Guida all’Uso del Tapis Roulant
Questa guida sull’uso del tapis roulant darà una panoramica su come utilizzare il tapis roualnt, o tapirulan.
Nel post precedente abbiamo visto come scegliere un tapis roulant, spero abbiate comprato il vostro tapis roulant nel nostro shop, se non lo avete ancora fatto entrate nella nostra sezione Vendita tapis Roulant.
Ora invece vediamo come usare al meglio il tapis roulant e quali accorgimenti seguire per incominciare ad usarlo al meglio.
Primi passi, consigli all’uso del Tapis Roulant
Quando accendi il Tuo Tapis Roulant e ci sali sopra, la prima cosa da capire è che si tratta di un mezzo meccanico, Bella scoperta dirai tu, ma questa cosa non è da sottovalutare.
Un tappeto meccanico o elettrico, è un mezzo che permette la simulazione della camminata o della corsa in pianura o in montagna, ma come detto Simula, non sei su un terreno stabile, sei su un tappeto che si muove grazie ad un motore, il flucro di tutto sta nella sua non stabilità.
Quando corri devi andare all’esatta velocità a cui corre il tappeto, e ciò porta con se non pochi problemi, primo fra tutti giramenti di testa, seguito da vertigini, e facilità di cadute, comunque ti dirò in questa sezione come fare a eliminare tutti questi problemi e come sfruttare al meglio il tuo tapis roulant.
Normalmente quando si cammina/corre il paesaggio attorno a noi cambia, e il nostro corpo percepisce nello spazio il movimento. Su di un tappeto, lo spazio attorno a noi non cambia, e questo può creare problemi non appena ci si ferma. Vediamo di seguito quali sono i consigli da seguire quando ci si approccia per le prime volte con un tapis roulant:
Confidenza
Come ogni saggio dice: “prima di correre bisogna imparare a camminare” sembra un’ovvietà, ma moltissimi una volta saliti sul tapis roulant lo fanno partire a razzo cercando da subito di correre. Il mio consiglio invece è quello di cominciare per step, anche se sei allento, fa almeno 5/6 allenamenti camminando, partendo molto lentamente, attorno ai 4 km/h ed incrementando lentamente sino ad arrivare a 7 km/H, devi dare al tuo corpo la possibilità di conoscere il tapis roulant, adattarsi ad esso ed alla mancanza di uno sfondo in movimento.
Il mio consiglio è di cominciare con:
- 5 minuti di camminata lenta a 4 km/h
- 5 minuti a 5 km/h
- 5 minuti sempre a 5 km/h alzando di qualche grado l’inclinazione
- 5 minuti a 6 km/h sempre con un po’ di inclinazione
- 5 minuti a 6 km/h; senza inclinazione
- 2 minuti a 4 km/h
- 1 minuto a 3km/h
- 1 minuto a 2 km/h
- 1 minuto a 1 km/h
Postura
la postura deve essere eretta: testa alta, spalle allineate ai fianchi collo diritto e quindi sguardo in avanti, le braccia si muovono in modo ritmico, contrapposte alla gamba del lato. se la gamba destar è avanti il braccio destro sarà indietro e vice versa, questo serve per dare equilibrio al corpo. Non è una banalità, cadere dal tappeto può esser doloroso, dato che il tappeto è in movimento. Quindi mi fa molta attenzione alla postura
Giramenti di testa
Quando si usa il tappeto le prime volte potrebbe capitare vengano giramenti di testa, perchè come detto prima l’organismo nn si rende conto del movimento dato che lo spazio attorno a noi non cambia, per evitare questo spiacevole problema, la cosa da fare è rallentare gradualmente il tappeto negli ultimi 5 minuti cercando di andare sempre più piano.
Come detto è normale che con l’uso del tappeto giri la testa dato che non con il tapis non cambiano i punti di riferimento, mi raccomando di rallentare la corsa sino a fermarsi sul tappeto, scendere e sedersi per 5 minuti evitando movimenti improvvisi.
Dopo qualche seduta il problema dovrebbe sparire, se persiste, oltre a controllare la pressione provate ad andare più piano.
Intensità
Quando si comincia una qualunque attività fisica non si dovrebbe mai partire a razzo ma partire in modo graduale, anche con l’uso del tapis roulant, bisogna avvicinarsi ad esso in modo graduale, cominciando inizialmente 7/10 minuti con camminate lente per poi aumentare lentamente tempo e velocità.
Questo per abituare il corpo alla corsa sul tappeto, che come detto può creare problemi di giramenti di testa
Stretching
Eseguire SEMPRE!!! non è un consiglio ma un obbligo, eseguire SEMPRE almeno 5 minuti di esercizi di stretching delle gambe. in modo tale da impedire l’affaticamento muscolare ed articolare e recuperare prima l’elasticità. Questo impedisce i dolori alle gambe e alla schiena. Più avanti vedremo alcuni esercizi che potrai fare.
Cardio
Usare il cardio frequenzimetro. Soprattutto se non fai sport in modo regolare, impegnati ad usare il cardio per tenere monitoraro il tuo cuore ed esser certo del tuo lavoro, e quindi di non esagerare. poi ti indicherò come e cosa fare e soprattutto come calcolare le soglie a cui dovrai correre.
Pingback: Come Iniziare ad Usare il Tapis Roulant » Blog.KeStore.it - Il Blog di KeStore
La guida all’ uso è stata molto interesante e comprensiva a tale riguardo gradirei sapere come usare in un modo corretto e regolare il monitoraggio del cardio frequenziometro del cuore in modo di essere certo del lavoro attuato senza esagerare sullo sforzo ad esso applicato.
Salve Domenico, grazie del complimento.
Per il monitoraggio per prima cosa deve trovare il suo battito massimo teorico facendo 220-(la sua età) otterrà il battito massimo teorico o %HRMAX. A quel punto faccia una tabellina inserendo i vari step di battito 50% – 60% – 70% – 80% – 90% quando usa il tappeto deve stare indicativamente tra il 50 ed il 75% dei suoi battiti massimi. I battiti superiori servono per svolgere allenamenti più mirati e tecnici
Premesso che il 21/03/2011 ho subito un intervento al cuore
per sostituzione della valvola della orta con valvola in carbonio. Fatto tutto il decorso ospedaliero e visite di controllo, da fine giugno ho iniziato piano piano con tapis
roulant, a fare camminata veloce senza nessun programma, ma solo in base alla relativa resistenza. Oggi tra camminata velove a 6.5 e corsetta a 7 – 7.5 di velocità, riesco a correre per 45/50 minuti e coprire una distanza di 5000/5300 metri, consumando in genere 500/550 klm. La domanda che pongo
cosa fare in seguito? sto facendo bene? Ho 52 anni alt. cm173 peso 88 Kg. datemi un consiglio . Grazie
Salve Michele scusi il ritardo ma ho sempre una marea di messagi del blog a cui rispondere.
intanto complimenti. Cosa fare? ha due possibilità o incrementare il tempo di lavoro o la velocità faccia così segua il protocollo che trova a questo indirizzo:
http://blog.kestore.it/805-come-correre-per-unora-con-il-tapis-roulant/
auguri
ciao fulvio ho visto tanti commenti e mi complimento con te puoi aiutare pure me i miei figli mi hanno regalato un tapis roulant e non so nemmeno da dove cominciare ho 50 anni e peso 80 chili l unico sport che ho fatto in vita mia sono i balli di gruppo 1 sola volta a settimana e sono seduta tutta la giornata in ufficio ti prego aiuta anche a me mi spiegli semplicemente quanti minuti al giorno devo fare , i battiti del cuore che devo ragg e tutto il resto ti prego non ci capisco niente
Duqnue la prima cosa da fare è calcolare battiti e range
devi fare 228 meno la tua età, otterrai un numero che è il tuo battito massimo ipotetico a quel punto devi calcolare il 70% di quel numero ( se fosse 200 sarebbe 140 se fosse 100 sarebbe 70) e non superare mai questa soglia. almeno per ora
quanto fare?
fa almeno 30 minuti di camminate andando ad una velocità che si attesta almeno a 6kmh ogni 5 minuti fatti un minuto ad inclinazione abbastanza elevata poi ritorna a 0 e poi ripeti
dopo due settimane dovrai aumentare il tempo di altri 5 minuti e quindi un minuto di inclinazione in più
poi aumentare ancora o aumentare la velocità o aumentare l’incinazinoe o aumentare il tempo in cui cammini con inclinazione etc ogni settimana qualcosaetta in più
quante volte?
4 settimana a massimo
VORREI SAPERE COME USARE AL MEGLIO IL MIO TAPIS ROULANT ELETTRICO PER DIMAGRIRE FIANCHI E GAMBE, SONO MAGRA TRANNE CHE IN QUESTE ZONE.
VORREI SAPERE SE DEVO SEGUIRE UNA TABELLA O POSSO CONTINUARE AD UTILIZZARLO 3 VOLTE LA SETTIMANA PER 1/2 ORA ALTERNANDO LA VELOCITA’ SEMPRE CAMMINANDO.
ASPETTO RISPOSTA,GRAZIE.
le rispondo con una domanda, ha mai visto un maratoneta con cosce grosse?
il corpo si adatta a tutto e se corre tanto, diminuendo il peso l’organismo si rende conto che non ha più bisogno di muscoli grossi e delle riserve di grasso sui fianchi e li elimina.
Il corpo di adatta a tutto
Pingback: Legenda per Tabelle Tapis Roulant
Salve Fulvio mi chiamo Michele ho 70 anni peso 85 kg mi stò cimentando con un tapis da poco vorrei sapere che programma settimanale posso fare per perdere peso almeno 10kg grazie.