Iniziare ad Usare il Tapis Roulant.
Per prima cosa quando si inizia ad usare un tapis
roulant, è muoversi per step, se non lo hai ancora letto, ti consiglio di leggere il capitolo riguardante la Guida all’uso del tapis roulant, ricorda poi che ogni nuovo esercizio, per quanto banale, va fatto per step.
Quando si comincia quindi ad usare un tapis roualnt, va fatto in modo graduale e metodico, seguendo le proprie sensazioni e le proprie capacità. Senza mai strafare.
Do per assodato che hai letto l’articolo con i suggerimenti per iniziare ad usare il tapis roulant all’indirizzo: http://blog.kestore.it/1159-come-usare-tapis-roulant/
Tabella iniziare ad usare il Tapis Roulant:
Esegui prima di ogni sezione alcuni esercizi di stretching per migliorare l’elasticità dei tuoi muscoli ed evitare
problemi alle ginocchia o alla schiena questo programma è composto di 13 settimane, dopo le quali potrai cominciare a correre e quindi passare al programma successivo, quello sul iniziare a correre sul tapis roulant.
il programma prevede 3 sezioni settimanali, se non riesci a eseguire un allenamento, riprendilo il primo giorno che ti allenerai di nuovo.
trovi una legenda su come interpretare i miei protocolli entrando nella pagina della legenda uso tabelle tapis roulant.
Settimana 1
Giorno 1: 6 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 8 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 10 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 2
Giorno 1: 12 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 12 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 12 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 3
Giorno 1: 14 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 16 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 18 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 4
Giorno 1: 6 minuti di camminata
lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 8 minuti di camminata
lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 10 minuti di camminata
lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 5
Giorno 1: 12 minuti di camminata
lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 12 minuti di camminata
lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 12 minuti di camminata
lenta inclinazione 2% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 6
Giorno 1: 18 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 22 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 24 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 7
Giorno 1: 12 minuti di camminata
lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 14 minuti di camminata
lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 16 minuti di camminata
lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 8
Giorno 1: 18 minuti di camminata
lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 20 minuti di camminata
lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 22 minuti di camminata
lenta inclinazione 3% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 9
Giorno 1: 26 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 30 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 34 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 10
Giorno 1: 36 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 40 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 44 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Settimana 11
Giorno 1: 24 minuti di camminata
lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 27 minuti di camminata
lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 30 minuti di camminata
lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 12
Giorno 1: 33 minuti di camminata
lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 36 minuti di camminata
lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 39 minuti di camminata
lenta inclinazione 4% battito cardiaco massimo 60%
Settimana 13
Giorno 1: 50 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 2: 55 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
Giorno 3: 60 minuti di camminata
lenta battito cardiaco massimo 60%
ora puoi passare al protocollo successivo, cioè iniziare a correre sul tapis roulant.
Pingback: Come Dimagrire Con il Tapis Roulant » Blog.KeStore.it - Il Blog di KeStore
Pingback: Iniziare a Correre » Blog.KeStore.it - Il Blog di KeStore
Buongiorno Fulvio,
io ho comprato un tappeto quasi due mesi fa, diciamo che ho fatto un mese buono di allenamento costante più di tre quattro volte la settimana per un’ora la sera prima di cena a velocità 7 km/h e purtroppo non vedo risultati. Forse sbaglio esercizio, anche perchè il mio battito resta sempre più o meno costante, da 90-95 non supera mai i 104-105, considera che ho 25 anni. Vorrei qualche consiglio per favore. Allora non sono grassa i miei due tre chili in più sono tutti gambe, vorrei diminuire la circonferenza cosce e delineare i miei polpacci da scalatore li chiamo così perchè troppo muscolosi e alzare i glutei; mi daresti una mano? grazie e buona giornata.
Ciao Lucia, purtroppo dire comincia così è difficile bisogna capire come sei preparata e la tua condizione fisica.
ti posso però indicare di individuare il protocollo adatto a te al seguente link:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
Ciao Fulvio.Io vorrei dimagrire dopo svariati tentativi persi nel nulla perché non ho mai continuato con il mantenimento.Ho il tapis roulant e la ciclette ma ogni volta che iniziò ne faccio tanto e poi mollo perché sento dolore ai piedi in quanto soffro anche di spina calcaneare. Devo assolutamente dimagrire e vorrei un aiuto sul programma da sviluppare a casa con tapis ciclette e un po’ di pesi .Immensamente ti ringrazio e spero capisca quanto sia importante per me .
mi scusi ma cosa vorrebbe sapere? mi manca la domanda
buongiorno Fulvio, io ho preso da una settimana un tapis roulat magnetico, dove non potrò correre, ma solo camminare, vorrei poter avere, dei consigli utili, sul poterlo usare correttamente, e perdere peso. Ho 37 anni, e peeso 103 chili. Per ora vedo che quando lo uso, i battiti, vanno intorno ai 110, o poco mmeno, e come velocità, oscillo, dai 3 km/h, 4km/h come media, non a caso, ieri, sono riuscito a provare per mezz’ora, ed ho percorso 1 km e 650 metri. Però ho fatto tutto, in un modo casuale, come mi sentivo di fare, invece, se lei potesse aiutarmi, vorrei avere qualche consiglio, per organizzare meglio, l’utilizzo del tapis magnetico, senza farlo a casacio, e vedere dei risultati.