Tapis Roulant (tredmill)

Tapis Roulant

Tapis Roulant (Tredmill)

Tapis Roulant (tredmill)
Tapis Roulant (tredmill)

Stai valutando l’acquisto di un Tapis Roulant? in questo post avrai tutte le informazioni utili per scegliere il tuo Tapis Roulant!

questa guida è valida sia per il Tapis Roulant Elettrico che Tapis Roulant Magnetico o il tapirulan Meccanico

Il Tapis Roulant è uno strumento ginnico che permette di effettuare la corsa o la camminata in casa, composto da tre elementi fondamentali il motore, il piano di corsa e la console.

Infatti attorno a questi tre elementi ruotano le caratteristiche da valutare per l’acquisto di un Tapis Roulant adatto alle tue esigenze.

Vediamo passo passo cosa e come valutare:

Motore

E’ fondamentale capire che il motore è il fulcro di un tappeto Elettrico ed in modo indiretto anche per quello meccanico o magnetico, dato che esso ne è sprovvisto, quindi quando deciderai per una tipologa di tapis rispetto all’altra potrai scegliere tra:

Un tapis roulant meccanico o magnetico, sappi che non avrai un motore che ti aiuti nel movimento ma sarai tu a dover spingere, come se stessi spostando un pacco un divano, spingerai su delle impugnature facendo scorrere il nastro.

Un tapis roulant Elettrico, questo è il tappeto classico che si trova in ogni palestra, si accende si sale e si corre. In questo prodotto il motore è fondamentale.

Quando acquisti un tappeto (dai un occhio alla sezione tapis roulant del nostro shop) avrai di solito 2 informazioni sul motore, Cavalli o HP continui e di Picco.

Gli hp di picco sono quelli massimi che il tappeto può esprimere e sono quelli che si hanno quando si accende il tappeto stesso, ma al fine pratico non servono a nulla, se non creare valori inutili ed altisonanti.

CI son però un sacco di negozianti che amno esprimere questo valore come qualcosa di eccezionale, quindi hp di PICCO= INUTILI

Quelli fondamentali da sapere, che interessano a noi sono, gli HP CONTINUI, questi sono quelli che il tappeto genera in fase di lavoro.

Maggiori sono i cavalli maggiore sarà la sua resistenza e durata. I cavalli sotto 1,5 non guardarli neppure, sono troppo pochi. Un ottimo prodotto ha almeno 3 Hp, quindi 2 – 2,25 è un buon prodotto. Quando si cammina sul tappeto l’attrito sarà maggiore e di conseguenza è importante che se si usa solo per la camminata si debba optare per un tappeto di almeno 2 hp. Esistono poi tappeti a corrente alternata o continua. Di solito sono tutti a corrente continua, se sono ad alternata, sono molto più solidi e duraturi (di solito costano molto).

Pedana

La pedana è la parte rigida sulla quale scorre il Nastro, e non è da sottovalutare, alcuni tappeti di bassa qualità si spaccano facilmente e se si rompe la pedana possiamo dire addio al nostro tappeto.

cercare di valutare il materiale con cui è fatta la pedana e l’altezza, ricorda che maggiore è la lunghezza o larghezza maggiore deve essere lo spessore della pedana stessa, 1 cm è poco 2 cm sono giusti

Il Nastro del tappeto poi non è da sottovalutare, si trovano nastri di lunghezze che vanno da 1,20 cm a 1,60 ed oltre, quei 40 cm sembrano pochi ma sono il fulcro del lavoro che possiamo fare, un tappeto 1,20 impedirà alla stra grande maggioranza di noi di correre, utilizzabile quindi per riabilitazione, camminare, correre per chi cerca di perdere perso. Una persona alta 1.80 e che corre a 12 km/h deve optare per un nastro di almeno 1.40 cm

Console

La console è il centro di comando del tappeto ove avremo tutto quello che ci permette di agire sul tappeto stesso.

Di solito nella console vi sono:

  • tasti on/off uno magnete rosso con filo o pulsante grosso; indispensabile per arrestare in emergenza il tappeto.
  • tasti inclinazione e velocità (nei migliori si trovano anche sulle impugnature)
  • Tasti rapidi ove con un tasto possiamo andare direttamente ad un’inclinazione o velocità predefinite, utili per non tenere premuti i pulsanti a lungo
  • Display con dati: velocità, tempo, inclinazione, calorie consumate, programmi, tempi, battito cardiaco

I Programmi presenti possono variare sensibilmente da un prodotto buono da uno medio, di solito si trovano programmi definiti hill o collina, ove si hanno aumenti e diminuzioni programmate per simulare corse in paesaggi collinari; Spesso si trovano programmi fat loss, o dimagranti; o i programmi HRC ove il tappeto regolerà velocità e/o inclinazione per manterenere i battiti costanti.

