Pedana Vibrante Globus

Pedana Basculante o Vibrante

Pedana Basculante o Vibrante?

Pedana Vibrante GlobusLe Pedane Vibranti sussultorie a movimento verticale nascono circa 50 ani fa; studi medico-scientifici hanno reso noti pregi, difetti e come usarle. La Pedana Basculante venne utilizzata la prima volta dal dottor Carmelo Bosco per farne studi in ambito sportivo. La differenza principale tra la pedana basculante e la pedana vibrante , sta nel fatto che una ha un movimento molto più marcato e una vibrazione meno intensa, mentre l’altra ha una movimento del piatto molto più basso, ma una velocità di movimento verticale estremamente più rapida.

Il movimento più alto (si parla di almeno 10 mm) serve ad evitare la ridondanza che si avrebbe, date le basse frequenze di lavoro. Si parla, per una basculante, di herzt che vanno da 2 a 30 mentre, come detto per la vibrante gli herz sono da 20 a 50 Un fattore importantissimo per la valutazione di una pedana è la sua accelerazione (vedremo dopo di che si tratta): la pedana basculante e la pedana vibrante quindi sono buone se rispecchiano alcuni criteri.

La differenza tra i due apparecchi balza all’occhio una volta accese. La pedana vibrante a moto sussultorio verticale ad occhio nudo non mostra movimento, e si muove verticalmente per l’intero della sua superficie, quindi l’intero piatto ha movimento unico; diversamente le pedane basculanti a movimento oscillatorio, come dice la parola stessa, si muovono in modo antagonistico sui due lati: il movimento è come quello di una bilancia, il piatto si muove in modo molto pronunciato una volta a destra una volta a sinistra, per velocità che arrivano a massimo 20 movimenti al secondo. Di solito la pedana basculante è meglio sopportata dalle donne, mentre gli uomini prediligono il movimento della pedana vibrante ma il risultato finale resta il medesimo.

L’unica differenza sta nell’uso del traumatizzato. Persone che hanno problemi posturtali o problemi cartilaginei, insomma chi non ha una struttura ossea e muscolare più che ottima, non può usare la pedana basculante, dato che agisce in modo invasivo sulle articolazioni; chi ha problemi articolari quali osteoporosi, traumi o è in recupero post traumatico deve per forza usare la pedana vibrante. Purtroppo le pedane basculanti sono state adottate dai venditori di schifezze televisive, dato il movimento acceso ed evidente; purtroppo ciò ha penalizzato la qualità di questo prodotto, ma è pur vero che di troiai ve ne sono moltissimi sia nelle pedane basculanti sia nelle pedane vibranti. Sta quindi a voi decidere cosa scegliere tra Pedane vibranti sussultorie a moto verticale o pedana basculante oscillante, ma se avete problemi articolari, ossei, o se volete allenare altro rispetto alle gambe, la basculante non è una pedana adatta.

Come distinguere le pedane basculanti oscillanti dalle pedane vibranti sussultorie?

Per prima cosa, accendendole è evidente che le pedane basculanti oscillanti Pedana Basculante Globushanno un movimento a bilancia molto pronunciato, mentre le pedane vibranti sussultorie sembrano spente. Per intenderci, sono quelle pedane che vedete pubblicizzate in televisione, come ad esempio monica sport, punto shop, vibro fit, pedana vibrante verticale sono basculanti anche globus la linea phisio wave, proexille, space lab linea flex, vibro power, power maxx, space lab ed altre, in più in internet sono di facile individuazione perchè potete notare un perno centrale a metà del piatto di lavoro.

Le pedane vibranti a movimento verticale, Dkn, Johnson, vibe pro, globus phisio plate o my power, power plate, fit vibe, sono distinguibili perchè hanno alla base (a volte nascosti dal piatto stesso quindi cercate sotto) degli ammortizzatori o meglio dei pistoncini ad escursione verticale. Molti insistono sul fatto che la pedana basculante, rispetto alle pedane vibranti, sia più indicata per la perdita di grasso, quindi per dimagrire. E’ vero che, direttamente, le pedane basculanti fanno fare più movimento al corpo, quindi inducono un maggiore consumo energetico, cosa che le pedane vibranti non fanno.

Il consumo calorico con le pedane vibranti è limitatissimo. Il consumo energetico sulle pedane vibranti è dato da un innalzamento del metabolismo, che ci permette quindi di consumare più energia nei momenti di riposo.

Quindi pedana vibrante o pedana basculante?

Dipende da voi, dalle vostre esigenze e dai vostri problemi: se volete potete chiederci consiglio attraverso il modulo contatti. Prima di valutare l’acquisto di una pedana basculante o di una pedana vibrante, leggete bene almeno come valutare le caratteristiche di un buon prodotto, aprendo la sezione dedicata a come scegliere la pedana vibrante (ma ricordate escludete le pedane della televisione).

17 commenti su “Pedana Basculante o Vibrante”

  1. TERESA LANCELLOTTA

    DOVREI ACQUISTARE UNA PEDANA, HO PROBLEMI DI CELLULITE LOCALIZZATA SULLE GAMBE E SUI GLUTEI LA CLASSICA COULOTTE DE
    CHEVAL – E CIRCA 20 kG DI PESO IN PIU’ -QUALE PEDANA MI CONSIGLIATE?

    1. mi scuso per il ritardo ma siamo oberati di incombenze.
      dunque la pedana vibrante a movimento sussultorio è meglio perchè crea meno problemi alla colonna e alle ginocchia.
      i prodotti che posso consigliarle sono:
      merit v2000
      merit v1000
      gloobus g-vibe 200

      li trova nel nostro shop le altre non le guardi

  2. Salve ,
    ho un problema alla schiena
    mi è stata diagnosticata un’ernia discale con delle protusioni
    Posso utilizzare qualche tipo di pedana vibrante ???Puo consigliarmi???

    Grazie
    Cordiali saluti

  3. Ciao sono una ragazza alla ricerca di una buona forma fisica,sto un po attenta alla alimentazione,cammino 1 ora a passo svelto ,tutti i giorni,non ho tempo x la palestra ma mi piacerebbe acquistare una pedana…..vibrante o basculante? vorrei perdere un po di peso ed essere più tonica…..ho navigato molto su internet ma non ci ho capito molto…..cosa mi consigli ?!?….non ho grandissime possibilità economiche!!ti sarei grata per una risposta sò che sei un esperto,grazie mille ,anticipatamente!!!!

    1. Intanto ti esorto a lasciar da parte le basculanti perchè possono creare problemi alle articolazioni.
      Vibrante sussultoria di sicuro, dato che è più sicura, anche se ha un’accelerazione minore e quindi necessita di un maggior tempo di utilizzo.
      Posso chiederti che budget hai?

      1. Ciao Fulvio e grazie per avermi risposto,pensavo fosse più efficace la basculante,ma sei tu l’esperto
        di pedane…..purtroppo non ho un budget molto alto…..non posso superare i 300 €,mi andrebbe bene anche usata!?! ma mi piacerebbe tanto averne una…..

        1. Con 300€ rischi di comprare qualcosa che ti faccia malissimo.
          controlla se trovi qualcosa di usato. piuttosto spendili per farti una bella vacanza, se devi farti male

          1. Ok,grazie comunque,anche se rimango delusa ,speravo di poter acquistare qualcosa anche solomcon 300 €,pazienza,la belezza e solo per ricchi……

          2. puoi usare altri sistemi, meno veloci ma altrettanto efficaci, ricorda che la pedana vibrante è un mezzo che ti aiuta a fare Ginnastica, con pesi di pochi euro puoi raggiungere il medesimo risultato, chiaramente facendo più fatica ed impegnando più tempo

          3. Dopo che ti ho risposto ho guardato meglio il sito e sono alla pagina shop……ho visto la pedana vibrante G-Vibe 200 Globus…..me la consigli? e una buona pedana ho si può avere di meglo allo stesso prezzo???grazie e ciao.

          4. La Gvibe 200 è un buono strumento, per persone che non superano un certo peso e obesità, dato che ha un motore non molto potente, va bene per persone che non superano i 70-75 kg oltre diventa un po’ inefficace, comprenderai che questo è quindi un limite per chi pesa di più e vuol perdere peso.

            io la definisco il limite delle economiche, sotto non vi è nulla di efficace, e lei stessa per persone troppo pesanti non va bene

          5. Ciao e grazie per i tempo che mi dedichi…..io purtroppo peso tra i 68 e i 69 Kg per un metro e 60 cm puo andare bene? perché ho visto i prezzo in questo sito,magari con u piccolo finanziamento a prendo,ovvio i metto anche a dieta e continuo e mie passeggiate di un ora tutti i giorni……ma non vorrei comprare una macchina inutile,penso che tu sia d’accordo…….

          6. Scusami il ritardo ma purtroppo ero via.
            si può andare bene il tuo peso, non sei mica un bue 😉
            se vuoi abbiamo finanziamento su 20 mesi molto interessante, l’interesse è+ molto basso

  4. angela biancalani

    Mi sono allenata per diversi anni sulla power plate che hanno in tutte le Virgin. Ora sto pensando di acquistarne una. Certo i prezzi sono proibitivi e comprarle usate, tipo su ebay, mi fa un pò paura. Che marca mi consigli per avere, in caso di problemi, assistenza e pezzi di ricambio? la power per questo è un disastro. Voi non trattate usato oppure acquisto a rate ? Naturalmente sto parlando di pedane vibranti a movimento sussultorio buone. Le altre non le prendo in considerazione. Quella che tu definivi al limite? Io peso fra i 55 e i 60…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *