Come Dimagrire e Perdere Grasso con il Tapis Roulant
La stra grande maggioranza delle persone che comprano un tapis roualnt, lo comprano perchè vogliono dimagrire e perdere peso. Molti credono che correre in sino allo sfinimento possa servire a qualcosa, ma non fanno altro che mandare il proprio organismo in allarme, dandogli la sensazione di allarme energetico, quindi il corpo impedisce il consumo del grasso di deposito per evitare carestie ed attacca i muscoli di deposito, quindi consuma la massa magra a discapito di quella grassa)
Dato che l’interesse è proprio il contrario, non è un buon metodo quello di correre senza un programma ben stabilito.
Dimagrire con il tapis roulant: Il Battito Cardiaco e il Consumo Energetico
Quando si lavora, si corre il nostro corpo ha bisogno di energia per poter far lavorare in modo efficiente il corpo; l’organismo
può attingere a varie forme di energia:
- Glucidi, Zuccheri, Glucosio, Glicogeno
- Proteine
- ATP
- Grasso di Deposito
Secondo te per dimagrire quale energia devi usare????
chiaramente il grasso di deposito; ora però sorge la domanda, dato che vi sono 5 fonti nutritive a cui può attingere l’organismo, come si fa a consumare solo il grasso?
La cosa fondamentale per comprendere qual’è l’energia che usa il nostro organismo e quindi spingere a consumare il
grasso, è comprendere quali sono i meccanismi che fan si che l’organismo usi grasso rispetto a zuccheri o proteine.
Ogni nutrimento deve essere trasformato in glucosio e poi in ATP per essere assimilato dall’organismo:
il glucosio può esser econsumato dal nostro corpo immediatamente, e quindi una immediata bio disponibilità come energia.
Le proteine abbisognano di più tempo per esser usate come energia, e il grasso
ancora più tempo, ma soprattutto presenza di ossigeno per bruciare lentamente questo elemento nutritivo.
In poche parole l’organismo quando lavora deve essere in grado di portare ossigeno e nutrimento a tutto il corpo ed avere una riserva di ossigeno da poter usare per bruciare il grasso trasformarlo in Glicogeno (zucchero) e usarlo come energia per muovere il corpo.
Il grasso è il nutrimento che implica il maggior lavoro per esser digerito, ed ha anche bisogno di molto ossigeno per
questa operazione.
Ora se si corre, se si fa attività fisica; l’organismo avrà bisogno di energia e per far ciò andrà ad attingere dalle varie scorte.
Come prima fonte energetica userà il glucosio (zucchero) presente nel sangue, questa fonte energetica in base alle
quantità darà energia per circa 20 minuti;
L’organismo poi va a prendere il Glicogeno (altro zucchero) di riserva che trova nei muscoli nel fegato nei reni.
A questo punto si è ad un bivio, dipende dalla quantità di ossigeno presente nel
sangue, se ve ne è poco, l’organismo attinge prima all’ATP energia rapidissima ma di brevissima durata, poi disgrega i muscoli nutrendosi delle sue stesse proteine.
Ma Se l’ossigeno presente è abbastanza allora si da da fare per trasformare il grasso in glicogeno (zucchero per nutrire i muscoli) e quindi si nutre del grasso di deposito.
Ossigeno è la parola magica. Quindi per dimagrire è fondamentale avere le riserve di ossigeno sempre alte in modo tale da permettere all’organismo di bruciare il grasso di deposito e nutrirsi di esso.
Come detto prima però per circa 20 minuti l’organismo viene nutrito con il glucosio che si trova nel sangue, dunque per bruciare grasso bisogna fare almeno 30 minuti di corsa altrimenti è quasi inutile al fine del dimagrimento.
E’ però vero che fondamentale per il dimagrimento è anche l’innalzamento del metabolismo, e fare quindi in modo che l”organismo consumi energia anche dopo l’attività fisica; il protocollo che segue, è studiato apposta per
permettere il dimagrimento agendo su due meccanismi:
- Consumo del Grasso di Deposito
- Innalzamento Metabolico
Protocollo Scheda di Allenamento per Dimagrire e Perdere Grasso
Per prima cosa ricorda che un buon paio di scarpe da running ti permetteranno di evitare spiacevoli problemi quali mal di schiena, male alle ginocchia etc. vai in un running store e compra un paio di scarpe da running specifiche con alto grado di ammortizzazione.
usa un cardiofrequenzimentro, calcola la tua soglia massima.
Il metodo più veloce per far ciò (anche se molto approssimativo) è fare 220 – la propria età, quindi per una persona di 30 anni 220-30 = 190 battiti massimi o %HRmax, esistono metodi molto più affidabili. Ma non li tratteremo quì.
Una volta che si è stabilito il battito massimo possiamo calcolare le soglie di lavoro, un po come fosse un conta giri di un’automobile.
Ad esempio: sappiamo che correndo tra il 50 ed il 70% al massimo, il nostro organismo è in grado di bruciare il grasso di deposito. Quindi tornando sempre alla persona di 30 anni con un battito massimo di 190 battiti al minuto, i suoi battiti al 50% saranno 80 battiti al minuto e il 70% saranno 133.
Sapendo questo possiamo dire al 30enne di correre tra i 80 e i 133 battiti al minuto per almeno 30 minuti per esser sicuro di bruciare un po di grasso.
Se vai all’indirizzo http://forum.kestore.it/calcolo-soglie-cardiache-90.html troverai un file che ho fatto io che ti permette di avere i tuoi parametri di corsa.
Tabella Dimagrimento con il Tapis Roulant
la tabella è per un ciclo mensile, il secondo mese puoi aggiungere 10 minuti di corsa oppure aumentare l’inclinazione di 2
gradi, per i mesi successivi chiedi e ti sarà dato.
Presuppongo che tu abbia già effettuato il percorso iniziale per usare il tapis roulant, questo è il secondo step. e si presuppone che tu sia in grado di camminare a 4Km/h per almeno un’ora, se così non fosse per cortesia leggi prima il
post su come cominciare ad usare il tapis roulant e poi come iniziare
ad allenarsi sul tapis roulant
se salti un allenamento, riprendi da dove ai lasciato il primo giorno possibile, il protocollo prevede 3 allenamenti a settimana a giorni alterni, se vuoi integrare con un 4 allenamento inserisci una seduta di 35 minuti di corsa mantenendo il battito cardiaco tra il 50 ed il 65% del battito massimo. Fare sempre dello stretching prima e dopo l’allenamento se possibile, prima della corsa fare degli esercizi di potenziamento sia delle gambe che delle braccia, ciò per aumentare il metabolismo basale
trovi una legenda per comprendere la mia tabella di allenamento all’indirizzo:
http://blog.kestore.it/1165-legenda-per-tabelle-tapis-roulant/
Settimana 1
Giorno 1: 35 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
15 minuti a CRF con battito cardiaco massimo del 65%
5 minuti di camminata mantenendo i battiti attorno al 55-60%
5 minuti di camminata lenta
Giorno 2: 30 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 ripetute: 1 minuto CRLI a 60-75% BCM inclinazione 2% + 3 minuti CRF a 50-60% BCM
5 minuti di camminata lenta
Giorno 3: 40 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 minuti a CRF con BCM 65% inclinazione 1%
5 minuti a CRLI con BCM 60-70%
20 minuti a CRF con BCM 65%
5 Minuti di camminata lenta
Settimana 2
Giorno 1: 35 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
15 minuti a CRF con battito cardiaco massimo del 65%
5 minuti di camminata mantenendo i battiti attorno al 55-60%
5 minuti di camminata lenta
Giorno 2: 30 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 ripetute: 1 minuto CRLI a 60-75% BCM inclinazione 2% + 3 minuti CRF a 50-60% BCM
5 minuti di camminata lenta
Giorno 3: 40 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 minuti a CRF con BCM 65% inclinazione 1%
5 minuti a CRLI con BCM 60-70%
20 minuti a CRF con BCM 65%
5 Minuti di camminata lenta
Settimana 3
Giorno 1: 40 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
15 minuti a CRF con battito cardiaco massimo del 65%
10 minuti di camminata manenendo i battiti attorno al 55-60%
5 minuti di camminata lenta
Giorno 2: 34 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
6 ripetute: 1 minuto CRLI a 60-75% BCM inclinazione 2% + 3 minuti CRF a 50-60% BCM
5 minuti di camminata lenta
Giorno 3: 45 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 minuti a CRF con BCM 65% inclinazione 1%
10 minuti a CRLI con BCM 60-70%
20 minuti a CRF con BCM 65%
5 Minuti di camminata lenta
Settimana 4
Giorno 1: 40 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
15 minuti a CRF con battito cardiaco massimo del 65%
10 minuti di camminata maneenendo i battiti attorno al 55-60%
5 minuti di camminata lenta
Giorno 2: 34 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
6 ripetute: 1 minuto CRLI a 60-75% BCM inclinazione 2% + 3 minuti CRF a 50-60% BCM
5 minuti di camminata lenta
Giorno 3: 45 minuti totali
5 minuti di riscaldamento camminando ad una velocità di 4 km/h con inclinazione 1%
5 minuti a CRF con BCM 65% inclinazione 1%
10 minuti a CRLI con BCM 60-70%
20 minuti a CRF con BCM 65%
5 Minuti di camminata lenta
Per le settimane successive puoi ripetere il protocollo allo stesso modo, se vuoi puoi aggiungere un grado di più di
inclinazione
Molto interessante e utile, grazie
Prego!!! mi fa piacere essere utile!!
Ciao Fulvio , sono da poco iscritto ma ormai un affezionatissimo lettore del vostro forum di cui apprezzo gli UTILISSIMI consigli.
Sto cercando di buttare giù 5/6 chili, seguendo una dieta e andando due volte alla settimana in palestra, ahimè le uniche due possibilità di dedicarmi all’attività fisica.
Mi alleno con un pò di pesi e dopo l’allenamento cerco di correre/camminare almeno una quarantina di minuti tenendo sotto controllo il battito, anche se avverto la necessità di seguire un programma più mirato in quanto non so dosare velocità e battito per un risultato più efficace.
Ho letto i tuoi precedenti post, ma tutti i programmi proposti sono da tre sedute, potresti consigliarmene uno da due allenamenti? ti ringrazio infinitamente
Manuel
Ciao Manuel se tutti i protocolli sono da tre sedute è perchè è il modo migliore per ottenere risultati, ciò non vuol dire che devi per forza fare tre allentamenti settimanali potrai procedere facendo 2 allenamenti ed il terzo farlo la settimana successiva, chiaramente poi dovrai proseguire riconciando dal primo
facciamo un esempio
Mercoledì 1 allenamento A
Venerdì 3 allenamento B
Mercoledì 8 allenamento C
Venerdì 10 allenamento A
Mercoledì 15 allenamento B
Venerdì 18 allenamento C
Mercoledì 23 allenamento A
etc.
Ciao Vorrei iscrivermi al Tuo forum ma mi viene il messaggio che l’amministratore ha chiuso questa possibilità.
Ho 52 anni e vorrei perdere un pò di peso 6/7 kili, attualmente frequento due volte la settimana un corso di nuoto di perfezionamento avanzato, ma adesso d’estate i corsi finiscono e varei deciso di usare il tapis roulant che ho a casa ma non vorrei sbagliare allenamento e quindi volevo scaricare il file che c’è sul forum. Seguo una dieta, credo abbastanza equilibrata anche se pranzo fuori tutti i giorni, insalatone o carne di tacchino ai ferri, solo il venerdì sera mi concedo un pò di stravizo con la pizza…
Grazie della’attenzione che vorrai/potrai dedicarmi
Stefano
abbiamo bloccato il forum, troppi messaggi. E non riuscivamo più a star dietro a forum blog ecommerce etc.. abbimao deciso di incanalare i messaggi dal blog, sperando che sia una scelta giusta, ma dal punto di vista dell’impegna di certo così è meno incasinato.
cominciai con i protocolli che trovi nel sito quì
Grazie per i suggerimenti.
Stefano
Ciao Tommaso, ho 38 anni, sono alto 188cm e peso 107kg. Il mio obbiettivo è dimagrire. Questo il mio programma di allenamento
4 min a 5,8km/h (battito circa 110/min)
1 min a 9km/h (battito 130-140)
4 min a 5,8km/h
1 min a 7km/h (battito 120)
4 min a 5,8km/h
1 min a 9km/h
4 min a 5,8km/h
1 min a 9km/h
4 min a 5,8km/h
1 min a 7km/h
4 min a 5,8km/h
Per un totale di 30min, pendenza al 5%, ho perso circa 3kg da quando lo uso (circa 45gg) e mi alleno 4 volte la settimana, a volte 5.
Che ne pensi di questo tipo di allenamento? non è poco 3kg (presumo tutti di acqua) in 45gg?
Ti ringrazio, il forum è davvero una potenza!
Ciao, Dario
si dice spesso che i primi kg che is perdono sono di acqua liquidi.
scemata.
Fai un esperimento
pesati, vai a correre e poi ripesati, vedrai che avrai buttato indicativamente circa 1 kg (acqua) che riprenderai nell’arco di mezza giornata, i liquidi persi si reintegrano SEMPRE da soli nell’arco di poco, il peso che hai perso sono grassi e muscoli
Detto questo il programma che segui è una sorta di protocollo a ripetute e va bene perché inganna l’organismo, devi tenerlo per un massimo di 20 giorni e poi cambiarlo, variarlo, aumentando magari di un km orario le ripetute o aggiungendone una alla fina e aumentare quindi i minuti di lavoro, devi fare sempre cosi aggiungi qualcosa o vari qualcosa ogni 20 gg
perdere 3 kg in 45 giorni può esser tanto o poco tutto è subordinato a alimentazione massa corporea etc..
io sono alto e peso 90 ma ho una massa corporea molto muscolosa anche s emi metto a dieta ferrea a corro come un pazzo posso perdere quanto 2 3 4 kg di grasso? ma perderei prevalentemente muscoli.
non allarmarti, sii costante e metodico vedrai che lentamente il tuo corpo ti ringrazierà e non solo per il peso .. ad ofgni modo Alimentazione fondamentale
qwuanti km devo fare per mantenere il mio peso corporeo. preciso che sono alta circa 163 cm e peso 56,7 kg. secondo lei dovrei dimagrire ancora un pò? in molti mi dicono che stò bene così perchè più magra divento androgina. facevo circa 12 km al gg di corsa su tapis roulant per 3 gg a settimana ma forse ho esagerato tanto da meritarmi un infiammazione dei tendini della gamba che ho curato con lasoactine e riposo, ancora ora mentre corro ho paura che il dolore si ripresenti. grazie. Emy
Partiamo dall’infiammazione, non dipende dai km ma dalle scarpe e chiaramente dalla postura.
Fondamentali scarpe da running con ammortizzazione adatta alle nostre esigenze e supporto neutro pronatore o supinatore.
Deve dimagrire?? mio penso sempre che uno deve star bene e non guardarsi allo specchio, io sono innamorato delle donne ciccie, sono più dolci serene rubiconde fanno un gran sesso a letto si divertono, altri amano i chiodi.
Se dovessimo seguire mode abitudini ben pensare saremmo tutti i giorni a modificar eil corpo. Pensiamo ai modelli maria de filippi, uomini sfigati efebici e cagasotto, donne infantili ignoranti e senza curve.
ora va un modello di uomo più muscoloso ma senza peli sopracciglia etc donne più coscienti e meno anoressiche.
Cosa voglio dire? che e noi dovremmo sempre perseguire il benessere psicofisico e mani l’estetica che è un metro sbagliato.
Come mantenere?
variando l’allenamento, io insisterò sempre ma i metodi migliori sono le ripetute e i piramidali, trovi i protocolli al seguente link:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
G r a z i e …..queste informazioni sono chiarissime e utilissime!!!!
Grazie!! spero sempre possano essere utili a tutti
buona giornata
🙂 cerco di orientarmi sull’acquisto di uno valido,ho perso 30kg ma ora non faccio progressi,non posso correre per dei seri problemi con la schiena,l’unica è camminare,cosa che mi ha affiancato nella dieta,ma con 2 bambini è sempre più difficile trovare il tempo,allora ripiego 😉
ciao scusa la mia profonda ignoranza ma cosa vuol dire battito al 60%?
Ciao Rossana, è riferito alla percentuale del battito massimo che uno ha.
il battito cardiaco viene indicato come fosse il motore di una macchina perché usare ad esempio 120 battiti come parametro, è diverso per ognuno di noi.
ad esempio i 120 battiti potrebbero esser per te il 70% del tuo battito massimo per qualcun altro l’80%.
Come si calcola? devi fare 228- la tua età e quello è il battito massimo teorico, e da li devi poi calcolare le percentuali che indico.
Ero convinto ci fosse un articolo sul come calcolarlo, adesso vedo di rifarlo .. dammi tempo un paio di giorni e poi ti mando il link dell’articolo via mail.
ciao
Ciao, ho 37 anni e sono donna, uso il tapis da circa 15gg ogni giorno. Da una sett mi alleno per 45 min a 4,5 mantenendo il battito tra i 100 e i 130 battiti. Purtroppo non vedo nessun risultato…dove sbaglio? Oppure ci vuole ancora tempo per vedere i primi risultati? Grazie
Ciao Cinzia, primo peccato tu non lo abbia preso da noi, ma fan tutti così li comprano altrove e poi chiedono info a noi 😉
Dunque per prima cosa è un grave errore andare tutti i giorni, almeno per cominciare non devi superare massimo le 4 volte.
segui i nostri protocolli vedrai che capirai come muoverti.
Altra cosa, che risultati ti vuoi prefiggere?
sono certo che oggi hai una capacità migliore di 2 settimane fa.
se parli di dimagrire, la domanda che ti devi porre è quanto sono in sovrappeso? quanto tempo ci ho messo per metterlo su?
due settimane sono pochissime, altra cosa, quando si comincia a muoversi si cominciano a gonfiarsi i muscoli, e ciò succede per circa 3 mesi, per poi diminuire lentamente.
i muscoli pensano più del grasso.
quindi spesso anch es eil peso resta invariato si perde grasso aumentando i muscoli
Ciao Fulvio! ho letto le tue risposte alle varie persone che hanno scritto e ho visto che sei una persona intelligente e sincera, vorrei farti una domanda.. Ho 27 anni, sono in sovrappeso (20kg da togliere, forse di più) e da 2 settimane ho cambiato vita diciamo. Sto molto attenta nell’alimentazione, mangiando nelle giuste quantità frutta, verdura, fibre e proteine (x farla breve mangio la pasta solo 1-2 volte a settimana e invece del pane mangio le gallette di riso)e ho iniziato a fare tapis roulant tutti i giorni con riposo settimanale la domenica. Questo perché il mio stile di vita era molto sedentario.. Ora faccio 40min la mattina e un’ora il pomeriggio (circa 7km di camminata al gg)il mio obiettivo é dimagrire in modo tale da arrivare a correre almeno 30minuti. Secondo te,come posso allenarmi x arrivare a correre sul tapis senza appesantire troppo le caviglie e le articolazioni? Se guardo le mie gambe, inizierei anche subito a correre, ma i kg sono un pò eccessivi anche se non si direbbe.. Dammi la tua opinione! Provare qualche minuto e vedere che succede, oppure aspettare i soliti mesi presuppongo di camminata x poi iniziare? Ti ringrazio anticipatamente x la risposta!
p.s. se continuo a camminare due volte al giorno con quel kilometraggio, basta e avanza x dimagrire, o devo cambiare allenamento?
Ciao Alice, grazie per i complimenti.
dunque la cosa che dovresti fare non è eliminare completamente i carboidrati, ma mangiarne a basso indice glicemico
puoi leggere gli articoli che ho inserito nella categoria dimagrire o dieta
e soprattutto quelli riguardanti:
– insulina e glucagone
– cibi si cibi no
in quanto all’esercizio, camminare tanto male non ti fa, se riesci a farlo due volte al giorno va bene, il problema è che potresti affaticare le articolazioni, quindi fa attenzione alle scarpe che compri, prima cosa usa un supporto arco plantare che aiuta a scaricare bene i pesi su tutta la pianta del piede.
Per la corsetta puoi anche cominciare ma non devi fare troppo, se vuoi puoi fare cicli di
2 minuti di corsetta e 5 di camminata per 30 minuti, una volta al giorno vedi come risponde il tuo organismo e le tue caviglie e poi nel caso aumenta a
3 minuti di corsa e 5 di camminata
altra cosa che potresti fare è sempre camminare ma mettere 5 minuti ogni 5 di camminata in piano con inclinazione
quindi 5 minuti inclinazione
5 minuti piano, tenendo la stessa velocità
questo aiuta tanto a perdere grasso e a migliorare la resistenza sia in fiato che articolare.
prova e fammi sapere
Ciao Fulvio, sono Alice, la ragazza a cui hai risposto alla mail riguardo il tapis roulant e allenamenti..
Volevo chiederti, é possibile scriverti privatamente quindi tramite mail? (senza che gli altri leggano le mie cose)
Grazie x la risposta 🙂
Ciao Alice trovi la mail a cui scriverci
all’indirizzo
http://www.kestore.it/info/contatti.html
nella mail chiedi di me
ciao
ciao fulvio sono elia e ho 41 anni ho avuto 2 gravidanze nel giro di diversi anni ,ho trovato molto interesante tutto ma ti chiedo io seguo una dieta e faccio attivita fisica 5 volte a settimana tappeto devo tonificare un po tutto e lo faccio da gennaio ho avuto dei risultati buoni, perchè non va bene farlo tutti i giorni ?,ho iniziato con una camminata di 45 minuti dopo 5 mesi sono arrivata a correre 5minuti intervallo 2 minuti per 50 minuti 6kmfino a 7.2km il mio peso attuale e 67 per 1.69 altezza cosa sbaglio? e se sbaglio mi puoi modificare grazie sei molto cortese per aver letto la mia mail.
Ciao Elia Donna, il far attività fisica tutti i giorni impedisce all’organismo di recuperare e solo se si è ben allenati si port ail corpo a recuperare velocemente.
sai però non ho capito bene cosa stai facendo ora e dove vuoi arrivare dammi maggiori info
ciao
ciao sono ancora io elia tu mi hai chiesto il mio obbiettivo mi basta diventare COME BELEN ,SCHERZAVO naturalmente vorrei rassodare gambe ,pancia , fianchi e glutei perciò dimmi te come mi devo comportare sul tappetto ,a dimenticavo adesso lo faccio 5 volte a settimana con frequenzimetro pulsazioni min.142 max178 sempre per 50 minuti
Ciao Elia, purtroppo per me andare a cercare i messaggi vecchi non è facile, tu ne leggi uno due io ne leggo e rispondo ad una media di 40 messaggi al giorno.
dimmi quanti anni hai e ricondami in quella mail i battiti a cui lavoro
ad ogni modo procedi così
3 uscite settimana
Giorno A
10 minuti riscaldamento (max 60% battiti massimi)
5 minuti max 65%
5 minuti 70%
5 minuti 75%
3 minuti 80%
2 minuti 90%
5 minuti 75%
10 minuti 60%
Giorno B
10 minuti riscaldamento
6 ripetute composte da:
– 2 minuti 90%
– 4 minuti lenta lenta (recupero senza fermarsi)
termina con 5 minuti di camminata
Giorno C
10 minuti riscaldamento
10 minuti 65%
30 minuti 70%
10 minuti 65%
5 minuti 5%
ciao mi chiamo valentina e prima di tutto volevo farvi i complimenti per gli articoli, lo schema di corsa e la chiarezza con cui date informazioni 🙂
ho cominciato da circa 2 mesi a fare attività fisica sul tappeto e ho ottenuto ottimi risultati, non solo in termini di dimagrimento (4 kg) , ma soprattutto nela perdita di volume che ho avuto nella zona glutei-fianchi.
Mi sono sempre allenata seguendo questo schema:
5 minuti a velocità 4 inclinazione 1
5 minuti a velocità 6 e inclinazione 2
30 minuti a velocità 6 e inclinazione 3
5 minuti a velocità 4 inclinazione 0
faccio questo allenamento 3 volte a settimana a diguno la mattina (ho 2 bambini piccoli e le 6 di mattina sono l’unico orario disponibile), tenendo sotto controllo il battito non oltre i 130 al minuto
ora però vorrei perdere altri 2 kg e soprattutto volevo continuare a rassodare ma mi stavo annoiando e ho trovato questo schema che potrebbe variare e divertirmi un pò.
volevo però sapere se posso gestire in maniera diversa da come indicato l’inclinazione, per rassodare la zona dei glutei
e inoltre volevo capire se per raggiungere il battito cardiaco da voi indicato posso aumentare la pendenza piuttosto che la velocità
grazie e complimenti ancora 🙂
Grazie dei complimenti.
lo schema trovato è semplice ma carino.
io intanto ogni tanto metterei dei picchi in che modo?
inserendo tra uno step e l’altro o una bella acelerazione o un’inclinazione forte potresti fare così:
5 minuti a velocità 4 inclinazione 1
5 minuti a velocità 6 e inclinazione 2
5 minuti velocità 8 inclinazione 4
5 minuti a velocità 6 e inclinazione 2
5 minuti velocità 8 inclinazione 4
5 minuti a velocità 6 e inclinazione 2
5 minuti velocità 8 inclinazione 4
10 minuti a velocità 6 inclinazione 0
i battiti vanno mossi a mo di piramide, se si resta sempre sulla stessa soglia l’allenamento non offre risultati.
puoi tranquillamente incrementare l’inclinazione per aumentare battiti e lavorare maggiormente sulla tonificazione fianchi
grazie della risposta 🙂
solo una precisazione: con questo schema da te descritto penso ke il battito vada ben oltre la soglia bruciagrassi…no ha importanza?
che criterio devo seguire per variare, allenarmi e bruciare?
non entro in merito del perchè e percome, ma segui la scheda e vedrai che otterrai quanto chiesto, la soglia brucia grassi è un mito in parte vero, ma che non da risultati significativi
ciao, scusa..sempre io 🙂
rileggendo mi sono accorta di non essermi spiegata bene nel primo messaggio
infatto quando dicevo “ho trovato questo schema” mi riferivo a quello del vostro sito (quello sopra articolato in 4 settimane) e mi sembrava buono da usare come variante ai miei 45 minuti che ho descritto nel primo messaggio
la richiesta di poter variare l’inclinazione invece si riferiva proprio al fatto di poterla variare nel vostro schema per lavorare anche sulla tonificazione
però non so se il vostro schema di 4 settimane è meno forte di quello che uso applicare io da 2 mesi
spero di essere stata più chiara 🙂
grazie ancora e scusate l’imprecisione 🙂
ecco perchè mi piaceva 🙂
prova a seguire la nuova scheda che ti ho mandato vedrai che è bella tosta e tonificherai bene i glutei fianchi e cosce perdendo anche grasso
Ciao Fulvio,ho iniziato ad usare il tappeto da circa un mese e mi alleno 3 volte a settimana alternando la camminata a 6 km/h con la corsetta a 6,5-7 km/h. Dovrei perdere un 5 kg. Pensi che questo allenamento vada bene?
Ti ringrazio in anticipo e complimenti per il blog.
Ciao
Ciao Mike.
dunque la cosa fondamentale in ambito dimagrimento è macinare km, andare piano o veloce permette di fare più o meno km
se vai a 6kmh sicuro che riesci a camminare almeno un ora e mezza mentre se corri a 9kmh se arrivi a mezz’ora è ottimo.
inizialmente se il tuo obbiettivo è solo perdere peso, macina km.
imponiti di fare ameno 30 km a settimana, ed imponiti di aggiungerne 2 ogni 2 settimane.
Ciao! davvero molto interessante il tuo blog, in particolare questi post su “dimagrimento e tapis roulant”! Mia zia, 50 anni, vorrebbe sapere se anche alla sua “tarda” età è possibile dimagrire nei punti “critici” (fianchi, glutei, cosce) solo con la corsa (e ovviamente con una dieta equilibrata). Lei ha il tapis, qualche volta corre circa mezz’ora 2 volte alla settimana, giusto per consumare calorie, ma per lo più il tapis nemmeno lo sfiora. Se però sa che correre serve, la costanza le viene di sicuro :-)) Il suo problema sono appunto le “forme” che vorrebbe assottigliare, anche se non è grassa: 1,61 di altezza x 53 chili. Insomma vorrebbe disfarsi di quei 3-4 chili in più. E’ un sogno realizzabile?? Circa in quanto tempo? Grazie 1000
Ciao Marina, sogno realizzabile.
fondamentale è la costanza ed i km macinati, maggiori i km fatti maggiore il grasso perso.
calcola che dovrebbe fare almeno 30 km a settimana camminando o correndo per cominicare non importa.
Vorrei però sfatare un mito, dimagrire in modo settoriale è impossibile non esiste nulla se non la chirurgia esteticha, quando si corre il corpo in modo proporzionale porta via il grasso prima dai punti meno critici quindi braccia e gambe poi dal petto infine ed in modo definitivo e duraturo da pancia fianchi e glutei, ma ci vuol tempo e costanza, Dirti parti e vedrai che in due settimane ottiene risultati è una chimera.
Costanza e km, vedrai che lentamente i risultati si vedono.
hai mai visto un maratoneta grasso????
Ciao Fulvio, innanzitutto complimenti per la tua preparazione e disponibilità. Io purtroppo combatto con il peso da quando sono nato!!!!! Ad oggi peso 130 kg per 1,88 di altezza e da 3 settimane faccio il tapis roulant 5 volte a settimana 45 minuti al giorno a 5,5 km con pendenza 4, e raggiungevo massimo 130 battiti al minuto, ma adesso ho comiciato a sentire un po’ di dolore al collo del piede e quindi sto proseguendo l’allenamento a 6 km e pendenza 0, va meglio con l’articolazione ma raggiungo massimo 110 battiti, riesco lo stesso a scendere di peso?
P.S. facendo insieme all’attività fisica un dieta non eccesivamente pesante ho gia perso 5,5 kg in circa un mese. Grazie e complimenti ancora!!!!!
il dolore al collo del piede, è dovuto alla posizione della caviglia, effettuando lavori in salita, conviene sempre variare l’allentamento, fare solo salita crea scompensi e dolori.
dunque quello che devi fare ora è fregartene del battito, so che può sembrar blasfemo, ma credimi quello che conta maggiormente per te ora è macinare km
più ne fai maggiori sono i benefici che ottieni. Cerca di porti come obbiettivo settimanale quello di svolgere almeno 30 km. non importa la velocità a cui vai, cerca di fare in almeno 3 volte un totale di 30 km.
Ti consiglio di effettuare almeno una volta a settimana delle ripetute
cioè di fare 10 minuti di riscaldamento e poi almeno 6 ripetute composte da 1 minuto di corsa veloce e 4 minuti di recupero camminando, non ti fermate mi raccomando
le ripetute danno al tuo corpo l’input per modificare l’organismo accelerare quindi il metabolismo e permetterti di correre più veloce a battiti più bassi.
naturalmente la dieta è fondamentale.
Auguroni
Ciao fulvio,
complimenti davvero per la tua competenza in materia e per la tua totale disponibilità. Sono una ragazza di 27 anni e da poco ho iniziato a fare uso del tapis roulan a casa. il mio allenamento consiste in 40 minuti con velocità 6 e inclinazione 5 dopodichè faccio una serie di esercizi a terra per gambe, glutei e addome infine stretching. Il mio obiettivo è quello di perdere 5 kg e rassodare le zone più critiche, vorrei chiederti un consiglio per una tabella di allenamento più adatta al mio scopo. Ho sempre fatto uso del tappeto anche in palestra. Preferisco fare una bella camminata veloce anche con con molta inclinazione piuttosto che correre. Cosa mi consigli?
Grazie in anticipo per la risposta!!
Ciao Laura, se vu0i perdere perso per prima cosa ricorda che devi macinare km.
più ne fai meglio è, una buona regola dice che bisognerebbe fare almeno 30 km a settimana, camminando o correndo non importa, per cominciare contano i km.
ad ogni modo puoi procede in questo modo:
3 volte settimana
di cui 1 volta svolgendo l’allenamento che fai ora
e 2 volte a settimana 10 minuti di riscaldamento seguiti da almeno 5 serie composte da 1 minuto di corsa al massimo della velocità a cui riesci ada andare per l’intero minuto seguito poi da 4 minuti di camminata, tra i 5.50 e 6 kmh
termina con 10 minuti di affaticamento.
dopo la corsa effettua 3 serie da 10 squat cadauna (tenendo le braccia ritte innanzi a te) tra una serie e l’altra fai passare 1 minuto
effettua 3 serie da 10 colpi di flessioni (se non ce la fai appoggia le ginocchia) facendo passare 1 minuto tra una serie e l’altra
10 affondi gamba destra per due volte 2 10 affondi gamba sinistra per due volte 1 minuto di recupero.
3 x 10 pum-up per dorsali (puoi vedere come farli con video a questo indirizzo: http://nonsolosalute.cotons.it/video-esercizi-per-i-dorsali-e-per-le-spalle-406.html
stretching … e vedrai che migliorerai il tuo organismo molto velocemente.
ps mi raccomando non superare i 3 allenamenti settimana, altrimenti rischi di andare in sovrallenamento e di peggiorare la situazione
Ciao Fulvio! Innanzitutto mi congratulo per il blog che è assolutamente interessante ed utile e per la professionalità e serietà con cui rispondi alle richieste degli utenti.
sono una ragazza di 27 anni, alta 1.70 ed, ahimè, peso 75 kg. Ho il tapis roulant e non mi annoio neanche a farlo con le cuffiette nelle orecchie e la musica giusta. Vorrei perdere peso..potresti consigliarmi qualche programma da seguire per un pò di tempo e magari cambiarlo in seguito?
Ti ringrazio in anticipo per la risposta e ti rinnovo i miei complimenti!!
effettua delle ripetute, è il metodo migliore per ottenere risultati.
c’è un articolo work in progress che dovrei finire a breve, che parla delle ripetute, leggilo e prova a seguire quell’allenamento
http://blog.kestore.it/1524-ripetute-massimo-risultato-nella-corsa/
se hai domande o dubbi posta li
Ciao Fulvio complimenti!!!!!!!!:
Da circa 2 mesi seguo il tuo programma per perdere peso.
ho stampato lo schema del mese di allenamento e lo seguo alla lettere ma mi sono accorta che tutto l’allenamento si riduce ad una camminata sostenuta mai ad una corsa perche’ i miei battiti salgono velocemente………. e’ corretto:
ho 42 anni peso 60 kg e il mio obiettivo e’ arrivare ai miei soliti 57 kg (ho smesso di fumare da un anno e sono ingrassata) mi alleno 3 volte alla settimana e seguo una dieta ferrea:::::::::::::::
grazie
se anche le ripetute sono troppo blande allora porta la percentuale delle ripetute a 80%
calcola che questo programma è per chi comincia e va effettuato per un mese, i mesi successivi va variato
salve, prima di tutto i soliti complimenti che riceve da tutti e che si merita davvero, poi il mio problema, la ciccia che ho accumulato negli ultimi 6 anni dopo la seconda gravidanza; purtroppo non sono mai stata una persona magra e purtroppo nei periodi di stress o preoccupazioni mangio di tutto e così ingrasso.
Ho 46 anni, alta cm 167 e a maggio 2010 arrivo al peso di kg 82, inizio l’ennesima dieta (ormai sono espertissima) e riesco a settembre 2010 ad arrivare a kg 72, poi il blocco, nell’inverno arrivo a kg 75, a giugno 2011 riprendo la dieta arrivo a kg 70 e ad oggi non sono più scesa, vorrei comnciare ad usare il tapis roulant solo per dimagrire specialmente nel punto vita, pancia e coscie, è possibile facendo solo camminata? e quale scegliere magnetico o elettrico?
La ringrazio tanto e scusi x essermi dilungata ma ho voluto farle un quadro più chiaro possibile.
saluti, Fedora.
Ciao Fedora (nome stupendo) la tua è una domanda che mi fanno in tantissimi, correre o camminare, non esiste una regola, è soggettivo, quando si inizia chiaramente anche camminare porta tantisismi benefici, ma a mano a mano che si va avanti bisogna arrivar ea correre altrimenti i benefici non si otterranno più.
Chiaro poi che l’alimentazione è fondamentale, prova a dare un occhio anche agli articoli:
– insulina e glucagone
– cibi si e cibi no
meglio magnetico o elettrico?
dipende da alcuni fattori e da eventuali problematiche, chiaro che quello elettrico è molto più versatile, hai dato un occhio al nostro shop?
http://www.kestore.it/tapis-roulant.html
Ciao fulvio mi chiamo siria ho 15 anni peso 64 chili e sn alta 1 e 65 mi sento molto sovrappeso vorrei perdere almeno 10 kg
Ho appena comprato il tapis roulat
Quanto tempo mi consigli al giorno?
e a che velocita’?
grazie millei
Salve, mi alleno ogni giorno sul tappeto per 40 minuti a velocita 6km/h – 6.5 km/h . Il mio scopo è dimagrire, ma per quanto riguarda la pendenza, a che massimo posso alzarla? Non vorrei che mi portasse l’ingrossamento dei polpacci! Grazie!
Salve francesca, ha mai visto una maratoneta con polpacci grossi?
non esistono, eppure esse fanno una marea di salite per aumentare la resistenza.
quando il corpo viene allenato parecchio, esso perde peso, e lo perde migliorando anche l’efficienza del muscolo, inizialmente è chiaro che i muscoli si ingrossano, ma poi con la costanza e l’abitudine essi si assottigliano parecchoi
Salve fulvio..sono una ragazza di 21 anni che pesa 56kg e alta 1.56 circa…possiedo un tapis roulant e ho il tempo necessario per allenarmi ogni giorno…cosa mi consiglia??? Grazie anticipatamente…cordiali saluti.
Ciao Fulvio,
Ho iniziato a seguire il tuo allenamento brucia-grassi dopo circa 10 giorni che mi allenavo col tapis rullant per conto mio con ritmi che (mi sono reso conto dopo, leggendo il tuo articolo) mi facevano bruciare solo zuccheri. Quindi ho ricominciato daccapo rallentando e seguendo le tue indicazioni. Ho pero’ un dubbio. Essendo gia’ in parte allenato trovo che il protocollo che suggerisci, e che sto seguendo alla regola, sia leggero per me, allora ho inziato a farlo tutti i giorni ripetendo la sequenza “giorno 1-2-3” di ogni settimana due volte. Poi ho iniziato ad aggiungere minuti in piu mantenendo il bcm sempre non oltre il 65%-70% massimo fino ad arrivare ad aggiungere ai tuoi 35-40-45 minuti un’altra mezz’ora fatta a bcm intorno al 65% ma inclinazione 20 gradi e velocita’ 3km/h (per variare un po’).
In questo modo riesco a fare senza stancarmi quasi sempre tra i 60 e gli 80 minuti ogni sera (se non fosse per la noia riuscirei a fare anche di piu). Sto sbagliando in qualcosa o posso continuare ad andare avanti cosi?
Saluti
Giulio
Ciao Giulio dare un protocollo ideale per tutti è impossibile dato che una ragazzo di 18 anni non ha le stesse capacità di uno di 80 anni.
quindi si fanno dei protocolli di massima
nel tuo capo io ti consiglierei di fare un protocollo combinato
1 giorno di ripetute
1 giorno di piramidali
1 giorno corsa costante
trovi il come farli e come combinarli al seguente indirizzo:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
Ciao Fulvio,
ho 35 anni e peso 89 kg, quindi capirai già da solo che sono in sovrappeso e che voglio perdere kg. Vado in palestra e mi alleno un ora tre volte a settimana, facendo 5 min di tapin a regime del 60/70% del bmc e circuito di pesi in serie lunghe con poco peso cercando di mantenere sempre il 60/70% del bmc, poi altri 5 min. di un’altro macchinario aerobico tipo bici o step e via con il circuito di pesi. Questo per tre volte a seduta per circa un ora. E un allenamento giusto per dimagrire e tonificare? Grazie
ciao, ti direi NI
prima cosa quando fai i pesi lascia perdere il cardio, fai lavoro pressorio, in cui il cuore viene sollecitato con grossi movimenti di sangue in pressione, quindi non devi guardare il cardio ma arrivare sempre al tuo limite
esempio fai la panca 3 volte per 10 colpi? devi arrivare agli ultimi 2 o 3 colpi dell’ultima serie che sei cotto e non riesci più a finire, magari devi farti aiutare
la corsa 5 minuti non servono a nulla, va bene fare 10 15 minuti di riscaldamento iniziale ma poi devi fare a fine allenamento almeno 20-30 minuti di corsa va bene il 70% di BMC ma non meno
Ciao Fulvio,
ho 20 anni e peso 61kg, vorrei perdere un pò di peso e quindi da più di un mese cammino tutti i giorni sul tapis roulant per circa 1 ora e mezza a velocità 6.5 km/h. Tuttavia non riscontro miglioramenti, anzi, sono ingrassata di quasi 2kg e preciso che non mangio schifezze, nè bevo bevande come la cocacola e non mangio di più rispetto a come mangiavo un mese fa prima di cominciare a camminare. Secondo te dove sbaglio? Il mio programma è troppo debole e devo intensificarlo? Grazie
Ciao Alessandra, il tuo corpo ha semplicemente assimilato il tuo esercizio, lo vede come un compito costante ha effettuato dei cambiamenti corporei per portarti a eseguire il compito nel migliore dei modi
Che fare? da un occhio alla nostra sezione dei protocolli:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
prova a fare qualche test sulle ripetute i piramidali con il jogging
fa delle prove vedi cosa è meglio e ogni due settimane varia allenamento incrementando velocità, tempi di lavoro, inclinazione oppure diminuendo i tempi di recupero
vedrai che ce la fai
ciao
Ciao Fulvio, per caso oggi ho trovato questo sito, io ho 25 anni sono alta 1.70 e peso 66.7 kg, vorrei dimagrire, sono una tipa molto pigra anche se ultimamente mi piace il pilates, da domani vorrei provare il tuo programma mi puoi dare qualche dritta? quanto kg si perdono?
Ciao Serena, dirti quanti kg si perdono è impossibile è troppo soggettivo e legato a mille fattori esterni a noi e interni.
posso solo dirti che non devi stra fare comincia lentamente e prosegui con costanza, ogni 20 giorni al massimo devi cambiare allenamento altrimenti il tuo corpo si abitua e non perdi più. Ricorda non esagerare devi dare tempo al corpo di recuperare e quindi non rischare id andare in sovrallenamento
Ciao Fulvio io ho 25 anni, sono alta 1.70 e peso 66,7 kg, vorrei dimagrire, oggi ho iniziato il tuo programma però non capisco come mai il 1 giorno siano 35 minuti e non 30. Cmq mi puoi dire quanto si dimagrisce e in quanto tempo? Grazie mille!
Ah ho un dubbio, secondo il mio tapis roulant in 30 minuti ho fatto 2 km e ho perso 11 calorie, 11 quante sarebbero?, secondo le istruzioni 1 = 100 calorie è giusto?
grazie 😉
Ciao Serena, dovrei bannarti questo messggio dato che è quasi una copia, ma amen. per la prima parte ti ho già risposto. 35 minuti la prima volta perchè i miei programmi son fatti così 🙂 non devono essere per forza tutti uguali, scusa ma secondo te ogni palestra dice ai suoi alievi che devono fare lo stesso esercizio .. tutte le paleste lo stesso esercizio? no ognuno ha il suo metodo.
calori? 11 son 11 🙂 non so come funzioni il tuo tappeto. 1 = 100 allora 11 uguale 1100? in mezz’ora a 4kmh??? impossibile
molto probabilmente in mezz’ora con il tuo peso e a quella velocità consumerai circa 180 ckal di zuccheri disciolti nel sangue
Ciao Fulvio scusami per l’accaduto ma il primo messaggio l’ho scritto un giorno prima, ma non so perchè non l’ho vedevo online, così ne ho scritto un altro, poi non sapevo come cancellare. Cmq non volevo sindacare il tuo programma dicevo solo che il 1 gg 5+15+5+5= 30 non capisco i tuoi 35minuti. Cmq anche a me sembravano troppe 1100 calorie ma 11 troppo poke. Ti farò sapere come va, grazie 😉
ti correggo sulla mia velocità….4.8 km per la camminata e 6.8 per la corsa.
allora ho cannato a fare i conti :-)))
per il calcolo delle calorie consumate da un occhio all’articolo: http://blog.kestore.it/104-quanto-si-brucia-con-lo-sport/
Ciao Fulvio o quasi due mesi che faccio sacrifici o 34 anni e pesso 80kg e sono alta 1, 56 dovrei perdere almeno 15 kg soltanto che io vado ad aumentare e normale secondo te. ?
Ciao Fulvio, sono Desirèe e sono mamma di due splendide gemelline, che ho partorito nove mesi fa. Come è facilmente intuibile, posto anche il fatto che le mie bimbe sono nate che pesavano 3 chili e mezzo l’una, il mio corpo post gravidanza è tutto da riprendere. Sono alta un metro e sessantadue centimetri e peso settantadue chili. Fino a dicembre ho allattato e, fino ad allora, mi hanno sconsigliato di fare sport, perchè non ne avrei tratto alcun vantaggio. Ora che posso, vorrei davvero ritrovare me stessa. Il mio problema più evidente è l’addome. Ho subito il cesareo e tutto il gonfiore addominale deve ancora scomparire. Il consiglio che vorrei chiederti è il seguente: per dimagrire e tornare in forma cosa devo fare? è utile seguire pedissequamente il programma che hai pubblicato, oppure avrei bisogno di un’attività sportiva diversa? Il mio obiettivo è quello di tornare a sessanta chili. Grazie di cuore
Ciao Desirèe intanto auguri io sono papà da novembre e quindi capisco tutto 😉
segui il programma, associa lavoro addominale prima della corsa e alcuni esercizi di tonificazione esempio puoi fare:
crunc bassi 10 x 3 volte
crunc alti 10 x 3 volte
crunc obliqui destr i e sinistri 8dx + 8 sx per 3 volte
squat 10 x 3 volte
affondi 6 destri 6 sinistri per 3 volte
poi l’allenamento corsa
dopo 30 giorni devi cambiare le addominali aumentandole idem per il lavoro di squat e affondi
Ciao fulvio,sono un ragazzo di 25 anni innanzitutto complimenti per la tua enorme disponibilità e professionalità che ci metti nel rispondere a tutti.Io da una settimana circa ho ricominciato ad allenarmi devo rimettermi in forma per delle selezioni di rugby,ho sempre corso parecchio,ho parecchia resistenza e in passato facevo molte gare sulla resistenza quindi non punta tanto sulla velocità,ora ho ricominciato a correre alternando tapis roulant a corsa nel parco,vorrei sapere se sbaglio nel correre 5-6 volte a settimana con una media di 50-60 min facendo tra i 6 e gli 8 km a seduta(so che tu hai detto che al corpo serve un recupero però non sento la fatica quando mi rimetto a correre)e poi vorrei chiederti se c’è un programma diciamo per corridori più esperti che mi puoi consigliare, e per ultimo se per una persona che deve perdere peso è meglio fare prima la corsa e dopo i pesi o viceversa ovviamente al tutto abbino una corretta alimentazione.Grazie mille per la risposta
Ciao Roberto, dove giochi? Io ho ancora un anno davanti a me, ho 41 anni ed anche se amatoriale (ora gioco in serie c) sono stato un professionista, firenze piacenza milano 🙂 poi terzo tempo finito male, 6 mesi di ospedale quasi un anno di riabilitazione, addio alla carriera, anche se quando lo facevo io, il rugby era ancora sudore sangue e salsicce, soldi nulla o quasi.
Quello che bisogna capire è cosa vuoi ottenere comunque 8 km in 1 ora sono pochetti un atleta medio in un ora fa almeno 11 km se vai a vedere i km percorsi ricky maccaw rimani a bocca aperta 🙂
ad ogni modo il miglior modo per incrementare Velocità e Resistenza è fare ripetute, e piramidali.
Potresti fare in questo modo:
5 volte settimana
Martedì RIpetute
Mercoledì Piramidale
Giovedì Lento Lungo
Venerdì Ripetute
Sabato Piramidale
domenica e lunedì (se non giochi riposo) se giochi riduci l’allenamento togliendo chiaramente il sabato
trovi i protocolli al seguente indirizzo:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
Ciao,
innanzitutto complimenti per i tuoi articoli, sono molto utile per capire come funziona il nostro organismo e cosa dobbiamo fare. Detto questo ho una domanda:
sono un ragazzo di 21 anni, alto 1.83 metri e peso 81 kg, e ho iniziato da una settimana ad andare in palestra con l’obiettivo di perdere qualche kg (ho messo su una bella panzetta durante l’inverno, come non mi è mai successo), ma sono sempre stato un tipo sportivo, di conseguenza riesco a correre per 40 minuti ininterrotti (esclusa quindi la cyclet prima e la camminata di defaticamento dopo) tenendo fra i 160-170 bpm, e quindi supero il 70% dei bpm.
ora vorrei chiederti se superando questa soglia il mio corpo riesce comunque ad usare l’ossigeno per bruciare il grasso, e nel caso affermativo se superare la soglia del 70% è uno spreco di energia o se può servire davvero.
grazie in anticipo!
Saluti,
Luca.
Signor Fulvio vorrei farle una domanda per dimagrire :
sono un ragazzo di 16 anni e fra 4 mesi vado per i 17 , sono alto all incirca 1.90 e peso circa 92 kg . Io per adesso uso il Tapis-roulan a casa mia e piu avanti mi iscrivero per andare in palestra . vorrei perdere almeno 6 kg in 2-3 mesi ma se poi lei midice che in un mese posso perderli per me vabene , cmq mi puo dire cosa devo mangiare in giornata per poi far si che perda peso facendo la corsetta sul tapis-roulan ? la seconda cosa e se mi puo scrivere un programma per i miei allenamenti per il primo mese . cmq sono sovrappeso e non obeso c e la faccio a correre non ho problemi di quore ne di schiena sono sano come un pesce , infatti ho il permesso per andare in palestra . Non si faccia scrupoli mi dica il metodo piu veloce per dimagrire , e cosa mangiare dopo perche cmq io lo faccio dalle 18.00 fino a un orario che mi dice lei , quindi io inizio le 18.00 e dopo mi dira cosa mangiare dopo la corsetta. grazie per il disturbo.
Ciao sn cristian e ho 16 anni, sn alto 1,75 e peso 71 però ho abbastanz ciccia e vorrei tirarla giù in 3 mesi e visto che io ho gia abbastanza fiato vorrei fare almeno 45 minuti di corsa sul tapis roulant per 3/4 volte a settimana e faccio anche pesi cosicchè da aumentare un pò la massa magra, dici che ce la posso fare??? cmq sto gia seguendo una dieta 🙂
Ciao,volevo chiederti un informazione.Peso 96 kg ho 33 anni e sono a dieta da 1 anno e mezzo.Ho perso quasi 20 kg in questo anno e mezzo di dieta,ora vorrei perdere ancora piu kg.Sto iniziando a fare il tapis roulant,5 volte al giorno velocità dal 5.2 al 6.0 e come inizio ho fatto 20 25 min per 2 settimane.Ora vorrei chiederti se faccio 5 volte a settimana 30 min velocitaà dal 5.4 al 6.0 va bene per dimagrire?…perchè ho l impressione di non perdere kg anzi quasi di ingrassare o cmq rimanere ferma.grazie molte.
quando si comincia a correre la prima cosa che avviene è che il muscolo aumenta la sua dimensione, il graso diminuisce ma il peso del uscolo è maggiore del grasso, quindi uno dei primi effetti è l’aumento di peso.
non aver timori, perderai peso.
ad ogni modo ti consiglio di dare un occhio al seguente articolo.
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
cerca di variar eil più possibile il tuo allenamento
ciao
Ciao!! Sono Cristina, mamma 34enne di due bimbetti di 3 e 1 anno e mezzo…intuibile che io abbia bisogno di rimettermi in forma, in quanto mai stata magrissima e purtroppo mai fatto sport… Ho “ereditato” un tapis roulant che vorreiiniziare a usare…devo perdere almeno 10 Kg, localizzati soprattutto nella zona addominale e inferiore(cosce e glutei). Il mio tapis roulant non ha la possibilità di regolare la pendenza, ma misura un pò tutto il resto. Ti chiedo gentilmente un aiuto per un programma che mi permetta di svegliare un pò il mio metabolismo e buttar giù chili, e magari assotigliare un pò il punto vita…la voglia di far bene è molta, ma l’allenamento e il fiato è pari a zero 🙁 Grazie mille e tanti complimenti per il tuo lavoro!
ciao Cristina procedi in questo modo
3 allenamenti a settimana non di più e una pausa dopo ogni allenamento
giorno 1:
10 minuti di camminata sempre più veloce per scaldarsi
poi 5 serie composte da
1 minuto a velocità sostenuta e 4 a velocità lenta
finisci con 5 minuti di camminata
Giorno 2:
10 min riscaldamento
20 minuti di camminata sostenuta
20 minuti di camminata veloce
5 minuti di camminata lenta
Giorno 3:
devi fare il maggior numero di km possibili
cerca di fare almeno 1 ora e 30
ogni due settimane fai una variazione, ad esempio nel giorno 1 passa da 1 + 4 a 2 + 3 poi a 3 + 3 poi comincia ad aggiungere ripetute da 5 vai a 6 poi a 7 poi a 8 quindi aumenti la velocità
nel giorno 2 aumenti la velocità di esecuzione nel giorno 3 aumenti il tempo di lavoro
Auguri
ciao Fulvio
ho 55 anni e vado in bici da corsa ma per lavoro mi sono dovuto fermare un annetto e ho messo 8 9hg
principalmente in pancia non mi va la palestra ho un tap
Ciao Fulvio, innanzitutto complimenti per la tua competenza e per il tuo sito, così ben organizzato, ricco ed esauriente. Praticamente si trova una risposta ad ogni domanda o dubbio. Addirittura, proprio qui uno spazio dove scrivere le proprie impressioni. A tal proposito vorrei chiederti alcuni consigli, spero tanto tu possa trovare la pazienza ed il tempo per rispondermi.
Sono un uomo di 44 e da ormai 6 mesi corro con il tapis roulant, uso un cardiofrequenzimetro ed avendo un battito a riposo di 60 pulsazioni, tramite la formula di Karvonen le mie soglie min e max sono 129 e 141 pulsazioni (spero siano esatte). Dunque corro per circa 1 ora 2/3 volte a settimana (lo scopo è dimagrire), restando in questi parametri, sforando la soglia max ogni tanto durante la corsa. Ecco la domanda. Sebbene l’andatura è sempre tra i 6.5 km/h ed i 7 km/h (appunto per restare nel range) a me sembra di andare molto piano e a volte è quasi noioso. Ricordo di essere andato al parco a correre, ebbene, non avendo il tapis che mi imponeva la velocità, praticamente correvo sempre fuori soglia massima, vanificando il mio sforzo. Ma quando decelleravo per arrivare ai 141 pul un’altro pò camminavo quasi. Tutti gli altri corridori naturalmente con un passo più veloce mi doppiavano 3,4 volte . E’ stato frustante. Sono quindi ritornato sul tapis a casa mia e continuo il noioso allenamento di un ora.
Volevo sapere un tuo parere e sono giuste tutte queste mie considerazioni. Grazie mille.
Ciao Amedeo.
Vero che le soglie sono importanti ma vero anche che per sollecitare il cuore e quindi spingerlo a fre di più, bisogna fare tante escursioni verso gli 80-90% del battito massimo.
Una cosa importante è variare l’allenamento, orami è prassi comune dividere la settimana in 3 sedute diverse.
in cui si fanno
una volta ripetute, una volta piramidali 1 volta un lento lungo
le ripetute aiutano il tuo corpo ad innalzare il metabolismo e migliorare la velocità a parità di battiti, il piramidale migliora la resistenza il lento lungo brucia grassi.
Grazie fulvio, una cosa non mi è chiara: in una settimana devo fare tutti e tre i protocolli? Ho studiato l’articolo delle ripetute di base e prevede 12 settimane. No so se eseguire un allenamento a protocolli misti oppure partire per le prossime 12 settimane con le ripetute di base (scopo dimagrimento).
Inoltre nel protocollo delle ripetute base ci sono 10 minuti di riscaldamento , poi le 5 serie da 6 minuti ed infine 10 minuti di recupero. Totale 50 minuti. L’articolo dice totale 45 minuti, sbaglio qualcosa? Sono un pò confuso. Grazie sempre per la pazienza ed il tempo che vorrai dedicarmi.
nessun metodo è sbagliato, puoi o mischiare inmdo ciclico i protocolli
Lunedì Ripetute
Mercoledì piramidali
Sabato lento Lungo
oppure seguire il protocollo già inserito delle 12 settimana.
per i tempi mi sa che ho sbagliato io, se trovi degli errori segnalameli che mi fai un favore
grazie
Ciao Fulvio, complimenti per il blog, ho iniziato a leggerlo solo questa mattina, purtroppo, ma è davvero molto ma molto interessante!
Dovrei chiederti un enorme favore; si potrebbe avere la tua tabella per dimagrire con il tapis roulant con le velocità a cui dovrei andare?
Mi chiamo Mattia ho 26 anni sono alto 160cm e peso 63kg e vorrei iniziare ad allenarmi x dimagrire!
Grazie x la disponibiltà
Ciao Mattia, dunque per poter dimagrire bisogna seguire 3 step:
Intanto per quanto riguarda l’alimentazione puoi leggere due articoli molto interessanti
insulina e glucagone
cibi si cibi no
per quanto concerne invece gli esercizi comincia con l’individuare l’esercizio o meglio il protocollo più adatto alle tue esigenze
al seguente indirizzo. http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
Ciao!
Ho 32 anni peso 62 chili, vorrei dimagrire 4-5 chili con il tapirual camminando oppure con il “cross”.Potresti mandarmi una tabella che posso seguire? Non sono allenata, dovrei iniziare in modo graduale. SOpra leggo uan tabbella ma non riesco a capire le abbreviazioni.
Grazie mille
Ciao Fulvio,
sono una ragazza di 26 anni. Da sempre tendo ad ingrassare nelle cosce e nel fondoschiena mentre la mia pancia rimane piatta. Premetto che ho 5-6 Kg di sovrappeso e allora mi sono decisa ad acquistare un tapis roulant.
Volevo chiederti che allenamento dovrei fare per migliorare la zona in cui tendo ad ingrassare. E’ meglio una camminata veloce, una corsa o alternare queste due? Grazie tante…
Ciao Fulvio,
sono una ragazza di 22 anni, sono alta 1.75 e peso 65.5 kg.. 1 anno fa andavo spesso in palestra e correvo complessivamente 8 k/h.. poi ho smesso e questa settimana ho ricominciato, pensavo peggio invece non sono messa cosi male.. dato che non lavoro posso andare tutti i giorni in palestra, volevo chiedere un programmino per arrivare a pesare 60 kg il piu’ presto possibile! Ti ringrazio in anticipo =)
Ciao Fulvio, innanzitutto complimentissimi x il tuo blog e x la disponibilità nel rispondere a tutti i nostri dubbi.
Io sono una ragazza di 27 anni, “alta” 1.60 e con peso 59 kg. Vorrei arrivare a perdere pesarne 55.
Sto seguendo una dieta ke prevede molta carne,pesce,verdure e frutta… mangio pasta una volta a settimana ( ma xkè nn mi piace tanto) e una o due fette di pane al giorno.
Corro con il tapis roulant 3 o 4 volte a settimana, per 50 minuti alternando 3’camminata veloce ( 6.5) e 4′ corsa ( 8.2) per 7 cicli. Purtroppo il cardiofrequenzimetro presente sul mio tapis nn è molto attendibile,ma diciamo ke quando corro il mio battito oscilla tra i 60 e 120…
Il mio problema però è ke sto fcendo questo da 3 settimane e ho perso solo due kg… ma com’è possibile? Dove sbaglio?
Attendo i tuoi preziosi chiarimenti…. Grazie mille!!
Ciao Fulvio, innanzitutto complimenti per il blog e per la disponibilità che hai nel chiarire tutti i nostri dubbi.
Mi presento, sono Alessia e sono una ragazza di 27 anni, “alta” 1.60 con peso attuale 59 Kg e obiettivo 55.
Da circa un mesetto ho iniziato una dieta molto equilibrata che ti posto:
colazione: 2 fette biscott. integrali, con un velo di marmellata dietetica oppure due pugni di cereali in crusca con latte;
pranzo e cena: carne,pesce,molta molta verdura, frutta nelle quantità giuste e una fettina di pane ( a pranzo).
Pasta no ( poichè non sono abituata a mangiarne,giusto un pò la domenica), poco olio, no bevande gassate o dolci, 2lt di acqua naturale al giorno.
Inoltre sto correndo sul tapis roulant 3 volte a settimana,da un mesetto, seguendo questo programma:
3’camminata a 6.2km/h + 6’corsa a 8.5km/h per 6 cicli.
La cosa strana è ke ho perso solo due kili.. è possibile?? Sto sbagliando qualcosa? Inoltre ho letto ke per dimagrire non è necessario seguire il cardiofrequenzimetro ( nonostante il mio tapis, un proform 6.5x, abbia il lettore palmare) ma macinare km.
Mi chiedo dunque se posso migliorare in qualcosa…
Ti ringrazio!
Ciao, sto correndo (erroneamente) da circa una settimana…. tutti i giorni con un ciclo di:
5 Min di riscaldamento muscolare a 5 Km/h
5 Min di corsa a 10 km/h
10 minuti a passo svelto a 6 km/k
1 min a 5 km/h
5 min a 10 km/h
10 min a 6 km/h
2/3 min a 10 km/h
5/6 min a 5/4.5 km/h per defaticamento
Il tutto perchè non mi fido del cardio frequenzimetro del tappeto…. e poi perchè NON sudo se non corro.
Ho 30 anni, sono alto 1.71 e peso 101 ma la mia è solo pancia, ho molta massa muscolare nelle gambe ed un torace di 118 cm…..
Ho notato oltretutto che se vado a 6 km/h non riesco a mantenere battiti bassi ( 50-65 % Bmc)
Avresti per caso consigli dal momento che mi alleno TUTTI i giorni, domenica compresa?
usa la sezione protocolli e utilizza un protocollo adatto alle tue caratteristiche il cardio è utile ma bisogna anche sapere a che velocità andare, è inutile andar sempre piano, non serve. Quando l’organismo si è abituato bisogna variare, fare allunghi corse in salita, accelerare e via dicendo.
Cerca ai protocolli ne trovi molti
ciao
Ciao Fulvio,
ho 49 anni e peso 83 su 171 cm di altezza e ho cominciato a camminare su tapis roulant a 5.5 pendenza 3 per 45-50 minuti almeno 4 volte a settimana, mantenedo così 120 bpm.
Sbaglio qlc per dimagrire?
Dovrei fare lo schema che proponi tu delle 4 settimane?
Grazie e buona giornata
Stella
Ciao Stella, sai molto dipende da te. quindi dalle tue capacità e via dicendo. All’inizio va been qualunque cosa, basta iniziare, chiaro che se segui il mio schema risulta più facile seguire delgli obbiettivi, avere dei risultati e avere poi la possibilità di migliorarsi sia fisicamente che atleticamente
altri schemi, tutti molto vari, li trovi al seguente link:
http://blog.kestore.it/1576-i-protocolli-della-corsa/
Naturalmente una dieta a basso indice glicemico è fondamentale
ciao e auguri.
Ciao Fulvio, sono una ragazza di 21 anni che nell’ultimo anno per problemi alimentari di vario genere ha accumulato una decina di kg. Sono alta 1,69 m e peso 69 kg. Ho quasi sempre praticato sport a ritmi moderati, l’anno scorso invece ho forzato la mano ed esagerato in palestra. Mi sono un po’ sfinita e oltre ad aver perso troppo peso (chiaramente recuperato con gli interessi) ho perso un po’ il piacere di fare esercizio fisico. Sto seguendo da un mese una rieducazione alimentare prescrittami da una dietologa, precisamente una ipocalorica bilanciata da circa 1500 kcal. Per il momento ho perso quasi un paio di kg. Mi sto impegnando a fare 45 minuti di camminata veloce (7km/h) 3 volte a settimana, vorrei sapere come sfruttare al meglio il poco tempo che ho a disposizione. Mi sembri assolutamente competente, avrei proprio bisogno di un consiglio per riuscire a buttare giù più rapidamente questi kg fastidiosi. Ti ringrazio!
Ciao Serena, il troppo lavoro crea sempre grossi problemi al corpo, che alla fine ci spinge a rigettare l’esercizio come difesa naturale.
ad ogni modo, il mio consiglio è quello di procedere su 2 fronti (parlando di esercizi)
1 corsa 2 esercizi di tonificazione
per la corsa puoi svolgere 3 sedute a settimana, la cosa fondamentale è svolgere tre sedute diverse in cui 1 fai quello che già stai facendo, in un’altra effettui delle ripetute in cui fai 1 minuto di corsa veloce e 4 minuti vai molto piano fanne 6 ed un giorno in cui effettui uno step accelerando o aumentando l’inclinazione ogni 4 minuti dopo 5 step quindi 20 minuti fai il percorso contrario. Esempio se usi l’inclinazione, vai ad una velocità standard ed ogni 4 minuti aumenti l’inclinazione, e così dicendo per 5 volte poi diminuisci. gli step di inclinazione devono portati al massimo dell’inclinazione cioè se il tappeto ha 10 step
invece se usi la velocità, aumenta di 0,5 kh.
in quanto alla tonificazione potresti fare 13 squat per 3 volte 15 flessioni per 3 volte (appoggia le ginocchia per terra) infine 15 crunc per 3 volte
Ti conviene se riesci ffare tutto lo stesso giorno, facendo prima la corsa e poi gli esercizi se non riesci fai 3 giorni di corsa e 2 di tonificazione. Non di Più.
Ti ringrazio tanto Fulvio! Seguirò il tuo programma e ti saprò aggiornare sui risultati 😉 Buon proseguimento!
Ciao Fulvio, innanzitutto complimenti! Ho appena scoperto queste tue pagine dove dai tanti consigli sull’utilizzo del tapis roulant e gentilmente vorrei porti alcune domande:
1. Ho quarantasei anni, sono alto un metro e settanta e peso, ahimé, circa 110 chili. In casa abbiamo già un tapis roulant che usa mia moglie, è un Pro form PF710. La prima domanda è questa; è un tapis roulant che posso usare anche io o sono troppo pesante e rischio di danneggiarlo se comincio ad allenarmi?
2. E’ possibile per una persona obesa come me riuscire davvero a dimagrire utilizzando solo il tapis roulant?
3. Quanto tempo mi servirà per ritornare al mio peso forma? (che se non sbaglio dovrebbe essere intorno ai 70 chili.)
Grazie della risposta.
Ciao Marco, il tapis lo puoi usare e dimagrire?
ti porto un aneddoto:
C’è un ragazzo che gioca a rugby con me, smise di giocare una decina di anni fa, ad agosto dell’anno passato è tornato al campo e pesava la bellezza di 160 kg per 1.80 di altezza. ricordo che la prima volta mentre noi correvamo lui dopo circa 200 mt di camminata si è fermato ed è andato via. il giorno successivo credo avesse fatto ancora meno. Faceva fatica a camminare per quanto era grasso e sedentario, passava la vita tra divano e ufficio. Morale a ottobre ricordo che mi ha domandato delle schede per andar ein bicicletta, riusciva dopo pochi mesi a correre.
a gennaio tra bicicletta e corsa aveva perso 40 kg e parliamo quindi di 4 mesi a maggio ha ripreso a giocare, pesava 90 kg.
Chiaro quando ha preso la vera decisione di dimagrire oltre a far attività fisica ha anche regolato l’alimentazione.
Tempo? molto dipende da quanto fai, da cosa mangi, dalla costanza, dalla tua volontà …
Ciao Fulvio!Che articolo soddisfacente….
Volevo chiederti, io sono una ragazza che accumula grasso e i kg di troppo esclusivamente nelle cosce e nel sedere, sarebbe quindi meglio correre o camminare velocemente?nel caso a che velocità?!
Sai sono riuscita a recuperare un tapis roulant ma con solo 3 regolazioni di inclinazione…come potrei sfruttarlo al meglio?quante volte alla settimana?
Ti ringrazio per la tua disponibilità…
Sai no nè giusto o sbagliato nessuno dei due, bisogna capire cosa è meglio per te, per cominciare dovresti fare le prime due settimana 4 volte a settimana circa 30 minuti magari ogni tanto variando un po’ l’inclinazione, ad un’andatura non troppo veloce ma neppure una camminata da shopping.
passate le due settimana e dovresti usare un cardio e fare 2 giorni 1 ora stando tra il 60 ed il 70% dei tuoi battiti massimi
1 giorno in cui metti l’inclinazione al massimo e ti fai una camminata veloce di 30 mintui in salita, farai una fatica tremenda ma non importa, questo è indispensabile per spinger eil corpo a farti bruciare grasso quando fai l’ora piano
Ciao Fulvio!
Complimenti per il blog; anche se non scrivo spesso leggo sempre i tuoi consigli.
Ebbene, voglio chiedertene uno.
Vado in palestra da quasi un mese per tre volte a settimana e faccio principalmente aerobica per la prima metà della lezione e l’ultima mezz’ora esercizi localizzati per glutei e parte superiore.
E’ vero, mi sento più agile e ad occhio nudo forse mi vedo pure più slanciata (ovviamente per quanto si possa diventare slanciati in un mese di palestra), ma in realtà non sono dimagrita neanche di un grammo.Anzi, mi sembra di pesare di più! Ti chiedo: sarà il regime alimentare scorretto? Io mangio pasta 4 volte a settimana (circa 60 gr) ed ovviamente carne bianca e pesce! Il pane non lo mangio quando scelgo la pasta ed utilizzo due cucchiai di olio d’oliva al giorno! Con questo regime sono dimagrita 5 kili in due mesi senza palestra! é possibile che associato alla palestra non abbia perso neache un gramma in questo mese? Ma continuando ad andare in palestra perderò prima o poi peso??
Grazie in anticipo per la tua gentilezza e complimenti per la tua serietà!
Ciao Maria, devi comprendere che i muscoli pesano di più del grasso. quindi a parità di volume, i muscoli pesano maggiormente. Cosa fare? primo misurarsi usando il CM e non la bilancia, in modo tale da comprendere lo stato corporeo, ad esempio io misuro alla persone da monitorare ogni settimana:
cm di gamba polpaccio fianchi vita petto bicipite collo
Pliche coscia petto fianco
peso
con questi valori capisco se la persona sta dimagrendo mettendo muscoli o cosa, la medesima cosa la faccio su me stesso, ed io oscillo come una trottola dovuto a Pesi in palestra, Rugby e corsa su strada, mangio in modo molto controllato ma a volte come ieri sera aperitivo pesantissimo, e sta scemata la pagherò per una decina giorni buoni
il metodo aerobica prima tonificazione dopo è perfetto, se poi non ti ammazzi di carboidrati va benissimo,
non preoccuparti per ora sicuramente è l’aumento della massa muscolare. il mio consiglio è quello di usare il cm per tenerti sotto controllo, segnati i valori di petto altezza capezzoli vita altezza ombelico, vita altezza ileo/monte di venere, coscia nel punto più grosso. ogni settimana riprendi le misure in modo tale da vedere il cambiamento im meglio o in peggio
Grazie Fulvio!!
Sei stato utilissimo e gentilissimo!!
Buon lavoro!
Salve volevo sapere cosa significa CRLI ?
Grazie
vi è unbel link che porta alla legenda:
http://blog.kestore.it/1165-legenda-per-tabelle-tapis-roulant/
ad ogni modo sta per
CRLI: Corsa a Respirazione Leggermente Impegnata. E’ una corsa più impegnata ma in cui si riesce ancora a parlare mentre si corre, anche se con più difficoltà. Equivale ad una percentuale del battito cardiaco massimo tra 60 e 70%
Ciao Fulvio, grazie a te da quando ho scoperto questo tuo blog mi sono riavvicinato al tapis roulant e ho ritrovato la convinzione necessaria per pormi l’obiettivo di dimagrire. Ho 48 anni, di statura sono 1,68cm. e peso circa 105 chili. Dunque i chili da buttar giù sono davvero tanti. Ho iniziato da circa due settimane a fare per tre volte a settimana quaranta minuti alla velocità di 5,3km, velocità nella quale rientro nei 130 battiti al minuto, cosa che, tu m’insegni, dovrebbe bruciare i grassi. La mia domanda è: come posso incrementare, se ciò è possibile, il mio consumo energetico? Potrei ad esempio variare il mio allenamento alternando una seduta di 5,3km. a 130 battiti minuti con una seduta dove aumento la velocità e di conseguenza anche i battiti? Che consigli mi puoi dare per aumentare il mio metabolismo? Secondo te faccio bene a fare 5,3 x 130bpm? Potrei fare in maniera diversa, magari in un futuro prossimo? Grazie davvero per la tua risposta, vorrei solo capire come bruciare di più e come variare i miei esercizi.
Ciao Fulvio o 46 anni e volevo sapere da un persona competente come te perche quando corro a sei miglia orari sembra che faccio più fatica di quando corro a otto miglia l’ora premetto che le otto miglia le faccio in un ora ed il mio battito e di circa 140 battiti e poi se mi potresti dare una tabella per arrivare a fare 9 miglia in un ora aspettando una tua risposta ti ringrazio anticipatamente
Salve in merito all’articolo appena letto avrei un paio di domande:
-Chi fa troppo allenamento aerobico non rischia il catabolismo?
-Se praticando una corsa blanda non si riesce a stare nella soglia di frequenza cardiaca desiderata quali possono essere i principali motivi?
La ringrazio e porgo cordiali saluti
ciao fulvio…sono capitato per caso su questa pagina e devo dire che mi ha colpito molto positivamente…sono un ragazzo di 25 anni…peso 105 kg e sono alto 1.83
vorrei sapere se nel mio caso andrebbe bene l’allenamento proposto in questo articolo o devo fare qualche piccola variazione..conduco una vita sedentaria e ogni tanto faccio un pò di movimento fisico (classica partita di calcetto tra amici). volevo avere un tuo parere…
ti ringrazio in anticipo per la pazienza e complimenti ancora
Ciao Fulvio, sono una ragazza di 29 anni alta 1,65 e peso 77kg!!! Ho deciso di intraprendere la tua tabella di allenamento. Ho notato che nel gg 1 di ogni settimana ci sono sempre 5 min in più segnati, è compreso lo stretching? Dovrei perdere un po’ di chili… va bene se seguo lo schema che hai descritto o devo aumentare qualcosa?? Mi potresti consigliare? Grazie.
Mi sono dimenticata di chiederti un’altra cosa: se il mio battito a riposo è di circa 90 btm; usando la formula per calcolare il battito cardiaco max, per il 65% dovrei raggiungere 156 btm e 151-166 btm (pari al 60-70%) per dimagrire?
Buongiorno Fulvio
Sono una donna di 34 anni ho da poco comprato un tapis roulant magnetico perchè ho deciso di fare sport comodamente a casa mia (non mi piacciono le palestre). Sono alta 1,52 mt e peso attualmente 58,600 Kg. Sono in sovrappeso decisamente e vorrei perdere almeno 5 kg (10 sarebbero ideali ma davvero utopistici). Ho letto che per bruciare grassi bisognerebbe andare dal 65% al 75% max per stare nella fascia “brucia-grassi”; mi sapresti consigliare bene che cosa fare? Il mio fisico è del tipo ginoide con molta cellulite sui glutei e adiposità localizzate alle cosce. Grazie mille
Buona giornata
Ciao!
Innanzitutto grazie per i consigli: da qualche mese uso il tapis roulant ed effettivamente con questo programma ho perso diversi chili!
Ora che ho perso i chili di troppo e voglio mantenere il peso raggiunto, volevo chiederti se posso continuare con questo programma oppure se devo farne di un altro tipo. Insomma: se continuo con questo programma rischio di perdere troppi chili o va benissimo anche solo per rimanere in forma?
Grazie mille!
Conviene sempre variare i programmi, perchè il corpo si abitua a tutto, la variazione può essere fatta in tempo velocità inclinazione
ma ami fare sempre lo stesso programma per più di un mese. se cerchi nel blog ne trovi una marea di programmi
Ciao Fulvio … complimenti per tutto … avrei bisogno di un tuo consiglio dal momento che non sono esperta in settore e naturalmente non so se sto’ facendo la cosa giusta.
Innanzitutto ti dico che ho 38 anni ,peso 57 chili ho cominciato ad usare il tapis raulant da due mesi non tanto per dimagrire ma per rassodare … in particolare il girovita .Ho cominciato con un allenamento di 15 minuti 4khm/h aumentando fino ad arrivare ad ora che mi alleno tutte le sere 45 minuti cominciando con riscaldamento di 5 minuti a 3/4 km/h fino a 6km/h … ho notato un leggero sgonfiamento ma non so se continuare cosi’ oppure sbaglio in qualcosa … ti ringrazio anticipatamente CIAO
Ciao Francesca, sarebbe meglio non fare tutti i giorni, ma alternare per non stressare l’organismo
devi prevedere 3 allenamenti settimana magari facendo un giorno di camminata lunga lunga magari arrivando ad un ora e fare 1 giorno in cui fai magari 20 -25 minuti ma con inclinazione avviata in modo tale da fare fatica
infine un altro giorno in cui aumenti al velocità e diminuisci il tempo che ne so vai a 8 kmh e fai 30 minuti
ciao fulvio!
avrei una domandina!
io sono già piuttosto magra, solo che vorrei buttare giù ancora un paio di chiletti, giusto per ritoccare gli ultimi difettucci (nonostante la corporatura magra ho sempre un po’ di pancino e il didietro non del tutto snello snello)
ho pensato che il programma del papis roulant riportato sopra sia per le persone con chili di troppo ecc.
Volevo dunque chiederti se, visto il mio caso, il programma “dimagrimento col tapis roulant” andrebbe modificato o altro.
ti ringrazio molto 🙂
ale
intanto bisognerebbe capire cosa stai facendo e quali sono le tue condizioni e prestazioni.
in base a quello si potrebbe fare un programma
ciao! beh, io ho ancora dei bei muscoletti rimasti da quando facevo arti marziali, in più sono 5 mesi che ho smesso di fumare quindi ho migliorato tanto il respiro: ho provato a fare un po’ di corsa per una settimana e riesco a reggere 40-50 minuti di con andatura di 7.5 km orari..
Però non vorrei in questo modo, invece di togliere cm, aumentare solo la massa muscolare. Forse nel mio caso è meglio la camminata veloce?
grazie mille 🙂 buon fine settimana!
Caio Alessandra, la corsa protratta nel tempo e parlo di km percorsi non crea mai muscoli grossi.
prova a pensare a sportivi che fanno maratone o mezze maratone rispetto a quelli che fanno i 100 o gli 800 mt
fisici completamente differenti
gli scatti gli allunghi se corti creano muscolo, se si fanno corse lunghe e/o scatti di un paio di minuti i muscoli non diventano mai grossi, al corpo non servirebbero, quindi non li fa crescere
grazie mille!!! seguiro’ i tuoi consigli!! 🙂
Ciao Fulvio ho 25 anni sono alto 1.70 e peso 80kg…..Vorrei dimagrire perdere 15-20Kg…Mi potresti indicare contemporaneamente una dieta e attività fisica da eseguire…Di quanti mesi ho bisogno per poter perdere questi kg? Grazie Ciao.
Intanto 20 kg per una persona come te sono estremamente tanti, cosa vuoi fare l’anoressico? 60 kg per 1.70 di altezza sono veramente pochi, avresti poi un fisico schifoso.
ad ogni modo, io non credo nelle diete e cioè nella privazione, ma nel autocontrollarsi e nel mangiar sano, vedi basta eliminare tutti gli zuccheri semplici e aumentare l’assunto di verdure cibi integrali, che con lo stesso dosaggio di cibo si perde tantissimo in peso.
prova a dare un occhio ai seguenti link:
ed anche a
già solo con la lettura di questi comprenderai cosa mangiare e cosa no.
In quanto all’esercizio fisico, dipende tutto da dove ti trovi, certo dovresti effettuare sia il lavoro aerobico corsa bicicletta che il lavoro di massa, quindi pesi palestra al limite ogni giorno flessioni squat addominali
ciao
Buongiorno,
Ho 24 anni, sono alto 181cm e peso 96 kg. Oggi inizierò l’ allenamento col Tapis Roulant per perdere peso. Pensavo di ” camminare ” a 7 km/h per 1 ora per 3 volte a settimana. Sono molto attento all’ alimentazione ed ho gia eliminato bibite gasate e tutto ciò che fa ingrassare ovvero mangio frutta, verdura e cibi sani. Secondo te va bene per iniziare? Va bene per 3 volte a settimana o anche 4? G
Grazie anticipatamente!
3 volte la settimana è l’ideal, ma la cosa fondamentale è la costanza, e cioè evitare di desistere dopo 10 giorni.
per l’alimentazione la cosa fondamentale è tenere l’indice glicemico ed il glucagone sotto controllo, leggi il seguente articolo:
http://blog.kestore.it/38-il-circolo-vizioso-di-insulina-e-glucagone-dimagrire/“
infine una lista di cibi si cibi no
Per essere più preciso ho in mente:
30 minuti la mattina e 30 minuti il pomeriggio.
Ho calcolato 800 calorie al giorno ( in totale ).
Secondo te è un buon plan? Grazie ancora.
Per iniziare va bene, anche se sarebbe meglio fare tutto assieme cioè 1 ora assieme, il vero effetto dell’allenamento si ottiene dopo 20 30 minuti di esercizio, all’inizio non porta benefici
Ciao Fulvio. Grazie per la risposta! Ho seguito il tuo consiglio e per questa prima settimana ho corso per un’ ora! Inoltre ho cercato di mangiare frutta, verdura/ carne bianca ( eliminando tutti i prodotti dolci ).
Da 96 kg ora peso 94.3! Direi che non è male e che devo proseguire ” step by step “. Il mio ” target ” è di arrivare a pesare 80kg.
Bene Giovanni, auguri e ricorda che la determinazione fa il 90% del lavoro, non desistere
ciao
Salve Flavio.
Volevo chiederti un’informazione! Ho comprato il cardiofrequenzimentro per fare il tapis roulant in modo da briciare grassi. Ho trent’anni e, secondo la nota formula di Cooper, dovrei avere un bmp tra 123 e 143.Giusto? Ora, se queste indicazioni sono esatte, quante volte a settimana e per quanto tempo dovrei fare il tapis roulant per bruciare grassi? Grazie in anticipo per la disponibilità e per la professionalità.
inizialmente va bene fare un mero calcolo matematico, cioè 220 – età
e poi correr ad un massimo di 75% per bruciare grassi nel tuo caso dovresti correre indicativamente tra i 114 e i 145, meglio se stai tra 130 e 145.
maquando si inizia tutto quello che si fa è grasso che cola, inteso come: Va bene qualunque cosa.
Se l’organismo non viene mosso da un po’ anche una semplice camminata è di grande beneficio per l’organismo,. quindi quando uno inizia suggerisco sempre di fare qualche settimana facendo delle semplici camminate con un passo un pochetto svelto di almeno 6 kmh per 40 minuti a salire, in 40 minuti di camminata normale si fanno circa 4 km. Poi con il tempo bisogna aumentare i km percorsi, o aumentando la velocità o il tempo di lavoro, ma ogni 2 settimane aumentare di almeno 6-800 mt per arrivare in circa 3 mesi a fare almeno 7 km
questo inizialmente creerà benefici fisici, benessere allegria, energia, poi dopo qualche giorno ricomincia anche a perdere grasso
comunque spesso il battito si innalza molto agli inzi
ciao fulvio,mi chiamo sara,ho 22 anni,sono alta 1.60 per 68 chili.. vorrei abbinare al mio regime alimentare un pò di attività fisica… però non so da dove cominciare con il tapis roulant in quanto la mia paura è che correndo sul tapis roulant invece di perdere peso e asciugare il fisico,c’è il rischio di prendere peso e di gonfiare troppo il muscolo,in quanto io per costituzione sono già messa bene a muscoli…. se puoi darmi un consiglio sul programma da fare.. te ne sarei molto grata … saluti.
Non devi preoccuparti per il gonfiarti.
Inizialmente sarà sicuramente così.
Ma con il tempo perderai peso.
Pensa ai maratoneti, ne hai mai visto uno grosso? impossibile, i km consumano .. il tuo corpo ad un certo punto, fà una sorta di dietro front e cominia a rimpicciolisti, per permetterti di fare km senza avere troppo pes, ridurrà muscoli ossa e naturalmente grasso.
La parola d’ordine è fare km, se fai 100 mt allora certo l’organismo aumenta la massa per spingere il corpo a farti fare quei 100 mt in modo esplosivo, cioè velocemente, ma se fai almeno 30 minuti di corsetta il tuo corpo dopo 2-3 mesi inverte il senso di marci a e ti fa diventare un acciuga.
calcola che tanti impiegano anche 6-7 mesi prima di perdere peso, poi diventa un lento e inarrestabile moto a ribasso.
Dipende da molti fattori
Genetici età sedentarietà etc..
ciao mi chiamo luisa e ho un grosso problema di cellulite si glutei e cosce, per favore mi potresti dare un programma di allenamento per risolvere il problema? pratico danza classica 2 ore 2 volte a settimana. ho 18 anni. posseggo un tapis roulant. per favore mi sento a disagio e vorrei migliorare se non risolvere il problema entro l’estatee.
ciao Fulvio,
ormai e’ quasi un anno che corro sul tapis,sono riuscito a mandar giu’ un po’ di kg,ma,la cosa che non riesco e’…non riuscire ad eliminare l’ultimo filo di fianchi e pancia,mi puoi consigliare qualcosa?sapendo ke ho 42 anni e’ corro x 2 volte a settimana 45 min a 10 kmh e x 3 volte 25 min sempre a 10 kmh.
grazie in anticipo
ciao Fulvio
ho 55anni e vado in bici da corsa ma per lavoro sono stato fermo un anno adesso ho ripreso ma ho messo una decina scarsa di hg e unpo di pancetta vorrei perderli per questa primavera o inizio estate
ho una spinbike e tapis ruland senza pendenza che prorgramma mi consigli ti ringrazio a presto
saluti piero
Buona sera, mi chiamo aliandy ho 29 anni sono alta 164 peso 65 kg, allora E 1 anno che ho iniziato la dieta seguita da una nutrizionista E mi sono trovata molto bene, al inizio de la dieta pesavo 90 kg quindi nel mio percorso ho perso 25 kg .
Faccio palestra tutti i giorni perché mi sono fatta una piccola palestra a casa con tapisroulant, elittica panca x addominali, pesi da 1kg corda per saltare, e palla x il pilates, ma purtroppo uso solo il tapisroulant, perché mi piace di più.
Faccio 2 ore al giorno x 6 gioni alla settimana dalle 6am alle 8am a 7 km orari caminando NN CORRO MAI
Ed e qui la mia domanda e da piu di un mese che nn perdo nemmeno 100 grammi.
Sto sbagliando qual cosa ??
Vorrei perdere altri 8 kg per arrivare alla fine del mio percorso, ma sto andando in crisi.
vorrei un suo consiglio
La ringrazio in anticipo aly
Ciao Fulvio,
ho 32 anni, alto 180 cm e son partito da un peso di 144.9.
Naturalmente a tavola ho evitato gli zuccheri semplici, la frittura,cibi grassi, mangio pochissimo pane e pasta 2 volte a settimana. Ovviamente le porzioni le ho dimezzate rispetto a prima.
Faccio esercizi con il tapis rulant tutti i giorni (6 giorni a settimana) nel seguente modo:
5 min a 2,5
5 min a 4,0
15 min a 5,0
2 min a 6,5
2 min a 4,0
1 min a 2,5
Il picco massimo dei battiti è 150.
In 12 giorni ho perso 10,2 Kg. da 144.9 a 134.7.
Devo arrivare intanto a 120 Kg nel modo (anche se correttamente) più veloce, senza però tralasciare il buon senso.
Cosa mi consigli ?
ciao fulvio,mi chiamo sara,ho 22 anni e vorrei iniziare ad abbinare alla dieta anche il tapis roulant.. premetto che sono alta 160 cm e peso 68 chili… vorrei arrivare almeno a 60 chili per il momento… però sono indecisa sul programma da seguire per svolgere una buona e funzionante attività fisica fatta col tapis roulant.. in quanto ho timore che facendo tapis roulant in modo errato,rischio poi di gonfiare solo il muscolo senza un effettivo dimagrimento..se puoi darmi dei consigli sul da farsi..saluti
Ciao Fulvio complimenti per tutto! Vorrei chiederti se è possibile dimagrire efficacemente solo camminando (io arrivo tranquillamente a camminare un’ora a 4,00 km orari) e senza nè alzare la pendenza nè correre. Purtroppo ho seri problemi alla schiena e quindi non posso fare queste ultime 2 cose… ma solo camminare con pendenza 0. Ho parecchi chili da perdere… che mi sici? grazie anticipatamente!!! Emma
Ciao Emma, la cosa fondamentale sono il rapporto tempo tra questi 3 valori
Se io assumo 3000 ckal al giorno ma ne ho bisogno di solo 2000 devo fare in modo di bruciare il restante 1000 come? muovendomi. Chiaro che se posso correre impiegherò meno tempo che ocn il camminare. Ma correre o camminare non modifica la qualità delle calorie consumate.
Tutto sto casino per dire che: Camminare va benissimo, chiaramente devi farlo almeno per 2 ore al giorno, anche in orari differenti. Devi farlo tutti i giorni, dato che il corpo non deve recuperare dalla camminata, e deve cercare di assumere meno calorie, soprattutto mangiando prodotti che possano aiutarti, dai un occhio anche a questo articolo: http://blog.kestore.it/60-dimagrire-e-salute-fare-la-spesa-cibi-si-e-cibi-no/ e ad un importante articolo sul perchè si ingrassa e come dimagrire: Il circolo vizioso dell’insulina e glucacone
Grazie mille! Sei stato gentilissimo: allora dovrò camminare tutti i giorni almeno 2 ore al giorno. Non sarà facile… ma mi impegnerò. Una sola cosa: non mi è chiaro se queste due ore, che dici posso fare in orari differenti, vuol dire che le posso suddividere nelì’arco della giornata: tipo un’ora la mattina e un’ora la sera, oppure devono essere continuative? Adesso vado a leggere l’articolo che mi segnali grazie ancora ciaooooo!
certo le puoi suddividere anche se ricorda che per ottenere un risultato discreto è importante fare almeno 1 ora consecutiva, sotto ha poco senso e utilità
Ciao Fausto, come prima cosa voglio ringraziarti per i consigli che dispensi su queste pagine, ne ho fatto uno strumento prezioso per raggiungere il mio obiettivo e gentilmente gradirei un tuo parere sull’allenamento che sto facendo sul tappeto. Ho iniziato a ottobre dell’anno scorso che pesavo circa 120kg. mangiando in maniera più sana e riducendo pasta e pane e cercando sempre di lavorare sui bpm zona grassi (ho quarantasette anni e i miei bpm zona grassi mi insegni che vanno dai 112 ai 129). Inizialmente facevo sedute sui quaranta minuti tre volte a settimana, nel tempo ho incrementato via via fino a giungere alle attuali sedute di allenamento pari a un’ora e mezzo (cinque volte a settimana) dove dopo i preliminari esercizi di streching seguiti da un tre/quattro minuti di camminata sui 4,5 faccio i primi venti minuti su bpm tra i 140/155. Passati i primi venti minuti rientro sui miei bpm zona grassi camminando sui 6,5/6,8 con inclinazione 2/2,5. Così facendo in un ora e mezzo faccio circa dieci chilometri e brucio sulle mille calorie (perlomeno è quello che riporta il display del mio Nordiktrack T.13). Vorrei chiederti cosa ne pensi, se ai fine del dimagrimento mi consigli di continuare così oppure se mi consigli di mutare qualcosa. Te lo domando perché spesso mi capita di leggere cose tipo: “Quando in palestra si eseguono sempre gli stessi esercizi, il nostro corpo impara quei movimenti fin quando non diventano così naturali che non ha bisogno di alcuno sforzo per eseguirli”. Mi confermi che la soluzione è è alternare gli esercizi rendendo l’allenamento diverso di volta in volta? Se è così in che modo, come posso fare?
Dimenticavo: da ottobre 2013 a oggi ho perso circa trenta chili, ma il mio dubbio è se devo intensificare o cambiare qualcosa per perdere i restanti 25 chilogrammi. Ogni tuo consiglio mi sarebbe quanto di più gradito.
Grazie davvero,
Marco
Fulvio.
Allora per dimagrire diciamo che ad un centro punto e per te questo può essere il punto giusto, non conta più il correre a battiti in soglia aerobica, ma differenziare l’allenamento.
Tra non molto entrerai in una fase in cui non perderai più neppure un grammo, di conseguenza, diventerà frustrante correre e non ottenere risultati.
in questo caso gli step da fare sono
1- KM cioè fare tanti tanti km
2- variare l’allenamento (facendo 3-4 allenamenti settimana) su tre tipologia differenti io uso questa tecnica 1 di ripetute 1 piramidale 1 lungo lento
cioè 1 in cui fai degli allunghi al massimo della velocità per 3 minuti con 3 minuti di recupero molto lento pe run totale di 7 volte. Piramidale è una cosa simile, di solito il più semplice è 200 mt di recupero 30 secondi di recupero 400 mt di recupero 1 minuti di recupero 800 di allungo 2 minuti di recupero 1600 mt di allungo 3 minuti di recupero, e poi si inverte 800 400 200. una votla a settimana fai più km cge puoi a passo lento. oggi parti con 10 sett prox con 12 poi 14 16 etcc sempre lento lento ….
calcola che conquesti allenamenti tra 2-3 mesi puoi anche iscriverti ad una gara non competitiva e toglierti le tue soddisfazioni
Grazie per la tua risposta, Fulvio. Dunque, tutto chiaro a parte due/tre piccoli dettagli:
1. Su piramidale intendi 200 mt di allungo per 30 secondi di recupero ecc. ecc.? Altrimenti a vedere come mi hai scritto 200 mt recupero e 30 secondi di recupero non capisco dove sta la differenza.
2. Quando parli di allungo intendi sempre al massimo della velocità?
3. Per 10 sett intendi 10 settimane?
Grazie mille per il tuo aiuto e per i chiarimenti.
si 200 mt di allungo e 30 di recupero, scusa
per allungo intendo correre alla velocità massima che riesci a tenere per tutti 200 mt, fare 20 mt di scatto e poi diminuire sino a camminare non serve a nulla, deve essere una velocità tale da poterti fare una variazione minima solo sugli ultimi metri
ciao
Ciao Fulvio, ho 52 anni, peso 92kg altezza 179cm, seguo una dieta che nelle ultime tre settimane mi ha fatto perdere circa 3kg e frequento un corso di nuoto perfezionamento avanzato 2 volte a settimana. Vorrei “integrare” il tutto con il tapis roulante e con un pò di corsa anche se avendo avuto l’operazione al crociato la corsa non è proprio che sia il top per il mio “vecchio ginocchio”. Che tipo di allenamento puoi consigliarmi? Utilizzare la bici potrebbe essere dia iuto sorattutto ora che la stagione comincia ad essere più mite?
Grazie, ciao e ovviamente complimenti.
Stefano 61
Caio Stefano, tu hai un tapis o una cyclette?
Ciao Fulvio, scusa non ho precisato, ho un tapis roulant e una mountan bike con ruote stradali. Grazie Stefano
La cosa migliore allora è fare allenamenti combintati alternando i due prodotti, per evitare che il corpo si adatti
Puoi fare un allenamento su 3 giorni con il tapis in cui fai un giorno una corsa costante di 1 ora almeno un giorno i cui fai delle ripetute (trovi come farle, divise per intensità, nella categoria esecizi) ed un giorno di piramidali. il giorno dopo del tapis un’ora e mezza blanda di cyclette
quindi per sinstetizzate LUnedì tapis martedì cyclette mercoledì tapis giovedì cyclette venerdì tapis sabato cyclette. DOmenica riposo
Ciao, leggevo il tuo articolo ed ero interessato.
Sono un ragazzo di anni 18, non ho nessuno tipo di problema dal punto di vista della salute, e ho un tapis roulant senza inclinatura che va a max 16 km/h, quindi di tipo domestico.
Tenendo conto, che ho 18 anni e peso più o meno 90 kg, sono alto 1.80… potresti consigliarmi un allenamento specifico per me? Che mi faccia perdere peso in maniera giusta? Aspetto tue risposte, grazie mille.
Ps: Oltre a tapis roulant, ho a disposizione anche una cyclette, e sono disposta anche a comprare qualche peso.
Ciao, ti torno a scrivere non sapendo perché il mio messaggio non è stato inviato.
Sono una ragazzo, 18 anni, altezza 1.85, peso sui 90kg… potresti consigliarmi un programma da seguire per perdere peso in modo giusto?
Ho un tapis rulant, ma possiedo anche una cyclette e sono disposto a comprare altri attrezzi.
Saluti e grazie in anticipo.
ciao ho 31 anni e peso 77 kg. sono magro con pancia e fianchi. ho un mese e mezzo per ridurlo un po prima del mio matrimonio, che allenamento mi consigli sul tapis roulant che ho appena preso?
Buongiorno Fulvio, ho 42 anni, peso 60 chili e sono alta 156 cm. Sto seguento una dieta, assistita da professionista, che mi ha già fatto perdere 5 dei 10 chili presi doopo la seconda gravidanza. Causa lavoro e impegni “genitoriali” vari, ho pochissimo tempo da dedicare a me stessa, ma nel tentativo di coadiuvare il nuovo regime alimentare ho acquistato un tapis sul quale mi alleno quasi ogni sera, con una media di 5 volte a settimana per 45/55 minuti. Quando so che non riuscirò a usarlo (sono costretta a tenerlo in cantina, e non posso lasciare sole le bimbe) cerco cmq di camminare di più nella mia giornata. Non riuscendo per ora assolutamente a correre per pessima forma fisica cerco di tenere un ritmo di camminata di 5 km/h con pendenza del 4-6%. Ti chiederei se secondo te è un esercizio corretto o se devo correggere qcosa. Secondo il mio aggeggio consumo dalle 350 alle 450 calorie, a seconda della pendenza che imposto. Grazie davvero, Luisa
Buongiorno a tutti, ho 50 anni peso 88 kg e sono alto 167. Da circa un mese, faccio un ora di camminata a passo veloce, circa 4,5 km. 2 o 3 volte a settimana vado in palestra e faccio un ora di tapis roulant. Faccio anche esercizi anaerobici, spalle, braccia e gambe.
Ho portato l’alimentazione a circa 1600 kc. escludendo i carboidrati che prima consumavo in eccesso. Da in un mese circa ho perso soltanto due kg. ho tolto alcol dalla dieta, zuccheri, sia biscotti che mangiavo a colazione (tre o quattro) con latte scremato e caffè senza aggiunta di zuccheri.
Entro natale vorrei arrivare a 70 kg.