Questi due ultimi importantissimi programmi, funzionano solo se presente funzione cardio

Esistono poi delle nuove opzioni multimediali come il sistema iFit Live di Icon e il sitema di Johnson Passport, che permettono di visualizare percorsi durante la corsa, rendendo bello e divertente l’uso del tappeto.

Cardio Frequenzimentro

Oramai quasi tutti i tappeti hanno questa funzione, che permette di usare programmi quali HRC (vedi sopra) o programmi per dimagrimento.

La funzione cardio può avvenire con tre sistemi:

  1. Clips al lobo o al dito: decisamente inaffidabile, di solito presente in cyclette o tappeti di bassa qualità
  2. Hand Pulse o Maniglie: avviene tramite contatto delle mani su sensori posti su supporto o laterare o frontale del tappeto, affidabili ma usabili solo camminando, correndo sono impossibili da usare
  3. Fascia Cardio Telemetrica: è il sistema migliore, si indossa, e trasmette in radiofrequenza i battiti al tapis roulant. Quindi anche correndo avremo sempre i battiti sotto controllo.

Inclinazione

VI sono tre possibilità

  1. fisso
  2. manuale
  3. elettrico

Il primo non permette l’inclinazione.

Il secondo ha delle leve che permettono da una a tre livelli di inclinazione, di solito che non supera i 6-7% di gradi di inclinazione. E’ modificabile solo scendendo dal tappeto.

Il terzo è quello ad inclinazione elettrica modificabile con un solo tasto di sali e scendi, l’inclinazione può arrivare anche a 30% ma normalmente l’inclinazione media è 10-12%

Ammortizzazione

Un tappeto ben ammortizzato permette di svolgere corse o camminate su piani morbidi, simulando la corsa su un prato o su terra, impedendo dolori articolari.,

DI solito usano tutti gli elastomeri, gommini i materiali gommosi posti sotto la pedana, devono essere presenti almeno 8 elastomeri.

vi sono poi altri sistemi più validi come i couisson (cuscinetti d’aria e gomma) che ammortizzano parecchio il centro del tappeto, associati cmq a elastomeri

esistono poi sistemi a carrello o a leve che permettono di regolare la durezza dell’ammortizzazione,  di solito montati su tappeti di qualità superiore

alcuni tapepti di classe superiore montano molle meccaniche che rendono la corsa molto elastica, e chiaramente la molla ha una durata molto più lunga rispetto ai sistemi con solo elastomeri.

C’è un ma, maggiore è la velocità a cui corro maggiore sarà la necessità di un tappeto piuttosto rigido, questo perchè i tappeti molto elastici hanno un effetto basculante, e correndo veloci il ritorno della pedana agirà con forza sulal caviglia, a lungo andare questo procedimento crea problemi alle articolazioni, è quindi fondamentale capire lo scopo del tappeto

Conclusione

Spero che con  i dati che ti sono stati dati riuscirai a scegliere il tappeto giusto per te, poi comunque dare un occhio ai tappeti presenti nel nostro shop che trovi al seguente link: http://www.kestore.it/tapis-roulant.html

Se hai dubbi domande, se vuoi sapere quale tappeto è il più idoneo alle tue caratteristiche, puoi usare o il form COMMENTI che trovi qui sotto o accedere all’area contatti del nostro sito (http://www.kestore.it/info/contatti.html), ci sono decine di sistemi per contattarci compresa una chat di assistenza

24 commenti su “Tapis Roulant”

  1. salve senta,dopo aver letto l’articolo sono ideciso se questo tipo di tappeto faccia al aso mio.Il modello è il PRO-FORM PF 1300 ZLT Tapis roulant con Fascia Cardio.Mi dica cortesemente se fà al caso mio.Sono alto 1.90 e purtroppo peso 150 kg quindi mi serve per dimagrire come avrà compreso.Mi dica se può andar bene o se no altri modelli.La ringrazio aspetto una sua risposta.Grazie

    1. dunque in linea di massima le direi di si, ma pro form è unazienda che in Italia non ha una sede, chi la vende la importa direttamente dalla francia (casa madre) poi è il negoziante steso che fornisce assistenza. Il problema è che non esiste nessuna normativa che obbliga il negoziante a fornire assistenza. Mettiamo il caso che il negozio ove ha preso il prodotto chiuda, che fa? a chi chiede in caso di problematiche?

      invece se chiude il produttore la normativa europea obbliga chi rileva il marchio ad assumersi anche le incombenze, quali l’assistenza.

      poi chiaro che per noi parlar dei prodotti che non abbiamo a catalogo diventa poco credibile.
      Noi a catalogo abbiamo un tappeto di grande qualità la cui portata massima è 164 kg, il modello è ADVENTURE 4 : http://www.kestore.it/adventure-4.html 5 anni di garanzia e grande qualità costruttiva. Americana rispetto a francese.
      Tenga poi conto di una cosa le daremo in omaggio fascia cardio e nostro manuale con protocolli mirati. In più la seguiremo per far si che lei raggiunga i suoi obbiettivi.

      Ci contatti privatamente per un preventivo, trova come contattarci al seguente indirizzo: http://www.kestore.it/info/contatti.html

      Buna Pasqua e non demorda, vedrà che con la volontà e un buon percorso raggiungerà la meta che si è prefisso.
      Fulvio

    2. salve,siccome ho un pò di cuscinetti e volevo sapere se il tapis roulant è adatto per questo tipo di problema?li volevo un pokino eliminarli,poi volevo anke rassodare un pò le coscie ecc.lo so ke sl il tappeto nn basta infatti sto attenta cosa mangio ecc.grazie per la risposta

  2. Buonasera, sono un ragazzo di 20 anni alto 1,77 e peso 90 kili, non potendo andare a correre fuori casa ho recuperato una cyclette abbastanza moderna, volevo chiederle gentilmente se con questo attrezzo riusciva a darmi un prospetto per dimagrire. Le mie intenzioni sono serie e quindi desideravo un metodo anche più concentrato ma che mi faccia perdere peso abbastanza velocemente. Grazie per l’eventuale risposta

    1. Ciao Matteo.
      intanto ti consiglio di regolare anche l’alimentazione, se leggi la sezione dimagrire e alimentazione troverai molti suggerimenti.

      cosa fare?

      3 volte settimana
      comincia sempre con esercizi di tonificazione:

      10 squat (senza pesi) per 3 volte con minuto di recupero tra ogni serie
      10 affondi destra + 10 sinistra per 2 volte con 2 minuti di recupero tra ogni serie
      10 flessioni sulle braccia x 3 volte con 2 minuti di recupero
      15 crunch x 4 volte con 1 minuto di recupero

      subito dopo segui con la cyclette, alternando 1 giorno l’allenamento A e un giorno con l’allenamento B (poi ricominciando)

      Allenamento A
      5 minuti di riscaldamento
      10 minuti max 65% battito max
      10 minuti max 75% battito max
      5 minuti max 85% battito max
      10 minuti max 70% battito max
      10 minuti max 60% battito max

      Allenamento B
      5 minuti di riscaldamento
      10 minuti max 75% battito max
      5 serie di allunghi composte da:
      5 minuti pedalate al massimo della velocità che puoi tenere per 5 minuti
      5 minuti max 70% battito max

      5 minuti di pedalata blanda

      dopo ogni esercizio effettua dello stretching

  3. Marco De Biasi

    Siete molto preparati e professionali e di questo vi ringrazio dato che ho preso una grossa fregatura da un vostro concorrente molto sleale.

    avrei bisogno di un preventivo per un tappeto con ottima ammortizzazione e che sorregga i miei 90 Kg

    Mi fa una proposta ma che non costi troppo
    Avendo io già acquistato da voi posso usufruire di uno sconto?

    Grazie
    Debi

    1. Grazie del complimento.
      si prevediamo sconti
      può usufruire del coupon aag5 per avere uno sconto del 5% a prescindere che abbia acquistato o no, ad ogni modo le mando una mail con un paio di proposte e prezzi
      Grazie

  4. buongiorno
    sono interessato all’acquisto di un tapis roulant ma ho un inconveniente piuttosto visibile: sono un portatore di pacemaker e non so se posso usarlo oppure no in quanto nessuno è in grado di spiegarmelo(manco il medico ).
    il mio problema è ridurre la pancia che alla mia età mi ha portato ad evere la classica tartaruga, ho 43 anni alto 168cm e peso 72kg.
    Devo curare anceh l’ipertensione e mi han consigliato camminate ma d’inverno vorrei cmq camminare in casa…
    Restando in attesa di Vs. cortese risposta colgo occasione per porgere distinti saluti.

    1. Questa è una domanda che ci è stata fatta un sacco di volte, è interessante constatare che all’interno delle strutture mediche, per il recupero post operatorio, n caso di infartuati e di operazioni di impianto pacemaker, si usa spessissimo il tapis roulant, però poi alcuni dottori non sanno dire se il tapis roulant possa essere usato o meno.
      E’ buffo….
      ad ogni modo, si il tappeto può essere usato, calcoli che il tapis roulant sviluppa un campo elettromagnetico dio gran lunga inferiore a quello di un cellulare o di un televisore,
      perchè un portatore di pacemaker deve fare attenzione all’elettronica? perchè in linea teorica i campi elettromagnetici alterano il funzionamento dello strumentino salvavita facendolo smettere di funzionare bene
      tenga però presente che oramai tutti i nuovi pacemaker (e parliamo di quelli che hanno almeno 20 anni) sono tutti schermati, ma so che anche prima molti erano già schermati, altrimenti non potreste andare in metrò, in treno, a piedi in qualsiasi città, o stare comodi in casa a guardarsi il televisore.
      Non si preoccupi, nel caso provi a chiedere al suo cardiologo vedrà che in linea di massima, le darà le medesime info che le ho dato io.
      Auguri

  5. ho un tapis roulant pro-form quick start 7.0 ha funzionato brillantemente per 2 anni ,ma improvvisamente il nastro si avvia..leggendo i commenti penso che sia solito di queste pedane..peccato che mi avevano detto alla dechatlon che questo era un ottimo prodotto…

  6. Fulvio buonasera, sarei interessato ad acquistare un tappeto, ma nella miriade di offerte e modelli faccio fatica a scegliere quello più adatto alle mie esigenze. Ho iniziato a correre da un mese con l’obiettivo di perder peso. Peso 85 kg e sono alto 1,75. Devo dire che correre mi piace ma ahimè il tempo non permette sempre di andar fuori. Mi aiuti nella scelta?

    1. Ciao Cesare, intanto per la tua altezza deve essere un tappeti di almeno 1.30 di lunghezza altrimenti ci stai su scomodo.
      il consiglio che posso darti ad esempio è di dare un occhio al tappeto T830 che abbiamo messo anche in offerta, lo trovi al seguente indirizzo:
      http://www.kestore.it/t830.html
      ottimo motore, superficie di corsa e ben ammortizzato

  7. Buongiorno Fulvio, sono interessato all’acquisto di un tappeto
    e quindi mi servirebbe in tuo consiglio.Sono alto 1.80, peso 90Kg circa e ho 55 anni,l’obiettivo è chiaro.Perdere peso!!

  8. Zizziri Arezzo

    Salve,

    Ho letto i suoi post, sono molto interessanti.
    Volevo chiederle una valutazione sul prodotto High Power Sydney 3000 e un commento sulla ditta High Power.
    Premetto che sono alto 1.80, intendo fare un allenamento massimo di 30-60min a 11km/h circa, 2/3 volte a settimana e in più verrà utilizzato da mia madre e mia sorella per camminate ad andatura sostenuta.
    Inoltre quanto durano mediamente gli elastometri e quanto costa sostituirli?

    La ringrazio anticipatamente.

    1. Ciao Zizziri, questo blog come è evidente anche nel post che hai commentato e nel menù a destra e in quello in altro è un supporto al nostro ecomerce, chiaro che tale guida può essere usata da chiunque per comprare altrove, ciò che più desidera e trova confacente i suoi desideri, ma quando ci chiedano pareri su prodotti che trattano nostri concorrenti, non possiamo rispondere, spero lei comprenderà.
      Grazie

    1. Salve Lara, forse non si capisce ma noi siamo un negozio online, e dare un parere su un prodotto che non vendiamo può esserci richiesto ma risulterebbe un parere di parte, quindi tendiamo a non dare giudizi lapidari su tappeti che non abbiamo.
      Comunque se cerca informazioni su fassi e soprattutto sull’assistenza ne troverà molti di pareri. almeno non ha un giudizio di qualcuno che li vende
      buona giornata
      Fulvio

  9. Salve mi chiamo Gianni ho bisogno di un tuo consiglio per la scelta di un tapis
    Ho 45 anni sono alto 1,74 e peso 70 kg insieme a mia moglie 1.62 per 58 kg useremo il tappeto per dimagrire o al massimo per sedute di 1h circa a testa quasi mai uno di seguito all’altro.
    Con un budget di 600€ riesco ad acquistare qualcosa di valido???
    PS non ho problemi di spazio

    grazie saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *