ……atrofizzando.
    per cortesia puoi consigliarmi.
    peso ahimè attuale mio 72
    di mio marito 70
    ciao

  13. Ciao Fulvio
    un mio amico vuole vendere la sua pedana Personal Power Plate (a 900€) ed io sono molto tentata di acquistarla ma ho paura di sbagliare vista la mia ignoranza in materia. Ho 54 anni, sono alta 1,60 m e peso circa 55 Kg. Ho praticato la pallavolo da giovane.. poi un po’ di sport ma in modo alterno (sono piuttosto pigra!): nuoto e palestra. Le mie esigenze sono prevalentemente: tonificare e rassodare. Mi potresti gentilmente consigliare? Grazie!

  14. ciao fulvio prima riuscivo a fare abbastanza esercizio fisico ma ora lavoro tutto il giorno e non ci riesco piu volevo comprare una pedana vibrante per scolpire gli addominali ed aumentare anche la massa muscolare del resto del corpo come andare in palestra insomma come facevo prima ho 38 anni peso 75 kg e sono alto 187 cm dammi un consiglio per favore grazie mille

  15. ciao Fulvio,vorrei acquistare una pedana per me e mia moglie,1,73 80kg io e 1,68 65kg mia moglie.
    Ho visto la globus 200,la dkn xg10 e la merit 2000
    Di queste o se ce ne sono altre quale mi consigli?

    1. Globus G-vibe, buona ma l’accelerazione è bassa quindi adatta a lavori di linfodrenaggio, massaggi, o lavori muscolari per persone leggere
      Merit V2000 eccezionale, molto potente, grande accelerazione, prodotto di grande efficacia
      Xg : non commento … ma guarda in rete in quanti shop trattano questa azienda, e poniti delle domande.

  16. Ciao, sono alta 1,55, peso 55kg, nuoto a ritmo sostenuto x almeno tre volte a settimana, 2,5km x volta…29 anni. Sto per acquistare una globus Vibre 300…x completare il mio allenamento e magari vedere di perdere un po’ di liquidi…che ne pensi? Grazie

    1. Vendiamo anche noi i prodotti globus, quindi non posos che parlar bene delle loro pedane, alle spalle c’ìè un’ottima azienda. ad ogni modo il problema è valutare se il rpodotto indicato è adatto al tuo scopo, non tutti i prodotti van bene per tutti

  17. Salve Fulvio, vorrei acquistare una pedana che possa andar bene sia per me che per mia moglie; io ho fatto sport agonistico fino al 2001 ed ora sono in sovrappeso(almeno 7 kg)mentre mia moglie avrebbe bisogno di tonificare e non di dimagrire, mi puoi dare un consiglio, naturalmente spendendo una cifra ragionevole. Per mia moglie avevo visto globus v200 ma credo che non sia adatta x risolvere il mio sovrappeso. un saluto
    marco

  18. Ciao Fulvio, ho 35 anni 182×90 faccio sport 3 volte a settimana alternando bici da strada (60-100km ad uscita) e tennis. Per le gambe sono apposto anche troppo muscolose vorrei diminuire la circonferenza vita e rinforzare gli addominali. Aggiungo che sono sempre stato molto legato. Una pedana potrebbe aiutarmi? Se si quale ?grazie

    1. Ciao Fulvio, ho 35 anni (pizzaiolo) 182×90 faccio sport 3 volte la settimana alternando bici d astrda (60-100Km ad uscita) e tennis. Per le gambe sono apposto (anche troppo muscolose). Vorrei lavorare sulla parte superiore del corpo. Aggiungo che sono stato sempre molto legato. Una pedana vibrante potrebbe aiutarmi? Se si quale?

  19. Ciao Fulvio, ho 35 anni (pizzaiolo) 182×90 faccio sport 3 volte la settimana alternando bici d astrda (60-100Km ad uscita) e tennis. Per le gambe sono apposto (anche troppo muscolose). Vorrei lavorare sulla parte superiore del corpo. Aggiungo che sono stato sempre molto legato. Una pedana vibrante potrebbe aiutarmi? Se si quale?

  20. Buongiorno,
    ho letto la Sua esperienza personale con le pedane e vorrei gentilmente chiedere il Suo aiuto nella scelta di una pedana da comprare.
    Nel dicembre 2011 mi sono rotta il ginocchio, causando un danno chiamato “unhappy triad”, legamenti interni, crociati e menisco, dopo l’operazione (plastica ricostruttiva del ligamento incrosciato e menisco)ho fatto fisioterapia quasi senza successo per un anno e dopo una seconda risonanza magnetica si è scoperto un’altra rottura del menisco ed una forte artrosi.
    Ho duvuto operare di nuovo, 3 settimane fa, dovrei adesso pure ritorare a fare la fisioterapia ma non trovo il tempo per motivi diversi…
    Leggendo vari articoli sulle persone che hanno avuto svariati progressi con l’uso della pedana, e parlando anche con la mia ex fisioterapista, mi sono interessata ad acquistarne una.
    Sono una donna, 1,73m di alttezza, 69kg di peso, tendo a dimagrire poiché sono ingrassata in quest’ultimo anno per mancanza di attività fisica, premetto che ho la scoliosi.
    Il mio budget è di 1.500 – 2.000 euro, vorrei sapere se con questo importo riesco a trovare qualcosa di buono, informazioni concrete su marche i modello.
    La ringrazio in anticipo.
    Cordiali saluti.
    joia

  21. ciao Fulvio,sono alta 1,60 e peso 50 Kg ho 30 anni e vorrei sapere cosa sceglere come pedana vibrante se g-vibe 200 oppure la 300 il mio scopo e di dare tono ai muscoli quasi inesistenti dei glutei e della coscia

  22. Nicola Brizio

    Sono Nicola, 59 anni, 175 x 62kg. Magro e con necessità di aumentate il tono muscolare che fa schifo. Glutei e gambe magre. Sono medico e consapevole dei limiti e delle controindicazioni delle pedane. Che pedana mi consigli di prendere?

  23. Ciao Fulvio,
    Mi puoi aiutare?
    Sono 3 anni che lavoro con 2 pedane presso una palestra. Purtroppo, oggi, ho bisogno di venderle.Si trattano di una pedana vibrante ed una basculante della TTSport.
    La vibrogim, usata anche da una famosa squadra di calcio, ha tre scelte di lavoro: tonificazione, stretching e massaggio (35-40-50) con bassa o alta frequenza e con esercizi da 30-45 secondi.
    La basculante, body Acton, ha la durata di 10 min di lavoro.
    Chiedo 3000 per la prima e 1000 per la seconda.
    Pensi che possa esserci qualcuno interessato? Non so come e dove proporle e non ho spazio in casa per tenerle. Grazie

  24. ciao, io sono alta 173 cm e peso più di 70 kg, vorrei ritornare al mio peso forma…Faccio una vita sedentaria,che pedana mi consigli? grazie tante

  25. Ciao Fulvio,
    causa osteoporosi giovanile mi hanno consigliato l’uso della pedana.
    Anni fa ho comprato una Diadora Genesis D6: che mi dici? Può andare bene?
    Eventualmente, per il mio problema, quale programma devo impostare?
    Grazie moltissime per il consiglio che mi saprai dare.
    Monica

  26. Fulvio,

    Io ho condromalacia patellare quale pedana vibratoria mi consigli, sussultoria, verticale o triplana?

    Grazie mille,

    Carla

  27. Ciao, sono un ragazza di 25 anni e peso 50kg vado in palestra ma non riesco a rassodare e non riesco neanche a far rientrare i fianchi, vorrei comprare una pedana però con un prezzo non esagerato, potresti consigliarmi tu basta che sia una pedana buona e che funzioni veramente. Grazie.

  28. Ciao Fulvio, vorrei informazioni per l’acquisto di una buona pedana vibrante non ho molto tempo da dedicare all’attività fisica ma devo assolutamente dimagrire. Ho 42 anni peso 82 altezza 172. Inoltre vorrei chiederti se queste pedane possono essere usate da chi a neoplasie cerebrali. Mio marito ormsi in fase di guarigione purtroppo ha problemi fi peso dovuto a disturbo del metabolismo e al poco movimento. Ha 41 anni altezza 176 peso 115. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *